Thursday, November 29, 2012

"Uccidere o morire", dal 15 dicembre in EDICOLA!

The Walking Dead torna in edicola dal 15 dicembre con il secondo numero "Uccidere o morire" a soli 2,90. Sembra che ci sarà anche una ristampa del primo numero "Risveglio nella città dei morti" andato letteralmente a ruba.

303

Hoy volvemos a tener un nuevo cómic de Garth Ennis. El cómic es 303, y está en la linea de Ennis, violencia a raudales y no apto para estómagos sensibles. El cómic consta de 6 números más un prólogo.
Os dejo una pequeña introducción para poneros en antecedentes.

Un tipo muy duro encabeza un grupo de las fuerzas especiales Rusas que investiga el accidente de un avión en Afganistán. Pero cuando los ingleses y las U.S. Forces se meten tambien en el lío, toda la misión se tuerce y ¡la tensión se convierte en una masacre!...(extraído de L9D)


Os dejo el enlace, con los 6 números más preview en inglés.(cortesía de Israntxa de Ipadforos, ComicAlt y L9D)

Actualiazado (29/11/2012)

UPLOADED (Preview 0.5 en Inglés)

303
 

Dietro le quinte & Making of 3x07 SUBITA

Dietro le quinte The Making Of

Wednesday, November 28, 2012

LOS GUARDIANES DEL MASER

La saga que nos atañe hoy es LOS GUARDIANES DEL MASER, un cómic europeo de ciencia-ficción y fantasía donde disfrutaremos de aventuras, buenos dibujos y muchas más cosas. Hay publicados 7 números aunque nosotros sólo podremos disfrutar de 6 en español y el 7 lo dejaré en ingles, para todos aquellos que sean impacientes. En España ha sido editado por Norma Editorial.
A continuación os dejo una pequeña sinopsis para que os hagáis una idea de lo que encontraréis en su interior.

La Torre es el único recuerdo de los tiempos del "Gran Esplendor". Un recuerdo que muchos han transformado en leyenda. Enanos, animales sorprendentes, artefactos voladores, androides inteligentes, aventureros errantes conviven en un mundo donde la magia y la tecnología se desarrollan a la par.
En Kolonia, el pueblo de los enanos, harto de su posición inferior, se rebeló contra los humanos que habitaban La Torre del Maser y empezó una guerra sangrienta. 
Ahora, grupúsculos dispersos de individuos son los únicos supervivientes del planeta. Mientras tanto, la búsqueda de la antigua torre y los secretos que esconde se han convertido en el sueño de valientes desesperados, aventureros y jefes de clanes.


Ahora os dejo los enlaces de los tomos tal y como se han publicado por Norma.(cortesía de ARMAGGEDOME 2.0, Brutus y CRG)

4SHARED (Reparado 28/11/2012)

BATMAN: GOTHAM KNIGHTS

BATMAN: GOTHAM KNIGHTS, (Caballeros Góticos) era una publicación mensual de la editorial DC Comics. El punto de partida original de esta serie fue presentar la relación de Batman con su familia – Alfred Pennyworth, Batgirl, Nightwing, Robin, Oracle, Catwoman, etc. Pero ya números más tarde se enfoco en los villanos del murciélago.
Durante unos 10 números la serie llevó de complemento la serie “Batman: Black and White” , donde varios artistas con sus respectivos estilos dibujaban y escribían historias sobre el universo de Batman, lo particular es que todo estaba pintado en Blanco y negro dando un acabado elegante a la mayoría de las historias. Estos complementos fueron más tarde compilados en un solo tomo.
Batman: Gotham Knights comenzó en marzo del 2000 y se publicaron 74 números sin anuales o especiales asociados. El último fue publicado en abril del 2006. Este título fue uno de los tantos que fueron cancelados tras la miniserie Crisis Infinita, que también podéis encontrar aquí, y como parte del evento “One Year Later”. El arco final de esta serie quedó sin resolver.

Os dejo los Enlaces para Gestores de los 74 números.(cortesía de CRG-LLSW-LD9)


MEDIAFIRE (LLSW) Faltan (24 y 28)
BATMAN: GOTHAM KNIGHTS (01 al 74)


Tuesday, November 27, 2012

Intervista Robert Kirkman sulla 3x07 "when dead come knocking"

Immagino fosse questa la vostra intenzione, ma le scene della tortura le ho trovate davvero inquietanti. Come le avete pianificate?
Beh, sai, e' uno show oscuro. Ma questo genere di cose è spiacevole per noi. Quando si lavora su qualcosa come [The Walking Dead], un sacco di gente pensa: "Oh, quelli che fanno questi show televisivi e questi fumetti così folli, sono davvero delle persone malate e contorte" Ma noi, nella stanza degli scrittori, ci sentiamo proprio come vi sentite voi seduti sul divano. Amiamo Lauren Cohan, amiamo Steven Yeun. Non è facile per noi.

Nel fumetto sono Rick e Michonne ad essere torturati e brutalizzati a Woodbury, e per quanto ne so questo potrebbe ancora accadere nello show televisivo. Ma è stato interessante per voi dire: "Beh, l'ho già fatto con loro, vediamo come questi altri personaggi avrebbero reagito in una situazione simile"?
Questo è l'aspetto che preferisco lavorando in questo show. Raccontare la stessa storia, adattarla, ma modificarla in modo da essere originale per me. Glenn c'era [a Woodbury] anche nella serie a fumetti, ma con Maggie al posto di Michonne e Rick è fantastico perché non solo cambia la storia che si sta scrivendo, ma cambia anche il modo di proseguire e possono esserci cose nuove da questo cambiamento, ed è molto eccitante.
Mi piace molto il fatto che teniamo sulle spine anche quella gran parte del nostro pubblico che ha molta familiarità con i fumetti. Si tolgono quell'aria da "Oh, lo so cosa sta per succedere, perché io sono un fan dei fumetti". Penso sia divertente.

Penso di averlo già detto una volta, ma Michael Rooker è davvero terrificante.
[Ride] E' un vero tesoro. E' tutta recitazione. Rooker è probabilmente una delle persone più simpatiche e gentili che conosco, il che lo rende ancora più scioccante quando lo vedi in questi episodi.

Oltre a Merle che ha brutalizzato Glenn e il Governatore che ha terrorizzato Maggie, si potrebbe dire che Rick abbia quasi 'torturato' Michonne per avere le informazioni. Stavi cercando di ricordare alla gente che il mondo terribile di The Walking Dead sta interessando tutti in modo negativo?
Gia', e stiamo anche cercando di dire che Rick Grimes è ancora in evoluzione. Non è facile delineare le sue azioni. Credo che nessuno si sarebbe aspettato che facesse questo qualche episodio fa. E andando avanti sentirà ancora di più su di sè le conseguenze di tutto quello che ha passato.

Sono rimasto affascinato dalle sequenze con il signor Coleman. In genere, quando le persone si trasformano in zombie, sia in The Walking Dead che altrove, è una fonte di tensione drammatica. Ovviamente, c'era una certa tensione nella scena, ma non avevo mai visto prima uno scenario in cui qualcuno dice, "leghiamo una persona morente e vediamo cosa succede".
Sì, è un dare uno sguardo medico a questo genere di cose e questo è qualcosa che il personaggio di Milton porta allo show. Penso che a molti fans che guardano lo spettacolo, piaccia parecchio quella roba, a loro piace questo aspetto pratico.
L'abbiamo già visto molte volte - abbiamo visto la trasformazione di Amy, abbiamo visto qualcosa con Jim, abbiamo visto la trasformazione di Shane - ci sono diversi modi in cui l' abbiamo dimostrato. Ma vederlo lì in un ambiente sicuro è un modo fantastico di variare questa situazione.

Parlando di Andrea ed Amy, presumo che una delle ragioni per cui Andrea fosse così in contrasto con l'idea che gli zombie abbiano una qualche traccia di memoria è dovuta al fatto che avrebbe poi dovuto rivalutare quello che è successo con la sorella.
Esattamente. Il suo motivo principale per essere così contraria a tale teoria è proprio a causa di quello.

Non per la prima volta Daryl ha avuto la migliore citazione nello show: "A quanto pare Lassie è tornato a casa." Dovreste proprio fare un DVD a parte sulle citazioni di Daryl Dixon.
Sono sicuro che faremo un libro delle citazioni di Daryl Dixon prima o poi.

Cosa voleva dire quell'uomo nella baracca e il suo ripetere "Chiamo la polizia!"? Si dovrebbe credere che non ha la minima idea di quello che sia accaduto e che ci sono ancora poliziotti da chiamare? O è solo un pazzo?
Questo è il motivo per cui Michonne lo ha ucciso. Aveva chiaramente perso la testa e non era un pericolo solo in quel momento, ma sarebbe stato pericoloso averlo in giro anche per il futuro. Quell'uomo aveva completamente perso la ragione, ed è quello che abbiamo cercato di trasmettere con quel dialogo.

Cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo episodio?
Abbiamo Rick, Daryl, Michonne e Oscar a Woodbury e stiamo per vedere alcune cose piuttosto folli. Questo è anche il nostro finale di mezza stagione per cui mi aspetterei qualche sorpresa qua e là. Sarà un altro esplosivo e scioccante episodio di The Walking Dead!

Fonte

Trama completa della 3x08, foto e spoiler futuri

ATTENZIONE: Di seguito la trama COMPLETA e alcune foto della 3x08 "Made to suffer" in onda questa domenica su AMC (lunedì ore 22:45 su Fox). La fonte è la stessa delle scorse settimane. Ricordo  che l'episodio è L'ULTIMO  e che The Walking Dead tornerà con 8 nuovissimi episodi a partire da FEBBRAIO 2013.

Un sacco di grida echeggiano nel bosco. Tyreese e i suoi amici combattono contro i Walkers che li stanno aggredendo, quando uno del loro gruppo viene morso. Si imbattono nella prigione e si accende una discussione riguardo al destino della compagna appena morsa. Tyrees decide di portarla con loro per il momento e scavalcano la recinzione della prigione giungendo nel cortile.
Andrea e il governatore condividono un altro dolce momento. Il governatore và poi da Penny e le canta una ninnananna. Lui si arrabbia,però, quando lei evita il contatto visivo col padre e la manda nello sgabuzzino senza cena.
Nella stanza delle torture, Glenn e Maggie strappano le ossa dello zombie fatto fuori da Glenn creandosi delle armi improvvisate. All esterno la squadra di soccorso di Rick esamina il muro di Woodbury e decidono di infiltrarsi di nascosto da un lato piu scoperto di esso.
Merle e il governatore discutono il piano per decimare le persone nella prigione pensando di usare gli zombie. Merle è preoccupato per suo fratello, Il governatore accorda a Merle di assoldare suo fratello come uomo a woodbury. Glenn e Maggie vengono lasciati in pace per la notte.
Il gruppo di Rick si è infiltrato nella cittadina e vanno alla ricerca della stanza dove Michonne era stata convocata per essere interrogata. Un cittadino li scopre ma viene subito messo KO senza essere ucciso.
Momento comico con Axel che ci prova con beth, rifiutato ci prova anche con Carol dopo aver scoperto non essere lesbica

Maggie e Glenn hanno una lotta con Merle e il suo lacchè. Maggie pugnala il lacchè al collo con l’osso dello zombie. Arrivano i rinforzi che hanno la meglio sulla coppia, che viene sopraffatta, incappucciata e portata via. Gli spari attirano il gruppo di Rick che tende un agguato al plotone d’esecuzione, atto ad uccidere la giovane coppia, con i lacrimogeni e le granate accecanti per trarre in salvo i loro amici. Il panico si diffonde nella cittadina e il governatore si accorge dell’assalto a Woodbury. Michonne si stacca dal gruppo durante il caos creatosi e punta dritto all ufficio del governatore, aspettandolo con la spada sguainata.
Andrea si rifiuta di stare a guardare mentre fuori dilaga il caos e comincia a sparrare ai “terroristi”. I fumogeni le bloccano la visuale e identifica solo Oscar con l’uniforme della prigione. Daryl crea un fuoco di copertura per far fuggire gli altri. Un colpo casuale di un cittadino di Woodbury uccide Oscar. Rick ha un allucinazione e scorge l’assassino come Shane… sconvolto lascia cadere la pistola. Maggie “tratta” Oscar per impedirgli di ritornare e il gruppo fugge senza Daryl e Michonne.
Nel frattempo Carl gestisce le cose alla prigione, Beth, Herschel e Carl sentono urla provenienti da un punto impreciso della prigionoe. Carl va da solo ad indagare. Questo lo conduce in una parte non sicura della prigione dove trova Tyreese e il suo gruppo che non se la stanno passando bene. Carl li porta in salvo.
Intanto Michonne attende il governatore e a quel punto scopre Penny. Il governatore rientra in ufficio e chiede di non far del male alla sua bambina, ma michonne non mostra pietà e la pugnala in testa. Una lotta brutale ne consegue. Gli acquari si rompono. Il governatore tenta di avvicinare il braccio di Michonne alla bocca di una delle teste mozzate di zombie. Michonne tenta di raggiungere la sua spada ma è fuori portata, quindi opta per un pezzo di vetro con la quale pugnala il governatore all' occhio. E’ pronta per finire il lavoro quando Andrea entra nella stanza con la pistola puntata. Le due si fissano e Andrea lascia andare Michonne mentre lei si prende cura del Governatore o sorveglia la stanza.
Il membro del gruppo di Tyreese che è stato morso si rivelerù essere Donna (nome). Non ce la farà. Carl prendi le redini e rinchiude il nuovo gruppo per garantire la sicurezza del proprio.
nessun segno di amicizia per adesso.
Michonne si riunisce a Rick. Rick è arrabbiato per la sua improvvisa scomparsa, ma potranno continueranno a cooperare insieme.
Il governatore fa il suo discorso nell Arena zombie di Woodbury.
Lui marca Merle come traditore e ordina ai suoi uomini di portare Daryl (che è stato catturato e legato) all interno del cerchio. La città incita la condanna a morte per i due fratelli.
fine.


DI SEGUITO ALTRE ANTICIPAZIONI
  • Morgan tornerà nella 3x12 e sarà un ritorno SELVAGGIO.
  • Andrea pugnalerà il Governatore all'occhio o con una forchetta o un coltello.
  • Il Governatore trama la sua vendetta e l'attacco alla prigione. Lui vede il gruppo di Rick come l'ultima minaccia per la società che sta cercando di ricostruire.
  • L'effettiva reunion tra Merle e Daryl la vedremo a Febbraio.
  • Durante l'attacco a Woodbury Rick torna in possesso della sua borsa delle armi (che aveva Andrea alla fine della seconda stagione!).
Traduzione: Doriano Papini

Monday, November 26, 2012

Recensione 3x07 "when the dead come knocking"

La puntata andata in onda la scorsa domenica si è intitolata “when the dead come knocking” con il titolo italiano di “infiltrati” (ndr ne abbiamo di fantasia eh?)
Inizio episodio decisamente poco felice per il nostro Glenn che ritroviamo in una stanza che sembra uno scantinato, legato ad una sedia con la lama della protesi di Merle che, strusciando sul tavolo di fronte, si avvicina inesorabile per l’interrogatorio. Merle comincia affibbiandogli la colpa per l’accaduto poche ore prima e rivangando i fatti avvenuti sul tetto di Atlanta accusando lui, e gli altri, di averlo lasciato ad un destino che nemmeno un animale avrebbe meritato. Glenn replica dicendo di essere tornati a riprenderlo insieme a Rick, Daryl e T-Dog. Su quest’ultimo Merle pone la sua prima domanda, ovvero dove sia, poiché avrebbe piacere di “parlarci” per seppellire l’ascia di guerra. Glenn lo informa che non ce l’ha fatta e Dixon si augura che sia stato tutto molto doloroso per il colosso deceduto. L’interrogatorio si fa sempre piu pesante ma Glenn non cede e non rivela la posizione del gruppo fino a che dalle parole, si passa alle torture fisiche. Glenn dà prova del suo coraggio incassando tutti i colpi che riceve senza il minimo cedimento mentre nella stanza affianco, Maggie può sentire tutto ciò che il suo amato stà subendo… SIGLA!

Qui l’episodio riprende da dove lo avevamo lasciato la settimana scorsa, ovvero Michonne ferma, immobile davanti alle recinzioni della prigione che fissa Rick. Tuttavia
il dolore alla gamba distrae questo “gioco” di sguardi e per lenirlo si tocca la gamba insanguinata attirando, con l’odore del sangue, uno degli zombie affianco a lei. Non c’è scelta, la katana deve essere estratta. Purtroppo le prove passate, la disidratazione e il sangue perso l’hanno resa troppo debole per affrontare il tutto, così cede e sviene per terra. Per fortuna Carl e Rick la salvano e la portano dentro la prigione facendola stendere assicurandole che va tutto bene. Lo spirito scontroso della guerriera però non la spinge a collaborare nemmeno quando le viene chiesto il suo nome, quindi quando Daryl entra nella stanza per mostrare una cosa importante a Rick, la rinchiudono privandola della sua amata spada.

La “cosa” che Daryl doveva mostrare si dimostra essere ben piu di un oggetto, si tratta infatti di Carol che viene abbracciata da tutti i presenti entusiasti della sua sopravvivenza… la gioia della coraggiosa vedova ha però vita breve quando scorge la piccola di Lori e guardando Rick che abbassa lo sguardo in lacrime, il tutto contornato da una musica di sottofondo che ci lascia commossi anche se consci di essere davanti ad una serie televisiva .
Se da una parte c’è commozione dall altra troviamo una spensierata Woodbury e piu precisamente nelle stanze del governatore ancora in accappatoio dopo una notte di fuoco con la sua nuova fiamma Andrea. Al solito bussano alla porta ma stavolta è Milton che cerca il capo della cittadina, il ragazzo infatti è accorso per avvertire che il signor Coleman, un anziano signore affetto da cancro alla prostata e vicino alla morte, è pronto per dare la possibilità a Milton di fare un esperimento sulla trasformazione postmortem. Visto l’intento di Philip di tenere l’ex compagna di Michonne occupata per non farle scoprire di Glenn e Maggie, le chiede di assistere Milton durante il processo. Lei accetta.

 (non ho resistito a non mettere questa Gif xD)

Parlando del diavolo, ritorniamo alla prigione, dove Rick, Daryl e Herschel cominciano ad interrogare Michonne sul perché fosse arrivata alla prigione, COME facesse a sapere l’ubicazione e cosa ci faceva con un cesto (della Conad XD) pieno proprio di latte in polvere. La ragazza racconta l’esperienza di woodbury, del governatore, del tipo che le ha sparato (senza farne il nome) e di come quest’ultimo abbia rapito Glenn e Maggie… Rick sembra credergli e chiede ad Herschel di occuparsi della ferita.
Da un interrogatorio “soft” ad uno più cruento, ritorniamo a Woodbury, dove vediamo come la faccia di Glenn sia diventata gonfia, sanguinolenta e tumefatta dai colpi ricevuti da Merle che si complimenta per la resistenza del giovane asiatico. Glenn gli risponde avvertendolo che Rick, Shane, Jim, Dale e Andrea accorreranno in suo aiuto. Quest’ultimo nome diverte molto Merle che si accorge del bluf.
Dopo questo piccolo siparietto le scene si spostano nuovamente alla prigione dove la decisione di andare a riprendersi la giovane coppia è presto presa. Rick ha una breve chiacchierata con Carl dove gli affida la responsabilità dei rimanenti alla prigione, dove viene finalmente dato anche un nome alla piccola… judith.
 E così Rick, Daryl, Michonne e Oscar partono alla volta di Woodbury dove, nel frattempo Milton e Andrea sono insieme al signor Coleman morente. Milton spiega alla ragazza che in questi giorni ha avute moltissime sedute insieme al morente anziano dove eseguivano ripetutamente un insieme di melodie di un giradischi, dei suoni intensi dati dallo strusciamento di un legnetto su di una campana e facendogli rispondere ad alzata di mano su alcune fotografie di persone a lui care per innestare nel suo subconscio i ricordi ripetuti piu volte nelle varie sedute, per capire se tracce di umanità e memoria persistono dopo la trasformazione.
Nel frattempo Merle capisce che Glenn non cederà mai, così decide di ucciderlo facendogli provare ciò che ha provato lui quel giorno sul tetto di Atlanta. Porta cosi uno zombie feroce nella stanza e lo libera mentre Glenn è ancora legato alla sedia uscendo dalla stanza. Lo zombie si
scaglia sul povero Glenn che, per sua fortuna, aveva i piedi liberi e con una spinta lo calcia via ribaltandosi dalla sedia, si rialza e comincia a scagliare lo zombie piu volte a terra grazie a delle valigie e al tavolo, creando anche una barriera con la rete di un materasso mentre il prodigioso Koreano tenta di rompere la sedia sbattendola sul muro. Riesce nella sua impresa mentre lo zombie morde il braccio protetto dal nastro isolante e il poggiamani della sedia e lo trapassa con un pezzo di quest’ultima salvandosi la vita e urlando tutta la sua rabbia.
Nel laboratorio, intanto, Andrea dice la sua sull esperimento, ribadendo che sia una cosa inutile poiché quando una persona resuscita non rimane niente di ciò che era e diventa soltanto un mostro. In tutto questo si scopre qualcosa sul passati di Milton e di come non abbia mai visto nessuno tornare in vita. Nel frattempo il povero Coleman muore e i due lo legano al letto in attesa di un suo “ritorno”.
All' esterno Merle informa il Governatore di come sia impossibile tirare fuori qualche informazione da Glenn e decide di andare da Maggie… ma il governatore lo ferma annunciando che se ne sarebbe occupato lui. Entra quindi nella stanza dove è tenuta Maggie adottando un approccio molto piu gentile ma palesemente subdolo, infatti Maggie non ci casca e tiene la bocca chiusa… si cambia metodo dunque, le ordina di alzarsi e di togliersi prima la maglietta e in seguito il reggiseno (ndr mani sul tavolo boys XD), si avvicina lentamente e stà immobile vicino a lei mettendo a dura prova i nervi di Maggie, fino a che improvvisamente non la sbatte con la faccia sul tavolo e chiedendole di rivelare la posizione dei suoi amici… la ragazza continua a non cedere e a quel punto il Governatore abbandona l’interrogatorio.
Sempre piu vicini, il gruppo di soccorso decide di proseguire a piedi tagliando per il bosco, cosi da evitare le pattuglie di Woodbury… si rivelerà presto un idea pessima poiché vengono improvvisamente accerchiati da un orda di zombie. Provano a combattere (tranne michonne.. ) ma decidono di ritirarsi e di fuggire… avvistano una capanna e decidono di rifugiarsi dentro mentre gli zombie hanno ormai occupato tutto il lato principale dalla baracca… l’odore all interno è fetido e c’è persino un cagnolino morto per terra (Lassie è tornato a casa [cit. Daryl] XD) , Rick intravede qualcosa sotto ad una coperta, la alza e balza fuori un uomo completamente disorientato che punta loro un fucile… provano a ragionarci ma l’uomo sembra affetto da qualche patologia mentale grave e non sembra rendersi conto dell apocalisse in corso. Con uno stratagemma, Rick riesce a disarmarlo ma l’uomo corre alla porta con l’intento di aprirla e scappare. Michonne lo trafigge a
morte sventando la tragedia, decidono di usare il cadavere come diversivo per gli zombie lanciandolo dritto in braccio a loro e scappando dalla porta sul retro, proseguendo nel loro cammino verso Woodbury dove, nel frattempo, il signor Coleman si risveglia. Andrea accende la musica, Milton inizia la sua ultima seduta producendo il suono della campana e iniziando a fare le solite domande con una risposta negativa da parte del “paziente”, fino a che per riflesso lo zombie stringe la mano destra. Milton pensa che sia un riscontro e che non l’abbia alzata per via del laccio alla mano troppo stretto, decide quindi di slegare la mano contro il parere di Andrea… fortuna è che lei fosse li, perché nonappena libero lo zombie agguanta Milton e si appresta a morderlo, ma la bionda riesce ad abbatterlo prima che i suoi denti affondassero nelle carni del dottore che si alza, riferendo di dover registrare i suoi appunti mentre sono ancora freschi (ndr Traduzione=devo andare a cambiarmi le mutande) e se ne va.
Intanto Glenn è riuscito a liberarsi e vaga per la stanza avvicinandosi alla porta, ma Merle lo precede aprendola insieme a Martinez armato… arriva anche il Governatore con Maggie ancora senza maglia né reggiseno e il capo della cittadina, ormai stufo, decide di adottare metodi estremi puntando una pistola alla tempia di Glenn minacciando di sparare. Maggie, a qual punto, cede rivelando tutto della prigione, dei componenti e del numero di essi. Il governatore, soddisfatto, abbraccia
Maggie tranquillizzandola e dicendole che andrà tutto bene, uscendo poi dalla stanza e lasciando la coppia all interno… Giungono in ufficio dove tutti, compreso Milton, rimangono sbalorditi di come cosi pochi siano riusciti a ripulire l’intera prigione. Nel frattempo il gruppo di Rick è giunto all esterno delle mura e osserva le guardie che le sovrastano.
L’episodio si conclude con Andrea, rimasta scossa dall esperienza con Milton, abbracciata dal governatore e tranquillizzata dalle parole “andrà tutto bene”…. Proprio come ha detto a Maggie.

RIFLESSIONI:
Ho assistito a molte critiche di questo episodio, molti lo etichettavano come noioso o addirittura inutile sotto l’aspetto della trama… eravamo rimasti a Glenn e Maggie che dovevano essere torturati e ci aspettavamo la missione di soccorso di Rick e Co. , quindi niente di nuovo…. SBAGLIATO!
Questo episodio l’ho trovato di gran lunga piu bello degli
ultimi visti finora. Sebbene non ci fossero scene gore, splatter o d’azione minimamente paragonabili alla precedenti, l’episodio era molto ben strutturato a livello scenico e di scrittura, sembrava quasi piu un film che non una serie televisiva. C’era piu campo d’azione e le colonne sonore erano semplicemente perfette… nonostante abbia rivisto la puntata già 5 volte ho il cuore che batte all impazzata sul finale e solo dopo averlo visto un paio di volte mi sono accorto che era merito della colonna sonora che ti dava si la carica, ma allo stesso tempo ti metteva agitazione e “”paura”” perché sai che da lì a poco succederà il finimondo e chiunque potrà morire.

Finalmente Rick ha ripreso in mano la sua leadership e ha messo per un attimo da parte i fantasmi e i sensi di colpa tornando a fare quello che è meglio per proprio gruppo…
certo la rabbia e l’instabilità si scorgono ancora, basti pensare a come abbia perso la pazienza senza un reale motivo strizzando la ferita di Michonne durante l’interrogatorio… voglio dire, stava collaborando che bisogno c’era?
Michonne ha finalmente trovato un rifugio sicuro e persone per bene, le hanno ridato subito la sua preziosa spada come promesso e tanto a lei basta per potersi fidare e partire per condurli a woodbury.
Daryl non ci ha mostrato praticamente niente di nuovo ed è stato molto in disparte durante questa puntata, ad eccezion fatta per la battuta di Lassie che mi ha fatto morire XD
Oscar invece ho paura farà una brutta fine, è stato 10 mesi chiuso in una caffetteria e di colpo si ritrova ad andare in una missione quasi suicida; non ha avuto modo di fare pratica con le armi adeguatamente, non ha mai imparato ad osservare attentamente le zone in cui andava, non ha mai dovuto padroneggiare la paura (lo dimostra il modo in cui rimane impietrito nella capanna) e soprattutto, come diceva Shane, dovrà stare attento perché l’adrenalina ti fotte se glie lo permetti…
Glenn invece è stato una sorpresa… non lo facevo cosi capace nel combattimento e quello che ha fatto con lo zombie non è una cosa che farebbero tutti… non fa male glenn, non fa male!!!!!!
Il governatore invece è molto piu complicato di quel che pensavo… chi segue il fumetto saprà che quello cartaceo è un governatore folle, pazzo e sadico che agisce allo sbaraglio (complice anche il fatto che in 10 pagine fa quella cosa a rick e si dimostra subito per quello che è)… questo qui invece ha molti lati interessanti, è molto intelligente e calcolatore… ha provato a spaventare Maggie con la minaccia di stupro ma vedendo che non funzionava non l’ha fatta rivestire e l’ha portata da Glenn cosicchè lui pensasse il contrario per farlo cedere… astuto non c’è che dire.
Milton io pensavo fosse davvero uno molto intelligente ma è davvero un pazzo diciamocelo… già quando sono andati a “pesca” di zombie con quel suo <<non ucciderlo, ha qualcosa di interessante nei suoi occhi>> aveva toccato il fondo ma con questo esperimento lo ha grattato proprio…. Anche se, spezzo una lancia in suo favore, ipotizzando che tutto ciò che fa è richiesto dal governatore per dargli la speranza di far diventare la piccola Penny “gestibile”.
Eccoci ad Andrea… nel finale dell episodio la troviamo agitata, scossa; forse,
finalmente i suoi neuroni sembrano essere tornati dalle ferie e inizia ad accorgersi che, in fondo, Michonne non aveva tutti i torti a dire che Woodbury ha qualcosa di strano… gli esperimenti hanno qualcosa di decisamente troppo macabro e questa cosa basta per fargli aprire gli occhi.
Merle, infine, ha dato la conferma di essere un vero cattivo, ma quando il nome di suo fratello giunge alle sue orecchie il suo sguardo cambia… il governatore gli ha fatto una chiara domanda: da che parte starai?. Lui ha risposto quello che il governatore voleva sentire… ma uscendo dalla porta il suo volto ci ha mostrato che la decisione non è così semplice da prendere.
Secondo voi da che parte starà Merle? E Daryl alla vista di suo fratello rimarrà fedele a Rick?
Doriano Papini

Recensione 3x06 "Hounded"

L’episodio inizia nei boschi limitrofi di woodbury dove un piccolo gruppo guidato dal maggiore dei fratelli Dixon, Merle, intento ad inseguire le tracce di qualcuno che si scoprirà essere Michonne (da qui il titolo dell episodio “la preda”), seguito da Tim (l’asiatico che spesso abbiamo visto nel corso della serie), Crowley e una new entry del gruppo di ricognizione, Gargiulio (detto “Neil”). Il gruppetto trova subito un traccia, volontaria, della loro preda ovvero un criptogramma costituito da parti mozzate di uno zombie che formavano una G, una O e una schiena… Neil risolverà l’enigma in “GO BACK”. Merle, per niente spaventato dalla cosa, urla a gran voce il nome di Michonne, schernendola e incoraggiandola ad uscire… la preda non se lo fa dire 2 volte e sbuca da un albero mozzando di netto la testa di Crowley e trafiggendo il piccolo Tim con la sua katana, per poi fuggire nel bosco seguita dai proiettili di Merle dei quali, uno, riesce a colpirla di striscio ad una gamba.
Dopo la sigla iniziale, ci viene presentata la stessa scena del cliffhanger (che tale non era, poiché i lettori del comics già immaginavano una telefonata molto piu che “intercontinentale”) che ci ha lasciato l’episodio 3x05. Ritroviamo Rick intento ad alzare la cornetta dello squillante telefono. Si scoprirà essere una donna all' altro capo del telefono, che lo informa di essere insieme ad un gruppo di persone al sicuro in un posto lontano dagli zombie. Di risposta Rick, disperato, gli chiede dove e di poterli raggiungere… la ragazza gli nega quest’informazione giustificandosi di doverne prima parlare col il suo gruppo. Quindi riaggancia lasciando Rick ancora in lacrime.
Le scene di nuovo si spostano nella cittadina di Woodbury dove Andrea chiede al governatore di poter essere utile alla comunità proponendosi come guardia alle mura della cittadina viste le sue abilità di tiro. Philip accetta.
Tornati di nuovo nel locale caldaie, dove Lori ha trovato la sua tragica ma (se vogliamo) eroica fine, ritroviamo ancora una volta Rick davanti al telefono. Irrequieto ed impaziente di sentirlo di nuovo squillare, viene accontentato. Stavolta gli parlerà un uomo che gli farà un piccolo interrogatorio; poiché il posto dove Loro si trovano è privo di attacchi, morsi e perdita di coscienza, la voce misteriosa si interroga sul fatto che Rick sia pericoloso. Domanderà una serie di cose riguardanti le azioni dell uomo in questa brutta apocalisse e anche la causa della morte di sua moglie… rick, incredulo, gli domanderà come egli ne fosse a conoscenza. Dopo una spiegazione “ragionevole” gli ripete la domanda… Rick rifiuta di rispondere e l’uomo aggancia scatenando una piccola esplosione di rabbia da parte del nostro sceriffo.
Andrea nel frattempo dà prova di non avere paura degli zombie, scavalcando il muro e abbattendone uno con il completo disappunto della ragazza che la doveva istruire.
Herschel, nel frattempo, scende nel locale caldaie dove si trova Rick; dopo una piccola conversazione il vecchio veterinario arriva al punto, ovvero racconta le parole di Lori sul loro rapporto, dicendo che era sinceramente dispiaciuta e che avrebbe voluto poter rimettere le cose apposto. Di tutta risposta, Rick, accenna delle conversazioni telefoniche ricevute, sulla possibilità di andare in un posto REALMENTE sicuro e del fatto che stesse aspettando altre chiamate, negando al vecchio di poter rimanere per assistervi.
Nel bosco intanto prosegue l’inseguimento di Merle e Neil ai danni di Michonne. Stavolta l’attacco a sorpresa, non sorprende il vecchio Dixon che finalmente riesce a disarmarla ma non a sopraffarla complice un agguato da parte di un gruppetto di zombie che sparpaglia di nuovo preda e predatore (nel frattempo è diventata dubbia la nomina di chi sia chi).
Nell ufficio del governatore, intanto, Andrea viene convocata per apprendere la notizia della sua esclusione dal muro di guardia… nella piccola conversazione i sentimenti di entrambi vengono ancora un po’ a galla, dopo che la biondina rivela di aver apprezzato i combattimenti nell arena.
Di nuovo la scena si sposta nel bosco dove Merle, col naso rotto, decide di averne abbastanza e di voler ritornare in città raccontando di aver ucciso Michonne. Neil non approva la decisione e punta i piedi sull argomento, poiché rivela di non voler mentire al governatore. Merle non si fa problemi e spara a bruciapelo in testa al povero giovane. Michonne, ferita e zoppicante recupera il suo zaino, ma accade una cosa che mai aveva considerato… un altro gruppetto di zombie le passa accanto ma sembrano non accorgersi della sua presenza… a quel punto le torna in mente di essersi completamente imbrattata di sangue e budella di non-morti durante la colluttazione avvenuta in precedenza e che, conciata in quel modo, poteva avere un'altra ottima alternativa ai 2 zombie al guinzaglio per mimetizzarsi.
DRRRINNNN… nel locale caldaie il telefono squilla di nuovo e alzata la cornetta per la terza volta, una voce femminile chiede a Rick perché non abbia voluto parlare di Lori e di come sia morta, concludendo con una frase che ha lasciato il nostro protagonista senza parole o quasi: <<dovresti parlarne Rick!>>……. Balbuziente, Rick, chiede come sapesse il suo nome ma la conversazione si interrompe di nuovo.
In una scelta di sequenze molto confusa, eccoci tornati alle prese con Michonne. Ancora stanca e zoppicante riesce a raggiungere una piccola strada di periferia con edifici che la costeggiano… La calma è solo apparente poiché una macchina giunge proprio sulla strada. Si scopriranno essere Glenn e Maggie giunti per fare scorta di cibo e latte in polvere per la piccola… trovato ciò che stavano cercando e pronti per tornare alla prigione, Merle li interrompe prendendo in ostaggio Maggie e costringendo Glenn a guidare fino a Woodbury, il tutto davanti agli occhi di una Michonne, che cautamente, rimane nascosta.
Tornati nella prigione, ma non da Rick, vediamo Daryl, Carl e Oscar girare in un ala della prigione alla ricerca di eventuali rifornimenti e zombie da abbattere… ne uccidono uno e scoprono che già qualcuno aveva provato ad ucciderlo. Il mistero è presto risolto poiché, conficcato nella guancia, Daryl riconosce il coltello di Carol, gettando il piccolo Dixon in uno sconforto mai visto sin dai tempi del ritrovamento di Sophia.
In un'altra parte della prigione ecco di nuovo il telefono che squilla. Rick in un primo momento esita ma poi risponde… La voce che sentirà gli schiarirà ogni dubbio rivelandogli i nomi dei 3 già ascoltati prima… le voci appartenevano a Amy, Jim e Jacqui, i suoi compagni d’apocalisse tristemente defunti. Il nome successivo, quello della persona con la quale sta parlando, lo scoprirà de sé… Lori. La conferma a sé stesso arriverà seguita dalle lacrime e dalla disperazione del nostro protagonista che si incolperà di non esser riuscito a proteggerla e sistemare le cose tra i 2 rivelando i sentimenti che ancora prova nei suoi confronti. La voce di Lori lo rassicurerà dicendogli di dover andare avanti e di proteggere Carl e la piccola bimba… Resosi finalmente conto di parlare con un allucinazione, Rick riaggancia…
Nel frattempo la love story di Andrea e del governatore raggiunge il suo apice davanti a 2 bicchieri di whiskey, per poi spostarsi nelle lenzuola del governatore. Come spesso accade qualcuno alla porta li interrompe, il governatore si alza ad aprire trovandosi davanti Merle che lo informa della perdita dei suoi uomini ma della riuscita della missione… con un piccolo bonus ostaggi.
Parlando di perdite lo scenario si sposta (per l’ennesima volta) nei corridoi della prigione, dove troviamo un Daryl molto irrequieto intento a battere il coltello sul pavimento, mentre qualcuno (o qualcosa) tenta di aprire incessantemente una porta senza riuscirci… stufo di questo, Daryl la apre al posto suo convinto di trovarsi davanti un altro zombie da abbattere… ma con enorme sorpresa troverà una disidratata e stanca Carol!!! Che sarà portata in salvo, in braccio al piccolo Dixon diretto dagli altri che nel frattempo si godono l’attesa di un pasto preparato da beth… giunge anche Rick tra di loro e, incoraggiato ad andare avanti dalle telefonate ricevute, và verso la piccola appena nata, prendendola in braccio e facendosi scappare anche un sorriso.
Ancora sorridenti escono all esterno, fino a che il sorriso di Rick scompare in vista di qualcosa di strano alle recinzioni della prigione… consegnata la piccola a Carl si reca a verificare, scoprendo che in mezzo agli erranti, appoggiata alla rete, Michonne lo fissa con uno sguardo immobile lasciando noi telespettatori con un ennesimo cliffhanger tipico di questa strabiliante serie….

RIFLESSIONI:
Dopo un puntata un po’ piu “statica” come lo era “say the word”, ci ritroviamo catapultati in un “hounded” decisamente piu movimentato sotto il punto di vista dello scorrimento- trama.
Un personaggio degno di parola e che per un attimo mi ha anche confuso è sicuramente Merle; il Redneck infatti aveva dato una prima impressione di sé sul tetto del centro commerciale di Atlanta nei primi episodi della serie mostrandosi uno zotico incurante degli altri ma dotato di una forza bruta e una capacità combattiva degna di merito come ci ha anche mostrato nella cittadina di Woodbury, in uno scontro face-to-face con Martinez all interno dell arena appositamente creata dal Governatore, quale intrattenimento (e a suo dire insegnamento) per gli abitanti della cittadina. Ci ha mostrato, inoltre, un lato buono del suo carattere che ruota incessantemente intorno a suo fratello Daryl e alla sua incolumità, si comporta decentemente con Andrea e compie senza batter ciglio ogni ordine a lui dato dal governatore.
Tuttavia, come ho già detto, la mia confusione è stata momentanea poiché, proprio in questa puntata ritroviamo il vecchio bastardo Merle, desideroso di poter uccidere Michonne, senza il minimo scrupolo nell uccidere il povero Neil e talmente egoista da stancarsi di essere preso a pedate in faccia e tornare a Woodbury raccontando una bugia al Governatore. Bugia che tutti noi sappiamo avrà vita breve, causando non pochi guai al maggiore dei fratelli Dixon. Tuttavia lo trovo uno dei “badguy” necessari alla serie poiché è grazie a lui che la trama assume caratteri interessanti; come il rapimento di Glenn e compagna che sicuramente darà un impennata alla trama in corso proiettandoci nel contesto del finale della mid-season scatenando la scintilla fatale tra i 2 gruppi…
Michonne invece, non sembra passarsela bene in questo episodio e la cosa mi “piace” veramente tanto, poiché inizialmente ci era stata introdotta come una macchina uccidi zombie imbattibile e inarrestabile. Qui invece si torna alla realtà e si vede che per la prima volta è in seria difficoltà; se non fosse stato per i Walkers non sarei cosi sicuro fosse sopravvissuta… tuttavia adesso è arrivata alla prigione e ne vedremo delle belle.

Sono anche contento per Daryl e per Carol… l'affetto che lega i due è via via cresciuto sempre più dopo il malaugurato ritrovamento della piccola Sophia. Onestamente ho qualche dubbio che si arrivi a farli mettere assieme, ma è ormai chiaro a tutti il forte sentimento che in questo momento Daryl nutra verso l’amica… Nel gruppo su facebook, infatti, già da tempo si ipotizza che sarà proprio la donna a far collidere i 2 fratelli riproponendo uno scenario simile al triangolo tra shane, rick e lori ma in un contesto totalmente differente….

Tornando sempre in ambito sentimentale parliamo di Andrea…………………………………………………….. ok fatto.

Il nostro Rick invece ha dovuto subire un bel carico emotivo da tutte queste telefonate dall aldilà. La telefonata finale con Lori mi ha davvero toccato e spero solo che dopo l’incoraggiamento ricevuto riesca a rimettersi completamente in sesto e riprendere nuovamente il controllo del gruppo e della sua vita.

Che ne sarà, invece, di Glenn e Maggie… sono stati fatti prigionieri a Woodbury e sono sicuro che per i 2 questa esperienza decreterà un enorme cambiamento nei loro caratteri; specialmente in quello di Maggie visto il promo che ci è stato mostrato… preferisco non dilungarmi su questo fatto poiché molti non sanno di cosa stò parlando ma chi segue il fumetto, già può avere una lungimirante idea di cosa avverrà nella prossima puntata.
Come detto in precedenza, il loro rapimento sarà un apripista nel conflitto (inevitabile) tra i 2 gruppi e visto che ormai siamo quasi giunti al finale della mid-season possiamo aspettarci un cliffhanger decisamente sconvolgente… in tutto questo; da che parte starà Andrea?

Doriano Papini

Sunday, November 25, 2012

Info 3x07 + video promo & sneak peek 3x08

Ieri sera AMC ha trasmesso il settimo episodio della terza stagione "When the Dead Come Knocking" (tradotto in Italia con il titolo "Infiltrati"). Ricordo che l'episodio verrà trasmesso doppiato in ITALIANO questa sera alle 22:45 su FOX (Replica Venerdì ore 21:50 - Sabato notte ore 1:25 - Domenica ore 23:35). Disponibile il primo video promo e il primo sneak peek della 3x08 "Made to suffer" (ultimo episodio prima della lunga pausa) che verrà trasmessa domenica prossima. Buona visione!

Ricordo che in questo sito non verranno più pubblicati i link dei vari episodi, per maggiori informazioni andate qui.

Video promo 3x08 (in attesa del promo subita)  
Sneak peek 1 subita
Sneak peek 2 subita

Inedita storia del Governatore: Gli acquari

Di seguito una nuova-breve storia a fumetti dedicata al Governatore. L'episodio si focalizza sui macabri acquari ( che abbiamo visto nell'episodio 3x05 "Say the Word" ). Cliccate sulle immagini per ingradirle!


Ringrazio Filippo Raimondi per le immagini

Thursday, November 22, 2012

Trama dettagliata della 3x07 "When the Dead Come Knocking"

ATTENZIONE: Di seguito la trama COMPLETA della 3x07 "When the Dead Come Knocking" in onda questa domenica su AMC. La fonte non è ufficiale ma è la stessa che rilasciò la trama della 3x04 (alla fine tutto era vero). In ogni caso prendete quello che c'è scritto con le pinze nonostante è tutto vero al 99%.

Nuovo promo Latino Americano dall'episodio

Merle interroga Glenn, cerca di farlo sembrare il cattivo per averlo lasciato sul tetto di Atlanta. Maggie può sentire Glenn essere stato picchiato dalla stanza vicina.

Nella prigione, gli zombie si accorgono del travestimento di Michonne e cominciano ad attaccarla. Nel combattere per la propria sopravvivenza, sviene per terra. Carl e Rick la salvano e la portano dentro la prigione. Passa di nuovo da una prigione all'altra, sotto chiave e senza spada. Carol si riunisce con il resto del gruppo. Michonne parla di woodbury al gruppo di rick

Merle continua a lavorare su Glenn, il quale ha ormai la faccia messa male. Glenn minaccia che Rick verrà a cercarlo, insieme a Shane, Dale, Jim, Andrea ... Merle è divertito.

Herschel ricuce Michone. Rick e co pianificano una missione di salvataggio. Carl e Rick hanno un altra conversazione padre-figlio . Carl è l'uomo di casa, finchè Rick non torna. Carl chiama sua sorella "judith".

Nel corso della puntata, Andrea aiuta Milton con un esperimento su di uno zombie. Il soggetto è un uomo anziano che si è offerto di far osservare il processo della propria trasformazione. Milton utilizza un microfono e degli apparecchi video per studiare se alcune tracce del loro conscio o subconscio, rimangono presenti una volta trasformati. L’esperimento si rivelerà un completo fallimento e Andrea elimina lo zombie.

Merle esagera con Glenn. Lascia uno zombie affamato sciolto nella stanza; Glenn è costretto a combattere, mentre è ancora legato a una sedia. Glenn con una mossa sorprendente riesce a liberarsi dalla sedia schiantandola contro il muro e uccidendo lo zombie con un frammento di legno. Nel frattempo, Merle informa il governatore che il ragazzo non sembra cedere e lo informa che andrà ad interrogare Maggie. Il governatore lo informa che va tutto bene e che sarà lui ad andare dalla ragazza.

Maggie non vuole parlare, cosi il governaotore le ordina di mettersi in piedi e togliersi la camicia, o che sarà costretto a tagliare le mani al suo fidanzato e mostrarglie. Si toglie la cintura e si piega su Maggie. Stacco pubblicitario prima di vedere la fine dell'interrogatorio. Hanno o non hanno fatto? Una risposta definitiva sarà data nell episodio piu tardi.
Il gruppo di salvataggio cammina nel bosco e si ritrova presto circondato dagli zombie. Si rifugiano in un capannone apparentemente abbandonato. Il proprietario ha vissuto sotto una roccia ed è molto confuso su tutta la faccenda dell 'apocalisse zombie, brandisce un fucile da caccia e cerca di aprire la porta per gli zombie che sciamano fuori. Michonne lo pugnala. Rick lancia il corpo fuori dalla porta come una distrazione mentre il gruppo scappa dal retro.

Il governatore punta una pistola contro Glenn davanti a Maggie e lei finalmente cede, rivelando l'ubicazione della prigione. Il gruppo di Rick raggiunge le porte di Woodbury. Il Governatore mette in discussione la lealtà di Merle e pianifica la sua prossima mossa, con i suoi più stretti consiglieri. Andrea torna dal laboratorio di Milton e dà al Governatore la cattiva notizia. Lui le dice che tutto andrà bene, ma nello stesso modo in cui lo disse a Maggie.

Traduzione: Doriano Papini

The Making of 3x06 "Hounded"

Tuesday, November 20, 2012

Intervista Robert Kirkman sulla 3x06 "Hounded"

Il Governatore e Andrea hanno consumato la loro storia d'amore in questo episodio. Mi piace il fatto che il Governatore sia veramente pazzo, ma sinceramente ho trovato difficoltà ad invidiare quei due in quel momento di felicità.
Sono d'accordo con te su questo. Su internet vedo gente che scrive , "Oh mio Dio, come ha fatto Andrea a cadere nel suo incantesimo?" Quando ci penso, credo che potrei essere facilmente catturato dalla magia di David Morrissey. Sai, lo spettatore è a conoscenza dei suoi retroscena. Ma a quanto pare, quest'uomo è molto gentile, molto ospitale e molto attraente, ed è in questa città fantastica. Se fossi stato in giro nei boschi ad uccidere zombie per un anno, non posso dire con certezza che non sarei andato a letto con lui.

La trama, che mostra Rick parlare con Lori al telefono dopo la sua morte, arriva direttamente dal fumetto. Perché hai deciso di adattarlo in modo fedele?
Questo momento è molto popolare nel fumetto. E' qualcosa di cui un sacco di gente ne parla. E la morte di Lori nella serie è arrivata molto rapidamente nella stanza degli scrittori, era una cosa che volevo assolutamente adattare. Penso che la dica lunga su Rick, lo rende umano. E' a un punto di rottura e la sua mente ha bisogno di questo ad un certo punto. Abbiamo pensato che sarebbe stata una buona cosa per il personaggio.

Perché il Governatore ha mandato Merle e la sua banda a caccia di Michonne?
Il governatore è stato un leader a Woodbury per così tanto tempo. Ha mantenuto lo status quo e penso che per il modo in cui è fatto, non è un bene per lui lasciarla libera là fuori. Come quando si è sbarazzato del plotone della guardia nazionale - era una situazione in cui vi era un gruppo di soldati che poteva mettere in discussione la sua leadership o mostrare un'alternativa alla gente di Woodbury. E l'idea che Michonne possa dire a qualcuno dell'esistenza di questa cittadina, è una cosa che non può permettersi di far accadere.


Questo è stato l'episodio che ha rivelato che Michonne è una vera dura. Una cosa è affettare e sminuzzare gli zombie, un' altra è uccidere le persone che sono ancora in vita.
[Ride] Si'. Era sicuramente in una di quelle situazioni in cui o uccidi o vieni ucciso. E' chiaramente giustificata. Ma lei è un personaggio forte. Non è una persona che ha intenzione di permettere a se stessa di essere presa, non ha intenzione di permettere a se stessa di essere uccisa. Lei è disposta ad andare anche oltre e fare ciò che deve essere fatto.

Ho apprezzato molto la scena in cui lei è coperta di sangue e gli zombie la lasciano in pace, si può quasi vederla pensare, "Hey, questo è più facile che trascinare un paio di zombie senza mandibola."
Non sono d'accordo. Penso che un paio di zombie senza mandibola possa essere molto più sicuro di un po' di sangue spalmato sulla camicia.

Ne sapremo di più su questa misteriosa "zona rossa"?
Assolutamente.

Mi piace anche quello che è successo tra Merle e il condannato Neil, dove il primo dice: "Voglio che tu abbia successo! Davvero!" E' come se una piccola parte di lui si sentisse responsabile a motivare queste persone.
Sì, sì. Voglio dire, penso si senta una sorta di leader nella sua testa. Il Governatore gli ha dato questo piccolo gruppo e lui vuole essere in una posizione di autorità.

Nel momento in cui Merle ha detto a Neil che gli avrebbe offerto una birra ho pensato: "Questo ragazzo avrà pochi minuti di vita su questo pianeta."
[Ride] Come sei astuto! Credo proprio che la prossima volta che Glen Mazzara chiamerà uno degli attori per informarlo che sarà ucciso nello show, inizierà la conversazione con "Ti offro una birra!"

Questa è una vera e propria domanda da patito dei fumetti - ma mi sembra di capire che, anche se qualcuno ingoia un po' di sangue zombie, non si trasformerà in uno dei non-morti.. C'è stato molto sangue che è andato a finire dappertutto in questo episodio.
Si', le persone in un certo senso pensano che il sangue zombie sia come il sangue di Alien. Sai, nei film di Alien è tipo, "Oh Dio, se ti tocca, esplodi" o qualcosa del genere. Qualunque cosa sia che trasforma queste persone in zombie è già in loro. Quindi, l'idea di avere sangue zombie sul tuo volto, cosa che succede tutto il tempo, e ti trasforma in uno zombie è qualcosa che non ha importanza.
Ora, questo non rende il morso di zombie meno letale. Sai, lo strappo della carne, avere quel tipo di contatto con la tossicità che le bocche degli zombie dovrebbero avere, è qualcosa che provoca un'infezione che sicuramente porta alla morte e poi quella cosa che è già in voi vi trasforma in uno zombie. Pertanto c'è una scienza su questo, in una certo senso.

Anche se, mi sembra chiaro, lei non è tecnicamente uno scienziato.
No. No, no, no. Ma io so tutto quello che gli scienziati sanno, ne sono abbastanza certo! Ma comunque, il sangue di zombie non è così letale come un sacco di gente invece pensa. Non ne vorrei bere in grandi quantità, però.

Carol è viva! E questa è una buona notizia, soprattutto perche' vuol dire che mi deve 20 dollari.
Ti manderò un po' di contanti.

Il "biter-gram" è stato un tocco fantastico. Di chi è stata l'idea?
Sai una cosa? Penso sia stata di Scott Gimple, lo scrittore dell'episodio.

Pensa che Daryl abbia qualche piacevole ricordo della sua infanzia?
I fratelli Dixon hanno avuto molti momenti difficili e credo che questo abbia portato ad una serie di difficoltà e ad una loro personalità... credo che mi limiterò a dire: "No, No, non ne ha."

Che cosa ci aspetta in futuro?
Che cosa vi aspetta? Cose incredibili. Questa stagione è sul gruppo al carcere e il gruppo a Woodbury. Quando si incontreranno? Quando interagiranno? Ora che Glenn e Maggie sono nelle mani di Merle e Michonne è alla prigione, le cose inizieranno ad aumentare e inizieremo a vedere lo scontro tra questi due gruppi. Quindi aspettate di vedere cose incredibili.

Ha creato la prigione come il posto più miserabile del pianeta, mentre Woodbury ha un'atmosfera così incantevole. Considerata la scelta potrei pensare: "Fanculo questa prigione, mi trasferisco a Woodbury."
Beh, la sfumatura nascosta della prigione è che queste sono persone buone e le cose vanno bene, nonostante l'aspetto di merda.

"Le cose vanno bene." Davvero?
Beh, sai, in un certo senso, forse. Io la vedo in un modo un pò diverso dagli altri, lo ammetto.

Quel posto non sembra tanto ok per me. Anzi, per tutti.
Sai, hanno del latte in polvere adesso. Vanno in giro con un bambino - è molto divertente. Ci sono delle torri di guardia con cui possono giocare. Hanno un campo da basket. Non ci sono campi da basket a Woodbury!

E' possibile che il confronto Woodbury-prigione possa assumere la forma di una partita di basket?
Non lo dirò mai!

fonte

AQUABLUE

AQUABLUE, ahora le toca el turno a un cómic francés, que tiene tintes de parecerse a "Avatar".
La saga consta de 5 tomos aunque realmente son 11, no se han publicado todos en nuestro España.
La pequeña sinopsis de costumbre, la tenéis a continuación.

Único superviviente de un naufragio espacial, el joven huérfano Nao aterriza en un planeta desconocido: Aquablue... Allí descubre un mundo paradisíaco, cubierto de océanos, donde convive pacíficamente un pueblo de pescadores. Pero para Nao, esta idílica vida durará poco, porque otros terrestre llegarán muy pronto a Aquablue para crear un complejo industrial cuyo efecto mas inmediato será la regresión del planeta a la Era Glaciar. En la lucha desigual que se inicia Nao juega un papel determinante: acreedor de una misteriosa herencia, posee también un lazo privilegiado con el más poderoso habitante de Aquablue...


Ahora le toca el turno a los enlaces.(cortesía de Mushu)

Monday, November 19, 2012

Daryl Dixon morirà? Ecco la risposta di Kirkman

Daryl Dixon (Norman Reedus) non è un personaggio dei fumetti di The Walking Dead co-creato da Robert Kirkman. Ma Daryl è il preferito dai fan dello show televisivo della AMC e Kirkman, che ne è produttore esecutivo, riceve spesso minacce di avvertimento dai fan di non fare del male al più sexy dei fratelli Dixon.
La paura tra i fan è peggiorata soprattutto pochi giorni fa quando è uscita la notizia dell'arrivo (probabilmente nell'ultimo episodio della 3^ stagione) di un nuovo personaggio amato dai fumetti, Tyreese. "4 'badass' (Rick, Michonne, Tyreese e Daryl) sono troppi, sicuramente ne faranno fuori uno ed escludendo il protagonista, la cazzuta Michonne che ne avrà di strada da fare e il nuovo arrivato Tyreese, non rimane che Daryl", questo il pensiero dei/lle tanti/e 'Daryliani/e'.

Ecco quindi cosa Kirkman ha detto durante un'intervista per il 'Boston Herald':
"C'è gente che mi dice dopo un episodio, 'Oh, mio Dio, non muore nessuno, e che sta succedendo?'". "Poi ci sono innumerevoli persone che dicono: 'Lo giuro, se Daryl Dixon muore, facciamo una rivolta.' Stiamo solo raccontando una storia e cercando di farlo nel modo più realistico possibile, e in questo mondo, la gente muore a destra e a sinistra. A coloro che sono assetati di sangue, io dico, 'Aspettate, e potrete finalmente ottenere quello che volete.' Per gli appassionati di, ad esempio, Daryl Dixon che non vogliono che muoia, io dico: 'Se succede prima o poi, mi dispiace'". @

PREDICADOR

Pues hoy traemos otra serie de uno de mis autores favoritos Garth Ennis, y es porque no se corte a la hora de mostrar violencia, sangre, vísceras, etc.; la llamada doble moral americana. La serie que nos trae hasta aquí hoy es una de las más importantes de él, PREDICADOR, llena de premios y alabanzas en el mundo del noveno arte. La obra está compuesta por 34 números y 6 especiales, los cuales están repartidos en diferentes miniseries, 10 para ser exactos, y en nuestro país ha sido editado por Norma Editorial.
También vais a poder disfrutar de 6 especiales.
Os dejo una pequeña introducción de Predicador y espero que la disfrutéis como voy hacer yo.

Jesse Custer es predicador en el pequeño pueblo tejano de Annville. La historia comienza cuando Custer es poseído accidentalmente por un criatura sobrenatural llamada “Génesis”, un incidente que provocaría una explosión que acabó con toda la feligresía que estaba en esos momentos escuchando a su predicador y con la propia iglesia.
Génesis, producto de la prohibida unión entre ángel y demonio, es como un niño sin sentido de voluntad individual. Sin embargo, al estar compuesto por divinidad pura y maldad pura, podría tener poder suficiente como para rivalizar con el de Dios. En otras palabras, Jesse Custer, unido a Génesis, se convierte en el ser más poderoso de la Creación.
Custer, que tiene un alto sentido de lo que está bien y lo que está mal, emprende un viaje por todos los Estados Unidos tratando de encontrar a Dios (literalmente), el cual abandonó su lugar en el Cielo en el momento en que Génesis nació. También empezó a descubrir la verdad sobre sus nuevos poderes, que le permiten ordenar y ser obedecido sin discusión por cualquiera que escuche su voz. A él se le unen su antigua novia, Tulip y el alcohólico vampiro irlandés Cassidy.(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces de la carpeta contenedora, de la saga completa y los especiales en diferentes servidores.(cortesía de Lupin)


PUTLOCKER   Aunque aparezca 10 (se refiere a las 10 miniseries, que son 34 números)
Carpeta (01 al 34 + Especiales)  


MEDIAFIRE
Carpeta (01 al 34 + Especiales)



RAPIDSHARE  (Incompleto) 19/11/2012
Carpeta (01 al 34)

LA ORDEN DE LOS DRAGONES

Hoy tenemos un cómic con tintes históricos, y digo esto porque el trasfondo de la historia está basada en la realidad. El cómic que nos acompaña hoy no es otro que LA ORDEN DE LOS DRAGONES, y tiene como trasfondo la búsqueda de objetos de poder por parte del Nazismo. El cómic cuenta con 3 volúmenes que podéis disfrutar aquí; y ahora os dejo una pequeña introducción de lo que os vais a encontrar.

1930, cordillera del Himalaya, un par de arqueólogos hacen un hallazgo sorprendente.
1933, Berlín, los inicios del nazismo y de las primeras persecuciones contra los judíos. Un famoso etnólogo es asesinado y  lo que en un principio podría parecer otro acto racista nazi da paso a una cadena de acontecimientos, a cual más sorprendente...

¿Quiénes son los extraños personajes que apoyan desde la sombra el ascenso de Hitler? ¿Qué relación pueden tener los fascinantes hallazgos arqueológicos del Himalaya con los nazis? ¿En qué manera un hombre aparentemente corriente podría ser el principal obstáculo para el triunfo del nazismo? ¿Qué es la Orden de los Dragones?...(extraído de CRG)

CRITICA: Muy recomendable, al 100%. Me recuerda a las aventuras de Indiana Jones.  


Ahora os dejo los enlaces de esta saga al completo.(cortesía de CRG)

PUTLOCKER
Carpeta (Tomos 01 al 03)

Tomos Sueltos (01 al 03)




ECHO

Hoy ha llegado el momento de un cómic realmente bueno, ECHO, de Terry Moore. La saga ha sido publicada en España por Norma Editorial en un primer tomo que contiene los 10 primeros números, pero aquí tendremos la suerte de leer hasta más allá del 20.

Julie Martin está en el lugar equivocado en el momento equivocado cuando es testigo de una una extraña explosión en el cielo del desierto. A causa de la explosión es cubierta de un misterioso metal plateado que le trae más problemas de lo que ella pudiera imaginarse... y un amigo excepcional.
Después de la terrible explosión, la joven fotógrafa Julie se convierte en el centro de una persecución por recuperar un arma con el poder suficiente para destruir el mundo. En su aventura la acompañará Dillon, un joven Ranger leal a la justicia, y juntos escaparán de una de las mejores agentes de Seguridad Nacional, el mismísimo ejército de los EE UU y un misterioso vagabundo que se cree la reencarnación de Dios.


Os dejo los enlaces de esta serie, primero el Tomo1 que contiene los 10 primeros números y después los números sueltos.(cortesía de CRG y L9D)

DRACULA

Hoy tenemos el mayor vampiro jamás conocido, y no puede ser otro que DRACULA. En esta ocasión será una adaptación del libro que escribió en su momento Bram Stoker en 1897.
Os dejo una pequeña sinopsis para recordar como empieza la historia, de este mítico "chupasangre".

Todo comienza cuando Jonathan Harker, un joven abogado procurador inglés, debe realizar un viaje a Transilvania para concluir la compra de unas propiedades en Londres y sus alrededores por parte del Conde Drácula, el cual también le pide que le explique cosas acerca de esa ciudad. En un principio, la estancia de Jonathan en la morada del Conde Drácula es normal, pero a medida que pasan los días comienza a darse cuenta de la extraña naturaleza de su anfitrión: no se refleja en un espejo, vive de noche y no parece que coma.(extraído de Wikipedia)


Os dejo el enlace de este magnífico cómic.(cortesía de Vizan y Morocha)

Drácula  (Reparado 19/11/2012) 

EL SEÑOR DE LOS ANILLOS

Hoy os traemos una saga, en mayúsculas, de una historia por todos bien conocida y es EL HOBBIT y EL SEÑOR DE LOS ANILLOS (ESDLA). Esta saga está compuesta por 4 números. El dibujo a mi parecer es un poco infantil, pero no está de más echarle un vistazo. El Hobbit ha sido editado en España por Norma Editorial.
Os dejo una pequeña introducción a El Hobbit, ya que quizás es la obra que menos conocemos y que dará pie a las aventuras acaecidas en El Señor de los Anillos.

La historia comienza un día en el que el hobbit Bilbo Bolsón, habitante de la Comarca, recibe la inesperada visita del mago Gandalf y de una compañía de trece enanos, liderada por Thorin Escudo de roble, y compuesta por Balin, Glóin, Bifur, Bofur, Bombur, Dwalin, Ori, Dori, Nori, Óin, Kíli y Fíli.
Los enanos necesitaban un miembro más en el grupo, un saqueador experto, para poder llevar a cabo su plan: alcanzar Erebor, derrotar al dragón Smaug y recuperar el reino y su tesoro. Gandalf les había recomendado para esta misión a Bilbo y de esta forma el hobbit se ve envuelto en la aventura...(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces sueltos de las dos obras, en MEDIAFIRE.(cortesía de Lupin)

El Hobbit


EL Señor De Los Anillos

NEMESIS, LOS IMPOSTORES

NEMESIS, LOS IMPOSTORES, ya estamos de vuelta con un cómic lleno de intriga, espionaje, etc., al más puro estilo de Batman. Esta miniserie cuenta con 4 números, los cuales podéis disfrutar aquí.

Para Thomas Andrew Treasser, alias Nemesis, el mundo del espionaje metahumano nunca es lo que parece ser. Después de su reciente “re-educacion” en manos de la Agencia Global de Paz, Nemesis se encuentra de regreso en el mundo real con enemigos aparentemente a la vuelta de cada esquina.
Con la tarea de revelar la verdad acerca de su misión y las verdaderas identidades de esos que esperan desatar un gran mal en el mundo, Nemesis se ve forzado a enfrentar el hecho de que él no puede confiar en nadie en el universo—incluyéndose.(extraído de LLSW)


Ahora os dejo los enlaces a la carpeta contenedora (4Shared) y de los 4 números en otros servidores.(cortesía de LLSW)



(PUTLOCKER)
Pack Completo_Nemesis: Los Impostores  


(MEDIAFIRE)
Carpeta (Nemesis: Los Impostores)  

Info 3x06 + video promo & sneak peek 3x07

Ieri sera AMC ha trasmesso il sesto episodio della terza stagione "Hounded" (tradotto in Italia con il titolo "La preda"). Ricordo che l'episodio verrà trasmesso doppiato in ITALIANO questa sera alle 22:45 su FOX ( Replica Venerdì ore 21:50 - Sabato notte ore 1:25 - Domenica ore 23:35 ). Disponibile il primo video promo e il primo sneak peek (Subita) della 3x07 "When the Dead Come Knocking" che verrà trasmessa domenica prossima. Buona visione!

Avviso: Da questa settimana non verranno più pubblicati i link dei vari episodi nel sito, per maggiori informazioni visitate la nota su facebook.

Video promo 3x07 Subita

Sneak peek 1 Subita Sneak peek 2 Subita

Friday, November 16, 2012

GAMTZ

GAMTZ, pues volvemos a la carga con otro manga de toque sexual "Hentai", el cual es una adaptación a la obra manga "GANTZ", la cual tenéis en este blog y que es muy recomendable. 
Os dejo una breve sinopsis del manga original, para poneros en antecedentes. 

Kei Kurono es un estudiante egoísta y apático que se ve obligado a salvar a una persona de morir atropellada por un tren subterráneo debido a su compañero de la infancia Masaru Kato que lo llama para que le pueda ayudar, muriendo él y Kato en el intento. Enseguida despiertan en un apartamento aparentemente común con otras personas igual de desconcertadas que ellos. Allí, una misteriosa esfera negra les obliga a participar de un sádico juego y para ello les pone a su disposición todo un exótico arsenal futurista que deberán aprender a usar para combatir razas de aliens y otras amenazas. 


Os dejo el enlace para gestores, que espero que "disfrutéis".(cortesía de HShare)

LA DANZA DE LA CONQUISTA

Esta vez es el turno de una saga Europea y  más concretamente de un autor mexicano, Raúl Treviño. La saga es LA DANZA DE LA CONQUISTA, uno de esos cómics que tanto me gustan ya que nos trasladará al pasado. La Danza de la Conquista una épica trilogía que combina acontecimientos históricos, mitología y ficción.
A continuación os dejo una breve introducción de esta trilogía la cual ha sido editada en España por Norma Editorial.

En tiempos de la conquista de América, Ciudad del Sol es una ciudad gloriosa pero con grandes claroscuros. La hambruna a causa de la sequía, la violencia y el racismo de los humanos hacia seres como Xolo, antropomorfo esclavizado de la raza de los hombres-perro, están a punto de abocar a la población a una gran guerra. Sólo el nacimiento de un héroe, o la llegada de los dioses de las profecías hará renacer la esperanza.(extraído de Dark Chronos)


Ahora os dejo los enlaces de esta serie, que ha buen seguro os gustará y que espero comentéis.(cortesía de Lupin y CRG)

Wednesday, November 14, 2012

Recensione 3x05 "Say the Word"

Ancora un altro episodio della serie che sta disintegrando ogni record di ascolto. The Walking Dead con la puntata: say the word (basta una parola).
La puntata si apre mostrandoci una cittadina di woodbury felice e spensierata in trepida attesa per una festa dedicata a tutta la città e con un Andrea perfettamente giù a suo agio tra le fila dei cittadini del Governatore. Purtroppo Michonne mostra l’esatto contrario e decide di non dover assistere alla vista della sua amica cosi spensierata e non consapevole dei sospetti che la guerriera, incece, ha… andandosene per la sua strada dà anche una spallata al piccolo asiatico che gli camminava contrapposto senza nemmeno smuoversi; nella prigione invece il clima è molto differente e vediamo un Rick totalmente sotto shock per la recente scomparsa di Lori, afferrare un accétta e dirigersi furioso nei meandri della prigione in cerca di vendetta. La piccola bimba, appena nata, ha però bisogno di nutrimento urgente, cosi Daryl (che nel frattempo prende il controllo della leadership) e Maggie si offrono volontari nella missione.
Sin dai primi minuti dell episodio scopriamo un altro importante dettaglio del Governatore; il primo cittadino di woodbury, infatti, passa il suo tempo ascoltando musica di Chopin e spazzolando i lunghi capelli di sua figlia Penny… tutto normale se non fosse che la piccola è una zombie ormai da tempo ma l’amore per la figlia impedisce al Governatore di vedere la realtà e di trovare il coraggio di andare avanti anziché “uccidere” il sangue del suo sangue. Ma questo non è l’unico segreto del Governatore e apprendiamo infatti, grazie a Michonne, che per la serata c’è altro che vuole tenere segreto. La guerriera, infatti, non riesce proprio a bersi la storia che nella città di Woodbury le persone che vi abitano abbiano trovato la “terra promessa” e si convince di non essere un ospite, bensì prigioniera!
Dopo essere rientrata in possesso della sua spada che era custodita nelle stanza del Governor, assiste ad una conversazione tra lui, Milton (Milty per gli amici) e Merle. Si capisce subito che Milton stà lavorando ad un esperimento molto impegnativo e che richiede una notevole quantità di energia, dal momento che fa esplicita richiesta al Governatore di rimandare l’evento attesa per la serata di almeno 10 giorni. La richiesta non viene presa nemmeno in considerazione e viene immediatamente rifiutata con il consiglio di godersi questo giorno di festeggiamenti. Nel frattempo, Michonne, decide di approfondire la questione appena udita e si reca nel posto dove si sarebbe celebrato il grande evento… vagando per lo stabile si imbatte in una serie di gabbie dove, al loro interno, vengono tenuti degli zombie rinchiusi in una gabbia. Non fa discorsi, scassa il lucchetto delle gabbie e mostrandoci la sua incredibile abilità (ancora non sappiamo come e dove le
abbia imparate) con la Katana uccidendo in pochi secondi la mezza dozzina di erranti usciti dalle sbarre. Lo sfogo dura poco, perché viene subito scoperta e portata nell ufficio di Philip per una bella ramanzina, ma nonappena il governatore impugna la spada costudita nell elsa Michonne ne approfitta per strappargliela dalle mani con un incredibile gioco di braccia per puntargliela direttamente alla gola con un sano desiderio di trafiggerlo… ovviamente ritirerà l’arma a sé e se ne andrà dall ufficio con la chiara intenzione di non protrarre oltre la sua permanenza nella comunità Woodburiana. Ed è proprio qui che il legame Andrea-Michonne si rompe: la prima infatti non è assolutamente d'accordo nell'andare via, ben conscia del fatto che non c'è nulla ad attenderla là fuori se non morte e dannazione. E’ per questo che a malincuore decide di separarsi da Michonne la quale è fermamente convinta della sua scelta di cercare "fortuna" altrove visto che non si sente al sicuro in questa piccola cittadina troppo sospetta per garantirle fiducia.
Se da una parte c’era un clima di felicità e giubilo ma con poca fiducia nei presenti, dall altra troviamo una situazione parallela ma totalmente oppposta: la prigione.
Riprendiamo da Rick che si dirige nei meandri della prigione uccidendo in un modo molto crudo tutto ciò che gli si para davanti e per poco non uccide anche Glenn che, preoccupato, era andato a cercarlo lasciando lo scavo delle 3 tombe (Lori,T-Dog e un ipotetica Carol) ai 2 detenuti che cercano di costruire un rapporto di fiducia con il gruppo. La perdita della (nonostante tutto) sempre amata moglie getta il nostro Sceriffo in uno stato freddo e impassibile che trova sfogo solo facendo una carneficina di zombie.
Maggie e Daryl, nel frattempo giungono in un asilo dove trovano il tanto sperato latte in polvere e in più altre cose utili all allattamento della “piccola spacca culi” e ritornano a tramonto inoltrato nelle solide mura della prigione sfamando in tutta fretta la piccola che già dai primi minuti della sua vita stava soffrendo la fame, mostrandoci un lato di Daryl che ha piacevolmente sorpreso non solo noi ma anche quelli del proprio gruppo lasciandoli con il silenzio ed un sorriso stampato sui loro volti.
Se però, da una parte della prigione si è riconquistato il sorriso, dall altra si sprofonda sempre piu in uno stato di disperazione. Rick giunge finalmente nella sala macchine dove Lori ha “eroicamente” trovato la sua fine… ma Lori non c’è lasciandoci tutti con la certezza che Carl non abbia fatto ciò che doveva. Il dubbio però svanisce subito tragicamente… si intravede infatti una sagoma nella penombra , seduta sul pavimento e immobile. Rick si avvicina e apprende con orrore che un errante aveva trovato e divorato il corpo della moglie senza lasciare (apparentemente, perché solo 2 inquadrature vengono usate per il locale) nemmeno un brandello da poter seppellire… Lo zombie trova la sua fine come tutti ci aspettavamo, con Rick che soffoca all' ultimo la sua voglia di ripetere il controllo ,già fatto con Daryl nel bosco nella seconda stagione, degli intestini in putrefazione della creatura affondando la sua rabbia nel corpo esanime (di nuovo) dello zombie accoltellandolo ripetutamente.
Le scene si spostano nuovamente a Woodbury con gli abitanti che si recano al grande evento segreto organizzato dal Governatore. Andrea assisterà ad uno spettacolo in
pure stile “gladiatori romani” con , al posto delle fere, gli zombie a delimintare il ring dei combattenti che trova da una parte Merle e dall altra Martinez. La biondina sarà affetta dal dubbio che forse Michonne aveva ragione…
Il finale di questo episodio riprende con Daryl che porta una rosa cherokee alla tomba in onore di Carol e con Rick che seduto e abbandonato ad un silenzio che verrà interrotto solo dal suono di un telefono nelle vicinanze. Il nostro eroe risponderà chiedendo “pronto” lasciando i telespettatori [ma non i lettori ;-) ] con questo dubbio <<chi ha chiamato?!>>

RIFLESSIONI:
Senza ombra di dubbio questo episodio è stato meno adrenalinico dei precedenti, ma non per questo meno macabro, tuttavia con una serie di errori scenici palesi e che ci hanno lasciati confusi e anche un po’ delusi. Certo però c’era bisogno di una tregua al nostro povero cuore, sia per la nostra salute che per quella della serie che, come detto in precedenza, stava percorrendo un filo molto sottile.
Da assiduo lettore dei fumetti mai mi sarei aspettato una fine della fine di Lori in questo modo e devo dire che come idea è stata perfetta! Purtroppo non posso dire lo stesso della realizzazione scenica, esclusi i pezzi di pelle e capelli sul volto dello zombie, poiché quel che ci viene mostrato ci fa pensare ad uno zombie altamente famelico, in preda alla pennichella post-pasto, che si è divorato completamente il corpo della donna senza lasciarne traccia… inizialmente ero molto deluso ma, ponderandoci sopra ammetto che numerose vie potevano essere prese per spiegare questa falla. Personalmente io ho ovviato convincendomi che le riprese fatte non mostrano completamente e soprattutto chiaramente tutti gli angoli del locale e che quindi i pezzi potevano anche essere sparsi a giro. Certo ci vuole un minimo di fiducia negli autori, così come devi averne per spiegarti l’uccisione dello zombie da parte di Rick. voglio dire, ok che la Magnum di Rick ha un enorme potenza di fuoco, ma dubito che puntandola alla trachea si riesca a far uscire uno schizzo di sangue cosi preciso dalla parte parietale del cranio!!! Se davvero la Magnum è cosi potente, la testa non sarebbe dovuta esplodere in un modo molto piu irregolare? Ahi ahi ahi Andrew, qui potevi fare meglio senza rovinare la tua FANTASTICA interpretazione di questi 2 episodi.
Ho un po’ tentennato anche quando Glenn parla di T-dog… ok, era una persona generosa e che se ordinato esplicitamente dava una mano…. Ma da lì a dire “T-Dog non era solo una brava persona… era il migliore” ti fa domandare se abbiamo seguito la stessa serie finora…
Plauso e standing ovation per le capacità combattive di Michonne invece, questa è la prima vera volta che ci viene mostrato il suo talento e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso…. Certo scoprire qualcosina di piu sul suo passato e su come abbia imparato a maneggiare cosi la Katana gioverebbe sicuramente di piu al suo personaggio… ma la stagione è poco meno che a metà, c’è tempo.
Nulla di chè su Merle, che si sta mostrando limitato come personaggio… ok nell arena sembrava invincibile (anche se era uno spettacolo finto come il wrestling WWE) ma già lo avevamo visto sul tetto del secondo episodio, prima stagione e già in quell occasione la sua forza non era diversa….
Piacevolmente sorpreso, invece, da Daryl… sapevo che sotto quella corazza da duro cacciatore solitario c’era un lato buono e dolce, ma il modo in cui si è affrettato per cercare il cibo, il suo momentaneo blackout davanti al nome “sofie” (sophia) sul muro dell asilo e il modo in cui teneva in braccio la piccola “spacca culi” nutrendola e facendola smettere di piangere mi ha fatto sorridere come un ebete anche a me XD
Dulcis in fundo, eccoci arrivati a Rick… in questo episodio ha fatto il salto nell oblio della follia e disperazione mostrando, grazie anche alla magistrale interpretazione di Andrew Lincoln, il vuoto nei suoi occhi e l’esplosione della sua rabbia repressa e aggiunta nei movimenti e nei colpi che sferrava. C’è da chiedersi se questo cambiamento, una volta calmata la rabbia, rimarrà indelebile su di lui tanto da ottenere ancora fiducia da parte degli altri nella guida del gruppo… l’episodio con Glenn, ok era comprensibile, ma non lascia molte certezze sul futuro della Ricktatorship… vedremo un po’ come andrà avanti questa situazione e soprattutto scopriremo chi lo ha chiamato…. Ma lo hanno chiamato veramente? Io già so cosa succede…. Ma per non attirare l’ira di voi utenti neofiti di questo capolavoro non dirò niente :P
Ma come moderatore del gruppo spoiler passatemi una domanda, “siamo sicuri che la persona che ha chiamato sarà la sola a parlare con Rick?”

Doriano Papini