Monday, October 14, 2013

Link 4x01 & promo 4x02

Ieri sera AMC ha trasmesso l'episodio 4x01 "30 Days Without an Accident". Di seguito troverete vari links dell'episodio. Ricordo che The Walking Dead andrà in onda doppiato in italiano questa sera alle 22:45 in esclusiva su Fox. Disponibile il video promozionale della 4x02 "Infected" che andrà in onda la prossima settimana. The Walking Dead Italia è anche su facebook, twitter & youtube.

4x01 SUB-ITA
Streaming: Putlocker - Vdto - Nowvideo
Download: Rapidgator - Uploaded - Fileom

4x01 ITALIANO (LINK QUESTA NOTTE/DOMANI MATTINA MATTINA)
Streaming
Download

Attenzione: I link verranno rimossi 48 ore dopo la pubblicazione

Video promo 2x02 (nelle prossime ore troverete il promo sub-ita)

Wednesday, October 9, 2013

Teaser Shock

Amc sta diffondendo alcuni Teaser (stile American Horror Story) in attesa del grande ritorno di The Walking Dead, previsto per questa domenica (in italia lunedì ore 22:45 su FOX). Ho soprannominato il nuovo teser "SHOCK" perchè lo reputo il più elettrizzante che hanno creato. Che significato avrà? Dobbiamo prepararci all'addio di un altro personaggio? Per scoprirlo dovremo aspettare i prossimi giorni. Buona visione!

Tuesday, October 8, 2013

Valanga di Teaser

Di seguito ben quattro nuovissimi teaser di The Walking Dead (non contengono spoiler ma sono elettrizzanti). Buona visione!
Teaser 1

Teaser 2

Teaser 3

Teaser 4

Intervista alla produttrice: Minacce vecchie e nuove

In attesa della premiere della quarta stagione di The Walking Dead, in onda il 13 Ottobre 2013, Zap2it ha parlato con la produttrice esecutiva Gale Anne Hurd per sapere cosa c'è in serbo per i sopravvissuti. Promette che la serie avrà "più di una minaccia in questa stagione", ma rivela poco riguardo ad una minaccia di nostra conoscenza: il Governatore. Sebbene David Morrissey sia stato promosso a regular della serie, è stato assente nelle promozioni della quarta stagione, e la Hurd dice che c'è una buona ragione per questo.
"Lo abbiamo fatto perchè non volevamo che le persone pensassero, 'Oh, la quarta stagione sarà uguale alla terza.' In questo modo invece si chiederanno, 'sarà nel primo episodio? Quanto si focalizzerà sul Governatore?' ", dice la Hurd, senza rivelare quando e dove lo rincontreremo.

Una cosa è certa: la nuova stagione inizierà con più zombie. Nei video promozionali è stato dimostrato che gli zombie riusciranno ad entrare nella prigione, e la Hurd ci tiene a precisare che non è stato fatto in risposta alle continue richieste dei fan di vedere più scene con i non-morti, ma che l'aggiunta di più zombie accade solo quando ha senso per la narrazione.
"E' importante avere un'idea di quello che vuole la gente, ma è anche importante rendersi conto che se quello che vogliono non è uno sviluppo organico del punto in cui sono i nostri personaggi, allora non dobbiamo necessariamente accontentarli. E' vero che ci sono sempre più zombie in questo mondo ", continua la Hurd, "ad un certo punto, questo periodo di calma finirà, e ne incontreranno molti sia mentre sono in fuga, sia nella prigione: è inevitabile."

La quarta stagione inizia con un Rick molto diverso dall'ultima volta che il pubblico lo ha visto. Gran parte di questo è dovuto all'evoluzione di Carl nella terza stagione.
"Alla fine della scorsa stagione, ha avuto modo di vedere la direzione che ha preso Carl. Voglio dire, è diventato davvero un bambino soldato, che ha ucciso un altro giovane. Questo è qualcosa che Rick non si sarebbe mai immaginato potesse accadere, e credo sia per lui un campanello d'allarme ", dice la Hurd. "Vedremo com'è cambiato Rick nello scoprire quello che Carl stava per diventare alla fine della stagione."

Oltre alle nuove minacce, la quarta stagione vedrà anche nuovi alleati. Ma considerato che l'apocalisse cambia in modi diversi le persone, la Hurd dice che gli spettatori farebbero bene ad essere un pò scettici su alcune nuove aggiunte.
"Ci saranno persone che si riveleranno ottimi elementi per la comunità e persone che invece porteranno discordia e metteranno gli altri in pericolo".

Nella nuova stagione, gli spettatori potranno vedere Rick e il suo gruppo cercare di tornare alla civilizzazione, ma in un modo molto diverso rispetto alla Woodbury del Governatore. E' un loro tentativo di trovare un posto sicuro da poter chiamare casa, ma la pace presto crollerà intorno a loro. La Hurd dice che nessuno vuole vedere il gruppo trovare la pace troppo presto, perché questo significherebbe la fine della serie - quindi non aspettatevi che la prigione rimanga sicura a lungo.

Riguardo un possibile futuro romantico per Daryl e Carol, la Hurd no rivela molto, "Hanno una grande chimica, e molti dei loro dialoghi sono pieni di doppi sensi. Sono così adorabili. Portano qualche leggerezza in quello che spesso può essere un mondo molto triste. Sembrano avere molto in comune nel fatto di avere un passato di violenza da cui ne sono usciti." @

Saturday, October 5, 2013

Guida alla 4° stagione!

Anche se la quarta stagione di The Walking Dead non prenderà il via fino a Domenica 13 Ottobre, MTV News ha potuto dare un'occhiata ai primi due episodi. L'articolo qui sotto non contiene grandi spoiler, ma possiamo dire che dopo una terza stagione davvero folle, non sembra che le cose migliorino tanto presto.

Ecco 14 osservazioni riguardo il 1° episodio ("30 Days Without An Accident") e il 2° episodio ("Infected"):

1. Vita da Fattoria
I fan del fumetto sanno che gran parte dell'arco della prigione riguarda le capacità in campo agricolo dei sopravvissuti. Bene, una buona notizia, per i fan della fattoria: all'inizio della stagione Rick e soci stanno piantando ortaggi e allevando animali. Ma, come sappiamo dalle stagioni passate, una vita tranquilla in fattoria non significa un paradiso protetto.


2. L'ombra di Morgan
E' grazia al nuovo showrunner Scott Gimple, se i nostri personaggi apprendono dalle loro esperienze. Quando inizia l'episodio, Rick e il gruppo ha già posizionato trappole analoghe a quelle create da Morgan nell'episodio "Clear" della scorsa stagione. Con più persone nella prigione, più risorse e più forza lavoro - sono stati impegnati a rendere la 'loro casa' il più possibile a prova di zombie.


3. il Consiglio (o Comitato)
Se la scorsa stagione si è basata tutta sulla Ricktatorship, questa stagione adotta un approccio molto più democratico, con un organo di governo sotto forma di Consiglio (o Comitato). Si dovrà attendere il secondo episodio per sapere chi fa parte di questo Consiglio e come funziona.


4. Chi dice che il romanticismo è morto?
Attenzione: La relazione tra Maggie e Glenn è sempre più forte, e ci sono diverse coppie che si formano. Come tutti sappiamo, nel mondo di The Walking Dead, l'amore trionfa su tutto. Oh, scusate, volevamo dire che l'amore è un gioco e la speranza muore.


5. Carl e Michonne, lettori di fumetti
In una non così allusiva pubblicità alle origini del programma, Carl e Michonne sono di fatto in un Club del fumetto. Presumibilmente, nello stesso fumetto in spagnolo dell'orso polare che Walt leggeva in Lost.


6. Michonne: Evoluzioni
Parlando di Michonne, il suo personaggio è passato attraverso una grande evoluzione nei primi due episodi. Non solo lei ride e fa battute, ma una delle scene più potenti delle prime due ore, dura due minuti e non dice una parola, ridefinendo completamente quello che si può aver pensato della monosillabica 'badass'.


7. Rick, il pacifista
Rick continua ad avere....diciamo... alcuni problemi con le armi da fuoco. Non è più fuori di testa, ma ancora non è in grado di sparare con un'arma a canna lunga (e neanche di prenderne una in mano, in ogni caso).


8. Il lavoro di Daryl
Non vogliamo rovinare tutto, ma se non c'è un video in internet riguardo al lavoro di Daryl prima dell'apocalisse, lo scoprirete in 5 minuti di "30 Days Without An Accident".


9. Nel Supermarket
Ci sono molte scene che spiccano nell'eccellente primo episodio, ma la più grande e la più turbolenta di tutte è sicuramente una lunga sequenza ambientata in un supermercato. Non vogliamo concentrarci solo su Daryl, ma pensiamo che verrà costruita una nuova action figure basata su una particolare posa d'azione che il nostro eroe fa con la balestra.


10.'The Wire' reunion
Lawrence Gilliard Jr. e Chad Coleman, che erano entrambi nella serie "The Wire" della HBO , si incontrano molto presto nel primo episodio. Il che è sorprendente, considerato che non si sono mai realmente incontrati in "The Wire"! Pur non sapendo nulla di Bob Stookey, abbiamo visto abbastanza per capire che lui è un personaggio da tenere d'occhio. Nel frattempo, Tyreese riesce a distinguersi in questa stagione in grande stile.


11. Sangue
Se siete preoccupati, il supervisore della FX (e regista del primo episodio) Greg Nicotero ha trovato diversi nuovi modi per rendere gli zombie più disgustosi. Una scena con uno zombie sul recinto della Prigione e una sequenza nel supermercato, in particolare, vi colpiranno.


12. Cosa c'è in un nome?
Uno dei temi principali del primo episodio sono i nomi, e dare un nome alle cose... e il tema ripaga in piccoli e grandi modi. Gimple (che ha scritto il primo episodio) dimostra fin da subito, non solo di essere la scelta giusta come showrunner del programma, ma anche di essere il più valido elemento tra gli scrittori di The Walking Dead.


13. Nuove minacce
Ci sono gli zombie, naturalmente, ma c'è anche una minaccia all'interno del carcere, e ce n'è anche una dentro ....... Beh, vedrete. Basti dire che, entro la fine del secondo episodio, il nostro piccolo gruppo potrebbe essere in guai molto più grossi rispetto a quelli affrontati fuori contro il Governatore.


14. Rick a torso nudo, di nuovo
C'è bisogno di spiegazioni...donne!?
@

Thursday, October 3, 2013

Recensione "The Oath"

Per il terzo anno consecutivo, Greg Nicotero si trova a dirigere anche la webseries di quest’anno: “The Oath”. Suddivisa in tre mini episodi, per la durata complessiva di venticinque minuti circa, ci riporta a una rivisitazione iconica dello storico pilot della serie tv. Ci troviamo a seguire le vicende di Karina (Ashley Bell) e Paul (Wyatt Russell), gli unici a essere sopravvissuti all’attacco zombie, che ha assediato il loro accampamento. Paul, durante l’attacco, rimane gravemente ferito all’addome e necessita immediate cure mediche. La fortuna giocherà a loro favore, perché lungo la strada s’imbatteranno in un ospedale non completamente infestato (Uhm, mi sembra familiare!). “Non è tutto oro quel che luccica”, infatti, quella che sembra una fortuna sfacciata, si rivelerà essere una terribile disgrazia! Un Déjà vu ci colpirà immediatamente nella prima parte di questo episodio: rumori, grida, pianti e zombie. Karina piange una sua familiare? Una sorella? Chiunque sia, è una scena che ci rimanderà sicuramente alla tragica morte di Amy. E poi c’è l’ospedale, a primo impatto così diverso ma allo stesso tempo così famigliare. La scritta “Don't Open, Dead Inside” ha finalmente un autore, ma non un significato preciso. Perché scriverla? Paul sapeva che c’era qualcun altro nell’ospedale? Eppure Rick era barricato nella sua stanza, completamente incosciente. Del resto non sappiamo quanto tempo sia
passato, quanto Rick sia rimasto in coma prima di risvegliarsi. In tutto il trambusto, non può mancare di certo una figura psicopatica, sempre presente nel mondo apocalittico. Stavolta si tratta di una donna, Gale (Ellen Greene), un medico che a primo impatto sembrerà un’innocua sopravvissuta. Nel finale non solo si può scorgere un velato riferimento a Michonne, ma anche ad altri personaggi della serie: il Governatore e Penny. Paul fa indossare a Karina la fatidica “camicia di forza”, le strappa via i denti e la porta via con sé. Voi scegliereste questo destino per una persona? Solo per non restare soli? Paul ha scelto di colmare la sua solitudine, mentre Gale ha scelto di mantenere il suo contorto giuramento (da qui il titolo “The Oath”). Un finale che ci lascia con tante domande irrisolte, senza sapere cosa ne è di Gale o di Paul. Paul avrà sparato a Gale? L’avrà data in pasto agli zombie?
Ahimè, possiamo solo ipotizzare quello che è successo ai nostri “sopravvissuti”. In conclusione, nonostante i piccoli errori di riproduzione (è pur sempre una web-series, non credo caschi il mondo per una porta spostata!), l’episodio non mi è dispiaciuto. Di certo, placherà un po’ gli animi in attesa della quarta stagione.Voto: 7

Irene Carboni

Tuesday, October 1, 2013

Nuova web serie "The Oath" SUB-ITA


"THE OATH" E' LA NUOVA WEB SERIE DI THE WALKING DEAD, TROVERETE I 3 E UNICI EPISODI SOTTOTITOLATI IN ITALIANO QUI
NEL GRUPPO TROVATE ANCHE I WEB EPISODI DI "COLD STORAGE", LA SECONDA WEB SERIE USCITA LO SCORSO ANNO. BUONA VISIONE!

E SICCOME VOGLIAMO DARVI PIU' POSSIBILITA' DI SCELTA, ECCO LA NUOVA WEB SERIE CARICATA SU DAILYMOTION. SIAMO O NON SIAMO I MIGLIORI? ;) 

Episodio 1

Episodio 2

Episodio 3