La puntata andata in onda la scorsa domenica si è intitolata
 “when the dead  come knocking” con il titolo italiano di
 “infiltrati” (ndr ne abbiamo di  fantasia eh?)
Inizio episodio decisamente poco felice per il nostro  Glenn che ritroviamo in una stanza che sembra uno scantinato, legato ad  una sedia con la lama della protesi di Merle che, strusciando sul tavolo  di fronte, si avvicina inesorabile per l’interrogatorio. Merle comincia  affibbiandogli la colpa per l’accaduto poche ore prima e rivangando i  fatti avvenuti sul tetto di Atlanta accusando lui, e gli altri, di  averlo lasciato ad un destino che nemmeno un animale avrebbe meritato.  Glenn replica dicendo di essere tornati a riprenderlo insieme a Rick,  Daryl e T-Dog. Su quest’ultimo Merle pone la sua prima domanda, ovvero  dove sia, poiché avrebbe piacere di “parlarci” per seppellire l’ascia di  guerra. Glenn lo informa che non ce l’ha fatta e Dixon si augura che  sia stato tutto molto doloroso per il colosso deceduto. L’interrogatorio  si fa sempre piu pesante ma Glenn non cede e non rivela la posizione  del gruppo fino a che dalle parole, si passa alle torture fisiche. Glenn  dà prova del suo coraggio incassando tutti i colpi che riceve senza il  minimo cedimento mentre nella stanza affianco, Maggie può sentire tutto  ciò che il suo amato stà subendo… 
SIGLA!Qui l’episodio riprende da  dove lo avevamo lasciato la settimana scorsa, ovvero Michonne ferma,  immobile davanti alle recinzioni della prigione che fissa Rick. Tuttavia
il dolore alla gamba distrae questo “gioco” di sguardi e per lenirlo si  tocca la gamba insanguinata attirando, con l’odore del sangue, uno  degli zombie affianco a lei. Non c’è scelta, la katana deve essere  estratta. Purtroppo le prove passate, la disidratazione e il sangue  perso l’hanno resa troppo debole per affrontare il tutto, così cede e  sviene per terra. Per fortuna Carl e Rick la salvano e la portano dentro  la prigione facendola stendere assicurandole che va tutto bene. Lo  spirito scontroso della guerriera però non la spinge a collaborare  nemmeno quando le viene chiesto il suo nome, quindi quando Daryl entra  nella stanza per mostrare una cosa importante a Rick, la rinchiudono  privandola della sua amata spada.
La “cosa” che Daryl doveva mostrare  si dimostra essere ben piu di un oggetto, si tratta infatti di Carol  che viene abbracciata da tutti i presenti entusiasti della sua  sopravvivenza… la gioia della coraggiosa vedova ha però vita breve  quando scorge la piccola di Lori e guardando Rick che abbassa lo sguardo  in lacrime, il tutto contornato da una musica di sottofondo che ci  lascia commossi anche se consci di essere davanti ad una serie  televisiva .

Se da una parte c’è commozione dall altra troviamo una  spensierata Woodbury e piu precisamente nelle stanze del governatore  ancora in accappatoio dopo una notte di fuoco con la sua nuova fiamma  Andrea. Al solito bussano alla porta ma stavolta è Milton che cerca il  capo della cittadina, il ragazzo infatti è accorso per avvertire che il  signor Coleman, un anziano signore affetto da cancro alla prostata e  vicino alla morte, è pronto per dare la possibilità a Milton di fare un  esperimento sulla trasformazione postmortem. Visto l’intento di Philip  di tenere l’ex compagna di Michonne occupata per non farle scoprire di  Glenn e Maggie, le chiede di assistere Milton durante il processo. Lei  accetta.
 (non ho resistito a non mettere questa Gif xD)
Parlando del diavolo, ritorniamo alla prigione, dove Rick,  Daryl e Herschel cominciano ad interrogare Michonne sul perché fosse  arrivata alla prigione, COME facesse a sapere l’ubicazione e cosa ci  faceva con un cesto (della Conad XD) pieno proprio di latte in polvere.  La ragazza racconta l’esperienza di woodbury,  del governatore, del tipo  che le ha sparato (senza farne il nome) e di come quest’ultimo abbia  rapito Glenn e Maggie… Rick sembra credergli e chiede ad Herschel di  occuparsi della ferita.
Da un interrogatorio “soft” ad uno più  cruento, ritorniamo a Woodbury, dove vediamo come la faccia di Glenn sia  diventata gonfia, sanguinolenta e tumefatta dai colpi ricevuti da Merle  che si complimenta per la resistenza del giovane asiatico. Glenn gli  risponde avvertendolo che Rick, Shane,  Jim, Dale e Andrea accorreranno  in suo aiuto. Quest’ultimo nome diverte molto Merle che si accorge del  bluf.
Dopo questo piccolo siparietto le scene si spostano nuovamente  alla prigione dove la decisione di andare a riprendersi la giovane  coppia è presto presa. Rick ha una breve chiacchierata con Carl dove gli  affida la responsabilità dei rimanenti alla prigione, dove viene  finalmente dato anche un nome alla piccola… judith. 
 E così Rick, Daryl,  Michonne e Oscar partono alla volta di Woodbury dove, nel frattempo  Milton e Andrea sono insieme al signor Coleman morente. Milton spiega  alla ragazza che in questi giorni ha avute moltissime sedute insieme al  morente anziano dove eseguivano ripetutamente un insieme di melodie di  un giradischi, dei suoni intensi dati dallo strusciamento di un legnetto  su di una campana e facendogli rispondere ad alzata di mano su alcune  fotografie di persone a lui care per innestare nel suo subconscio i  ricordi ripetuti piu volte nelle varie sedute, per capire se tracce di  umanità e memoria persistono dopo la trasformazione. 
Nel frattempo Merle capisce che Glenn non cederà mai, così decide di ucciderlo  facendogli provare ciò che ha provato lui quel giorno sul tetto di  Atlanta. Porta cosi uno zombie feroce nella stanza e lo libera mentre  Glenn è ancora legato alla sedia uscendo dalla stanza. Lo zombie si 
scaglia sul povero Glenn che, per sua fortuna, aveva i piedi liberi e  con una spinta lo calcia via ribaltandosi dalla sedia, si rialza e  comincia a scagliare lo zombie piu volte a terra grazie a delle valigie e  al tavolo, creando anche una barriera con la rete di un materasso  mentre il prodigioso Koreano tenta di rompere la sedia sbattendola sul  muro. Riesce nella sua impresa mentre lo zombie morde il braccio  protetto dal nastro isolante e il poggiamani della sedia e lo trapassa  con un pezzo di quest’ultima salvandosi la vita e urlando tutta la sua  rabbia.
Nel laboratorio, intanto, Andrea dice la sua sull  esperimento, ribadendo che sia una cosa inutile poiché quando una  persona resuscita non rimane niente di ciò che era e diventa soltanto un  mostro. In tutto questo si scopre qualcosa sul passati di Milton e di  come non abbia mai visto nessuno tornare in vita. Nel frattempo il  povero Coleman muore e i due lo legano al letto in attesa di un suo  “ritorno”.

All' esterno Merle informa il Governatore di come sia  impossibile tirare fuori qualche informazione da Glenn e decide di  andare da Maggie… ma il governatore lo ferma annunciando che se ne  sarebbe occupato lui. Entra quindi nella stanza dove è tenuta Maggie  adottando un approccio molto piu gentile ma palesemente subdolo, infatti  Maggie non ci casca e tiene la bocca chiusa… si cambia metodo dunque,  le ordina di alzarsi e di togliersi prima la maglietta e in seguito il  reggiseno (ndr mani sul tavolo boys XD), si avvicina lentamente e stà  immobile vicino a lei mettendo a dura prova i nervi di Maggie, fino a  che improvvisamente non la sbatte con la faccia sul tavolo e chiedendole  di rivelare la posizione dei suoi amici… la ragazza continua a non  cedere e a quel punto il Governatore abbandona l’interrogatorio.
Sempre  piu vicini, il gruppo di soccorso decide di proseguire a piedi  tagliando per il bosco, cosi da evitare le pattuglie di Woodbury… si  rivelerà presto un idea pessima poiché vengono improvvisamente  accerchiati da un orda di zombie. Provano a combattere (tranne  michonne.. ) ma decidono di ritirarsi e di fuggire… avvistano una  capanna e decidono di rifugiarsi dentro mentre gli zombie hanno ormai  occupato tutto il lato principale dalla baracca… l’odore all interno è  fetido e c’è persino un cagnolino morto per terra (Lassie è tornato a  casa [cit. Daryl] XD) , Rick intravede qualcosa sotto ad una coperta, la  alza e balza fuori un uomo completamente disorientato che punta loro un  fucile… provano a ragionarci ma l’uomo sembra affetto da qualche  patologia mentale grave e non sembra rendersi conto dell apocalisse in  corso. Con uno stratagemma, Rick riesce a disarmarlo ma l’uomo corre  alla porta con l’intento di aprirla e scappare. Michonne lo trafigge a 

morte sventando la tragedia, decidono di usare il cadavere come  diversivo per gli zombie lanciandolo dritto in braccio a loro e  scappando dalla porta sul retro, proseguendo nel loro cammino verso  Woodbury dove, nel frattempo, il signor Coleman si risveglia. Andrea  accende la musica, Milton inizia la sua ultima seduta producendo il  suono della campana e iniziando a fare le solite domande con una  risposta negativa da parte del “paziente”, fino a che per riflesso lo  zombie stringe la mano destra. Milton pensa che sia un riscontro e che  non l’abbia alzata per via del laccio alla mano troppo stretto, decide  quindi di slegare la mano contro il parere di Andrea… fortuna è che lei  fosse li, perché nonappena libero lo zombie agguanta Milton e si  appresta a morderlo, ma la bionda riesce ad abbatterlo prima che i suoi  denti affondassero nelle carni del dottore che si alza, riferendo di  dover registrare i suoi appunti mentre sono ancora freschi (ndr  Traduzione=devo andare a cambiarmi le mutande) e se ne va.
Intanto  Glenn è riuscito a liberarsi e vaga per la stanza avvicinandosi alla  porta, ma Merle lo precede aprendola insieme a Martinez armato… arriva  anche il Governatore con Maggie ancora senza maglia né reggiseno e il  capo della cittadina, ormai stufo, decide di adottare metodi estremi  puntando una pistola alla tempia di Glenn minacciando di sparare.  Maggie, a qual punto, cede rivelando tutto della prigione, dei  componenti e del numero di essi. Il governatore, soddisfatto, abbraccia  
Maggie tranquillizzandola e dicendole che andrà tutto bene, uscendo poi  dalla stanza e lasciando la coppia all interno… Giungono in ufficio dove  tutti, compreso Milton, rimangono sbalorditi di come cosi pochi siano  riusciti a ripulire l’intera prigione. Nel frattempo il gruppo di Rick è  giunto all esterno delle mura e osserva le guardie che le  sovrastano.
L’episodio si conclude con Andrea, rimasta scossa dall  esperienza con Milton, abbracciata dal governatore e tranquillizzata  dalle parole “andrà tutto bene”…. Proprio come ha detto a Maggie.
RIFLESSIONI:Ho  assistito a molte critiche di questo episodio, molti lo etichettavano  come noioso o addirittura inutile sotto l’aspetto della trama… eravamo  rimasti a Glenn e Maggie che dovevano essere torturati e ci aspettavamo  la missione di soccorso di Rick e Co. , quindi niente di nuovo….  
SBAGLIATO!Questo episodio l’ho trovato di gran lunga piu bello degli
ultimi visti finora. Sebbene non ci fossero scene gore, splatter o  d’azione minimamente paragonabili alla precedenti, l’episodio era molto  ben strutturato a livello scenico e di scrittura, sembrava quasi piu un  film che non una serie televisiva. C’era piu campo d’azione e le colonne  sonore erano semplicemente perfette… nonostante abbia rivisto la  puntata già 5 volte ho il cuore che batte all impazzata sul finale e  solo dopo averlo visto un paio di volte mi sono accorto che era merito  della colonna sonora che ti dava si la carica, ma allo stesso tempo ti  metteva agitazione e “”paura”” perché sai che da lì a poco succederà il  finimondo e chiunque potrà morire.
Finalmente Rick ha ripreso in mano  la sua leadership e ha messo per un attimo da parte i fantasmi e i  sensi di colpa tornando a fare quello che è meglio per proprio gruppo…  
certo la rabbia e l’instabilità si scorgono ancora, basti pensare a come  abbia perso la pazienza senza un reale motivo strizzando la ferita di  Michonne durante l’interrogatorio… voglio dire, stava collaborando che  bisogno c’era?
Michonne ha finalmente trovato un rifugio sicuro e  persone per bene, le hanno ridato subito la sua preziosa spada come  promesso e tanto a lei basta per potersi fidare e partire per condurli a  woodbury.
Daryl non ci ha mostrato praticamente niente di nuovo ed è  stato molto in disparte durante questa puntata, ad eccezion fatta per  la battuta di Lassie che mi ha fatto morire XD
Oscar invece ho paura  farà una brutta fine, è stato 10 mesi chiuso in una caffetteria e di  colpo si ritrova ad andare in una missione quasi suicida; non ha avuto  modo di fare pratica con le armi adeguatamente, non ha mai imparato ad  osservare attentamente le zone in cui andava, non ha mai dovuto  padroneggiare la paura (lo dimostra il modo in cui rimane impietrito  nella capanna) e soprattutto, come diceva Shane, dovrà stare attento  perché l’adrenalina ti fotte se glie lo permetti…
Glenn invece è  stato una sorpresa… non lo facevo cosi capace nel combattimento e quello  che ha fatto con lo zombie non è una cosa che farebbero tutti… non fa  male glenn, non fa male!!!!!!
Il governatore invece è molto piu  complicato di quel che pensavo… chi segue il fumetto saprà che quello  cartaceo è un governatore folle, pazzo e sadico che agisce allo  sbaraglio (complice anche il fatto che in 10 pagine fa quella cosa a  rick e si dimostra subito per quello che è)… questo qui invece ha molti  lati interessanti, è molto intelligente e calcolatore… ha provato a  spaventare Maggie con la minaccia di stupro ma vedendo che non  funzionava non l’ha fatta rivestire e l’ha portata da Glenn cosicchè lui  pensasse il contrario per farlo cedere…  astuto non c’è che dire.
Milton  io pensavo fosse davvero uno molto intelligente ma è davvero un pazzo  diciamocelo… già quando sono andati a “pesca” di zombie con quel suo
   <<non ucciderlo, ha qualcosa di interessante nei suoi  occhi>> aveva toccato il fondo ma con questo esperimento lo ha  grattato proprio…. Anche se, spezzo una lancia in suo favore,  ipotizzando che tutto ciò che fa è richiesto dal governatore per dargli  la speranza di far diventare la piccola Penny “gestibile”
.Eccoci ad  Andrea… nel finale dell episodio la troviamo agitata, scossa; forse, 
finalmente i suoi neuroni sembrano essere tornati dalle ferie e inizia  ad accorgersi che, in fondo, Michonne non aveva tutti i torti a dire che  Woodbury ha qualcosa di strano… gli esperimenti hanno qualcosa di  decisamente troppo macabro e questa cosa basta per fargli aprire gli  occhi
.Merle, infine, ha dato la conferma di essere un vero cattivo,  ma quando il nome di suo fratello giunge alle sue orecchie il suo  sguardo cambia… il governatore gli ha fatto una chiara domanda: da che  parte starai?. Lui ha risposto quello che il governatore voleva sentire…  ma uscendo dalla porta il suo volto ci ha mostrato che la decisione non  è così semplice da prendere.
Secondo voi da che parte starà Merle? E Daryl alla vista di suo fratello rimarrà fedele a Rick?