Sunday, March 31, 2013

Recensione 3x15 "This sorrowful Life"

Finalmente una puntata degna di questa serie! Non che prima fossero tutte da buttare, anzi la maggior parte erano davvero interessanti, ma dopo molte settimane nella quale il pericolo degli Zombie sembrava venir messo da parte, gli autori hanno creato una puntata che puntava, si allo sviluppo della trama, ma anche alla soddisfazione del telespettatore. E che soddisfazione!!
Inutile girarci troppo intorno, quindi arrivo subito al punto: Merle.
Sono sempre stato un suo fan, sia quando era un drogato attaccabrighe su di un tetto di Atlanta, sia quando si era ridotto ad essere un bieco tirapiedi senza scrupoli. Non era un eroe, ne una persona con onore. Era l’esatta riproduzione del cambiamento di una persona in un era in cui la legge del più forte, era la legge della sopravvivenza. Fai di tutto per sopravvivere, il come e con chi lo fai non ha importanza. Esattamente come la pensava Shane quando sacrificò Otis per salvare Carl, solo che la sua consapevolezza era troppo matura e spregevole per gli altri personaggi, cosi fu subito catalogato come uno psicopatico che aveva perso il lume della ragione e quindi il cattivo di turno. Ma con Merle, alla fine, era diverso. La sua evoluzione è stata contraria al personaggio interpretato da Berntal. Infatti l’ex vice-sceriffo, prima dell apocalisse, era una persona buona, di cuore e con un altissimo senso dell onore che non avrebbe mai e poi mai sognato di poter uccidere il suo miglior amico. Merle invece ha avuto il processo inverso e alla fine, conscio della scarsa percentuale di successo, ha persino deciso di tentare una missione suicida e solitaria per proteggere solo ed unicamente suo fratello Daryl. L’intento di Merle è sempre stato quello di poter stare con suo fratello e se Daryl voleva stare con il gruppo della prigione, allora Merle doveva fare di tutto per far si di essere accettato a sua volta. L’unico modo che conosce per farsi accettare è sempre stato quello di fare il lavoro sporco e questa volta non è stato diverso.
Carol, che tanto disprezzava Merle, è stata la prima ad aver capito e compreso il cambiamento del nuovo arrivato. Quando gli ha detto “non sono l’unica ad aver avuto una fioritura tardiva”, nello sguardo e nella mente di Merle qualcosa è cambiato e si è ritrovato a dover affrontare ed accettare la realtà: non era più il bastardo senza cuore che pensava di essere e la conferma l’abbiamo avuta dalla conversazione affrontata con il fratello nei locali caldaia quando durante le belle parole ricevute si è pure commosso cacciando Daryl per non farsi vedere in lacrime. Da lì la conferma alla sua decisione: Far di tutto per proteggerlo!
Ed è stato allora che ha ingannato Michonne solo per poterla rapire e consegnare al Governatore con l’unico scopo di ucciderlo così da chiudere la faccenda ancor prima che altro sangue venisse versato.
Tuttavia anche Michonne, durante il viaggio, si rende conto del cambiamento di Merle e cerca di convincerlo a tornare alla prigione. Il suo orgoglio non l’ha concesso ma le parole della sua prigioniera tanto bastavano da lasciarla andare cambiando il piano d’attacco programmato.
Gli autori sono stati davvero bravi stavolta (anche se qualche stranezza, per non definirlo errore, c’è stata nell episodio ma alla luce dei fatti penso si possa anche passarci sopra), hanno saputo giocare con i nostri stati d’animo facendoci passare dall essere consapevoli del destino dell uomo, al farci fare 4 risate in scene tragicomiche. Sono morto dalle risate quando Merle era in macchina ad ascoltare gli AC/DC bevendo Whisky. Specialmente quando, tramite il vetro, fingeva di far bere una delle creature che si era avvicinata all auto. La distrazione usata è stata molto semplice, quanto geniale ed ha permesso a Merle di far fuori parecchi uomini del Governatore indebolendo la forza d’attacco della fazione nemica. Leggendo varie interviste fatte a Rooker (Merle) ho appreso però che il montaggio delle scene è stato sconvolto da come doveva essere originariamente. Infatti mi sembrava strano che Merle avesse colpito Ben, mancando così clamorosamente Philip. Lo stesso attore si è dichiarato amareggiato poiché in origine il colpo mancato era da attribuirsi all attacco dello zombie ai danni di Dixon.
Questo inconveniente ha causato il fallimento di Merle che, per uccidere la creatura, lo ha portato allo scoperto e di conseguenza alla sua morte, in uno scontro selvaggio (e splatter) con il Governatore che non solo gli ha spezzato il braccio, ma gli ha anche strappato di netto a morsi 2 dita della mano.
Sono rimasto davvero sorpreso della facilità con la quale Merle ha perso. Se ripenso alle vicende avvenute sul tetto di Atlanta, quando da solo ha steso T-dog, Morales e Rick o a quando nell arena di Woodbury (sebbene fosse solo finzione) aveva dimostrato una forza notevole nell atterrare Martinez, la situazione era surreale. Poi ci ho pensato un po’ su e in effetti se si considera che, prima della colluttazione con il capo di Woodbury, era stato ripetutamente pestato e calciato dai suoi uomini, aveva un senso l’esito della lotta.
Merle muore ucciso come un animale, senza pietà e con enormi sofferenze… ma con il suo orgoglio ancora intatto, senza supplicare nessuno, lasciando noi spettatori sprofondare nel dispiacere piu assoluto.
“Mai sprecare un proiettile” questo era il motto del Governatore e così è stato… Merle è stato ucciso di proposito con un colpo al petto senza “subire” il trattamento per non farlo risorgere come zombie, cosi che suo fratello dovesse affrontare anche il dolore di ucciderlo… di nuovo. E così è stato. Non avevamo mai visto Daryl in quello stato e, onestamente, gli occhi mi si sono riempiti di lacrime da quanto quella scena mi aveva coinvolto. Purtroppo il suo fratellone è scomparso per sempre e non potrà mai piu coprirgli le spalle come Daryl avrebbe voluto. Sebbene il gesto di Merle voleva significare una buona cosa da fare per il fratello, il destino non ha permesso che le cose tra di loro combiassero: Merle, sebbene involontariamente, è riuscito nuovamente a danneggiare il fratello, cosi come in passato, cosi come nel presente… purtroppo, ahimè, non sarà piu possibile rimediare.
Molto probabilmente Daryl non vedrà l’accaduto come una colpa da infliggere al fratello, non è stupido, già sapeva cosa sarebbe successo e il motivo per la quale Merle faceva quel che ha fatto. Tuttavia per il Governatore la vedo davvero dura adesso… nella lista delle persone che lo vogliono morto per motivi personali, si è aggiunto forse il nome piu pericoloso per la sua vita. Quello di Daryl.
Parlando degli altri personaggi, ammetto che Rick non mi è piaciuto per niente in questa puntata… ha fatto bene a “dimettersi” da leader supremo del gruppo, poiché oramai le sua indecisioni erano troppe e non facevano altro che danneggiare i suoi compagni.
Mi è piaciuta veramente tanto la scena di Hershel e le sue figlie al tavolo, riuniti in preghiera con le scene che si spostavano su Rick (e la preghiera che sembrava calcare alla perfezione lo stato d’animo di Rick) nel cortile della prigione a lottare con i suoi demoni e l’apparizione di Lori che per una volta l’ha portato a scegliere la giusta decisione. Dentro di sé gia sapeva che consegnare Michonne non sarebbe servito a niente ma i suoi dubbi, le sue paure e i suoi tanti “ e se” lo stavano portando a fare la scelta sbagliata.
Non male neanche la consegna dell anello da parte di Glenn a Maggie. Ho letto un commento da parte di un utente del gruppo su facebook che ha racchiuso tutto ciò che non avrei potuto dire meglio io stesso… mi permetto di postarlo anche a voi perché sono state parole davvero stupende e che condivido in pieno:
<<Lei sorride in quel modo appena lui le prende la mano. E' il momento che m'ha fatto pensare che se fosse possibile in un mondo in quelle condizioni.. allora non vedo perché non possa succedere anche da noi.
E' il motivo per il quale continuare a sopravvivere. E' il motivo per non voler morire.
Nonostante gli Zombie, nonostante gli altri, nonostante il resto del mondo.>> [Marco Casini]
Per quanto riguarda il Governatore, beh… è il diavolo in persona. Il suo desiderio di vendetta e il suo odio lo hanno trasformato in un mostro ancor piu temibile di un orda di zombie. La fine del suo impero di terrore sembra ormai giunta al capolinea e con la morte di Merle, ha decretato la sua condanna a morte. Ha preso troppe vite e ha fatto il suo comodo con le persone manipolandole e mentendo per il proprio tornaconto, schierando in campo persino dei ragazzini. Adesso è arrivata l’ora di pagare il conto.
La prossima puntata sarà decisiva per l’epilogo della stagione e non vedo l’ora di sapere quale sia il verdetto della votazione del team prison.
Scappare o combattere?
Voi cosa avreste scelto?

Doriano Papini

No comments:

Post a Comment