Thursday, February 28, 2013

X MEN NOIR

X MEN NOIR, aquí tenemos otro aporte de la saga "NOIR", la cual son historias de personajes conocidos del Universo Marvel, ubicadas en entornos y tiempos diferentes a los de la continuidad habitual, con ese toque "negro" propio de las historias de policías, crímenes y alrededores de los años 30. La saga cuenta con 4 números.

Si en la versión Noir de Spiderman nos enteramos de que el protagonista logra sus poderes de un dios-araña que parece sacado de Weird Tales, para más tarde enfrentarse a fenómenos de feria y matones alejados de la fantasía, estos X-Men de ambiente policíaco se muestran más radicales en sus planteamientos, prescindiendo del todo de las mutaciones, los poderes y demás ficciones científicas. 
En éste mundo los X-Men son temidos por ser un grupo de peligrosos criminales y no sólo por ser distintos, Erik Lehnsherr (Magneto, cuyo verdadero nombre es Max Eisenhardt) es el jefe de policía y la Hermandad (The Brotherhood) son un grupo policíaco suscrito a éste. Es una historia de crimen y suspenso como bien dicta el título Noir y que sale totalmente del esquema en que solemos ver a estos populares personajes.

Pues paso a dejaros como es habitual, últimamente, los Enlaces para Gestores de los números individuales. (cortesía de DarekHavok y L9D)

MEGA

WOLVERINE NOIR

LOBEZNO NOIR (WOLVERINE NOIR), pues tenemos otro protagonista de la saga "NOIR", la cual ya hemos dicho nos traslada a los años de la depresión (años 20 y 30).
Esta saga contiene 4 números, que aquí podéis disfrutar.

La historia nos traslada a 1937, Jim Logan, un experto maestro en los cuchillos de la ciudad de Nueva York, dirige una agencia de detectives llamado "LOGAN y LOGAN" ... junto hermano, Dog. Éstos son los mejores en lo que hacen;  pero cuando una dama llamada Mariko Swanky Yashida entra en la oficina, abre un mundo de dolor para Logan, forzándolo a revivir su doloroso y sangriento pasado.


Os dejo los Enlaces para Gestores de los archivos.(cortesía de L9D)


MEGA

X MEN NOIR: MARK OF CAIN

X MEN NOIR: MARK OF CAIN, pues continuamos con otra saga "NOIR", y esta vez de los X-Men. Esta saga cuenta con 4 números.
A continuación os dejo una pequeña reseña de lo que os vais a encontrar en los 4 números.

La historia nos traslada a un mundo donde los X-Men tendrán que proteger con sus vidas los secretos del Templo-Tumba de Cyttorak. ¡El antiguo mapa del tesoro, del mercenario Cain Marko, conduce al legendario dios-rey!





Os dejo los Enlaces para Gestores de los archivos.(cortesía de Lupin)

MEDIAFIRE

PUNISHER NOIR

PUNISHER NOIR (EL CASTIGADOR), seguimos con otra entrada de la saga "NOIR", la cual ya hemos contado que se desarrolla a los años 30, en un ambiente oscuro. La saga Punisher, cuenta con 4 números.

Son los difíciles años veinte y el reino del mafioso Dutch Schultz esta por conocer su gran reto. ¿Pero la más grande amenaza a su imperio criminal vendrá de thomas Dewey y el gobierno? ¿Vendrá de otros mafiosos como Lucky Luciano o Al Capone? No, vendrá de en la forma de un hombre que viste un símbolo craneal familiar y un arma en su mano. Porque cuando el Punisher aparezca en escena, las peligrosas calles van a ser aun mas peligrosas.

Aquí os dejo los Enlaces para Gestores de la carpeta contenedora y los archivos sueltos.(cortesía de L9D)


Nuova serie zombie: In the Flesh

Il canale britannico BBC3 trasmetterà una nuova serie zombie dal titolo "In the Flesh". Scritta da Dominic Mitchell e diretta da Jonny Campbell, la nuova serie affronterà il tema della "riabilitazione" dei morti viventi all'interno della società. Il primo episodio verrà trasmesso il 17 marzo. Di seguito il video promozionale. Per saperne di più andate nel sito ufficiale.


Wednesday, February 27, 2013

Recensione 3x11 "I Ain't A Jud"

Perdonate il ritardo ma alcuni problemi tecnici mi hanno impedito di avere i mezzi per poter recensire l’episodio. Ma bando alle ciance ed iniziamo!
Il gruppo è nella prigione a pianificare la loro prossima mossa, Merle è bloccato in una delle celle e Rick comunica senza mezzi termini la sua intenzione di restare, mentre Hershel e le donne invece vorrebbero lasciare la prigione. Glenn dice che se Rick pensa sia meglio rimanere, allora è cosi che devono fare. Merle invece è convinto che avrebbero fatto meglio a lasciare l’edificio quando ne hanno avuto il tempo già il giorno prima poiché, spiega, "Quel furgone che ha sfondato il recinto… per lui è stato come suonare il campanello " Merle pensa che il Governatore abbia il controllo di tutte le aree lì intorno e che se volesse potrebbe starsene seduto in attesa che il gruppo muoia semplicemente di fame. Hershel dice: "Volevo andarmene di qui, ora Axel è morto. Non possiamo restare in questo posto " Rick fissa Hershel poi si gira e se ne va. Hershel urla a Rick "Torna qui!". Hershel chiama Rick e gli rivela di come ormai tutti si siano accorti che in lui ci sia qualcosa che non va e sanno anche il perchè. Rick una volta ha detto che non ci sarebbe stata piu una democrazia e ora deve rispettare questa decisione. Mantenere la testa lucida e fare qualcosa.
Rick va fuori e sorveglia la zona. Attraverso il binocolo vede , per una frazione di secondo, qualcosa tra gli alberi. Merle potrebbe avere ragione. Carl si avvicina a Rick e suggerisce che dovrebbe smettere di essere il leader. Carl sente che Rick merita un periodo di riposo e dovrebbe lasciare che Daryl o Hershel prendano il comando. Carl si allontana mentre Rick rimane immobile dopo la confessione del figlio. Sigla.
Milton e il governatore contano tutta la gente rimasta di Woodbury. Finora sono 20 persone, anche se includendo i malati e i non idonei, il loro numero è portato a 26. Il governatore dice di contare anche gli uomini e donne dai 13 anni in su. Milton si gira e dice “ragazzi e ragazze?” Il Governatore afferma che l'adolescenza è soltanto un invenzione del 20 ° secolo. Sono pur sempre uomini e donne. Martinez darà loro un arma e li addestrerà ad usarla. Il loro numero, in questo modo, è ora di 35 soldati. Andrea entra nella stanza e chiede a Philip il perché delle sue menzogne. Ha attaccato la prigione dopo che aveva detto non ci sarebbe stata una rappresaglia. Lui le dice che è andato a negoziare, poiché sono gia sufficienti gli zombie costantemente ai cancelli per causare problemi , non ha bisogno anche di nemici che li attacchino direttamente. Tuttavia, sostiene, che il gruppo di Rick abbia attaccato per primo e che la loro sete di sangue sia senza fine. Lei non ci crede e dichiara che non starà a guardare mentre i suoi amici e woodbury si sparano a vicenda. Il Governatore le dice che è troppo tardi per poter fare qualcosa. Andrea vuole andare alla prigione. Lui le dice che se lei va alla prigione, può anche rimanerci. Andrea non risponde e se ne va.
Fuori, Karen, discute con Martinez per non far combattere Noah poiché ha l’asma. Martinez non è intenzionato ad ascoltarla, così Karen chiama Andrea e le dice che il giovane non può combattere. Andrea, allora và da Martinez dicendogli che nessuno aveva mai parlato di combattere e che lui era incaricato solo di insegnare ai ragazzi a difendersi e non doveva creare un esercito. Martinez dice di svegliarsi, l'unico modo per difendersi è con un esercito.
Hershel, Rick, Glenn e Daryl stanno discutendo su come eliminare di nuovo gli zombie nel nel cortile e sigillare la porta. Le munizioni vanno conservate e dovranno trovare un altro modo per eliminarli. Daryl è fiducioso che il lavoro può essere fatto, ma Glenn replica che il lavoro poteva essere fatto prima che ci fosse Merle, del quale non ci si può fidare. Daryl rende molto chiaro il suo punto di vista “Merle rimarrà qui e non voglio piu sentir parlare di questa storia”. L’asiatico cerca di convincere Rick ma risponde a Glenn che non può cacciare fuori Merle. Glenn si oppone con forza e dice a Rick "io non ti avrei mai chiesto di cercar di convivere con Shane dopo che aveva provato ad ucciderti" Hershel dice che Merle ha esperienza militare, che il suo comportamento può essere irregolare, ma non è da sottovalutare la sua fedeltà verso suo fratello. Glenn suggerisce di prendere due piccioni con una fava e di dare al governatore il suo traditore come offerta di pace.
Merle è nella sua cella ad installare la mannaia al suo moncherino. Hershel entra nella sua cella e si presenta. Merle chiede ad Hershel come abbia perso la gamba e gli chiede se, se la fosse tagliata da solo. Hershel dice che il gesto di Rick gli ha dato la possibilità di essere ancora vivo per stare con le sue figlie, cosi come ha dato a Merle la possibilità di stare con suo fratello. Hershel poi prende una Bibbia e dicendo di averla trovata in una delle celle e continua rivelando di non aver perso solo il sacro libro, e che per un po’ aveva perso la sua strada. Recita un passo della Bibbia, che Merle finisce per lui. Hershel sorride e Merle gli racconta come a Woodbury ci fosse una biblioteca dannatamente bella e di come sia l’unica cosa che gli manca di quel posto. Dopo qualche secondo di silenzio Merle dice:" Quando il governatore tornerà sarò il primo a morire, poi toccherà a Michonne, poi mio fratello. Poi le ragazze, Glenn, Carl, la piccola e chiunque altro. Risparmierà Rick per ultimo solo per farlo assistere alla morte dei suoi figli e dei suoi amici. Questo è quello con cui hai a che fare. "
Il governatore incontra il suo nuovo esercito. Quando si trova davanti a Noah, Andrea gli comunica che è asmatico. Il governatore chiede a Noah se avesse mai sparato prima con una pistola. Quando Noah risponde “solo con una pistola ad aria compressa”,il gov gli dice che sta per imparare dall uomo migliore. Si gira e guarda Andrea.
Carol va nella cella di Daryl e gli dice di quanto sia felice che fosse tornato. Egli la chiede a cosa si riferisca e Carol gli risponde che la prigione è la loro casa. Daryl dice che è una tomba. Carol guarda in basso e dice: "Questa è la stessa cosa che aveva detto T-Dog. A un certo punto ho pensato che avesse ragione, ma poi mi hai trovata. “ continua dicendogli che Merle, pur essendo suo fratello, non è un bene per lui e che non deve farsi corrompere. "Dopo tutto, guarda quanto sei arrivato lontano senza di lui." Daryl si guarda intorno ed entrambi ridono insieme.
Andrea sta osservando dalla porta principale e come il cancello sia sigillato. Milton le dice che è sigillato completamente. Nessuno entra e nessuno esce. Andrea chiede a Milton di giurare che non sapeva nulla dell'attacco alla prigione. Milton dice che non sarebbe stato a favore di una mossa del genere. Andrea gli crede e chiede a Milton di coprirla, sta per andare alla prigione e il governatore non deve saperlo. Milton chiede di non andare, di non metterlo in questa situazione. Andrea insiste su come sia una cosa che deve essere fatta e di come Woodbury stia diventando un campo di addestramento con i bambini soldato ... Milton vede questo come un tradimento, ma Andrea gli dice che quello che deve fare è necessario per evitare altro spargimento di sangue .
Il governatore è seduto nel suo appartamento al buio guardando in uno specchio. Qui si toglie la benda. Si accende poi un fiammifero e lo tiene al suo viso, rispecchiando lo sfregio dove prima c’era l’occhio. Qualcuno bussa alla porta e Philip indossa la famosa benda nera per la prima volta. Milton entra e rivela al governatore delle intenzioni di Andrea e che le ha persino chiesto di coprirla per non farglielo sapere. Il Governatore dice a Milton di darle una mano. Milton in un primo momento pensa che sia una prova, ma il sadico cappo, insiste nel dire di aiutarla. Come Milton se ne va e il governatore gli dice di aver fatto un buon lavoro.
Uno zombie vaga nel bosco. Andrea è nascosta dietro un albero, Milton dietro a un altro. Infine Milton distrae lo zombie. Andrea arriva alle spalle dello zombie e lo stende. Mentre Milton tiene fermo lo zombie (ancora “vivo”), Andrea gli stacca le braccia con un ascia, dopodichè Milton gli tiene ferma la testa e gli posiziona la bocca su di una roccia con la mascella a contrasto di essa, per poi calpestargliela rompendogli tutti i denti. Con quella che sembra una pinza da bestiame, infine, riescono a tenerlo al guinzaglio riproponendo la stessa tecnica che usava Michonne con i suoi “animaletti”. La confusione, tuttavia, ha attirato altri zombie che si parano davanti a loro. Andrea inizia a difendersi con la sua ascia e mentre si avvicina per far fuori anche l’ultimo zombie, Tyreese esce da un cespuglio e pianta il martello nella testa dello zombie in questione. Tyreese e il suo gruppo si trovano faccia a faccia con Andrea e Milton.
Alla prigione Michonne sta facendo flessioni , quando Merle le si avvicina, dicendo di provare a fare anche un po’ di cardio. Le spiega che ciò che è successo nel bosco con lei erano solo ordini e che non fosse la prima volta che ha dovuto svolgere compiti che non lo rendono orgoglioso di se stesso. Prima e dopo. Spera che si possa metterci una pietra sopra. Merle si allontana e Michonne sembra irritata seppur pensierosa.
Milton spiega al gruppo di Tyreese quello che stanno facendo con il loro walker. Allen chiede se hanno un accampamento, ma Andrea, diffidente, li informa in un primo momento di essere solo loro 2. Poi però Milton la guarda come per darle il nullaosta a parlare di Woodbury. Andrea e Milton gli raccontano di provenire da una città fortificata con 70 uomini. Tyreese, con un tono quasi supplicante, chiede se accolgono persone e Milton risponde confermando di si e si offre di accompagnare il piccolo gruppo a Woodbury. Andrea gli chiede se ne sia davvero sicuro e Milton le rivela che è piu bravo a parlare col governatore, che non ad occuparsi degli zombie. Sasha li ringrazia. Tyreese chiede dove Andrea stia andando e se ha bisogno di aiuto. Andrea risponde che è tutto apposto e se ne va.
Andrea e il suo zombie si avvicinano alla prigione. Carl e Maggie sono di vedetta quando avvistano qualcuno. Maggie guarda col mirino del fucile e riconosce Andrea. Dice a Carl di chiamare Rick e gli altri. Il gruppo si precipita di corsa. Rick, Daryl e Merle si mettono in una formazione quasi militare. Ricks urla ad Andrea e le chiede se lei sia da sola. Lei chiede di aprire il cancello, mentre altri zombie le si stanno avvicinando sempre di piu. Rick ripete la domanda. Tutti in carcere sono in posizione con le armi puntate. Andrea urla a Rick di aprire il cancello. Viene aperto il cancello e Andrea entra di corsa, ma viene anche immobilizzata con le mani alzate e perquisita. Rick ripete la sua domanda. Andrea, sconvolta dal trattamento ricevuto dice di essere sola, Rick molto infastidito le toglie molto bruscamente la borsa gettandola lontano e la disarma. Rick le dice freddamente “bentornata” e la scortano dentro.
All'interno della prigione, Carol abbraccia Andrea. Carol piange e le rivela di come pensava fosse morta dopo che le aveva salvato la vita. Andrea è sconvolto nel vedere Hershel con una sola gamba . Si guarda un po’ intorno e chiede dove sia Shane. Nessuno risponde. Lori? Hershel spiega che Lori ha messo al mondo una bambina ma che non è sopravvissuta al parto. Maggie la informa anche del destino di T-Dog. Andrea esprime il suo dolore e si rivolge a Carl, ma il piccolo Grimes non esprime emozioni. Andrea chiede se vivono nella prigione e vorrebbe fare un giro per vederla. Rick non acconsente .Andrea ripete di come lei sia un amico e non un nemico. Rick le racconta di come avessero anche un intero cortile libero dagli zombie, prima che il suo fidanzato non abbattesse la recinzione con un camion e gli sparasse addosso. Andrea dice loro che il Governatore sosteneva di essere stato attaccato per primo. Rick lo chiama bugiardo. Hershel le dice che nell attacco uno di loro era morto, un prigioniero che avevano incontrato all interno delle mura. Daryl continua dicendo che Axel era una brava persona, era uno di loro. Andrea insiste nel dire che non sapeva nulla dell'attacco. Lei non sapeva nemmeno che fossero a Woodbury e di come sia venuta subito non appena appreso che fossero alla prigione . Nessuno le crede perché molti giorni sono passati dal sequestro. Andrea si rivolge a Michonne e chiede che cosa avesse detto loro? Michonne dice "niente". Andrea non capisce cosa sia successo, dal momento che era una di loro ad Atlanta e che adesso la trattano come un estranea. Glenn ribatte dicendole di come il Governatore abbia provato ad uccidere Michonne, lui e Maggie. Andrea incolpa Merle e ripete di come fosse stato lui a rapire e pestare Glenn. Andrea non riesce a spiegare le intenzioni di Philip, ma lei sta cercando di portare la pace tra i 2 gruppi. Rick sentenzia rivelandole che ormai è tutto inutile e che le loro intenzioni sono quelle di ucciderlo. Andrea dice che c'è spazio per tutti a Woodbury. Merle ridacchia e dice ad Andrea di non poter essere cosi ingenua. Hershel chiede se il governatore sia disposto ad un negoziato. Andrea dice di no, lei è venuta perché lui si sta preparando per la guerra. Daryl dice ad Andrea “la prossima volta che vedi Philip, digli che prenderò anche l’altro occhio”. Glenn spiegando che hanno subito troppi danni da parte del Governatore e che se è la guerra che vuole, guerra avrà!. Andrea si rivolge a Rick e cerca di ragionare con lui. Rick conclude dicendo “vuoi fare qualcosa per noi? Facci entrare” Andrea si rifiuta e Rick se ne va sostenendo di non aver niente di cui parlare.
Andrea e Michonne stanno camminando fuori. Andrea accusa Michonne di averli messi contro Woodbury, ma Michonne risponde che quello che ha fatto è stato solo di aver detto loro la verità. Andrea ribatte dicendole di non aver scelto Philip al posto di Michonne, ma che semplicemente voleva una vita e le dice di come una volta arrivate a Woodbury, lei fosse diventata ostile. Michonne replica dicendole che dal momento in cui l’ha visto lei è stata accecata dal suo fascino. Andrea nega tutto, quindi Michonne le dice che è ancora chiaramente offuscata nel giudizio. Andrea ripete di come le sue intenzioni siano solo di voler salvare la vita a tutti e 2 i gruppi. L’amica armata di spada non resiste dal farle una battuta e Andrea la manda al diavolo. Mentre Andrea si allontana, Michonne le dice che il governatore aveva inviato Merle ad ucciderla. Andrea si ferma. Michonne prosegue, dicendole che se anche Andrea fosse andata via con lei non avrebbe fatto differenza. Avrebbe ucciso tutte e due comunque. Lei ha scelto un letto caldo al posto di un amica, ed è per questo che è tornata a Woodbury; per rivelare la vera natura del Governatore. Michonne si allontana, mentre Andrea rimane lì, ferma e sconvolta in un fiume di lacrime.
Il Governatore entra nella sala medica dove incontra Tyreese e il suo gruppo, dicendogli che sono i benvenuti e che a Woodbury possono riposare, mangiare quanto vogliono e cambiare i loro sporchi abiti. Allen nota subito di come la situazione in città sia quella di un esercito che si prepara alla guerra e chiede se fossero stati attaccati. Il Governatore racconta loro di come la città sia stata attaccata di recente da persone pericolose e Milton rivela che nell assalto ci fossero state anche vittime. Mentre il Governatore lascia la stanza dice loro “quando sarete pronti per andare, rivolgete lo sguardo ad Ovest e stata lontani dal Nord. Il gruppo di Tyreese informano che è esattamente la direzione dalla quale sono arrivati e di come si fossero, dapprima, imbattuti in un pazzo all interno di una prigione. Il Governatore si ferma di botto, si volta e chiede "l'hai visto?" Allen lo descrive come un idiota urlante. Tyreese dice “Rick è un po 'fuori di testa, ma gli altri sembrano apposto”. Continua raccontando di come tutto sembrava perfetto ed accogliente, fino a che il loro capo non è tornato e li abbia sbattuti fuori puntandogli una pistola alla faccia. Sasha prosegue raccontando di come abbiano trovato la prigione e di come siano entrati per ripararsi. Prosegue rivelando come la moglie di Allen sia morta, quando Rick arrivò cacciandoli via. Ben offre il suo aiuto per affrontare Rick, ma il governatore rifiuta dicendogli che non può chiedere ad altri di combattere la sua battaglia. Tyreese dice che non si può andare lontano là e che per rimanere faranno quello che devono fare per potersi guadagnare un posto in città. Milton chiede se possono descrivere il carcere e Tyreese offre la sua disponibilità a descriverla.
Andrea prende in braccio Judith per la prima volta. Chiede a Carol cosa sia successo a Lori. Carol spiega la morte di Lori e la morte di T-Dog. Andrea chiede di Shane. Carol le dice che Rick ha ucciso Shane, che l'intera faccenda di Randall era una menzogna per portare Rick lontano ed ucciderlo. Andrea dice "ma Shane amava Rick" , Carol risponde "Shane amava Lori." Andrea nota che Rick è diventato freddo e instabile. Carol afferma che ha le sue ragioni. Carol torna a parlare di Andrea e del governatore proponendole di tornare in città, dormire insieme al governatore, dargli la notte più bella della sua vita e quando egli abbassa la guardia e sta dormendo, di porre fine a questo. Andrea non sa cosa dire.
Glenn entra nel cortile con una macchina per Andrea. Chiede a Rick se possono dargliela e lui dice di sì. Dice addio a tutti e sale in macchina. Rick si avvicina alla macchina e restituisce ad Andrea le sue armi raccomandandosi di stare attenta. Alza gli occhi, sorride e gli dice di fare lo stesso. Merle apre il cancello e Andrea si allontana mentre il vecchio gruppo la osserva in silenzio.
Andrea si avvicina alle porte di Woodbury con l’auto della prigione, quando al muro Martinez ordina al conducente di fermarsi. Punta un faro contro l’auto e una volta scesa dall auto viene riconosciuta e fatta entrare.
Nell appartamento del Governatore, Andrea entra e vede Philip, seduto sulla sua poltrona ad ascoltare musica. Lei gli dice che è andata alla prigione. Racconta di come siano e pezzi e di come vivono in condizioni terribili. Il governatore chiede se Michonne, Merle e Rick erano lì. Chiede se Rick abbia mandato Andrea a Woodbury ma Andrea risponde di no, che era una sua scelta. Il Governatore le chiede perché ed Andrea volge il suo sguardo verso il basso. Il governatore si alza, si dirige verso Andrea, le accarezza il viso e le dice "perché questa è casa tua" Lei lo guarda e si baciano.
Gruppo di Rick è seduto nel blocco C, insieme ed in silenzio, ad osservare Rick che passeggia avanti e indietro tenendo Judith. Beth rompe il silenzio cominciando a cantare. Mentre tutti si godono il canto di, Daryl, Hershel e Rick parlano della giornata appena trascorsa. Daryl afferma di come fosse stata una bella rimpatriata. Rick riconosce di come Andrea adesso sia in grossi guai, ma Hershel pensa tutti lo siano. Andrea può essere convincente, ma il governatore è armato fino ai denti e deciso a distruggerli. Daryl chiede cosa devono fare e Rick che l’intenzione di affrontarlo rimane nonostante la presenza di Andrea. Conclude dicendo di dover andare a fare un giro l’indomani. Daryl si offre di andare al suo posto, ma Rick gli dice di rimanere e di tenere d’occhio Merle. Rick dice a Daryl di come sia contento che Daryl sia tornato, ma se Merle causa un problema la responsabilità cadrà su Daryl. Rick prende Michonne e Carl. Rick sente che Carl è pronto. Daryl è incaricato di difendere la prigione. Tutto ritorna nel silenzio, mentre Beth continua la sua canzone. La canzone prosegue con la melodia originale con l’inquadratura che cade su Carl intento a controllare la situazione fuori.
Andrea si sveglia e si alza dal letto del governatore, mentre lui ancora dorme. Si dirige verso i propri pantaloni e tira fuori un coltello. Si avvicina lentamente verso di lui e gli punta il coltello al collo. Lei lo fissa per alcuni secondi, tuttavia non se la sente e si allontana dal governatore che continua a dormire, dirigendosi poi alla finestra per guardare la luna. Fine della puntata.

RIFLESSIONI
Bah, non so cosa dire se devo essere sincero. Mi è parsa una puntata molto statica (e di solito cerco di trovare molti risvolti psicologici o intuitivi del perché di determinate scene) dove il picco massimo d’azione raggiunto sia stato la mutilazione dello zombie da parte di Andrea. In special modo quando gli ha fracassato i denti sulla roccia. Devo dire che mi è piaciuta molto la scena perché un livello splatter e crudo come quello non si era mai visto da quando ho memoria della serie (e comunque, ovviamente dal mio punto di vista).
Tutto l’episodio credo volesse incentrarsi su come prepararsi all imminente scontro tra i 2 gruppi, come gestire i diverbi interni e capire se fidarsi o meno di Merle. Entrambi i gruppi stanno cercando di capire il piu possibile gli uni degli altri ottenendo piu informazioni possibili sui vari leader, da chi , come Merle e Tyreese, abbiano avuto a che fare con essi. Tuttavia quest’impressione mi è stata data solo dopo aver visto l’inside dell episodio e a me, guardandolo, mi ha solo dato l’impressione di come invece tutto l’episodio fosse roteato solo su Andrea che va alla prigione. E’ questo il marchio che mi ha lasciato la visione e onestamente mi ha lasciato molto deluso… vuoi perché io il personaggio di Andrea non lo tollero più nemmeno per sentito nominare e non lo dico solo perché pare sia senza cervello e senza mutande ma proprio perché quando la vedo mi entra una pesantezza addosso che mi viene voglia di fare zapping mentre aspetto che la sua scena sia finita.
Altra cosa che non mi è piaciuta sono state il susseguirsi e alternarsi troppo rapido delle scene… 30 secondi woodbury, 30 secondi la prigione, 30 secondi parlano 2 tizi alla prigione e altri 30 secondi parlano altri 2 a Woodbury… mi ha dato un po’ fastidio se devo essere sincero e parecchie di queste erano insensate... come il controllo delle fila di Woodbury, che senso aveva? Cioè il senso l’ho capito ma ce n’era davvero bisogno o hanno semplicemente tentato di aggiungere il brodo perché non sapevano come farlo durare 42 minuti?
Per quanto riguarda la situazione mentale di Rick, penso si stiano facendo dei passi avanti, vedo che la rivelazione fatta ad Hershel la settimana scorsa abbia dato il via ad un processo, seppur lento e quasi impercettibile, di guarigione grazie alle scosse morali date dal vecchio Greene. Tuttavia pare che ai produttori piaccia davvero questa fase di Rick e non mi aspetto che la sua situazione scompaia da un episodio all altro e che dovremo portarci appresso ancora per un po’ i suoi deliri allucinanti, poiché (a mio parere) al momento sono l’unica cosa che riesce a scuotere un po’ le varie situazioni nel Team Prison. E non dico che questa sia una buona cosa.
Per concludere, è giusto che io vi spieghi una cosa per poi dire la mia:
Emily Kinney, ossia Beth, nella vita reale non tutti sanno che è effettivamente anche una cantante. Tuttavia i suoi album sono stati conosciuti da una grande fetta di pubblico grazie al suo ruolo nella serie di The Walking Dead facendole vendere anche un buon numero di dischi. Detto questo io mi sento di dire che avrebbe un tintinnino rotto le scatole di farsi pubblicità cosi a casaccio… passi la volta in cui Hershel le chiese di farlo ma non è che ora debba diventare un vizio… magari i personaggi possono anche gradire un po’ di musica quando viene sera per rilassarsi e godere della sua bella voce (che poi è stata storpiata in un modo orrendo dalla doppiatrice italiana, diciamolo, potevano lasciare la sua voce originale in questa puntata) ma personalmente mi sono un po’ stufato di vedere momenti di lei che canta solo per riempire l’episodio. Che, detto tra noi, mi sembrava fosse gia stato annacquato abbastanza.
dopo questo piccolo sfogo posso dire senza riserve che quest’episodio non mi è piaciuto. E’ stato bello in alcuni momenti ma visto nella sua completezza ha deluso parecchio secondo me. Spero soltanto che tutto questo sia servito per farci apprezzare di piu la prossima puntata che, almeno dai promo si preannuncia avvincente e….. nostalgica

Doriano Papini

ULTIMATE X MEN

ULTIMATE X MEN, como viene habéis podido comprobar se esta colgando cómics de la saga "ULTIMATE", y esta vez es el turno de los X-Men. La saga contiene 2 volúmenes más números sueltos, los cuales iremos colgando aquí


Ultimate X-Men es una serie de cómics de X-Men publicado por Marvel Comics desde 2001 con Mark Millar como escritor y Adam Kubert como dibujante. La serie de cómics es una moderna reimaginación del universo de X-Men, ubicándose en una continuidad externa a la del universo Marvel conocida como Ultimate Marvel.
Los protagonistas son los X-Men, un grupo de mutantes con una genética inusual que les otorga superpoderes, diferenciándose del resto de la humanidad. Están dirigidos por el profesor Charles Xavier, el telépata más poderoso del mundo. Los lectores familiarizados con los originales X-Men pueden reconocer muchos personajes y argumentos conocidos. No obstante, Ultimate X-Men ignora casi por completo elementos místicos o sobrenaturales como recursos argumentales. Los X-Men no tienen identidades secretas, siendo desconfiados y perseguidos.(extraído de Wikipedia)



Bueno a llegado la hora de colocar los enlaces para gestores de las carpetas contenedoras como archivos sueltos.(extraído de Lupin y L9D)

4SHARED
Pack Vol.2 ULTIMATE X-MEN (01 al 14)

4SHARED (Lupin)
Pack Vol.3 ULTIMATE X-MEN (85 al 99) Después del 100 continuar saga Ultimatum Requiem.
Num.100

DEAD SPACE

Hoy toca pasar un poco de miedo con  DEAD SPACE. Aquí tenéis la primera la cual tiene hermanos, tanto película de animación como videojuego.

El cómic de Dead Space, es la pre-cuela del juego, trata sobre la terrorífica historia de una colonia minera situada en el espacio profundo que inesperadamente se verá atacada por una antigua fuerza alienígena (¿o humana?) proveniente de una oscura roca. (extraído de cdebroncas)




Paso a dejaros los Enlaces para Gestores (cortesía de Lupin):

SIETE

Hoy tenemos una saga que tiene el mismo nombre, que número de personajes y números publicados, el cómic es SIETE. La saga ha sido publicada en España por Planeta deAgostini. Os voy a dejar el título y una pequeña sinopsis de cada uno. 

7 RELATOS
7 UNIVERSOS
7 MISIONES DE ALTO RIESGO
7 EQUIPOS DE SIETE HOMBRES DECIDIDOS A TENER ÉXITO
7 GUIONISTAS Y 7 DIBUJANTES HAN ACEPTADO EL DESAFÍO

7 HISTORIAS COMPLETAS POR DESCUBRIR

Siete Nº 01: Siete psicópatas
¿Por qué ninguno de los intentos de asesinato contra Adolf Hitler funcionó? La teoría de Joshua Goldsmith es que todos eran muy predecibles; por eso ahora ha reunido al equipo definitivio, siete psicópatas con solo una misión en mente: acabar con una vida humana.
Siete psicópatas es la primera entrega ...

Siete Nº 02: Siete ladrones
En un pasado mitológico de reminiscencias medievales, siete ladrones se alían para recuperar un legendario tesoro. ¿Pero quién de ellos podrá hacerse con la riqueza? ¿Quién traicionará a sus compañeros? Chauvel y Lereculey nos presentan una nueva entrega de la serie 7, una de las colecciones más atípicas ...

Siete Nº 03: Siete piratas 
La serie 7, protagonizada en cada volumen por siete personajes distintos unidos por una misión en común, se centra ahora en el tema de los piratas, para el que recoge a Jim Hawkins, protagonista de La isla del tesoro, y lo sitúa quince años después de los hechos de la novela de Robert Louis Stevenson, ... 

Siete Nº 04: Siete misioneros
Irlanda, siglo IX. Siete monjes que viven en comunidad han vuelto hace ya tiempo la espalda a los principios sagrados de la iglesia. Cada uno de ellos se libra en cuerpo y alma a su pecado predilecto: uno al orgullo, el otro a la envidia, un tercero a la lujuria… Pero la ira del Altísimo caerá sobre estos ...

Siete Nº 05: Siete guerreras  
Siglo VI, desierto de Libia. Los ejércitos persa y bizantino se encuentran a las puertas del pequeño reino de N´Nas Amon. Rodeados por todas partes, la ciudad se defiende con un grupo de mercenarios de diferentes nacionalidades. La reina decide encomendar a siete de las guerreras que defienden la ciudad ...

Siete Nº 06: Siete yakuzas  
El Tokio actual. Kotobuki Ichiro, de 95 años, jefe de un clan Yakuza particularmente temido y respetado, es víctima de un intento de asesinato durante una fiesta popular. Tras escapar de la muerte gracias a su sorprendente agilidad, es acogido en casa de un antiguo amigo.
Dispuesto a todo para cumplir ...

Siete Nº 07: Siete prisioneros
2062. En la Luna, convertida en una cárcel espacial de la que nadie regresa, los condenados descubren una cueva prehistórica. Para investigar este sorprendente hallazgo, el acaudalado francés Laroche Galouseau decide organizar una expedición. Pero para conseguir que le envíen allí tendría que cometer ...


Ahora os dejo los enlaces de los sietes números.(cortesía de CRG)

MEGA   Nuevo (27/02/2013)
Pack Completo SIETE


PUTLOCKER   Nuevo (27/02/2013)
Pack Completo SIETE

Robert Kirkman parla della 3x11 "I Ain't A Jud"

Questo episodio è stato quasi senza incidenti. Ma sembrava esserci quella calma che precede la tempesta come è stato nell'episodio della scorsa settimana, fino a quella culminante sparatoria.
Già. E' stato un po' come muovere i pezzi degli scacchi su una scacchiera. Arriveranno alcune cose davvero folli molto presto.

Sei un buon giocatore di scacchi?

Io? Come in tutte le cose, sono piuttosto mediocre.

E' stato molto strano vedere Rick sospettare in quel modo di Andrea.
Questo è qualcosa che stiamo facendo per ricordare alla gente del fatto che Andrea in realtà è stata lontano da loro per molto tempo. Ha passato più tempo nei boschi con Michonne che con Rick e il gruppo. Non credo che Andrea sappia realmente cosa aspettarsi da Rick e viceversa.

Cosa passava per la testa ad Andrea mentre stava in piedi sopra il Governatore con il coltello in mano?
Beh, io non voglio rivelare troppo, perché ci sono alcune cose in arrivo. Sicuramente ha preso in considerazione l'idea di fare qualcosa altrimenti non sarebbe stata lì. Sai, penso che uccidere qualcuno da vicino, un essere umano, con un coltello, è qualcosa di impensabile per [molte] persone in questo universo. E' importante notare che queste persone uccidono gli zombie a destra e a sinistra per tutto il giorno e alcuni di loro hanno attraversato quella linea di uccidere la gente. Ma non credo che Andrea sia già pronta per questo.

E' stato affascinante ascoltare il gruppo guidato da Tyreese descrivere la situazione del carcere e della gente che lo occupa in termini così spiacevoli.
[Ride] E piuttosto accurati anche. Ci siamo divertiti molto con questo. Si tratta di personaggi che abbiamo conosciuto e amato per tanto tempo e li abbiamo visti passare attraverso tante cose orribili - [ma] se li guardate per quello che sono in questo momento potete capire come Tyreese sia giunto a quella conclusione. Hanno avuto un incontro piuttosto brutto con quella gente.

Sapremo qualcosa in più su Martinez?
Si racconta molto di lui nei romanzi di The Walking Dead quindi consiglio vivamente alla gente di andare a comprare quelli per saperne di più su questo personaggio. Ma penso che Jose Pablo Cantillo, l'attore che interpreta Martinez, sia fantastico e c'è sicuramente molto di più in arrivo per lui.

Abbiamo scoperto questa settimana che ci sono solo 25 persone in grado di combattere a Woodbury. Pensi che ora il Governatore si sia pentito di aver ucciso così tante persone in passato?
[Ride] Sì, sì. Ora sta guardando le teste nelle vasche dei pesci - beh, ora non può più farlo in realtà - ma se potesse probabilmente direbbe: "Sì, questi ragazzi forse mi sarebbero stati un pò utili."

Chi è fan di Tom Waits?
Tutti credo. Ma direi che il più grande fan tra di noi è probabilmente Glen Mazzara. Ascolta solo Bob Dylan e Tom Waits.

Hai visto il filmato degli hacker che interrompono il programma televisivo di una tv locale del Montana per annunciare che i morti erano tornati in vita?
Ne ho sentito parlare, ma non ho visto il filmato. Sembra divertente. Ma spero non abbia causato panico generale o cose del genere.

È un po' colpa tua, però.
[Ride] Non mi assumo alcuna responsabilità per questo.

"...disse Robert Kirkman su consiglio dei suoi avvocati."
Gia'. @

Sunday, February 24, 2013

Info 3x11 + video promo 3x12


Ieri sera AMC ha trasmesso l'episodio 3x11 "Ain't a Judas" (su Fox andrà in onda questa sera alle 22:45), di seguito troverete vari link dell'episodio. Disponibile il video promozionale e gli sneak peek della 3x12 "Clear" che andrà in onda domenica prossima. Ricordo che The Walking Dead Italia è anche su facebook & youtube.




L'episodio 3x11 in italiano lo trovate QUI.
L'episodio 3x11 sub-ita lo trovate QUI.

Video promo 3x12 sub-ita 
Sneak peek 1 sub-ita Sneak peek 2 sub-ita

Recensioni 4° volume del fumetto "Un posto sicuro"

Da questo mese verranno pubblicate le migliori recensioni sul fumetto (versione edicola) degli utenti di The Walking Dead Italia. Di seguito troverete 5 recensioni sul 4° volume "Un posto sicuro", uscito nelle edicole Italiane lo scorso 15 febbraio. 

 1 - Recensione by Municchi Alessia
Rick e il suo gruppo sono arrivati, dopo un lungo peregrinare, nei pressi di un’enorme prigione infestata da azzannatori; speranzosi di potervi trovare cibo e un luogo dove ripararsi il gruppo decide di tentare l’impossibile: ripulirla.  L’impresa è più ardua del previsto ma alla fine grazie alla collaborazione di Rick, Tyreesee ed Andrea il gruppo può finalmente entrare; ma nella prigione sono sopravvissuti alcuni detenuti….questa nuova presenza metterà tutti in allarme.
Rick invita a vivere alla prigione Hershel e la sua famiglia; la prigione è, infatti, un posto ideale per ricominciare a vivere tutti assieme…..ma l’equilibrio raggiunto non durerà, un duplice omicidio sconvolgerà tutti quanti……chi sarà l’assassino? Il volume si chiude con l’omicida sul punto di colpire di nuovo, e ci lascia con l’irresistibile voglia di sapere ed adesso che succede????

Ho letteralmente divorato questo volume, trama intensa ricca di colpi di scena!! Veramente fantastica in azione la coppia Rick-Tyreese, formano un duo che non vedo l’ora si componga anche nella serie TV. Trovo notevole il personaggio di Tyreese, un uomo forte e deciso non vedo l’ora di vedere questo duo unito nella serie TV per lottare per la sopravvivenza di tutti.
Notevole la diversità di Lori nel fumetto con il personaggio TV, la trovo più tosta e decisa assolutamente risoluta nel difendere la sua famiglia, e, soprattutto non ha quella connotazione da eterna indecisa della Lori della TV (sarà anche perché Shane nei fumetti è morto presto) ma la trovo un personaggio decisamente più interessante; bella la sua amicizia con Carol, in un mondo dove ormai regnano i morti le due donne si sostengono a vicenda in modo egregio.
Bello il modo con cui i personaggi acquistano spessore in modo graduale e si viene coinvolti nella vicenda. Non vedo l’ora di leggere il prossimo numero!

2 - Recensione by Alessio De Matteo
"Non tutto il male viene per nuocere": potrebbe aver pensato qualcosa del genere Rick Grimes, ex poliziotto di provincia, dopo essere arrivato per caso nella fattoria di Herschel Greene in seguito all'incidente di caccia che ha visto quasi morire suo figlio Carl.

Fuggiti dal complesso residenziale Wiltshire Estates, invaso dai Vaganti, il gruppo di sopravvissuti guidato dal determinato Rick si stabilisce così nella proprietà dei Greene, dove, almeno per un po', sembra ritrovare la serenità dei tempi precedenti l'Apocalisse. Si intrecciano rapidamente nuovi legami, si curano le ferite di chi ha appena perso qualcuno più caro della propria stessa vita, e si tenta di guardare il mondo dal punto di vista degli altri: la maggiore qualità dell'opera di Kirkman e dei suoi valenti collaboratori è, senza ombra di dubbio, l'intrinseca esplorazione dell'animo umano in tutte le sue sfumature, ben lontano da quella che potrebbe sembrare una piatta e banale epopea di fuga dagli zombie. Il 'diverso' più pericoloso non è un mostro che sbava all'idea di addentarti e farti diventare come lui: quello è talmente onesto e sincero da risultare prevedibile, facile da schivare o da abbattere. Quello che davvero ci incute terrore tanto da non farci dormire la notte è un padre di famiglia che non si comporta come la nostra morale riterrebbe corretto, un marito vedovo incapace di razionalizzare e superare il proprio dolore, con chissà quali conseguenze negative, o ancora peggio un amico che non si crede più tale, ma che continua a fare come se niente fosse.

Dunque, mentre alcuni personaggi ritrovano un nuovo slancio verso le cose belle della vita come Glenn e Maggie, altri, come Rick, devono fare i conti con l'instabilità mentale dei compagni di viaggio, forse incapaci di tornare affidabili come erano prima. Differentemente dalle lungaggini della serie tv, in appena tre comic-books la permanenza alla fattoria si conclude in maniera rapida e violenta, anche se non meno dolorosa, e i raggi di speranza sembreranno filtrare a scacchi attraverso le finestre di una prigione da conquistare agli zombie.

3 - Recensione by Leonardo Campinotti
Il quarto volume di questa appassionante serie stupirà i fan che la seguono anche in TV con il suo ritmo incalzante e pieno di colpi di scena. Un posto sicuro, ma sarà poi così sicuro? In un mondo dove tutto è insicuro, dove la vita passa in secondo piano perché il sopravvivere e tutto, una prigione con muri e recinsioni per Rick e amici e il posto più sicuro al mondo, ma per cosa? Per alcuni sarà un principio di inizio, per altri un posto dove poter dormire sonni "tranquilli", un posto per stare sempre insieme, dove una promessa d'amore si può trasformare in tragedia, dove l'incontro con nuovi "amici" divide idealmente Rick e Lori, ma la fame fa fare scelte estreme.
Un posto sicuro dove "restituire" il favore a Hersel che pagherà a caro prezzo, dove il "ritorno" di Shane porta Rick ad allontanarsi dal gruppo per trovare risposte, ma forse troverà solo dubbi.
Dove al suo ritorno il panico, la follia e la rabbia prendono il sopravvento, pochi minuti per riorganizzare le idee e continuare a gioire ma un alone di morte, dopo la non- morte, si aggira intorno al gruppo, scelte giuste?, scelte sbagliate?, intanto...un posto sicuro!

4 - Recensione by Kevin Maldera The Walking Dead arriva al quarto volumetto, intitolato “Un posto sicuro” in cui lo stesso titolo e la medesima copertina dell’albo, tanto semplice quanto azzeccata ed efficace, giocano insieme un ruolo importante di anteprima. La copertina infatti ci mette a tu per tu con un gruppo di morti viventi e ciò che ci separa è solamente una semplice rete metallica facendoci intendere che, momentaneamente, siamo noi al sicuro e che il vero pericolo sia dal’altra parte della recinzione, un mondo totalmente devastato e inumano. Nel volume i nostri personaggi entrano in quella che sembra una prigione abbandonata e disabitata, ma così non é. All’interno trovano quattro individui precisamente ex-detenuti, tale scoperta porta indifferenza in alcuni membri del gruppo di Rick ma non manca chi risulta diffidente nei loro confronti; si susseguono sorprese e colpi di scena che non ci si aspettano, Kirkman è un maestro in questo, ovvero  narrare quanto accade senza momenti vuoti e con una caratterizzazione dei personaggi sempre ben marcati.  C’è chi afferma che uno dei problemi del formato bonelliano sia il formato troppo ridotto che non lascia apprezzare a pieno le tavole disegnate da Charlie Adlard, e personalmente non riscontro questo tipo di problema in nessuno dei quattro volumi finora usciti, disegni che ti sbattono in faccia l’atmosfera nuda e cruda con la quale i nostri personaggi devono vedersela, proprio questo vi farà leggere il volume tutto ad un fiato tanto che l’unico riscontro negativo se vogliamo essere pignoli è che una volta arrivati all’ultima pagina tocca aspettare un altro mese per poter vedere come prosegue la sopravvivenza di Rick e compagnia. Questa non è una zombie saga… è la zombie saga..

5 - Recensione by Sabrina Cornelio
Cari zombie addicted eccoci finalmente ad un nuovo appuntamento con il nostro comic preferito”the walking dead”, dopo esserci lasciati alle spalle il 3° volume della serie che si è chiusa con l'immagine dell'enorme penitenziario, non possiamo non chiederci con un filino di speranza che poco si sposa con le vicissitudini dei protagonisti se quella sarà un base sicura dove il gruppo ormai allo stremo troverà un po' di pace. Rich, Tyreese e Andrea si mettono subito all'opera per ripulire l'esterno della prigione dai morti viventi, alle prime luci del mattino inizia la spedizione interna in cui vengono trovati altri superstiti, tutti detenuti, il motociclista rapinatore Axel, il silenzioso contabile Thomas, uno spacciatore Andrew e l'omicida Dexter che dopo le presentazioni mostrano al gruppo le risorse alimentari della prigione e le varie comodità. I nuovi coinquilini non sono graditi da tutti, soprattutto da Lori che è preoccupata per i bambini ma comunque sembra regnare la pace dopo giorni movimentati, tanto che Rich decide di tornare alla fattoria per convincere Hershel e la sua famiglia a seguirlo nel nuovo riparo e nonostante le incomprensioni passate fra i due, il fattore accetta la proposta lasciando Otis solo a controllare la casa. La tranquillità che traspare da queste pagine è solo apparente perché nuove tragedie sono in agguato e non solo le consuete battaglie con gli zombi ma soprattutto c'è da fare i conti con le ombre dell'animo umano e i vari modi in cui l'uomo reagisce di fronte a situazioni estreme. La prima scioccante tragedia è la morte della figlia di Tyreese e del suo fidanzato per un macabro accordo, in base al quale dopo aver consumato il primo rapporto sessuale si sarebbero uccisi a vicenda, ma solo un colpo va' a buon fine, Chris illeso viene strangolato da Tyreese accecato dal dolore; non è solo la tragedia a scioccare ma la scoperta che nonostante Julie non sia stata morsa torna in vita tentando di mordere il padre sbattendoci cosi in faccia la cruda realtà, sono tutti infetti, sono tutti morti che camminano. Questa rivelazione convince Rich a tornare ad Atlanta per chiudere un vecchio conto, finire Shane. Intanto fatti ancora peggiori avvengono nella prigione durante la sua assenza: Andrea e Glenn sono costretti ad abbandonare Tyreese durante una spedizione di pulizia convinti che sia spacciato perché circondato da Zombie, e le figlie più giovani di Hershel vengono trovate brutalmente decapitate, l'unico indagato è Dexter visto i suoi precedenti e viene subito chiuso in una cella. Al suo ritorno Rich viene subito informato dei fatti e non dandosi pace per la fine dell'amico torna in palestra dove scopre che Tyreese è vivo e vegeto ed è riuscito da solo a ripulire l'intera area. Infine si scopre che l'assassino delle piccole è Thomas, il contabile silenzioso che assale Andrea con un coltello, cosi si chiude questo capitolo ma non i nostri dubbi, riuscirà la ragazza a sopravvivere o rimarrà anche lei senza testa?.


Dal 15 marzo in tutte le edicole arriva il 5° volume "Un taglio al passato". Invia la tua recensione (max 30 righe) a thewalkingdeaditalia@live.it - Le migliori verranno pubblicate nel sito!

Friday, February 22, 2013

I nuovi progetti di Jon Bernthal

Dopo la partecipazione per due stagioni alla fortunata serie di AMC The Walking Dead, l’attore Jon Bernthal, meglio conosciuto come il poliziotto Shane Welsh, si è dedicato a nuovi progetti interpretando vari ruoli in alcuni film in uscita nei prossimi mesi.
L’ultimo film appena finito di girare è The Wolf of Wall Street, ultima pellicola diretta da Martin Scorsese a cui hanno partecipato, tra gli altri, Leonardo di Caprio e Jonah Hill. In questo momento Jon Bernthal interpreta anche il figlio di Robert De Niro nel film intitolato Grudge Match, al quale partecipano anche Alan Arkin e Sylvester Stallone. Ma non è tutto: Jon sta partecipando anche al nuovo show televisivo L.A. Noir, di Frank Darabont, (uno degli ideatori di TWD) che prenderà il nome di “Los Angeles”. Lo show andrà in onda l’anno prossimo.
Oltre tutto questo, Jon Bernthal sarà uno degli attori del film d’azione Snitch, insieme a Dwayne “The Rock” Johnson.

E mentre le fan di Jon Bernthal si preparano a vedere i nuovi ruoli in cui si sta cimentando l’attore trentacinquenne, The Walking Dead continua ad andare in onda ogni settimana, riscuotendo un successo strabiliante. La serie è riuscita a sopravvivere dopo la morte di Shane, e la puntata di metà stagione della settimana scorsa ha infranto ogni record di ascolti per una serie via cavo ed ottenuto grandi consensi.

Jon Bernthal ha ammesso che essendo un fan della serie The Walking Dead, ha continuato a seguirla nonostante non vi partecipi più.

Intanto il suo ultimo film, Snitch, sarà nelle sale americane da venerdì 22 febbraio 2013.
Fonte

Rick Vs Governatore: Come si prepareranno alla guerra?

La guerra è vicina, ma non tutti sono d'accordo su come prepararsi per l' imminente battaglia tra il gruppo di Rick alla prigione e la bene armata Woodbury del Governatore.

"Questa sarà una delle sorprese di questa stagione - i metodi di vendetta del Governatore", dice David Morrissey.
"Ci sono persone nel gruppo - Andrea e Milton - che sono la voce della ragione, che non vogliono entrare nella lotta, ma vogliono la pace", dice Morrissey.
Loro potrebbero essere in grado di convincere il Governatore che c'è un modo migliore per ottenere ciò che vuole. Le comunità nemiche stringeranno accordi in ogni occasione e questa può essere una possibilità.
Morrissey ha detto: "Tutto quello che posso dire è che le cose non accadranno nel modo in cui molte persone pensano."


Andrew Lincoln, che interpreta Rick Grimes ha detto a The Hollywood Reporter che Hershel e Glenn giocheranno un ruolo importante facendosi avanti per guidare il gruppo.
"Quando ne hanno più bisogno e quando il più grande dei cattivi minaccia la loro sopravvivenza, perdono il loro migliore soldato e leader", dice Lincoln a THR. "Hershel e Glenn prenderanno una posizione. Ma ci sono due episodi in cui il gruppo si troverà smarrito. Si renderanno conto che con l'assenza di Rick, la dinamica di gruppo non è forte, e sono fragili. Il loro re è morto, e una terra senza un re è molto vulnerabile. E questo non va bene per loro. Non credo finirà bene."

Norman Reedus, alias Daryl, ci ha descritto il resto della stagione con tre semplici ma impressionanti parole: "veloce", "selvaggia" e "guerra totale". Non vediamo l'ora! @

MORNING GLORIES

El cómic que traigo hoy hará las delicias de más de uno, MORNING GLORIES. La saga está llena de misterio e intriga, un thriller vibrante. En España está siendo editado por Panini Comics. A continuación os dejo una pequeña reseña para "poneros los dientes largos"

‘Morning Glories’ es la historia de seis jóvenes que ingresan en la prestigiosa academia de preparatoria Morning Glories; una institución, con regimen de internado, en la que seleccionan mentes brillantes que se convierten en aún más brillantes hombres del mañana. Eso si logran salir de allí con vida. Y es que entre las paredes de la Academía Morning Glories se encierran oscuros secretos, campanas vibrantes, sectas y un claustro de profesores más que dispuesto a evitar que Zoe, Casey, Jade, Ike, Hunter, y Yun metan sus narices dónde no deben.(extraído de Zonafandom)


A continuación os dejo la carpeta contenedora de los números en diferentes servidores.(cortesía de L9D)



PUTLOCKER
Pack Morning Glories (01 al 17)   (Nuevo 22/02/2013)

MEGA
Pack Morning Glories (01 al 17)    (Nuevo 22/02/2013)

FROM HELL

FROM HELL, ahora le toca el turno a otra obra de arte, del autor Alan Moore, del cual esta no es la primera obra ni será la última que tendremos en RMC. La historia se centra en los barrios bajos de Londres en 1888, es la investigación del caso de "Jack, el destripador". Aunque Moore afirma en el apéndice de la obra que no suscribe esta hipótesis acerca de los asesinatos, pero que lo consideró un interesante punto de partida para narrar la historia.

From Hell toma como punto de partida la teoría del libro de Stephen Knight, Jack the Ripper: The Final Solution -considerada en general poco solvente por los expertos-, según la cual los asesinatos serían el resultado de una conspiración masónica y real para ocultar el nacimiento de un hijo ilegítimo del príncipe Alberto, Duque de Clarence, nieto de la reina Victoria.(extraído de Wikipedia)

Os dejo los Enlaces para Gestores, en 5 partes, de esta apasionante trama de investigación y asesinatos.(cortesía Lupin)  

HISTORIE

HISTORIE (ヒストリエ, Historie), y ahora es el turno de un manga del género que me apasiona, de carácter histórico. La saga se sigue editando por ello, de momento podéis disfrutar de los 6 tomos primeros y capítulos sueltos a partir de ese punto.

CRITICA: Desde mi punto de visto es muy bueno, tanto en guión como en dibujo.
Recomendación 100%. 

Historie, nos traslada a la era de esplendor de la cultura griega. Nos remontamos a la época en que Alejandro Magno era joven y cuando Aristóteles viajaba por el mundo, descifrando lo que sería la obra que sería su legado para occidente. 
Cuenta la historia de la vida de Eumenes, secretario y general de Alejandro Magno. La historia comienza con el regreso de Eumenes a su pueblo natal Cardia durante el asedio macedonio del pueblo, antes de entrar en un flashback prolongado, el cual muestra su niñez, porque se marcho de Cardia, sus primeras aventuras, y su primera guerra en Paflagonia.(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces de los tomos y capítulos sueltos.(cortesía de El Onigiri Diabolico)

PORTADAS
Portadas de Tomos

(Nuevo 22/02/2013)
TOMOS   
Pack (01 al 70)  MEGA

Pack (70 al 77)  PUTLOCKER
Pack (70 al 77)  MEGA

Cap.78  
Cap.79  


Incompletos (faltan varios números)

Pack (01 al 70)   DEPOSITFILES
Pack (01 al 70)   BITSHARE




Trama completa 3x12 "Clear"

CONTENUTO ALTAMENTE SPOILEROSO - L’episodio inizia con un'auto che passa vicino ad un cartello che dice "Erin- Abbiamo provato per Stone Mountain. -J ". Michonne sta guidando con Carl sul sedile posteriore e Rick di fianco con il fucile. Passano vicino ad un ragazzo con un grande zaino arancione che cammina per la strada. lui li vede e cerca di farli fermare ma i 3 lo ignorano e tirano a dritto. Andando avanti trovano la strada bloccata da auto incidentate. Michonne si sposta per passare in una parte di strada infangata. Si ferma ad osservare uno zombie rimasto incastrato sotto una macchina rovesciata. Quando prova a ripartire la macchina non va avanti. sono bloccati nel fango.
Carl e Rick guardano Michonne con una aria da rimprovero. Improvvisamente la loro auto è circondate da un piccolo gruppo di zombie. Michonne impassibile osserva uno di questi mentre batte sul vetro (ndr. Ce l’hai qualche spicciolo? XD). Ha un braccialetto con su scritto "Erin". Dopo essere rimasto seduto per qualche secondo in silenzio, Rick si rivolge a Carl e gli dice di coprirsi le orecchie, tira giù il finestrino, ma solo un po’, ed estraendo il suo revolver fa saltare la testa ad uno zombie. Esce dall auto e rovistando in una valigia prende un vestito, lo rompe e lo avvolge ad un ramo. Rick mostra a Carl come utilizzare il ramo per metterlo sotto alla ruota cosi da guadagnare aderenza ed uscire dal fango. Carl incolpa Michonne per essere rimasti bloccati, ma Rick gli dice che è stato solo un piccolo errore di distrazione in buona fede. Carl prosegue chiedendo come mai avesse chiesto a Michonne di venire con loro quando per colpa sua che li abbandonò a Woodbury, Oscar è morto. Rick gli risponde che l’unico motivo per la quale l’ha portata con sé era perché non voleva che rimanesse alla prigione… specialmente con Merl ... i 2 hanno interessi in comune e possono lavorare insieme (ndr. Questa parte non l’ho capita molto ma credo che Rick abbia paura che i 2 si uniscano e combinino qualcosa… ma non ha senso). Carl chiede “solo per ora?” E Rick dice solo per ora.

Michonne è seduta in macchina ad ascoltare la loro conversazione. Ad un certo punto da lontano vedono arrivare di corsa il ragazzo che hanno lasciato per strada non fermandosi alla sua richiesta di aiuto. Lui gli chiede nuovamente aiuto. Riescono a ripartire prima che il ragazzo si avvicini. (ndr. Uahauhauhaahu) SIGLA.
L’auto viene parcheggiata davanti alla vecchia stazione di polizia dove rick lavorava ma all interno, l’armeria è stata ripulita… Rick non ne è felice. Michonne chiede se ci sono altre stazioni di polizia in città. Rick risponde dicendogli che la città era piccola e quella era l’unica. Rick ha l’idea di controllare nei locali dove ha firmato il permesso di detenere armi com bar, ristoranti etc… Michonne raccoglie un proiettile e lo porge a Rick, che se lo infila in tasca.
Mentre camminano in città vedono un mucchio di corpi bruciati con un sacco di bombolette di gas tutte intorno. Mentre continuano a camminare notano frecce gialle dipinte sull asfalto che guidano da qualche parte.. Girato l’angolo, notano qualcosa di strano. Dietro di loro, dipinta sul muro, si legge una scritta "nessuna colpa, lo sai questo". In mezzo di strada è pieno di trappole.Di fronte ai loro occhi si legge un'altra scritta “TORNA INDIETRO E VIVI”. Il trio continua a camminare. All'interno di ogni trappola vi è un uccello o un topo vivo usati come esca. Rick dice “un paio di posti sono più avanti” prendono quello che possono e escono da lì. Mentre continuano uno zombie appare in lontananza dietro di loro. Carl lo nota e nonappena punta l’arma per abbatterlo, nota come il non-morto cade in una delle trappole. Improvvisamente uno sparo e lo zombie cade a terra. Guardano in alto e c'è un uomo mascherato che punta una pistola contro di loro dicendo loro di gettare a terra tutto quello che hanno e di andarsene. Pistole, le scarpe e la spada. L’uomo comincia un countdown a partire da 10. Michonne sussurra ai compagni di poterlo raggiungere sopra i tetti.

Mentre il conto alla rovescia arriva a 7 Rick urla a Carl di mettersi al riparo e comincia a sparare all uomo mascherato. Segue uno scontro a fuoco. Rick si mette al riparo quando realizza di non avere piu munizioni. Cercando nelle tasche tira fuori il proiettile che Michonne gli aveva dato. Quando Rick esce per continuare lo scontro a fuoco , l'uomo mascherato è scomparso. Michonne appare sul tetto, ma non sa dove sia il tizio. L’uomo appare sulla strada e minaccia Rick puntandogli l’arma. Rick è pronto a rispondere al fuoco, ma Carl esce allo scoperto e spara nello stomaco all’uomo. Rick lo raggiunge e gli solleva la maglia, realizzando che l’uomo portava un giubbotto antiproiettile ed era solo privo di coscienza. Sollevano la maschera, e scoprono l’identità del tipo misterioso… Morgan! Rick dice a Michonne che non ha intenzione di lasciare Morgan in strada... Dice a Michonne di controllare che non ci siano trappole esplosive di alcun genere nascoste nei dintorni. Entrano dentro l'edificio da cui è venuto Morgan e realizzano che quella era la nuova dimora dell ex amico. Rick si ricorda di Duane. Come Rick fa un passo per entrare, Michonne gli ricorda di controllare che non vi fossero trappola… Rick solleva il tappetino di benvenuto e nota come vi siano dei cavi elettrici immersi in una pozza d’acqua. Portando Morgan su per le scale, notano in cima una tenda con su scritto “Non ti prendo per il culo” , Rick ferma Michonne appena in tempo, prima che lei toccasse un filo posto in cima alle scale. Procedono attraverso la tenda. Davanti a loro notano un’ascia imbrattata di sangue. Deducono che si tratti di una trappola scattata di recente. Entrati nella stanza principale, davanti a loro si para una distesa di armi di ogni tipo. Michonne chiede a Rick se quelle fossero le armi della stazione di polizia.

Rick rivela che le armi custodite nell armeria non erano nemmeno lo metà di quelle nella stanza. Posano Morgan, ancora incosciente, sul letto e cominciano a guardare le armi. Ci sono scritte in tutti i muri. Rick si rende conto che Morgan deve aver passato tutto il tempo lì da solo e che questo lo abbia fatto impazzire (ndr. Da che pulpito….). Aprendo un baule pieno di armi, Rick nota lo walkie talkie dato a Morgan l’anno prima. Rick è visibilmente turbato, ma la sua attenzione si sposta immediatamente su di una scritta nel muro dove dice “Duane Turned” (duane si è trasformato). Rick dice a Michonne e Carl di non raccogliere armi e munizioni. decidono di aspettare che Morgan si svegli , per assicurarsi che stia bene. Michonne non è della stessa idea e rivela che tutte le trappole e le scritte sono opera di Morgan. E’ pericoloso. Rick insiste nel voler aspettare che si svegli. Carl entra nella stanza accanto e nota una mappa con punti evidenziati da Morgan dove c’è scritto, "casa di Rick bruciata". Carl rivela a Rick che la loro casa non c'è più. Rick si rende conto che Carl voleva solo venire a vedere la loro casa ancora una volta. Carl vuole andarein un negozio dietro l’angolo per prendere una culla da dare a Judith. In un primo momento Rick obietta, ma poi interviene Michonne che si offre di andare col piccolo e Rick acconsente.
All' esterno Carl dice a Michonne che non c’era motivo di andare con lui, ma lei risponde dicendo che ha promesso a suo padre di aiutarlo.. Uno zombie appare e quando Michonne si scaglia per abbatterlo, Carl fugge cercando di seminarla. Michonne lo raggiunge rapidamente, ma Carl si impunta di voler fare da solo.. Michonne fa notare a Carl di aver oltrepassato il negozio per bambini, ma il piccoletto le rivela di voler prendere qualcos’altro per sua sorella.
Rick è in piedi accanto a Morgan e gli dice di essere dispiaciuto che gli sia capitato tutto questo. Quando si gira e se ne va, Morgan apre gli occhi e afferra un coltello che nascondeva sotto il letto. Rick lo nota e prende il fucile che aveva dato a Morgan. Morgan si scaglia contro Rick, ma Rick lo stende con il calcio del fucile. Rick tenta di far rinsavire l’amico ma Morgan è capace di dire solo cose senza senso. Morgan ha la meglio su Rick e pugnala Rick alla spalla. Rick in un impeto di rabbia spinge Morgan lontano da lui e estrae la sua pistola puntandogliela contro, ma riprende subito la sua compostezza. Morgan chiede a Rick di ucciderlo. Rick si tampona la ferita e cerca di convincere Morgan che è un amico. Rick gli mostra il walkie talkie e Morgan sembra ricordare. Chiede cosa sia successo, Rick spiega che ha continuato a contattarlo, ma ogni volta era costretto ad allontanarsi sempre di piu fino a che il segnale non c’era piu... Morgan dice a Rick di come sia arrabbiato con lui, poiché era convinto che una volta trovata la sua famiglia non gli sarebbe piu importato nulla di lui. Morgan spiega come non avrebbe mai potuto uccidere la moglie con il fucile che Rick gli ha dato.

Un giorno, Morgan andò giù in cantina per prendere un po’ di cibo. Quando tornò la moglie era in piedi di fronte a Duane. Duane puntava la pistola contro di lei. Morgan chiamò Duane che si voltò per guardare suo padre, Jenny saltò addosso a Duane. Morgan appena vide la scena tentò di aiutarlo, ma ormai era troppo tardi. Morgan continua a dire che era egoista e debole e che Rick e il suo ragazzo moriranno, perché i buoni muoiono sempre e le persone cattive anche. Ma le persone deboli come lui, avranno in eredità la terra.
Carl e Michonne, intanto, si avvicinano all ingresso del Café King County. Carl guarda e vede cadaveri tutti intorno. Sta per entrare quando Michonne lo ferma. Carl le dice di farsi gli affari propri e che non riuscirà a fermarlo. Lei gli dice che può fermarlo, ma, al contrario, lui non può impedire a lei di aiutarlo. La porta d'ingresso del bar viene aperta dai due, che gettano all interno le gabbie con i topi delle trappole di Morgan… Michonne aveva ragione a dubitare, infatti con il frastuono, i cadaveri all interno del bar prendono vita e cercano di estrarre i topi all interno delle gabbie. Mentre gli zombie sono distratti, Carl e Michonne entrano in silenzio e si dirigono verso il bancone, Carl sale sul bancone per poter prendere qualcosa appeso sul muro.. Quando riesce a prenderlo, uno zombie appare da dietro il bancone e afferra Carl, ma prima che il suono attiri gli altri zombie distratti, Michonne infilza con la sua spada la testa dello zombie. Michonne aiuta Carl a scendere e insieme cominciano a sgattaiolare di nuovo per uscire fuori dal cafè, quando uno degli animali corre davanti a loro attirando cosi l’attenzione di tutti gli zombie presenti nella stanza su i 2. Subito inizia la lotta per poter riuscire a scappare, quando a Carl cade l’oggetto che aveva preso con tanta fatica… quando tenta di recuperarlo, Michonne lo strattona via, uscendo sulla strada e chiudendo la porta.

Subito parte una discussione tra i 2 perché Carl vuole a tutti i costi recuperare l’oggetto. Michonne si offre di andare da sola, ma fa promettere a Carl di rimanere fuori ad aspettarla.. Carl accetta e Michonne si intrufola di nuovo passando dal retro. Carl è fuori appoggiato alla porta da un minuto, quando riappare Michonne che gli porge il tanto voluto oggetto… una foto di Carl, Lori e Rick insieme. Carl spiega che Judith ha il diritto di vedere che faccia aveva sua madre. Michonne sorride al piccoletto e insieme decidono di tornare alla casa di Morgan. Michonne dice “anche io dovevo tornare là dentro in tutti i modi” ed estrae una statua luminosa multicolore di un gatto. "Non potevo lasciarla li, è veramente bellissima . "
Intanto, Rick a Morgan di non avere nessuna intenzione di ucciderlo. Egli vuole che Morgan torni indietro insieme a loro. Rick racconta a Morgan della prigione. Morgan chiede a Rick il motivo per la quale stia prendendo tutte quelle armi. Rick gli risponde che, dal momento che hanno ottenuto qualcosa di buono, qualcun altro vuole prenderglielo. Rick rassicura Morgan sull imminente vittoria. Morgan risponde che sia rick che suo figlio saranno fatti a pezzi o dagli zombie o dai proiettili e lui non vuole che la cosa gli si ripeta davanti. Rick cerca nuovamente di convincere Morgan, ma Morgan si rifiuta. Rick prende il suo arsenale e se ne va. Rick esce dell'edificio e incontra Carl e Michonne che stanno portando uno scatolone. Notano Morgan che sta risistemando le sue trappole.

Carl si gira e chiama Morgan, dicendogli che se gli ha sparato era perché stato costretto a farlo. Morgan fa un cenno con la testa e Carl si scusa per avergli sparato. Morgan dice a carl di non scusarsi. Mentre Rick, Michonne e Carl caricano l'auto, Rick chiede a Carl se tutto è andato bene con Michonne. Carl dice a Rick che Michonne può essere considerata come una del gruppo con grande sorpresa di Rick. Carl sale in macchina e Rick sta guardando in lontananza. Michonne chiede a Rick se vede qualcosa, e Rick sembra perplesso. Michonne dice di sapere che lui vede le cose, le persone. Lei ha l’abitudine di parlare con il suo fidanzato morto. Rick chiede a Michonne di guidare perché vede le cose. Lei sorride e partono in macchina. Arrivati al confine della cittadina, vedono in lontananza Morgan che butta gli zombie “freschi” sul mucchio di corpi bruciati. Continuando sulla strada del ritorno, giungono nel luogo dove si era impantanata l’auto all andata. Poco piu avanti c’è del sangue, budella e parti del corpo sparpagliati in tutta la strada, infine, superano un grosso zaino arancione. L'auto si ferma, fa retromarcia e si ferma di nuovo accanto allo zaino. Rick apre la portiera e prende lo zaino. Così ripartono. Fine Episodio.

Traduzione: Doriano Papini

Thursday, February 21, 2013

Robert Kirkman parla della 3x10 "Home"

POTREBBE CONTENERE ANTICIPAZIONI SPOILEROSE - Daryl si oppone a suo fratello maggiore e tornano insieme alla prigione. Possiamo aspettarci di vedere Merle seguire di più i suoi suggerimenti?
Mi piace il fatto che Merle sia un'incognita, non si sa mai che cosa farà. E' certamente tornato con Daryl, ma quello che succede dopo è una grande domanda. Questa è la bellezza di Merle: non si sa cosa accadrà in qualsiasi momento. Può far parte del gruppo di Rick. Può tornare dal Governatore. Lui è un Fattore X.

Ne sapremo di più sul passato dei fratelli Dixon? Forse qualche flashback del loro rapporto pre-apocalisse?
Non voglio parlare di flashback, ma della scena in cui viene mostrata la schiena di Daryl e il toccante momento tra lui e Merle. Si tratta di due personaggi difficili che spesso non manifestano questo tipo di emozioni agli altri. Merle era molto preoccupato per suo fratello e non sapeva avesse subito anche lui queste cose. C'è un po' di storia là, e andremo a scoprire un altro livello del loro rapporto. Ci sarà sicuramente più di questo genere di cose in arrivo.
 
Maggie (Lauren Cohan) allontana Glenn (Steven Yeun). Sta cercando di proteggerlo respingendolo?
Anche. Si tratta di due personaggi che sono molto innamorati, ma hanno entrambi subito un forte trauma essendo stati messi in una situazione in cui non potevano fare nulla. Glenn sta attraversando un momento difficile, ha a che fare con quello che è successo e con quello che crede sia successo a Maggie. In qualche modo si sente responsabile, pensa di non essere stato in grado di proteggerla.
Daryl e Merle tornano proprio quando Rick ha più bisogno di loro.

Come reagiranno Glenn, Maggie e il resto del gruppo, alla presenza di Merle nella prigione?
Direi non bene (ride). Merle è sicuramente un complice - per le cose che sono successe a Glenn e, in misura minore, a Maggie. Non è un brav'uomo, e loro ne sono consapevoli. Ci sarà enorme conflitto all'interno del carcere quando torneremo con il prossimo episodio.

Axel muore di una morte rapida ed eroica. In che modo questo e il ritorno di Daryl influiranno su Carol (Melissa McBride)?
E' importante notare che a volte la morte in The Walking Dead deve essere molto improvvisa, non sempre questo momento deve essere grandioso. La gente può morire rapidamente così come è successo ad Axel. Ciò mantiene allerta le persone e dimostra esattamente quanto sia pericoloso questo mondo. Qui Carol viene davvero messa alla prova. Avrà di nuovo Daryl, che è una buona cosa, ma adesso non è un buon momento per loro. Di certo sembrava ci fosse qualcosa tra lei ed Axel, ma le è stato portato via. Quindi vedremo come si occuperà di questo andando avanti.
 
Questo show conferma che Carol ha veramente la peggiore fortuna con gli uomini.
[Ride] Si, si. Quella povera donna. Le cose non vanno bene per lei. Ma potrebbe trovare qualcun altro alla fine. E poi morirà pure lui!
 
Come reagirà Andrea (Laurie Holden) nel sapere che il governatore ha attaccato la prigione?
Di certo non la renderà felice. Lei ha questo rapporto con il gruppo del carcere, ed è quello che andremo ad esplorare nel prossimo episodio. Sa che ci sono persone buone a Woodbury. Non è così semplice come si pensa. Una riunione con il gruppo di Rick causerà una tensione tremenda. Si trattano di persone - dal suo punto di vista - che l'hanno lasciata indietro, e lei ha attraversato un duro inverno con Michonne. Le cose si faranno piuttosto interessanti nel prossimo episodio.
 
Potremo vederla nel tentativo di riappacificare i due gruppi o semplicemente lasciare Woodbury?
Potrebbe essere entrambe le cose. Oppure una di queste due... non voglio dire quale sarà (ride). Avrete una risposta nel prossimo episodio.

Come potrebbe reagire il Governatore ai suoi sforzi?
E' estremamente sospettoso di lei. Lui sa che ha un legame con questo gruppo. Il Governatore non è uno stupido, sa come manipolare e gestire le persone. E' ben consapevole della situazione e la gestisce come meglio può - e se non è in grado di prevedere ciò che potrebbe fare Andrea, o in che modo questo influenzerà il conflitto con la prigione, resta da vedere. Prevede sicuramente di utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione, Milton compreso, per mantenere uno stretto legame con questa comunità.
 
Michonne (Danai Gurira) e Merle si sono guadagnati un posto nel gruppo. Questo potrà aiutare Rick a cambiare idea su Tyreese (Chad Coleman) e il suo gruppo?
E' del tutto possibile. Vi è un tema centrale in questa stagione: di cosa avete bisogno in questo mondo - stare da soli e al sicuro o aprirsi e cercare più persone per essere ancora più sicuri? Questo è qualcosa che esploreremo in seguito.
 
Rick ha confidato ad Hershel (Scott Wilson) delle sue visioni di Lori e Shane (Jon Bernthal). La condivisione di questo segreto contribuirà a mettere fine alle allucinazioni?
E' certamente possibile che continuerà a peggiorare. Hershel è qualcuno con cui Rick può davvero confidarsi, ed ora è una persona molto più consapevole di quanto lo fosse prima. Sappiamo che Rick è in un brutto momento, e la domanda è, in che modo Hershel agirà ora che dispone di queste informazioni?
 
Vedremo Hershel chiedere a Carl di aiutare suo padre?
Come Carl agirà in tutto questo sarà rivelato a breve. Faremo alcune cose interessanti con questo ragazzo. @

Glen Mazzara parla della 3x10 "Home"

Guardavo l'episodio e pensavo a quanto Axel portasse allo show una sensazione diversa, meno stressante - considerato tutto il dramma che gli altri stanno attraversando - e poi invece lo uccidete! Perchè?
E' stata una decisione molto dura perchè dovevamo dare al Governatore un po' di vendetta. Se avesse semplicemente attaccato la prigione senza provocare la morte di qualcuno, sarebbe apparso completamente impotente. Abbiamo valutato quasi tutti i personaggi - è il momento di uccidere questo o quel personaggio? Purtroppo, la scure è caduta su Axel. E' stato difficile. Mi piaceva quel personaggio, ma qualcuno doveva morire ed è stata una scelta davvero molto, molto dura. Ero combattuto quasi più di quanto non lo fossi per Lori, perché sapevo che potevamo raccontare delle storie dalla morte di Lori. Questo invece e' stato un altro tipo di morte, era legata alla storia attuale, ma non poteva portare ad ulteriori piani futuri. Avrei voluto... Non ho visto un'altra via d'uscita.
 
A differenza della morte di Shane e Lori, che sono avvenute nell'arco di alcuni minuti dandoci più tempo per prepararci a qualcosa di orribile, qui tutto è avvenuto dal nulla, provocando un tipo di shock completamente diverso per lo spettatore.
Sì, non sapeva cosa lo avesse colpito. Sta raccontando una storia e dice: "Una volta ..." e poi arriva il colpo. E sai una cosa? Se il proiettile non fosse arrivato, poteva nascere una bella storia d'amore tra Axel e Carol. Perché penso che lei stesse gradendo la conversazione. E' stato bello vederla felice, una volta tanto.

Ho parlato con Lew Temple, che ha interpretato Axel, e lui sentiva ci fosse qualcosa, romanticamente parlando, tra loro due. Ovviamente Axel avrebbe voluto ma anche Carol sembrava stesse valutando la possibilità.
Credo ci fosse qualcosa. Sì, penso di sì. E' stato divertente da scrivere. Era un uomo buono. E odio perdere i brav'uomini.
 
Il camion colpisce il cancello e lo attraversa, c'è il silenzio, mentre tutti cercano di capire cosa sta succedendo. Quel silenzio è stata la parte più spaventosa per me.
Quello che abbiamo cercato di fare è una scena alla 'Band of Brothers', dove un' intera battaglia non è solo una sparatoria casuale, ma ha i suoi alti e bassi, ed i suoi momenti di caos, e poi momenti di silenzio e di paura , e poi di nuovo di caos. Non potrei essere più felice di questo episodio. E' stato bello perché la settimana scorsa alcune persone hanno detto che l'episodio di ritorno della seconda metà di stagione era lento, e dicevano: "Dov'è l'azione?". E nella mia mente pensavo: "Sta arrivando". Sappiamo come raccontare questa storia. Solo che vogliamo farlo in maniera imprevista. Questo è The Walking Dead, deve tenervi con il fiato sospeso.

Sicuramente i fan di Daryl Dixon saranno felici del modo in cui si è riunito al gruppo, salvando Rick.
Dall'episodio pilota, questa è la prima volta in cui guardando Rick avete pensato: "Come ne uscirà da questo?" La scorsa settimana su Twitter, un sacco di gente diceva: "Maledetto tu sia, Glen Mazzara, hai mandato via Daryl dallo show! Se n'è andato con Merle." E ho pensato, no, è andato tra i boschi per rendersi conto che suo fratello è un idiota e tornerà indietro in tempo per salvare Rick come un eroe. Perché se lui non fosse arrivato, Rick sarebbe morto. @