Wednesday, July 31, 2013

Nuova minaccia letale

Abbiamo sentito parlare di una "nuova minaccia" in questa stagione. Che cosa ci può dire al riguardo?
Scott M. Gimple: Verrà introdotta una nuova minaccia ed è una forza che non si può eliminare con un coltello alla testa. Non ci si può nemmeno interagire.

Robert Kirkman: E' la minaccia più letale che hanno affrontato finora. Avranno ancora a che fare con zombie ed esseri umani, ma c'è un elemento nuovo, questa nuova forza invisibile, estremamente pericolosa. Forse più pericolosa di qualsiasi cosa abbiano mai affrontato. @


Nuovi tipi di zombie nella 4° stagione

La stagione 4 di The Walking Dead promette di introdurre nuovi tipi di zombie che non abbiamo mai visto prima nel macabro thriller della AMC, tra cui un bambino zombie.

"Ci sarà un piccolo accenno nella premiere," dice Danai Gurira (Michonne). Il produttore esecutivo Greg Nicotero ha detto che stava quasi per accadere nella scorsa stagione, quando Daryl e Maggie cercano il latte in polvere in un asilo nido.

Robert Kirkman conferma l'apparizione di un bebè zombie: "Sarà differente dal bambino zombie visto nel remake del 2004 de L'alba dei morti viventi, che era davvero terrificante e ben fatto. Noi possiamo ancora fare qualcosa di diverso e interessante." @


I commenti dovranno prima essere approvati

Sunday, July 28, 2013

ROBERT KIRKMAN AVVERTE: "LA REAZIONE DEI FAN UCCIDERA' DARYL DIXON"

Robert Kirkman, scrittore del fumetto e produttore esecutivo della serie tv vuole ricordare ai fan che nessuno è al sicuro. Non ha paura di uccidere quelli che lui ha creato "e non importa se piangete". Kirkman qualche tempo fa disse che Rick Grimes (Andrew Lincoln) potrebbe morire in qualsiasi punto della storia e Daryl Dixon (Norman Reedus) non è da meno... anche se i fan di Daryl sono notoriamente..., diciamo 'protettivi', nei confronti del loro beniamino... e hanno letteralmente minacciato una rivolta nel caso morisse nella serie.

"Ricevo molte email di fan arrabbiati ogni volta che uccido qualcuno nei fumetti, e questo mi colpisce sempre perché siamo ad un centinaio di albi... E' possibile che non abbiano ancora capito come funziona?", ha detto Kirkman al ComicBook.com. E continua: "Ma soprattutto, per quanto riguarda Daryl - la reazione dei fan alla fine lo uccideranno. La sento come una sfida. Oh davvero? Farete una rivolta? Vedremo... vedremo! Nessuno è al sicuro."
Hmmm ... Il nuovo showrunner Scott Gimple ha aggiunto, "Tutti noi potremo non essere al sicuro dopo, intendo fisicamente."

Norman Reedus, dal canto suo, sembra riconoscere che Daryl non è immune. Parlando alla AMC ha detto: "Nessuno è al sicuro in questo mondo - nello show, così come nel gruppo. Non credo che qualcuno pensi che vivrà per un certo numero di episodi. Tutti noi sappiamo che potremo andare via in qualsiasi momento, ed i produttori sono stati chiari su questo punto. Siamo tutti impauriti." @

I commenti dovranno prima essere approvati

Wednesday, July 24, 2013

Intervista Norman Reedus & Sarah Wayne

INTERVISTA A NORMAN REEDUS E SARAH WAYNE CALLIES DURANTE IL 'LONDON FILM AND COMIC CON 2013'

Cos'è che rende The Walking Dead così brillantemente diverso da altri film di zombie e show televisivi?
NR: Penso che la gente venga coinvolta dai personaggi; il tempo scorre e le persone pensano "cosa farei se fossi in quella situazione", questo mette in discussione anche molte loro convinzioni e credo sia importante.

SWC: Io non penso sia uno spettacolo sugli zombie, è una storia su delle persone e su come affrontano situazioni estreme. Penso che qualsiasi show televisivo di successo abbia qualcosa di magico che si collega alla vita reale e alle paure che si stanno vivendo in questo momento, in questa cultura.

Quando un attore viene ingaggiato per lo show, gli viene detto in anticipo che 'morirà' o è uno shock quando arriva il copione e si scopre che il tempo sta per scadere?
NR: Penso che tutti ci aspettiamo che accada alla fine, è la natura dello spettacolo ed è anche uno dei motivi che rende lo show così grandioso.

SWC: Per alcuni di noi, accettiamo il lavoro sapendo cosa accadrà per via del fumetto, perciò io e Jon (Bernthal) abbiamo firmato il contratto sapendo che ci sarebbe stata una data di scadenza, perché questo è quello che accade nel fumetto. Ma qualsiasi programma televisivo può essere cancellato in qualsiasi momento, quindi finchè puoi, te la godi.
Quando hai capito che lo show sarebbe stato un grande successo?
SWC: Abbiamo girato tutta la prima stagione ancor prima che la mandassero in onda, poi finite le riprese, ci siamo salutati l'un con l'altro sul set augurandoci 'buona fortuna', dal momento che non sapevamo se la gente ci avrebbe guardato, o se saremmo tornati a lavorare insieme. Poi tutti voi ci avete guardato e siamo tornati a lavorare. Eravamo nel bel mezzo delle riprese della seconda stagione, quando siamo andati al San Diego Comic-Con dove c'erano circa 9000 persone tutte lì per noi, che ho pensato: "Wow, gli piacciamo."

NR: Una buona parte della serie l'abbiamo girata nelle foreste della Georgia, dove non ci sono agenti o imprenditori, o persone di Hollywood, quindi eravamo nella nostra piccola bolla. Quando siamo andati al Comic Con siamo rimasti sorpresi dalla reazione della gente.

Daryl è diventato uno dei personaggi più amati in The Walking Dead. Come hai avuto il ruolo nello show?
NR: Io vivo a New York, ma mi ero trasferito a Los Angeles per un mese in un momento in cui erano in corso delle audizioni per dei pilot. Ricordo che guardavo tutti quegli script e la stragrande maggioranza erano delle sit-com su 'amici d'appartamento', programmi polizieschi, programmi sui medici e poi UNO SUGLI ZOMBIE! Ricordo di aver letto la sceneggiatura del pilot e ho pensato "che diavolo è?", poi mi sono immediatamente reso conto che sarebbe stato proprio il tipo di spettacolo che avrei guardato ed esattamente il tipo di personaggio che avrei amato, ma non ero sicuro che gli altri avrebbero sentito lo stesso.

Pensi che la reazione della gente riguardo Lori sia cambiata da quando è morta o è ancora molto odiata?
SWC: Penso che la gente si senta davvero male nel dire "ti odio" ad una persona morta! Credo che la morte di Lori l'abbia riscattata su molte persone. Ha fatto un sacco di scelte sbagliate e un sacco di errori, ma l'ho sempre amato come personaggio, ho sempre pensato che fosse fantastico. La gente mi dice che il mio personaggio piangeva molto e mi sento male per questo, io sono molto orgogliosa del modo in cui il suo arco narrativo si è sviluppato e si è concluso.

Cosa pensi delle differenze tra il fumetto e la serie TV?
NR: Non leggo il fumetto, quindi non posso parlare delle differenze, ma Robert Kirkman (lo scrittore) ha approvato tutte le differenze dall'inizio dello spettacolo. So che ama molto il mio personaggio, e questo è fantastico. Continuo a offrirmi di lavargli l'auto, di cucinare per lui o di dormire con lui solo per essere nei fumetti, ma per qualche ragione, non accade.

SWC: Parlando di Robert, so che ci sono cose che ha cercato di fare nei fumetti e che non hanno funzionato così bene, e che se potesse tornare indietro le cambierebbe, quindi penso che questa sia la sua possibilità per una seconda versione. A quanto pare la morte di Lori era troppo 'pulita' nei fumetti, così l'abbiamo resa più sanguinosa e terribile nello show.

Hai messo qualcosa di personale per interpretare Daryl?
NR: Cerco di essere la persona più sporca sul set! Io in realtà rubo la sporcizia dal camper del trucco e me la spalmo addosso quando non mi guardano. Loro cercano di ripulirmi tra una scena e l'altra! Voglio che la gente senta la puzza attraverso la TV! Anche mentre aprivo e mangiavo quello scoiattolo, dicevo al regista che volevo un po' di pelliccia sulle labbra e tra i denti, e quando mi ha chiesto perché, ho risposto che volevo far vomitare un milione di persone!

Daryl e Carol staranno finalmente insieme nella quarta stagione dal momento che c' è una certa tensione sessuale tra i due?
NR: Sì, c'è qualcosa, non è vero?! Non posso dire nulla, perché penso che la AMC stia seguendo questo spazio di intervista. Devo dire che il mio personaggio combatte per un po' contro qualsiasi interesse amoroso, penso che lui sia un tipo un pò goffo, quindi se accade, voglio che sia il momento più imbarazzante possibile!

Una scena dello show che vi ha veramente scioccato?
NR: Ogni volta che leggo una sceneggiatura è uno shock!

SWC: Per me, un paio di momenti: la scena del fienile è stata davvero difficile, considerato che lavoravamo con Madison (Sophia) dal primo giorno, quindi abbiamo avuto un momento di silenzio dopo quella ripresa. Poi mi ha molto colpito la scena della mia morte, c'era tanto sangue, ero davvero incollata al pavimento! Penso che sia chiaro a cominciare dal pilot, da quando Rick spara in faccia alla bambina, che The Walking Dead non ha freni. Credo che i ragazzi della AMC abbiano pensato "Ehi, se si può fumare in Mad Men, è possibile sparare una bambina zombie in questo show."
NR: Ci è proibito mostrare anche solo un capezzolo sullo schermo, ma possiamo sparare in faccia ad un bambino! Sarah dovrebbe raccontare la storia delle 'spinte'!

SWC: Oh, sì, io ed Andrew stavamo girando una scena romantica per il terzo episodio, e i produttori dissero "Mi dispiace, Andy, ma 'le spinte' non sono ammesse". Avreste dovuto vedere la faccia di Andrew, con uno sguardo perplesso nel cercare di capire come un marito e una moglie possono fare l'amore, poi lui mi guarda e mi chiede: "E come diavolo dovremo farlo?"

Sei delusa che Lori non sia tornata come zombie?
SWC: In realtà abbiamo girato una scena che alla fine è stata tagliata: dopo la sua morte, Rick e Lori sono su quel ponte, lei è vestita di bianco, si baciano e quando lui si allontana, Lori è uno zombie. Hanno tagliato la scena perchè durante le riprese ne abbiamo parlato e l'abbiamo ritenuta un pò stupida, ma voglio dire che la trasformazione in zombie nella sala trucco è molto emozionante perché vedi il tuo viso deteriorarsi davanti a tuoi occhi.

Norman, che cosa dobbiamo aspettarci nella quarta stagione di The Walking Dead?
NR: Solo il meglio! Il problema è che ho dovuto giurare di mantenere il segreto, ma se qualcuno è davvero disperato dal voler sapere, può far riferimento ai fumetti per avere un' idea generale. Ci sono anche alcuni punti del fumetto da cui abbiamo preso le distanze, ma posso promettere che ci sarà ancora più sangue e uccisioni di zombie! Diciamo che siamo stati molto creativi!

Sarah, quali sono i tuoi progetti futuri?
SWC: Un film che uscirà entro l'anno negli Stati Uniti, dal titolo 'Black Sky' - credo che qui nel Regno Unito, non uscirà prima del 2014, ma sarà fantastico! E' un thriller su un tornado visto attraverso gli occhi di un professionista cacciatore di tempeste, e io lavoro con Richard Armitage, che è eccellente, è davvero un piacere lavorare con lui. In TV non mi vedrete questo autunno però potrei essere coinvolta in un progetto le cui riprese inizieranno il prossimo anno, ma non è ancora possibile parlarne. @

I commenti dovranno prima essere approvati

Sunday, July 21, 2013

ESCLUSIVA: Trailer 4° stagione SUB-ITA!


Di seguito il trailer della 4° stagione, sottotitolato in ITALIANO. Ricordo che The Walking Dead tornerà il 13 Ottobre su AMC, mentre in Italia il 14 Ottobre ore 22:45 su FOX/SKY. Buona visione!

Saturday, July 20, 2013

COMIC-CON 2013 - INFO DAL PANEL

Di seguito alcune delle cose più interessanti (e divertenti) che cast e sceneggiatori hanno detto durante il panel di The Walking Dead.

- Kirkman: "Questa stagione sarà folle" (vabbè Kirkman non vale, tu lo dici sempre.. :P)
- Nicotero: "24 ore fa abbiamo girato una delle migliore scene zombie mai fatte"
- La 'reazione negativa' del Governatore avuta nell'episodio 3x16 avrà un significativo impatto sul personaggio. Come e quando ritornerà sarà un grande mistero di questa stagione.
- Un sacco di applausi quando entra il cast, ad eccezione per David Morrissey che riceve un sacco di fischi. (ecco cosa c'è di brutto nell'interpretare un villain :P)
- Scott Wilson dice che la sua motivazione principale come personaggio è soltanto quella di aggrapparsi all'altra gamba.
- Chad Coleman parla del suo arrivo nella famiglia di TWD e del suo personaggio. Dice che Tyreese è un uomo che ha bisogno di forti motivazioni per ogni azione che intraprende ma ora vive in un mondo in cui non gli è più permesso di ragionare in questo modo.

- Morrissey dice che il Governatore si sente tradito, dopo la fine della terza stagione. "Qualcosa cambia", dice Morrissey. "... Lo vedremo aver a che fare con questo cambiamento".
- Norman Reedus ha parlato dei grandi cambiamenti di Daryl. "Ha trovato un senso di autostima, non sarebbe mai accaduto senza questa apocalisse." (Viva l'apocalisse insomma xD) Inoltre aggiunge: "Nessuno è come era nella prima stagione. E' davvero una delizia per me."
- Danai Gurira ha parlato dell'importanza dei personaggi che cercano di trovare la speranza in un mondo senza speranza. "Aspettatevi l'inaspettato", ha detto Danai.
- Alla domanda se Rick e Michonne potrebbero mai diventare una coppia Lincoln ha scherzato: "Ci facciamo il piedino"
Reedus ha rivelato di fare il tifo per Daryl e Michonne. "E forse Rick può partecipare!" ha aggiunto, scatenando molti applausi.
- Lincoln ha raccontato di come il dolore per la perdita dei personaggi sia una cosa molto concreta, perché significa non lavorare più con gli attori. Danai ha detto di soffrire molto per la perdita di Andrea.
Ogni personaggio morto ha un primo piano dell'attore su una parete negli uffici della produzione, una sorta di memoriale. Lo chiamano "The Grateful Dead".
- Steven Yeun ha detto di essere felice del fatto che Glenn abbia fatto di tutto nello show, dalla commedia all'azione, fino al romanticismo.
- Kirkman ha parlato ancora una volta del fatto che se l'apocalisse zombie accadesse davvero, probabilmente si ucciderebbe. E ogni volta che risponde così si chiede se tutti pensano che sia una persona molto depressa. @

AVVISO:  I COMMENTI DOVRANNO PRIMA ESSERE APPROVATI.

Wednesday, July 17, 2013

LOCKE & KEY

Hoy para entrar en faena tenemos no 1 sino 4 miniseries, de un cómic el cual va ser llevado a la pequeña pantalla por el Rey Midas "Steven Spielberg". El cómic que nos ocupa, no es otro que LOCKE & KEY. LOCKE & KEY parece una mezcla entre Stephen King y Neal Gaiman.

Como hemos comentado antes son 4 sagas, las cuales son: "Bienvenidos a Lovecraft", "Juegos mentales", "Corona de Sombras" y "Mecanismos", cada una compuesta por 6 números.

Aquí os dejo una pequeña reseña de lo que es la primera miniserie "Bienvenidos a Lovercraft".
Tras el asesinato de Rendell Locke, lo que queda del resto de su traumatizada familia prueba comenzar una nueva vida en Massachussets, en la antigua casa paterna, conocida como “La casa de las llaves”. No va a ser fácil.
Duncan, su tío pintor, no sabe muy bien cómo ayudarlos a superar la tragedia. Nina, la madre, aún con bastón tras el incidente, busca consuelo en la bebida y parece ajena al aire sobrenatural que impregna la mansión. Y los tres hermanos tratan de sobreponerse a su manera. A pesar de haber salvado al resto de su familia, Tyler, el mayor, se siente en parte culpable por lo ocurrido y trata de ahogar las voces en su cabeza a base de trabajo duro en el jardín e interminables duchas. Kinsey, la mediana, que siempre había sido de apariencia extravagante, ahora desea camuflarse entre los demás alumnos del nuevo instituto. Y Bode, el pequeño, ha descubierto en la “Casa de las Llaves” una inagotable fuente de experiencias nuevas y entretenimiento. Como una llave con la empuñadura de calavera que abre una puerta que te convierte en fantasma, por ejemplo, aunque nadie le crea. O una extraña voz que proviene de la caseta del pozo y que le asegura que es su propio eco, aunque Bode no está muy convencido.
Y todo parece apuntar que la muerte de su padre y su regreso a la misteriosa mansión familiar no es una coincidencia...(extraído de MordazFiles)


A continuación os dejo los enlaces de las diferentes sagas.(cortesía de Sandroin, Lupin y CRG)

PUTLOCKER
Pack Completo LOCKE y KEY (6 volúmenes)    Nuevo 17/07/2013

MEGA
Pack Completo LOCKE y KEY (6 volúmenes)    Nuevo 17/07/2013


UPLOADED
Pack Completo BIENVENIDOS A LOVERCRAFT

Pack Completo JUEGOS MENTALES


Pack Completa CORONA DE SOMBRAS


Pack Completo LAS LLAVES DEL REINO

Pack Completo MECANISMOS


Pack Completo OMEGA (Vol.6)   Nuevo 17/07/2013

LOVECRAFT




LOVECRAFT, es una adaptación animada de una biografía, la de Howard Phillips Lovecraft, el cual fue un escritor estadounidense, autor de novelas y relatos de terror y ciencia ficción.

Su obra constituye un clásico del terror cósmico materialista, una corriente que se aparta de la temática tradicional del terror sobrenatural (satanismo, fantasmas), incorporando elementos de ciencia ficción (razas alienígenas, viajes en el tiempo, existencia de otras dimensiones).



Espero que la disfrutéis, no paséis demasiada tensión y comentéis en la entrada. Enlace para Gestores (cortesía de Lupin).

MEGA 
LOVECRAFT

PUTLOCKER
LOVECRAFT

MEGA (Lupin)
LOVECRAFT

LOS NÁUFRAGOS DE YTHAQ

La novedad de hoy es un cómic de ciencia-ficción de acción, con un transfondo medieval. El cómic en cuestión es LOS NÁUFRAGOS DE YTHAQ, la cual es una miniserie que consta de 3 números y además otra miniserie SIN ESCAPE, que también son 3 números.
Os dejo un pequeño resumen de lo que es la miniserie.

Una lujosa nave crucero se estrella en Ythaq, planeta que, curiosamente, no figura en ningún mapa estelar. Entre los supervivientes, una joven e intrépida "astronavegador", un técnico poeta y una hermosa pasajera. Acosados por despiadados mercenarios, van a descubrir un mundo medieval en el que cohabitan pueblos y especies de costumbres sorprendentes.
Pero ¿los náufragos están ahí por casualidad? ¿Qué terrible secreto se esconde tras el oro y púrpura de los palacios de Ythaq?...(extraído de PPK)


Ahora paso a dejaros los enlaces de las dos miniseries, que espero que sea de vuestro agrado. SIN ESCAPE, los 3 números están en un comprimido y dentro encontraréis los .cbr.(cortesía de PPK y Lupin)

MEGA 
Pack Completo LOS NÁUFRAGOS DE YTHAQ

PUTLOCKER 
Pack Completo LOS NÁUFRAGOS DE YTHAQ



MEGA (Lupin)
Pack Completo LOS NÁUFRAGOS DE YTHAQ

SIN ESCAPE

1602: LOS 4 FANTASTICOS

1602: LOS 4 FANTASTICOS, Peter David ofrece una nueva secuela a 1602, la realidad alternativa creada por Neil Gaiman para la Casa de las Ideas El Conde Otto Von Muerte ha vuelto.
Antes de leer esta saga, recordad que empieza con 1602 y después con 1602: NUEVO MUNDO y después de esta saga continuar con 1602: SPIDERMAN donde acaba la saga 1602.


El peor enemigo de Los Cuatro del Fantásticos tiene un insidioso plan que llevará a sus odiados rivales hasta el fin del mundo. ¿Qué es lo que quiere Muerte? ¿Por qué no quiere luchar contra él la Mujer Invisible? ¿Y qué tiene Shakespeare que ver con todo esto? La saga consta de 5 tomos.


Aquí tenéis el Enlace para Gestores. (cortesía de MianmarLupín y Charlirk) 

Nuevo (20/01/2013)

PUTLOCKER
Pack Completo 1602: LOS 4 FANTASTICOS


1602: SPIDERMAN

Hoy traemos una nueva entrega de la saga 1602, 1602: SPIDERMAN, con la que acaba la saga de 1602. Es el regreso al aclamado Universo creado por Neil Gaiman y Andy Kubert. Esta saga cuenta con 5 números.
Esta saga se debe leer a continuación de 1602: LOS CUATRO FANTASTICOS.

A continuación una pequeña reseña de esta saga.
Está ambientado dos años después de lo acontecido en 1602: NUEVO MUNDO y tiene como protagonista a Peter Parquagh (The Spider), que ha alcanzado ya su madurez. La joven nación ha crecido pacíficamente, pero la traición de Norman Osbourne sirve para echar a perder la paz y llevar la vida de Peter en otra dirección: de vuelta a Europa.


A continuación os dejo los enlaces de esta saga. (cortesía de Mianmar)

PUTLOCKER
Pack Completo 1602: SPIDERMAN

THE PRO (LA PROFESIONAL)

THE PRO (LA PROFESIONAL)tenemos una historia "gamberra", la cual parodia al mundo de los superheroes.

Una prostituta, tras una difícil noche de trabajo en la que es estrechamente "observada", adquiere superpoderes gracias al Mirón (una parodia de Uatu, el Vigilante del Universo Marvel). A ella acude al completo la Liga del Honor, para acogerla en su grupo y bautizarla como superheroína. Tras aceptar unirse al grupo, conseguirá volver del revés a todo el grupo y enfrentarlo debido a su extrema violencia, su obsceno lenguaje, y por complacer a escondidas los perversos placeres sexuales que le piden los diferentes miembros de la Liga (como la explícita felación al Santo), algo que no le gustará a ninguno que se destape.
"La Profesional" es una parodia gamberra del cómic de superhéroes en general, pero sobre todo de la Liga de la Justicia de DC Comics, como distinguimos claramente al conocer a sus protagonistas:
El Santo (una parodia de Superman)
El Caballero (Batman)
El Escudero (Robin)
La Dama (Wonder Woman)
La Lima (Green Lantern)
Veloz (Flash)

Os dejo el Enlace para Gestores de esta obra, con la cual pasaréis un buen rato.(cortesía de ComicAlt y comic-db)


PUTLOCKER

Tuesday, July 16, 2013

Recensione 9° volume del fumetto - La resa dei conti

Copertina d’impatto in questo nuovo numero: vediamo l’ombra di Michonne che si proietta sul governatore circondata da una luce rossa….e il titolo “La resa dei conti” non lascia presagire niente di buono, ma analizziamo le cose con calma…..
Il numero si apre con la violenta lotta tra Michonne ed il governatore; la ragazza ha la meglio e lo imprigiona nello stesso luogo dove lui l’aveva incatenata e sottoposta a sevizie. Rianimato l’uomo la ragazza scatena su di lui tutta la sua ferocia: lo evira, gli cava un occhio, gli strappa le unghie di una mano con le pinze e poi gli amputa metà del braccio…….si convince a smettere e scappare solo a causa del sopraggiungere degli uomini del governatore.
Michonne cammina tutta la notte fino a raggiungere i rottami dell’elicottero che era caduto. Arrivata là ritrova Rick, Glenn, Martinez e l’infermiera che era scappati prima di lei, di erano rifugiati dentro i rottami per ripararsi per la notte, la zona è, infatti, piena di azzannatori e procedere al buio poteva essere pericoloso. Il gruppo si rimette in marcia per tornare alla prigione, nel frattempo Martinez racconta loro la sua storia……ma si ritrovano circondati da azzannatori e sono costretti a correre verso la macchina che avevano usato per andare via dalla prigione.

Quando giungono in vista della prigione scendono tutti di macchina increduli, davanti ai loro occhi, infatti, si apre uno spettacolo terrificante: i cancelli sono aperti e gli azzannatori hanno invaso tutte le recinzioni……Rick incredulo piange, Glenn sotto choc si dirige con la macchina verso la prigione, sorpassato il camper di Dale si schianta contro il  muro della prigione. Rick e gli altri corrono per cercare di aiutarlo e iniziano a sparare agli azzannatori per eliminarne il più possibile! A quel punto da dentro il camper escono Dale ed Andrea, gli fanno capire che dopo che Tyreese era tornato dal cercarli hanno visto aggredire Otis e sono dovuti rifugiarsi dentro il camper, mentre gli altri sono entrati nel blocco C. Fanno un piano per “ripulire” la zona dagli azzannatori con lo scopo di entrare: Rick vuole assolutamente sapere cosa è capitato alla sua famiglia!
Arrivato al blocco C la porta viene aperta e Rick può felicemente ricongiungersi ai suoi familiari e amici, anche se tutti rimangono impressionati dalla mutilazione che ha subito alla mano.
Tyreese e Rick fanno pace e tutti assieme nei successivi quattro giorni si danno da fare per ripulire la prigione; quando tutto appare calmo Rick si accorge parlando con Tyreese che Martinez non è più con loro…….e tutto diventa più chiaro: li ha traditi e ha intenzione di condurre il governatore alla prigione!
Sconvolto si mette alla guida del camper al suo inseguimento; mentre Glenn chiede a  Maggie di sposarlo (usando un anello trovato su una zombie) e Michonne è da sola, vicino alla recinzione, a parlare con i fantasmi del suo passato osservata da Andrea…….
Rick raggiunge Martinez e lo investe e dopo averci parlato lo uccide.
Tornato alla prigione convoca tutti per una riunione e racconta loro tutto quello gli era capitato a Woodbury: la sua mutilazione, le sevizie subite da Michonne e la loro fuga……e di come abbia ucciso Martinez perché stava andando a far rapporto al governatore……Rick sa che la città è vicina e prima o poi li troveranno, quindi la sola cosa da fare è prepararsi ad accoglierli!

Che dire ogni volta leggo uno di questi volumi penso sia pieno di azioni e contenuti che sono migliori dei precendenti…….!!! Ho aspettato l’uscita di questo volume con impazienza: si lo ammetto sono vendicativa, e non vedevo l’ora di vedere cosa avrebbe combinato Michonne…..e lei WOW non mi ha deluso per niente! Si è vendicata del governatore in tutti i modi possibili e non posso dire che abbia fatto male visto cosa ha subito; è evidente che la situazione (l’apocalisse zombie) in cui è dovuta sopravvivere per molto tempo da sola l’ha cambiata profondamente……non è normale che parli così spesso da sola, ma credo sapremo di più con il proseguo della storia. Sarà pericolosa per il gruppo di Rick? Per adesso pare di no, ma visto questo suo disturbo mentale non si sa mai…….
La trovo ben caratterizzata rispetto alla serie tv, anche perché si sa gli adattamenti tv richiedono tempi d’azione un po’ diversi…….nella serie è però più stabile dal punto di vista mentale (o almeno per ora non abbiamo ancora visto suoi lati oscuri) e si è data un gran da fare per aiutare Carl  a recuperare la foto della madre per la sorellina, quindi è anche tenera. Chissà però come sarà nella quarta stagione, era molto legata ad Andrea ed averla persa in quel modo penso possa tirare fuori da lei quel lato oscuro che si è già un po’ rivelato nel fumetto……vedremo ad Ottobre, non sto più nella pelle!
Bello il modo in cui interagisce il gruppo, sono ormai una piccola famiglia e si fidano gli uni degli altri…….tenero l’amore tra Gleen e Maggie che trovo assolutamente fedele alla serie Tv.
Vedo il personaggio di Carl ancora un po’ bambino nei fumetti, si chiede se il papà gli voglia bene perché se ne va spesso e sente la mamma piangere; nella serie appariva un po’ ancora versione bimbo stupidotto fino alla terza serie; ma la morte della madre lo ha cambiato profondamente. Si vede bene questo quando assassina a sangue freddo il ragazzo che scappava dopo aver invaso la prigione col governatore…….vedremo come diventerà e se i tratti dei personaggi si identificheranno.
Menzione speciale per il personaggio di Rick del fumetto, in assenza del personaggio di Daryl nel fumetto è senza alcun dubbio lui il mio preferito.
Toccante il modo in cui parlando con Lori confessa di aver ucciso Martinez, confessa di essere cambiato e di esserne consapevole “Ho ucciso un uomo oggi e non provo nulla. L’ho fatto perché lo reputavo giusto. Non sono stato troppo a pensarci su.” Dichiara di pensare spesso a quale delle persone è più affezionato e a chi potrebbe rinunciare se fosse costretto a scegliere “..questo fa di me una persona cattiva?.....Non è forse questo il male?”………Oddio questo personaggio è fantastico, numeri fa pareva aver perso la testa, ma adesso sta facendo un’analisi di se stesso e della realtà nuda e cruda con cui deve fare i conti……..non fareste anche voi lo stesso al suo posto? Di certo si staccherà sempre di più dai sentimenti, non per cattiveria ma per sopravvivere, e sarà solo questo a  guidare le sue decisioni.
Rick nella serie tv è tornato verso la fine della terza stagione ad un’apparente stabilità mentale, ma durerà? Il comportamento di Carl lo preoccupa, ha tutta la popolazione di Woodbury alla prigione adesso oltre al suo gruppo…..e il governatore è ancora là fuori……vedremo cosa succederà!

E VOI COSA NE PENSATE DI QUESTO NUMERO?
Alessia Municchi


AVVISO:  I COMMENTI DOVRANNO PRIMA ESSERE APPROVATI.

Saturday, July 13, 2013

Intervista Robert Kirkman: La 4° stagione sarà più fedele al fumetto

Se la direzione di Frank Darabont è stata definita ricca di sfumature e quella di Mazzara veloce, come sarà definita quella di Gimple?
Sarà una storia molto più basata sui personaggi, su chi sono e cosa stanno passando. In un certo senso, ci siamo un pò allontanati da questo nella terza stagione. Entrando nella quarta, sapremo sicuramente molto di più su queste persone, quindi sarà molto più viscerale e anche molto peggio quando perderemo questi personaggi.

Quanto sarà diverso lo show sotto la guida di Gimple?

Più di ogni altro showrunner, Scott è sempre stato un fan del fumetto ed era un grande fan della serie ancor prima della proposta di unirsi come sceneggiatore nella seconda stagione. Lui ama assolutamente il materiale. Prenderemo di certo alcune nuove direzioni, ma ci saranno sicuramente alcune scene che sono molto più vicine al fumetto di quanto abbiamo fatto in passato. La quarta stagione ha probabilmente il maggior numero di scene che sono state adattate direttamente dal fumetto o che ci vanno molto vicino. Una buona parte di questo è merito di Scott e del suo modo di vedere quel materiale riuscendo a far funzionare il tutto.


Da dove riprenderà la quarta stagione? Ci sarà un salto temporale?

Ci sara' un breve salto temporale. E' passato un pò di tempo tra la terza stagione e la quarta. Si tratta di qualche mese, non specifichiamo il numero esatto dei giorni. La prigione che vedremo è una prigione molto diversa e i personaggi che vedremo sono molto diversi dall'ultima volta che li abbiamo visti. Entriamo nella stagione quattro con personaggi che avete imparato a conoscere per quattro anni e con ancora nuovi aspetti da esplorare, li vedremo crescere e cambiare in modi estremamente drammatici a causa delle tensioni che questo mondo gli ha riversato addosso.

In che condizioni sarà il gruppo dopo la morte di Andrea e Merle?

Saranno grandi morti con cui avranno a che fare. Rick sta ancora affrontando la morte di Lori(Sarah Wayne Callies) e tutti sentono ancora la mancanza di T-Dog (Irone Singleton). Sono state tutte delle perdite davvero drammatiche. Molte di queste morti e di quelle azioni intraprese nella terza stagione avranno delle conseguenze dirette nella quarta. Mi mancano questi personaggi tanto quanto gli altri, ma vedrete che le loro morti beneficeranno alla storia in un modo davvero fantastico e porterà ad un sacco di cose interessanti.

La terza stagione ha avuto due location - quella di Rick e quella del Governatore. Come sarà diversa la quarta stagione con il Governatore ancora là fuori?

Stiamo raccontando storie completamente diverse. Sebbene il Governatore sia ancora là fuori e sia ancora una minaccia, lo rivedremo sotto una nuova luce e apparirà quando meno ce lo aspettiamo. Non penso che le persone siano in grado di anticipare ciò che faremo con il Governatore, sarà radicalmente diverso. Nel corso della quarta stagione, la gente vedrà una storia molto diversa dalla terza, stiamo facendo alcune cose innovative con questi personaggi.

La serie si è allontanata dal fumetto con la morte di Andrea. In che modo vedremo l'impatto della sua morte sugli altri?
Quella morte peserà molto su tutti. Ognuno si sta ancora riprendendo da questo. Michonne (Danai Gurira), in particolare, avrà molto a che fare con questa perdita. Quando torneremo vedremo una Michonne con una missione: dare la caccia al Governatore. E' qualcosa che la ossessionerà. Sarà una grande parte del suo personaggio in questa stagione. Lei ha perso Andrea e l'ha persa per colpa del Governatore. Non è di certo disposta a fargliela passare liscia. Ma il fatto che lei sia così ossessionata dalla ricerca di questa persona potrebbe andare a suo discapito. Questo ci permetterà di saperne molto di più del suo personaggio.

Carl potrebbe diventare come il Governatore o come Rick. In che modo lo vedremo gestire il nuovo gruppo di persone considerato che lo abbiamo visto uccidere a sangue freddo qualcuno che pensava fosse una minaccia, lo scorso anno?

Questa è una grande parte del personaggio di Carl. Quel gesto e il fatto che lo abbia fatto. Rick è molto terrorizzato da questo e dalla persona che sta diventando. Ora ci sono nuove persone provenienti da Woodbury che vivono lì e Carl avrà a che fare con questo. Ci sono alcune cose interessanti in arrivo con Carl che non posso rivelare in questo momento, ma sono cose davvero ottime.

Quanto tempo possono restare tutti insieme nel carcere visto che, dopo l'attacco del Governatore, sembra piuttosto malridotto? Potrebbero trovare una nuova ubicazione?
E' del tutto possibile. Chiunque abbia letto i fumetti sa che non restano nella prigione per sempre. Quali circostanze potrebbero portarli a lasciare il carcere rimane un mistero, ma potrebbero anche rimanere alla prigione per le prossime due o tre stagioni o lasciare il carcere nel primo episodio di questa stagione. Tutto può essere possibile.

Sono trapelate alcune foto dal set in cui si vede Andrew Lincoln con la mano fasciata, il ché sembra indicare una certa storyline del fumetto. Commenti in proposito?

E' del tutto possibile che possa essere una sorta di spoiler per qualcosa che sta arrivando o che le persone abbiano solo interpretato male quelle foto. Non posso davvero dire niente, ma posso dire che ci sono alcuni aspetti molto interessanti e memorabili del fumetto che sono stati adattati per la quarta stagione ed è certamente possibile che questo possa essere uno di quelli. @

Monday, July 1, 2013

La quarta stagione promette tanta azione e drammaticità


La quarta stagione di The Walking Dead sarà “intrisa di drammaticità fino alla follia”, come sostiene il regista (nonché addetto agli effetti speciali) Greg Nicotero, che dirigerà il primo episodio (per lui è, complessivamente, il quinto).

“La cosa bella del primo episodio è che è sempre più lungo degli altri e si dispone di un giorno in più per le riprese, perchè la produzione sa che la sceneggiatura si presenta ricca di azione e drammaticità, elementi sui quali non abbiamo di certo lesinato. Gli eventi della storia e il copione di questa stagione sono incredibilmente dettagliati, e ogni singola sfumatura è lì per un motivo.”, ha detto Nicotero, che ha anche promesso una serie di nuove “gag” zombie nella premiere, che andrà in onda negli Stati Uniti nel mese di ottobre.

“Ci saranno gli erranti, cadaveri mummificati, burattini, e morsi di zombie”, ha accennato. “Ci sono anche un paio di gag che ci siamo inventati al volo.” @

 I COMMENTI DOVRANNO PRIMA ESSERE APPROVATI.