Friday, December 21, 2012

V DE VENDETTA

V DE VENDETTA, aquí volvemos a tener otra obra del genio Alan Moore, creador de WATCHMEN. La historia cuenta con 10 números los cuales tenéis aquí.

La historia está ambientada en Gran Bretaña durante un futuro cercano y tras una guerra nuclear parcial, con gran parte del mundo destruido. En este futuro, un partido fascista llamado Norsefire (Fuego nórdico) ostenta el poder en el Reino Unido. Un misterioso anarquista revolucionario apodado "V", oculto tras una máscara de Guy Fawkes, empieza una elaborada y violenta campaña con el fin de derrocar el gobierno e incitar a la población a adoptar una sociedad anarquista.

Tras una guerra mundial, Inglaterra es tomada por la ultraderecha fascista Norsefire y se sume en un régimen totalitario, que controla a la población mediante los métodos habituales (policial, propagandístico, etc) y otros tecnológicos (cámaras, micrófonos, etc). 
Sin embargo, un "terrorista" subversivo que se autodenomina V y que se oculta disfrazado de Guy Fawkes, no piensa permitir que ese régimen perdure mucho más. Al inicio de su campaña, V se encuentra con la joven Evey Hammond, la cual se convierte en su más fiel aliada contra Norsefire.(extraído de Wikipedia)



Os dejo los enlaces del pack con los 10 números. (cortesía de Lupin) 


Pack Completo V DE VENDETTA (MEDIAFIRE)   Nuevo 21/12/12

PLANETARY

Hoy tenemos entre nosotros otra de esas sagas que no hay que perderse, PLANETARY, cuyo autor es Warren Ellis. La saga Planetary es de género fantástico contemporáneo, aventuras e intriga, y de momento consta de 27 números y 3 especiales, los cuales vais a poder disfrutar aquí de ellos. En España está siendo editado por Planeta deAgostini.
Os voy a dejar una pequeña introducción para que os decidáis a leerla. 

Planetary es un grupo misterioso con inmensos recursos y sucursales en todo el mundo que tiene el objetivo de trazar un mapa del mundo oculto, catalogar las guerras secretas, las criaturas imposibles, los héroes sobrenaturales. En fin: el caudal misterioso del planeta. Para ello tiene un equipo de campo formado por tres miembros: Jakita Wagner, Elijah Snow y El Batería (cada uno con una habilidad especial y una función definida), y que sólo responden ante el propietario y cabeza de Planetary, el enigmático Cuarto Hombre, al que nunca nadie ha visto. Las historias de Planetary giran alrededor de diversos casos, los cuales deberán investigar y "catalogar"...(extraído de PlanetaComic)


Ahora paso a dejaros los enlaces tanto de la guia de lectura como de todo lo publicado hasta el momento.(cortesía de Lupin y LLSW) 

Nuevo 21/12/12
Guia de Lectura 

SERIE REGULAR + 3 ESPECIALES (Lupin)
Pack Completo PLANETARY

4° stagione senza Glen Mazzara

Oggi la AMC oltre ad avere annunciato UFFICIALMENTE la QUARTA STAGIONE di The Walking Dead, ha dato la notizia dell'abbandono di Glen Mazzara.

A quanto pare tra la AMC e Glen Mazzara esiste una divergenza di opinioni riguardo la direzione che la serie deve intraprendere e si è arrivati alla conclusione che è meglio separarsi. Questa decisione è stata presa amichevolmente e Glen rimarrà attivo come showrunner per la post-produzione della seconda parte della terza stagione.
"Glen ha guidato la serie creativamente per le stagioni 2 e 3, e l’AMC è riconoscente del suo grande e duro lavoro."

Ecco cosa ha scritto sul suo Twitter Glen Mazzara:
"E' stata un'esperienza fantastica essere showrunner della stagione 3 di The Walking Dead, ma è tempo di andare avanti. Grazie a tutti i fans per il loro sostegno."

Dopo l’addio di Frank Darabont, Glen Mazzara è il secondo show-runner fatto fuori dal network.@

Di seguito 2 nuove foto promozionali

Ford's Zombie Escape

Showrunner Glen Mazzara Departs The Walking Dead

The Walking Dead

On the heels of the announcement that Walking Dead had been picked up for a fourth season comes this shocker: Showrunner Glen Mazzara is out. Mazzara, of course, took over for original showrunner Frank Darabont after he was axed. Why can't this show keep their talent?

AMC and Glen Mazzara released this "joint statement" moments ago, stating that "for future seasons of The Walking Dead, the two parties [AMC and Mazzara] have mutually decided to part ways."

Here's Mazzara's official statement that was included with the first announcement:

"My time as showrunner on The Walking Dead has been an amazing experience, but after I finish season 3, it's time to move on. I have told the stories I wanted to tell and connected with our fans on a level that I never imagined. It doesn't get much better than that. Thank you to everyone who has been a part of this journey."

And moments after the announcement the whole Walking Dead team dealt out accompanying statements as well. Here's Gale Anne Hurd:

"I am appreciative and grateful to Glen for his hard work on ‘The Walking Dead.' I am supportive of AMC and Glen's decision and know that the series is in great hands with one of the most talented and dedicated casts and crews in the business. I look forward to the show's continued success."
Robert Kirkman also commented:

I am in full support of both AMC and Glen Mazzara in the decision they have come to and believe the parties came to this decision in the best interest of the future of the show. I thank Glen for his hard work and appreciate his many contributions to The Walking Dead and look forward to working with him as we complete post production on Season 3. I am also excited to begin work on another spectacular season of this show that I know means so much to so many people. This show has always been the result of a wide range of extremely talented men and women working tirelessly to produce their best work collectively. I believe the future is bright for The Walking Dead. Thank you to the fans for your continued support.
Hopefully AMC will continue to support this great series and hire the right person for the job (Darabont?)

Thursday, December 20, 2012

FELIZ NAVIDAD


ME GUSTARÍA DESEAROS FELIZ NAVIDAD Y FELICES FIESTAS. ESPERO QUE EL 2013 SEA MEJOR QUE ÉSTE QUE TOCA A SU FIN.

OS PIDO PACIENCIA, YA QUE HAY MUCHAS ENTRADAS QUE ESTÁN CAÍDAS Y SE INTENTARÁN RESTAURAR PERO LA VERDAD ES QUE MUCHAS SERÁN IMPOSIBLE, PORQUE NO HAY MANERA DE RECUPERARLAS...

CROSSED PSICOPATA

Hoy traemos otra saga de Crossed, CROSSED PSICOPATA, no apta para menores de edad o que tengan un estómago delicado. Parece que esta vez se centrarán más en el desarrollo de los personajes que no son cruzados.
Después de disfrutar de Crossed, hicieron otra saga Crossed: Valores Familiares y ahora nos toca disfrutar de esta tercera entrega. Os dejo una pequeña reseña para entrar en materia.

Un grupo de sobrevivientes encuentran a un hombre, Harold Lorre, moribundo en una fisura, supuestamente sabe donde encontrar un lugar seguro y una cura para los cruzados, pero éste no es más que un psicópata que maneja los eventos de tal forma que todo vaya a su favor.(extraído de Comicdom)


Ahora os dejo los enlaces de varios servidores.(cortesía de L9D)


CROSSED: VALORES FAMILIARES

Después de muchos días sin novedades, hoy traemos la primera, CROSSED: VALORES FAMILIARES, el "spin-off" de CROSSED, el cual siguiendo el link os llevará hasta él.
Esta vez el autor no es Garth Ennis, pero sigue la misma linea. Ahora que esta de moda "THE WALKING DEAD", no quiero dejar pasar la oportunidad de recomendaros las 2 miniseries de CROSSED.
Paso a dejaros una pequeña introducción de esta miniserie de 7 números, no apta para menores o personas con el estómago sensible..

La familia Pratt vivía idílicamente en su rancho de North Carolina. Pero hay cosas que no deberían de hacerse a nadie, menos a tu propia familia. Hay algunos hombres que nacen malvados, otros se convierten en cruzados (crossed), ¿pero cuáles son peores? Imaginen los peores y crueles crímenes de la humanidad, combínenlo con sus peores pesadillas, y ahora piensen en que podría llegar a ser mucho peor. ¿Qué haces? No queda esperanza, no hay salida, sólo quedan los cruzados...(extraído de Crist_freak)


Ahora os dejo los enlaces de esta miniserie, la cual no olvidéis descomprimir para poder disfrutar de los 7 números individuales del interior.(cortesía de KMQS) 

MARVEL: EL FIN

MARVEL: EL FIN, y ahora es el momento de los heroes de Marvel, que nos contarán que pasará en el Universo que todos conocemos en sus últimos días. La saga cuenta con 6 números, los cuales podéis disfrutar aquí.

Marvel: The End es una serie de seis libros de Marvel, escritos por Jim Starlin y Al Milgrom. La historia trata sobre los últimos días del universo. En esta ocasión, es Thanos el que lo relata, llamándose responsable.


Os dejo los enlaces de la carpeta y de los números sueltos.(cortesía de L9D)



Wednesday, December 19, 2012

Nuovo promo I love Fox

Di seguito il simpatico promo della nuova campagna "I love Fox" che vede protagonisti alcuni dei migliori successi della rete. American Horror story, Glee e The Walking Dead. Buona visione!







Intervista IronE Singleton sulla sua uscita di scena

L'attore IronE Singleton (T-Dog in The Walking Dead della AMC), descrive la misteriosa telefonata che presagiva il destino del suo personaggio e medita sulla possibilità che T-Dog possa resuscitare come zombie rapper.

Q: Il numero di uccisioni di zombi fatto da T-Dog sembra molto aumentato rispetto alle precedenti stagioni. E' stato un cambiamento ben voluto?
A: Nel primo episodio ho fatto così tante uccisioni che sarebbero bastate per le prossime quattro stagioni. La gente mi chiedeva sempre, "T-Dog, quanti zombi farai fuori?". Prima, quando non ne avevo affatto, avrei voluto rispondere loro, "Ho circa 500 uccisioni - fuori dallo schermo". Tutte le volte che la telecamera si muove, ne uccido qualcuno. Ma in questa stagione ne ho avute così tante da aver recuperato le prime due!

Q: Essendo uno degli abitanti di Atlanta nel telefilm, hai aiutato a dare il benvenuto al cast al ritorno nella nostra città?
A: Ho avuto una proiezione con alcune persone qui a casa. C'erano 150 persone qui, quindi ero tutto emozionato. Mia moglie ha fatto un magnifico lavoro nel mettere tutto insieme - è lei che gestisce tutte quelle cose. Il mio lavoro è stato solo quello di avvisare quando loro sarebbero gunti qui e di fare la mia canzone su Walking Dead.

Q: La canzone su Walking Dead?
A: L'avete sentita? E' la mia interpretazione di quello che uno zombie direbbe se potesse parlare. Faccio rap. Ed il ritmo è molto coinvolgente!
Q: Come hai saputo che questa stagione sarebbe stata l'ultima per T-Dog?
A: L'ho saputo presto. Glen [Mazzara] ed io non riuscivamo a trovarci per parlare e così ci lasciavamo tanti messaggi in segreteria telefonica. Dicevo a mia moglie, il fatto che Glen mi chiamasse ma di fatto non dicesse di cosa si trattava - non è di buon segno.
In genere quando chiami una persona, gli spieghi di cosa vuoi parlare. Lui invece continuava a ripetere, "IronE, voglio parlarti". Una volta avuta la conversazione - è stato all'incirca durante l'episodio 1 - ho iniziato a prepararmi psicologicamente. Non è stata una batosta, è stato più, "Capisco". Ed ho iniziato a prepararmi.

Q: Come ti sei preparato? 
A: Questa è stata una stagione di riflessione per me - una stagione emozionante. Pensavo ai tanti bei momenti passati insieme e mi godevo ogni attimo, apprezzandolo pienamente, perché sapevo che presto tutto questo sarebbe finito.

Q: Hai dovuto escogitare una scusa complicata per giustificarti con tutti per il fatto di essere tornato a casa presto dal set?

A: Normalmente avrei detto, "Beh, la produzione va avanti fino a novembre, forse dicembre, quindi le cose vanno davvero bene. Fin qui tutto bene!" La mia famiglia sapeva tutto. Non sono riuscito a non dirglielo. Ma a parte loro, era segretissimo. Non so cos'altro avrei potuto dire a mia moglie, se fossi stato a casa più che in passato, lei avrebbe detto, "Ok, perché sei a casa?", cosa le avrei risposto?

Q: Com'è stato lavorare in una prigione?
A: C'era l'aria condizionata, cosa che non succedeva dai tempi del CDC, nell'ultima puntata della prima stagione. Era caldissimo nella fattoria l'anno scorso, quindi sì, è stato molto rinfrescante. C'era un po' di foschia perché hanno finito di realizzare la prigione poco prima e c'erano molte sostanze chimiche nell'aria. Erano del tutto innoque ci hanno detto. Ma alla fine ho passato molto tempo con indosso la mascherina. Era brutta e sporca, sembrava una prigione vera. Eravamo tutti chiusi lì dentro e sembrava davvero reale.

Q: Hai riportato nulla a casa come ricordo di T-Dog e del tuo tempo passato nella serie?
A: Ho lo scudo di T-Dog, con le firme di tutto il cast e dei membri della troupe. Ci saranno all'incirca 300 firme su di esso. Questo mi conferma quello che tutti hanno pensato di me e che mi hanno apprezzato come io ho apprezzato loro. E naturalmente ho la mia canzone su Walking Dead.

Q: Forse T-Dog potrebbe rinascere come un rapper zombie...
A: Tutto può succedere! Shane ha fatto un'apparizione nel telefilm, così anche T-Dog potrebbe. Mi piacerebbe poter tornare come rapper zombie un giorno.

Traduzione:  Paolo Di Iorio

ADOLF

ADOLF, ahora vamos a tener un género novedoso, "el bélico". A continuación os dejo una pequeña sinopsis de la historia, la cual cuenta con 5 tomos.

La historia se centra en tres hombres con el nombre de Adolf. Adolf Kamil, un judío, su mejor amigo Adolf Kaufmann, ambos residentes en Japón, y el tercer Adolf, Adolf Hitler. La aparición de unos documentos sobre el origen judío de Hitler pondrán en peligro el régimen Nazi, estos documentos serán buscados por miembros de la gestapo y la Kempentai (policía secreta japonesa) para destruirlos. En el otro bando se encuentran los enemigos del partido Nazi que quieren hacerlos públicos.
En este manga se muestran los horrores de la segunda guerra mundial en Europa con el exterminio de los judíos y en Asia con las matanzas llevadas por las fuerzas imperiales japonesas. Tras la guerra la acción se traslada al nuevo estado de Israel, con Kaufmann y Kamil en bandos enfrentados.


Ahora os dejo los enlaces y los 3 primeros en 2 servidores distintos.(cortesía de A-ZManga, rebeltrooper, etsaibat y Kiliam

MEDIAFIRE 
Tomo1
Tomo2
Tomo3

Tuesday, December 18, 2012

Daryl Dixon As A Parent

daryl dixon

POWERLESS

Volvemos con una saga de superhéroes de Marvel, y es con POWERLESS, una saga de 6 números y que en nuestro país ha sido editada por Panini.
En esta serie se plantea una versión alternativa del Universo Marvel en el que no existen superpoderes, centrándose especialmente en la vida de Peter Parker, Matt Murdock y Logan (Spiderman, Daredevil y Lobezno, respectivamente).

William Watts es un psicólogo que tras despertar después de estar tres días en coma se ve asaltado por las extrañas visiones y sueños que tuvo en su letargo: Un mundo con superhéroes, con gente con coloridos uniformes y asombrosos poderes, que salvan al mundo y reparten justicia. No puede evitar tener la sensación de que su mundo, gris y anodino, no es el real. Su vida comienza a complicarse cuando en su camino se cruzan el joven Peter Parker, Matt Murdock y Logan.

Parker es un joven con un brazo deformado y con parálisis tras haber sido mordido por una araña radiactiva...
Murdok es un abogado invidente que necesita de la ayuda de Watts para que elabore un informe forense de la salud mental de un cliente...
Logan es un asesino amnésico que porta unas cuchillas retráctiles en sus antebrazos...(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces al pack con los 6 números.(cortesía de Lupin)

PUTLOCKER
Pack Completo POWERLESS

MEDIAFIRE

Monday, December 17, 2012

BILLY BAT

Hoy es el turno de un manga de los buenos, BILLY BAT (ビリーバット Birii Batto), de uno de los maestros Naoki Urasawa, autor de 20th Century Boys y 21th Century BoysMonsterPluto, los cuales podéis encontrar en el blog.
Se han publicado 7 tomos aunque nosotros lo iremos disfrutando a medida que nuestros amigos de Hazo Fansub, lo vayan traduciendo; en España esta siendo editada por Planeta deAgostini.
A continuación os dejo una pequeña reseña de esta obra de arte, la cual espero os guste y comentéis.

Billy Bat nos cuenta la historia de Kevin Yamagata, un nipo-americano de segunda generación que, en el año 1949, vive en Los Ángeles y trabaja como autor de cómics para la Marble Comics. Concretamente, su obra se llama Billy Bat y va de un murciélago investigador privado a lo Philip Marlowe que tiende a meterse en toda clase de líos.
Un buen día, llegan a casa de Kevin unos policías que están investigando a un posible espía soviético y al ver, uno de ellos, las páginas de Billy Bat en las que está trabajando, le comenta que ese personaje del murciélago él ya lo había visto antes, en Japón, cuando se encontraba destinado allí como miembro del ejército de ocupación americano. Kevin, alucinado, concluye que es posible que haya “tomado prestado” sin querer el personaje, que tal vez lo hubiese visto durante su estancia en Japón hace unos años, cuando trabajaba como intérprete del ejército americano...(extraído de Hazo Fansub)


Ahora os dejo los enlaces de los tomos, en varios servidores, como de números sueltos.(cortesía de UAF y Hazo Fansub)

TOMOS
MEDIAFIRE
Parte1
Parte2
Parte3
Parte4
Parte5


BITSHARE
TOMOS (1 al 6) (cap.1 al 51)




DEPOSITFILES
TOMO1


TOMO5
TOMO6 

PUTLOCKER
TOMO8

NUMEROS SUELTOS
Cap.46 
Cap.47 
Cap.48 
Cap.49 
Cap.50 
Cap.51 
Cap.52

Cap.54 al 61
http://bit.ly/J9Ud1e
http://bit.ly/J4ZllW
http://bit.ly/JnHdKc
http://bit.ly/M510Ln
http://bit.ly/Jrwj56
http://bit.ly/K124j4
http://bit.ly/K0zOOz
http://bit.ly/K15C5g


Cap.62

TOMO8

Cap.70 al 85 (PUTLOCKER)

PLUTO

PLUTO (プルートウ Purūtō), volvemos a tener otro manga del gran maestro Urasawa. La obra cuenta con 8 tomos, en los cuales encontramos 65 capítulos. Os dejo un pequeño resumen de la historia.

Pluto narra la historia de Gesicht (en aleman, cara), un robot detective que trabaja para la Europol, cuando investiga un caso que gira en torno a los asesinatos de robots y humanos que están teniendo lugar. El caso se complica cuando las pruebas empiezan a sugerir que el que está detrás de todo es un robot.
La acción se sitúa en un futuro donde los robots han ganado derechos similares a los que tienen los humanos, y en el que tuvo lugar una guerra que asoló el Imperio Persa, situado en el Medio Oriente, la cual marcó el pasado de muchos de sus personajes.(extraído de Wikipedia)


Os dejo los Enlaces para Gestores por Tomos y capítulos sueltos.(cortesía de Rincon de Kyo, Michi1, 11a División, Práctico Fansub, Nsgdistro y LuisKyo)


Saturday, December 15, 2012

Intervista Laurie Holden: L'evoluzione e la sopravvivenza di Andrea

Il suo personaggio Andrea ha subito una grande trasformazione dall'inizio della serie ad ora. E' soddisfatta del modo in cui Andrea si è evoluta?
Oh, questa è una domanda difficile. Mi piace il fatto che nella prima stagione, il mio personaggio sia stato in grado di esplorare a fondo il dolore e ringrazio Robert Kirkman per la storyline del rapporto Andrea/Amy: il fatto di aver vissuto questo e che cosa significasse. Mi è piaciuto essere arrivata alla seconda stagione ed esplorare le molteplici sfaccettature del dolore, perché sono molte. C'è irritazione, rabbia, e isolamento. Pian piano è diventata più forte e alla fine della seconda stagione è stata grande.
La terza stagione è molto interessante. So che molti fan sono un po 'spaventati'. Io non li biasimo. Si tratta di un grande cambiamento nella storia del fumetto ed è qualcosa che nessuno si aspettava. Poi c'è questo coinvolgimento sentimentalmente con il cattivo sociopatico e naturalmente i fans si sentono offesi. Capisco perfettamente. Ci sarebbe qualcosa di sbagliato se non lo fossero.

Guardando alcuni episodi in cui Andrea desiderava il suicidio, tutti abbiamo messo in discussione il suo destino. Se si sarebbe uccisa oppure no, era un pensiero di tutti gli appassionati. Quanto di quello che sarebbe accaduto al suo personaggio era a conoscenza?
Ho sempre saputo tutto. È per questo che ho potuto davvero, davvero immergermi in quel personaggio. Io non sono interessata ad interpretare la vittima. Mi piacciono le storie sui sopravvissuti. Ma quel personaggio era interessante per me perchè lei era la vittima, era depressa, voleva morire, ma sapevo che stava per uscirne. Mi è piaciuto il corso degli eventi. Mi è piaciuto vedere una ragazza che ha perso tutto e che non aveva una ragione per vivere, riprendersi e dirsi, "Sai cosa, io voglio vivere. Voglio essere una persona migliore e voglio aiutare il gruppo." Questa è una storia che mi piace raccontare.


Andrea ha sperimentato molte cose da quando si è divisa dal gruppo. Se si riunisse con Rick e gli altri avrebbero molto di cui parlare. Alcuni del gruppo non sono più in vita. Quanto sarebbe stato difficile per Andrea?
Ci sono tante cose che lei non sa. Prima di tutto, lei non sa nemmeno che Rick e il gruppo sono vivi, figuriamoci dove sono. Quindi penso che qualsiasi contatto con qualcuno di loro è la cosa migliore che possa accaderle in questo momento. Questa è la sua famiglia, la sua famiglia apocalittica. Non vi è alcuna animosità o cattivi sentimenti. Si tratta di un malinteso. Non sa se ​​è stata lasciata indietro o abbandonata. Lei sa che sono brave persone. E' tutto molto confuso ed è passato molto tempo. Non è come se si fosse seduta a Woodbury dicendo: "Oh sì, tutti i miei amici sono proprio da quella parte." Non è questa la situazione. Quindi, per tutti coloro che dicono: "Che cosa stai facendo e perché non sei con loro?" Beh, non lo so che sono vivi.

Era in grandi serie come "X-Files" e "The Shield", ma ora con Twitter, parla ai fan di Andrea e The Walking Dead. Che cosa si prova ad avere una risposta così immediata dai fan?
E' molto particolare. In primo luogo, io sono nuova a Twitter. Perciò sto ancora cercando di capire il tutto. E' una benedizione e una maledizione. Mi sento sulla difensiva per il mio personaggio perché mi piace molto Andrea, condividiamo lo stesso cuore. Si tratta di un personaggio che interpreto da tre stagioni. C'è sangue, sudore e lacrime. Amo la mia famiglia di "The Walking Dead". Questo è il miglior lavoro che abbia mai avuto. Quando la gente si sente così irritata da Andrea, è difficile per me. So che il suo cuore è nel posto giusto. Il pubblico vede cose che Andrea non vede. Andrea si è ritrovata in questo posto e ha avuto la possibilità di una vita normale.

Ci può dire qualcosa che accade ad Andrea nel resto di questa stagione?
Non posso davvero dire nulla senza finire di raccontare la storia. Ma posso dirvi ancora una volta che il cuore di Andrea è puro. Il viaggio è difficile, ma non vi deluderà.

Fonte

Friday, December 14, 2012

SAMURAI: CIELO Y TIERRA

Hoy os traemos una de esas historias que no dejan indiferente a nadie; la historia nos cuenta lo que es capaz de hacerse por amor en una época llena de samurais y espadachines europeos. El cómic que nos llega hoy es SAMURAI: CIELO Y TIERRA. 
Samurai: Cielo y Tierra está formada por cinco cómics americanos, pertenecientes a la editorial Dark Horse, que han sido publicada en España por la editorial Glénat en un solo tomo que conforma el primer arco argumental de la serie. El segundo, de reciente finalización en Estados Unidos, está compuesto por otros cinco números en los que se relata el final de la aventura. Nosotros tenemos suerte de poder disfrutar de esos 2 tomos, más un intermedio. Os dejo una pequeña introducción de la historia.


¿Cuán lejos puede viajar un hombre por amor? ¿Qué batallas peleará? ¿Atravesará el cielo y la Tierra para estar junto a la mujer que ama? Comenzando en el Japón feudal de 1704, Samurai: Cielo y Tierra sigue a Shiro, un samurai solitario que ha jurado reunirse con el amor de su vida, que ha sido raptado. La búsqueda de Yoshiko lo llevará mucho más lejos de lo que jamás hubiera imaginado: de su Japón natal al imperio chino en expansión, y de allí, a través de Europa, hasta la mismísima París. En los legendarios salones del Versalles de Luis XIV, si desea recuperar a su amor, deberá cruzar espadas con tres de los mejores espadachines jamás conocidos...(extraído de Ociozero)


Os dejo los enlaces de esta historia de amor en un escenario inigualable.(cortesía de CRG)

PUTLOCKER   (Nuevo 15/12/2012)
Samurai: Cielo y Tierra   (Pack Completo)


MEDIAFIRE   (Nuevo 15/12/2012)
Samurai: Cielo y Tierra   (Pack Completo)


EMULE

EX MACHINA

Hoy tenemos entre manos un cómic, que no he tenido el placer de leer pero todo el mundo habla maravillas de él, no es otro que EX MACHINA, cómic editado en España por Editorial Norma y que cuenta con 40 números más 2 especiales que se deben leer a continuación del 20.
Os dejo una pequeña introducción que seguro os enganchará.

Ex Machina comienza con una foto. Y debajo de esa foto un hombre derrotado, con un vaso de whisky en la mano. Ese hombre es nuestro protagonista. ¿Cómo ha llegado a ese punto?…eso es lo que descubriremos a lo largo de la serie.
Michael Hundred es un hombre normal, que se gana la vida como ingeniero civil hasta que una noche, tras una llamada de emergencia, un artefacto extraño le explota en la cara. Como consecuencia de este hecho, Michael desarrolla la habilidad de “comunicarse” con cualquier cosa que contenga un mecanismo, y con la ayuda de un viejo amigo de la familia conocido sólo como Kremlin, decide convertirse en un superhéroe de verdad. A partir de ese día, tomará el nombre de La Gran Máquina (que es como Thomas Jefferson, tercer presidente de los Estados Unidos, llamaba a la sociedad). Pero las cosas no van como debieran, y decide empezar una carrera política. Una carrera marcada por la última (y realmente sorprendente) intervención de La Gran Máquina.(extraído de ZonaNegativa)


Y ahora voy a dar paso a dejar los enlaces de esta serie en varios servidores, y recordad que los especiales hay que ubicarlos después del número 20.(cortesía de L9D y Lupin)


Pack Completo EX MACHINA  PUTLOCKER   (Nuevo 15/12/2012)


Pack Completo EX MACHINA  (Carpeta MEDIAFIRE) Puede que los archivos os salgan 420B, una vez empiece la descarga tendrá el tamaño que le corresponde en Mb.



Pack Completo EX MACHINA  MEDIAFIRE   (Nuevo 15/12/2012)


Pack Completo EX MACHINA  4SHARED

Vota la tua stagione preferita

WORLD OF WARCRAFT

WORLD OF WARCRAFT, hoy tenemos un cómic que esta inspirado en el famoso videojuego, por todos sobradamente conocido. La saga que nos ocupa tiene 25 números..

World of Warcraft es una serie de cómics ambientada en el Universo Warcraft.Una historia en la que, centrándose en unos protagonistas escogidos con bastante acierto (especialmente el humano sin nombre), muestra mediante un largo viaje un sinfín de tramas y sucesos del universo de World of Warcraft. No falta en el cómic ninguna raza ni aspecto relevante del juego y el guión es absolutamente fiel a todo lo que el título de Blizzard ha mostrado hasta ahora.


A continuación os dejo los enlaces de la carpeta contenedora y los números sueltos.(cortesía de Comicsgratis y L9D)


FREAKSHARE
Saga Completa (1 al 24)

Número 25  (Cortesía de Jav00)


Tuesday, December 11, 2012

Le riprese della 4° stagione

Sembra che The Walking Dead tornerà a Senoia e a Coweta County per la quarta stagione. Il portavoce della Stalwart Filmes, Mike Riley, lo ha annunciato la settimana scorsa durante la riunione della Commissione di Coweta County e ha ringraziato il comune e i suoi abitanti per il loro supporto allo show di successo della AMC. Riley ha aggiunto inoltre che la pre-produzione per la serie comincerà probabilmente a Marzo 2013.

Riley, a nome del cast, della troupe, della Stalwart Filmes e della rete AMC, ha ringraziato i Commissari di Coweta, i membri del Consiglio di Senoia, l'Ufficio dello sceriffo di Coweta County, la Camera di Commercio di Newnan e i residenti di Coweta per il loro grande sostegno.
"E' stata una stagione di successo e non abbiamo potuto farlo senza il vostro aiuto," ha detto Riley. "E' un grande successo e voi siete parte di esso."

Sembrerebbe quindi che l'arco narrativo della prigione durerà fino alla stagione 4. @

Bonus: Il titolo della 3x15 sarà "This Sorrowful Lif".

Monday, December 10, 2012

Great Old Cast Photo

The Walking Dead cast photo

Now the cast and the walkers eat separately according to Lauren Cohen.  

The Walking Dead Wins Spike's Game Of The Year Award

The Walking Dead - The Game

The Walking Dead: The Game took a bite out of the Spike Video Game Awards.

Telltale Games' interactive episodic series based on the zombie comic book franchise was selected as game of the year at Friday's extravaganza, which honors outstanding achievements in the video game industry over the past year.

"Look, `Walking Dead' fans, this is obviously for you," beamed "Walking Dead" creator Robert Kirkman. "Thank you so much. You guys watch the TV show. You read the comics. You play the video games. You make all this possible."

"The Walking Dead" also won the best downloadable and adapted game prizes, as well as best performance by a human female for Melissa Hutchison as young survivor Clementine and studio of the year for Telltale Games.

The two-hour ceremony, which featured performances from Linkin Park and Tenacious D, put more emphasis on hyping upcoming games than handing out trophies though.

Saturday, December 8, 2012

GOD OF WAR

Hoy traemos un cómic basado en un videojuego, GOD OF WAR, el famoso personaje, Kratos, de las consolas Sony. La saga cuenta con 6 números los cuales han sido recopilados en un sólo tomo en España y editado por Panini. Os dejo una pequeña reseña de la saga.

La historia que no conocías sobre el nacimiento de Kratos, el protagonista de la más brutal y salvaje franquicia de la historia de PlayStation. Desde su infancia como espartano, pasando por las batallas que han definido su existencia, hasta su guerra actual contra los dioses. Este volumen desvela todos los detalles que los aficionados reclamaban desde largo tiempo atrás. Y que se prepara quien se encuentre en el camino de Kratos: no importa que sea dios o bárbaro. ¡Está preparado para destruirlos a todos! (extraído de Panini)


Ahora os dejo los enlaces en uno sólo.

WORLD OF WARCRAFT: ASHBRINGER

WORLD OF WARCRAFT: ASHBRINGER, y ahora es el turno de otra saga, aunque ésta más corta, de 4 números.

Con la serie Ashbringer comenzamos a sentir un poco más como historia y un poco menos como acontecimientos aleatorios de la vida de Alexandros Mograine. Mientras que Varian Wrynn (Rey de Ventormenta) que se encuentra en las orillas de Durotar, nos acerca realmente al regreso del rey. 

A todo aquel que esté interesado en esta entrada debe seguir el enlace, donde podrá encontrar toda la saga WOW completa (24 números)

PUTLOCKER
WOW: Ashbringer (Pack Completo 4 números)

Friday, December 7, 2012

Pillole spoilerose da Ausiello e Megabuzz

Domanda: Mi piacerebbe sapere qualcosa di nuovo e succulento su The Walking Dead. -Ashley
Ausiello: Lo spettacolo riprende la sua terza stagione il 10 Febbraio, ma l'episodio che ti consigliamo di tenere d'occhio è quello che andrà in onda il 3 Marzo. "Credo che l'episodio 12 sarà qualcosa di veramente speciale," mi ha detto il creatore della serie Robert Kirkman.

Ti prego, dimmi che Daryl non morirà!? Lo salverà Andrea? - Harold
NATALIE: Questa è la grande domanda - ma non sembra che Andrea, essendo anche lei quasi un'estranea, possa essere in qualche modo di aiuto. "A quale luogo lei appartiene?" riflette lo showrunner Glen Mazzara. "Lei non appartiene a Woodbury, e in realtà non appartiene nemmeno alla prigione. Sarà molto interessante vedere Andrea provare ad attraversare entrambi i mondi." @

Lauren Cohan on the Conan show

Lauren Cohan who plays Maggie Greene was recently interviewed on the Conan show.



Robert Kirkman's Invincible Reaches 100 Issue Milestone

Robert Kirkman, writer of the long-running Walking Dead comic the executive producer on the Walking Dead TV show has another comic, Invincible, whose hundredth issue is being published by Kirkman’s Skybound imprint Jan. 23, 2013.

To celebrate the achievement, Kirkman has recruited regular Walking Dead artist Charlie Adlard to create an alternate cover. “Charlie Adlard and I have been working together on the Walking Dead for near a decade at this point and he still manages to surprise me,” says Kirkman. “I don’t think Charlie’s drawn a superhero in a while, so seeing his take on Invincible was a lot of fun.”




Thursday, December 6, 2012

Behind The Scenes At Hershel's Barn Shooting Gallery

d

John Hodgman's Apocalypse Survival 101

Shane Walsh




The character of Shane Walsh differs slightly from the television show and the graphic novel. Shane was Rick's partner in the sheriff's department and best friend since high school. When the apocalypse occurs while Rick is in a coma, Shane helps save Lori and Carl by fleeing with them toward Atlanta.

Shortly after the evacuation, Shane and Lori start an affair, something that Shane has long wanted. In the television show, Shane also is shown attempting to be a father figure to Carl. When Rick meets up with the group in Atlanta, Shane is initially happy, but increasingly became jealous of Rick and Lori getting back together.

Eventually, Lori brushes off Shane's advances using a violent scratch to firmly establish her mindset. Sent into an emotional meltdown by Lori siding with Rick.

Shane’s frustrations over Rick’s position bubble to the surface and create incredible tension between the partners, even despite the fact they are in the middle of a zombie apocalypse. After one disagreement, Shane aims his rifle on Rick in the woods, but stops short of firing, but not before Dale witnesses the act.

Shane's relationship with Lori also quickly disintegrates and fuels his decent. “I have a few mistakes under my belt,” he tells her, explaining his plan to leave the group. Before he can go through with leaving, Carl is shot, and Shane sacrifices Otis to escape a walker attack.  Returning to the group with medication that save Carl’s life he is a hero, but the guilt over the murder makes him symbolically shave his head.

At the same time Shane then learns that Lori is pregnant and his decision to replace Rick as the group's leader, Lori's mate and father to Carl and the baby is solidified.

Believing himself to be the father, Shane pursues Lori again, telling her that he – not Rick – is the only one capable of protecting her and Carl, and arguing that “What we had, it was real.”

Shane tells Rick as much when the two are deciding what to do with a dangerous prisoner, Randall, which leads to a brutal fist-fight. “If you wanna kill me, you’re gonna have to do better,” Rick warns his partner afterward.

Rick and Shane - The Walking Dead


Shane gets his chance a few days later when he leads Rick into the forest to track down Randall, who’s apparently escaped. (Shane has in fact killed Randall and staged the escape.) Raising his gun at Rick, Shane asserts that “Lori and Carl, they’ll get over you.”

Rick slowly hands over his gun. As Shane momentarily looks down Rick stabs his partner in the heart. "Damn you for making me do this," Rick yells as Shane collapses to the ground. "This was you! Not me! You did this to us!"

Moments later, Shane rises as a walker and lumbers toward Rick. Carl, gun drawn, shoots Shane in the head.

In the comic, Shane attempts to lure him into the nearby woods to kill him in secrecy. However, Carl happens upon the scene and shoots Shane through the neck, causing him to die seconds later from choking on his own blood. Shane's body is buried in a makeshift grave, marked by a cross of twigs. Rick later returns to the grave site and finds that Shane has reanimated as a walker, and shoots him in the head in order to finally put him to rest.



Jon Bernthal brilliantly portrayed Shane in the television series, marking the actor's most high-profile role to date. It makes Shanes line from the first episode, "Would be kind of cool to get on one of them shows." very appropriate.  Bernthal and Andrew Lincoln, who was eventually cast as protagonist Rick Grimes, auditioned for the show together and were the first to be chosen for the regular cast. 

Series creator Frank Darabont originally had all actors audition for the role of Rick, including Bernthal, and then brought back the actors under close consideration to audition for Shane and other roles. Bernthal, however, wanted to play the part of Shane from early on and fought for the part, despite knowing that the character would die early in the series.

In Season 3, Shane makes a 

The Perfect Gift For A Walking Dead Fan



This maimed zombie girl shown crawling next to her bicycle in a park turned out to be one of the most iconic zombies from Season One.

She is also the first zombie Deputy Rick Grimes encountered in the first episode. The figure features an eerie reaching motion play-action while lying on her base. Accessories include a damaged cell phone and jeans, as seen in webisodes.


Litigano per The Walking Dead: Lui s'infuria e spara alla sua ragazza

10:47 - Litigano su "Walking Dead", lui prende la carabina e le spara. E' successo a Williston Park, una cittadina a Long Island, nello stato di New York. Jared Gurman (26 anni) ha raccontato ai poliziotti di aver sparato alla fidanzata Jessica Gelderman (27 anni) a seguito di una lite nata per differenze di vedute sulla popolare serie tv dell'AMC. La ragazza è ricoverata in ospedale, ma le sue condizioni sono stabili.
"Jess camminava nella stanza e le ho sparato con un colpo. Lei mi ha detto: Mio Dio. Cosa hai fatto?". Questa la sconvolgente dichiarazione rilasciata da Jared Gurman, che ha sparato alla fidanzata in seguito ad una discussione su "Walking Dead".

"Era fortemente convinto che potesse accadere un qualche tipo di incidente militare. Temeva che un virus o qualcosa di simile potesse causare eventi terribili - ha dichiarato il comandante di polizia Raymond Cote - Lei le ha risposto che era ridicolo".

I due avevano iniziato a discutere sullo show dell'AMC, un thriller che racconta un mondo post-apocalittico dominato dagli zombie. Dopo una lite dai toni accesi, Gurman ha imbracciato la carabina e ha sparato alla fidanzata Jessica Gelderman. Resosi conto dell'accaduto l'ha portata all'ospedale, dove è stato arrestato. La pallottola ha perforato un polmone e rotto alcune costole della donna, che non è però in pericolo di vita. @

Walker Kills By The Numbers Infographic

The Natonal Post’s Andrew Barr and Richard Johnson look at a few of the key statistics of two-and-a-half season’s worth of undead mayhem. They find noteworthy – the gradual increase in the body count, the increasingly creative means of walker dispatch, and the fact that every character seems to have developed a clear enjoyment for putting the ambulatory cadavers down for good.

ZOMBIE KILLS

Source: The National Post

Wednesday, December 5, 2012

Rick Grimes

Rick Grimes The Walking Dead

Rick Grimes is a sheriff's deputy from a small town outside of Atlanta who is wounded in the line of duty at the beginning of the Walking Dead story-line. When he wakes up, he discovers the world has become a zombie apocalypse.  Like the audience and reader, Rick is thrown headfirst into the Walking Dead's world.

While Rick in the coma, his best friend and partner Shane leaves Rick in the hospital during the chaos of the initial outbreak figuring he is dead.  Shane then takes up an affair with Rick's wife, Lori. Although Lori later admits to the affair after learning she’s pregnant, Rick tells Shane he had already figured out the truth on his own.

As the story's main protagonist (so far) Rick struggles to cling to the moral code he represents as a police officer. In the story of the Walking Dead, this is often easier said than done. At one point early in the story, Rick states, "We don't kill the living, only to subsequently realize that the philosophy does not necessarily play out when “the living tried to kill us.”

Becoming the group’s leader, Rick takes the responsibility upon himself of keeping everyone safe as well as finding them a safe refuge.

When his son Carl is accidentally shot by Otis, a man living in a secluded farmhouse with Hershel's family, Rick thinks he’s found a haven. But even the farm eventually proves to be unstoppable to a walker horde, and needs to be abandoned.

Meanwhile Shane's affair with Lori is not the only strain on Rick and Shane’s relationship.  Shane was the initial leader of the group when Rick met up with them outside of Atlanta.  Shane constantly questions and betrays Rick’s leadership as he struggles with his own demons, including the sacrificing of Otis to a walker herd to save himself.

The struggle for power among the living characters of the Walking Dead is a prevalent theme, and the corrupting influence of power and the path to get it are continually played out.

Shane accuses Rick of being unable to make the hard choices to keep people safe, like killing the walkers Hershel has hidden in his barn.   Shane plots to murder Rick, blame the murder on the "escaped captive" Randall, and assume leadership of the group. Rick, however, aware of what is happening is able to use his cunning to kill Shane first. “Damn you for making me do this,” Rick cries.

After escaping from the walker attack on Hershel's farm, his leadership is again questioned when he reveals that he’d been keeping a secret from the group.  Just before the group escaped the demolition of the Center For Disease control building, Dr. Jenner let Rick know that everyone is infected, and that when people die, they will become walkers, even if they are not bit.  Rick did not tell the group, possibly because he did not know if it was true, but when Shane turns soon after Rick killed him, the truth is confirmed.

“I didn’t ask for this,” Rick counters. He maintains there’s still a place where the group can fortify and build a new life, but invites anyone who wants to leave to do so. “If you’re staying,” he warns, “this isn’t a democracy any more.”

In The Walking Dead, Rick isn’t nearly as calm and collected as he is in the TV series. In fact, on the Hershel's farm, it is Rick that confronts Hershel and says the walkers in the barn must be put down. This is also due to the fact that Shane is not as much of a main character in the comic as in the TV series.


In The Walking Dead television series, Rick is played by British actor Andrew Lincoln.

Lincoln is the son of a civil engineer father and a South African mother, a nurse. He was educated at Beechen Cliff School in Bath, and then the prestigious Royal Academy of Dramatic Art in London.

Lincoln's first big break came when he was cast as Edgar 'Egg' Cook in the popular UK drama series "This Life". Various roles followed including that of teacher Simon Casey in the Channel 4 series "Teachers", and as Mark in the hit film Love Actually. In 2010, he was cast in "The Walking Dead".

Discussing the character of Rick with Fangoria, Lincoln commented:
"I think his humanity is pretty intact but his ruthlessness, his decision making, has moved into a Shane point of view. There is an uncompromising nature that I think has happened over time to Rick. The other thing to bear in mind is that he is the most isolated, both in his group and in his relationship. I don't think he is in the most stable-certainly when I was playing it, I wanted it to be this instantaneous, almost Pavlovian reaction to the situation. Certainly, in season one and season two, I don't think he would have been so quick to make that judgment call. That's one of the joys of playing Rick. The moral ambiguity of the show is the most interesting part for me-certainly as an actor-because in any other world, any other situation that wasn't Hell you wouldn't make these kinds of calls. You wouldn't be pushed into this corner to make these calls. The thing that dignifies him and helps to justify the situation is the fact that he always has their safety as a priority, so it becomes this sort of selfless act even though it's incredibly evil. His humanity is never fully taken away from him, although as we go through this season it diminishes and diminishes and that's all I will say."

Fan Art From MAD Magazine

MAD Magazine The Walking Dead

Recensione 3x08 "Made to suffer"

Ed eccoci giunti (purtroppo) alla fine di questa mid-season di The Walking Dead targata AMC con il titolo “Made To Suffer”; dopo una prima parte che ha deluso molti, ma ha entusiasmato altri, questa stagione è riuscita a dividere, in 2 diverse fazioni i fan di tutto il mondo.
L’episodio ha il suo inizio nella quiete di un bosco avvolto in una coltre di nebbia, dove la luna ha preso un colore rosso sangue e la pioggia inizia a cadere.
La quiete è interrotta da delle grida femminili riportandoci alle origini di un film Argentiniano o addirittura Romeriano. Come ci si poteva aspettare le grida, stanno attirando gli erranti alla sorgente. Vediamo uno zombie dirigersi molto lentamente da quella povera anima, ma un uomo (Tyreese), interrompe il cammino del morto vivente colpendolo con un martello in testa e comincia a correre in aiuto della povera disgraziata. Giunto a destinazione si scopre che la voce è di un membro del suo gruppo appena attaccato da una piccola mandria di zombie. Il numero degli erranti è troppo alto e decidono di correre verso un edificio, avvistato da tyreese nelle perlustrazioni, circondato da alcune torri… Nella fuga, una componente del gruppetto (Donna) viene morsa ad un braccio. Giunti davanti all edificio, Sasha (sorella di tyreese) vuole impedire a Donna di poter entrare vista la condanna a morte decretata da quel morso; Tyreese, decide invece di portarla con loro fino alla fine con l’ovvia approvazione del Marito (Allen) e del figlio adolescente (Ben). La struttura in cui si stanno addentrando si scoprirà essere la prigione! SIGLA!

Le scene riprendono con Andrea impegnata a sistemarsi i capelli davanti allo specchio della camera da letto del governatore; abbassando lo sguardo, nota la foto di famiglia di Philip e guardandola, si evince chiaramente che l’ex moglie del governatore e lei si somigliano molto. Posata la piccola cornice, il governatore giunge alle spalle di  Andrea
abbracciandola e dopo una piccola conversazione si capisce che ormai Andrea si è perfettamente introdotta a Woodbury. Quando Andrea esce dalla stanza, vediamo il governatore seduto sulla sua poltrona da ”acquarius-watching”, davanti ad una porta con reti metalliche. Accende lo stereo, apre la porta chiamando la piccola Penny per sfamarla e giunta dinanzi a lui, le canta una sottospecie di ninna nanna ma la piccola creatura non sembra minimamente considerarlo e fissa con impazienza la sua “cena”, furioso dalla mancanza di attenzione della piccola, Philip la mette in “castigo” rispedendola nello sgabuzzino senza cena.

Nel frattempo, Glenn interroga Maggie sulle azioni del governatore, alludendo all interrogativo se fosse o meno stata violentata. Maggie nega, spiegandogli che a mala pena sia stata toccata e rivolgendo le proprie preoccupazioni sulla condizione fisica di Glenn.
“Rincuorato”, Glenn, si avvicina al corpo dello zombie ucciso nella puntata scorsa e strappando a mani nude un braccio del corpo definitivamente morto dell essere, ricava un'arma di fortuna con l’osso dell avambraccio, consegnandolo a Maggie.

La scena si sposta all esterno delle mura di Woodbury, dove ritroviamo il Team Prison impegnato nell escogitare un modo per potervi entrare. Improvvisamente Michonne si allontana dall appostamento senza dire niente a nessuno con enorme disappunto di Rick. Ritornerà, però, con la notizia di aver trovato il modo di entrare.
Se da una parte si cerca un modo di poter entrare a Woodbury, dall 'altra si cerca un modo per conquistare la prigione. Il governatore e Merle, infatti, parlano di come la prigione sia perfetta per tenere lontani gli zombie. Merle suppone, in modo errato, che il Governatore abbia intenzione di conquistare il posto per trasferire Woodbury là…Il governatore lo contraddice spiegandogli che alle persone Woodbury piace perché è come un ritorno al passato e che doversi chiudere in celle umide col filo spinato intorno alle recinzioni è escluso e gli comunica che intende semplicemente restituire il posto agli zombie cosi da eliminare ogni minaccia per la cittadina. Una risposta giunge spontanea da Dixon “non deve succedere niente a Daryl”, il governatore lo rassicura ipotizzando che potrebbe benissimo essere il suo uomo dall interno per rendere più facile l’ingresso alla prigione e di non preoccuparsi per le sue sorti.

Per quanto riguarda Glenn e Maggie invece, il governatore ordina al suo secondo di eliminarli cosi da evitare che Andrea possa accorgersi della loro presenza e scoprire tutto.
Il tempo a disposizione è quindi poco per il nostro gruppo di salvataggio, che nel frattempo è riuscito ad entrare nascondendosi all interno di un'abitazione dove un chiaro nervosismo si riversa su Michonne. Guardando fuori dalla finestra, con il fine di controllare la strada, un cittadino di Woodbury li nota e decide di entrare nell appartamento per farli uscire pensando fossero solo abitanti negligenti della cittadina. Purtroppo per lui, Rick lo attaccherà puntandogli la pistola alla faccia e interrogandolo sull ubicazione dei suoi compagni sequestrati. Il cittadino sembra non saperne niente, quindi Daryl lo metterà KO con un violento colpo alla nuca lasciandolo legato ed imbavagliato privo di sensi sul pavimento.

Nella prigione intanto si è testimoni di un piccolo siparietto comico tra un arrapatissimo Axel che ci prova con Beth. Fortuna per la piccola bionda, Carol lo chiama da una parte dicendogli di stare alla larga da lei; il lillipuziano detenuto si giustifica dicendole che sono mesi che non vede una donna e che, con tutte le coppie già formate e Carol lesbica, la scelta non è molta… Carol lo informa di non essere lesbica come lui sostiene e di tutta risposta Axel ci prova anche con lei ricevendo un clamoroso 2 di picche.

Chiuso questo tragicomico siparietto, torniamo a Woodbury, dove i 2 boia (tra cui Merle) stanno andando a prelevare Glenn e Maggie per condurli alla gogna; purtroppo per loro però, le cose non sono così semplici, poiché la giovane coppia contrattacca di sorpresa scagliandosi su Merle e l’altro compagno infilzando l’arma creata nella gola di quest’ultimo che di riflesso scatena una tempesta di proiettili col suo mitra prima di morire. La situazione è in stallo con Merle che punta il coltello alla gola di Glenn e Maggie che punta il mitra su Merle. La situazione è presto risolta grazie ai rinforzi che giungono in difesa di Merle. Disarmati i 2 giovani, verranno costretti a mettersi in ginocchio con un cappuccio in testa per poi essere condotti a destinazione; la fortuna vuole che Rick e co., udito il suono degli spari della guardia uccisa, li trovino a riescano a salvarli gettando lacrimogeni e bombe stordenti allontanandosi da Merle e i suoi uomini.
Il salvataggio della giovane coppia e i conseguenti boati da sparatoria allertano i cittadini che si riversano sulla strada. Andrea, anch’essa preoccupata, ferma il governatore, il quale le dice di non farsi prendere dal panico poiché spesso gli azzannatori riescono ad entrare nelle città e i suoi uomini saranno sicuramente occupati ad abbatterli. La rassicurazione ha vita breve, quando viene ritrovato il cittadino stordito da Daryl che racconta al capo della cittadina di essere stato attaccato da alcuni uomini. Philip chiede a tutti di tornare a casa e di chiudersi dentro. Alle guardie viene invece detto di non correre rischi, di trovarli e sparare per uccidere. Rick e gli altri, nel frattempo, trovano rifugio in un'altra abitazione per accertarsi delle condizioni dei 2 appena salvati quando si accorgono della sparizione di Michonne. Glenn informa Daryl che suo fratello è a Woodbury e che è il colpevole che ha reso la faccia di Glenn, così come la vediamo e che il Governatore adesso sa della prigione. Come tutti ci aspettavamo Daryl è impaziente di rivedere suo fratello e vuole andare subito da lui, ma Rick gli chiede di essere obiettivo e che ha bisogno di lui per uscire dalla cittadina. Daryl accetta di rimanere.

Intanto il Governatore e i suoi uomini (Andrea compresa) sono radunati in una stanza. Ad Andrea viene ordinato di andare casa per casa a rassicurare gli abitanti e verificare che nessuno di loro sia in pericolo; con estrema riluttanza e una serie di lamentele, accetta. Merle invece sarà colui che guiderà le ricerche dei terroristi che hanno invaso la cittadina.
Michonne giunge nelle stanze del governatore e si siede a spada sguainata in attesa di un suo ritorno per poterlo uccidere.

Rick e gli altri decidono di uscire allo scoperto per tentare la fuga, gettando tutti i lacrimogeni per strada e iniziando una battaglia a suon di proiettili con le guardie del posto. Andrea dice al governatore di aver visto gli invasori scatenando estrema preoccupazione per il capo della cittadina rassegnato al fatto che la bionda abbia riconosciuto il suo vecchio gruppo. La preoccupazione svanisce quando dice di averne visto solo uno e che si trattava di un uomo di colore con la tuta da detenuto (Oscar).
Il gruppo di Rick è alle strette con gli uomini del governatore che si stanno radunando sempre di più intorno a loro e Daryl si offre volontario come fuoco di copertura per permettere ai suoi amici di fuggire. Il piano viene messo in atto e i nostri amici iniziano la fuga con Daryl che li copre e Rick di supporto… Sarà proprio quest’ultimo ad essere preda di un'ennesima allucinazione…. Rick scorgerà tra le fila del governatore nientemeno che SHANE!!!!! Questa distrazione gli farà abbassare la guardia e “Shane” sparerà ed ucciderà Oscar. Tornato alla realtà Rick spara all assassino dell amico e si renderà conto di esser stato in preda ad un'allucinazione. Maggie, disperata, farà il “trattamento” al corpo esanime di Oscar per poi fuggire insieme ad un dolorante Glenn e a Rick, lasciando il povero Daryl indietro.

Nella prigione, tutto sembra essere tranquillo. Beth riempie un caricatore, Carl è seduto vicino a lei e Hershel è finalmente riuscito a far addormentare la piccola Judith. Mentre si discute del ritorno di Rick e compagni, un grido echeggia nei corridoi della prigione, allertati i presenti, si domandano chi possa essere e da dove provenissero quelle grida. Costatata la sorgente, Carl decide di andare a controllare e seguendo l’eco si ritrova davanti alla porta della sala caldaie, luogo, dove sua madre ha perso la vita. Il ricordo di quell'orribile esperienza distrae il piccolo cowboy che per poco non viene aggredito alle spalle da uno zombie che, per fortuna, riesce ad abbattere a pochi centimetri da lui. Le grida continuano e Carl si avvicina sempre di più, fino a quando non vede il gruppo di Tyreese nei guai circondato dagli zombie. Salvata Sasha da una situazione critica, urla loro di correre e di seguirlo lasciando Donna al suo destino… Tyreese si rifiuta e caricandosela in spalla continuano a correre inseguiti dagli zombie…

Tornati di nuovo a Woodbury, ritroviamo Michonne sempre in attesa del governatore seduta sulla poltrona, quando un rumore sospetto attira la sua attenzione. Decide quindi di andare a controllare ed entra in una stanza mai vista prima d’ora; sarà la stanza degli acquari, che lascerà la donna incredula e stupita da una simile follia. La sua attenzione viene presto distolta dal solito rumore, che nel frattempo è più chiaro, proveniente da dietro una porta con trame metalliche. Preparata la sua spada in modalità d’attacco, apre con molta cautela la porta preparandosi ad ogni evenienza e rimarrà nuovamente stupita nel veder uscire dal suo interno una piccola bambina legata ed incappucciata con un guinzaglio attaccato al collo… gettata a terra la spada e con uno sguardo compassionevole, la giovane donna rassicura la piccola liberandola dal guinzaglio. Dopo averle tolto il cappuccio, però, si renderà conto della vera follia del governatore, poiché quella che pensava essere una bambina, era invece una zombie, Penny. Prenderà di nuovo in mano la spada con l’intenzione di porre fine alla sofferenza di quella creatura, ma in quel preciso momento il governatore fa la sua comparsa nella stanza puntando una pistola e intimando Michonne di fermarsi. Messa alle strette, deciderà di farsi scudo con la piccola Penny e il governatore, preoccupato per le sorti della figlia, deciderà di abbassare l’arma supplicandola di non far del male alla sua piccola bambina… Colta da un gesto di vendetta, invece, Michonne la trapassa alla gola con la sua spada uccidendola e provocando il governatore che istintivamente le salterà addosso in una rissa selvaggia. Durante lo scontro nessuno dei 2 sembra avere la meglio, fino a che Philip riesce a prendere Michonne per la testa e a scaraventarla contro il vetro degli acquari. L’urto sarà tremendo e causerà una grossa ferita sul volto della guerriera che, strattonata dal governatore, farà cadere la teca seminando il pavimento con le teste mozzate
con le fauci spalancate ricordando vagamente i classici film horror sui piranha. Entrambi a terra, saranno di nuovo impegnati a combattere. Il governatore afferra Michonne e cerca di trascinarla proprio vicino ad una delle teste per farla mordere, ma con un abile mossa Michonne riesce a liberarsi e a scaraventare via il governatore che, non demordendo, la riafferra per la gola con l’intenzione di strangolarla. Michonne è bloccata a terra con il governatore che stringe la sua morsa sempre di più, tenta cosi di brandire la sua spada ma è troppo lontana, decide quindi di “accontentarsi” di un frammento di vetro con il quale infilzerà l’occhio destro dell uomo, liberandola e rimanendo a terra a contorcersi per il dolore. Michonne recupera la spada ma proprio quando sta per attribuire il colpo di grazia all uomo, Andrea entra nella stanza puntando la pistola contro la sua ex amica. Le 2 si guardano senza dire una parola, ma le loro facce dicono tutto: Andrea ha uno sguardo minaccioso e non sembra aver intenzione di abbassare l’arma, Michonne invece rimane con gli occhi sbarrati, quasi incredula e, rendendosi conto di aver totalmente perso l’amicizia della bionda, abbassa la spada e se ne va lasciando Andrea a soccorrere il governatore in lacrime che abbraccia la sua piccola bambina. Sarà proprio in quel momento che la bionda noterà tutte le teste sul pavimento e che la figlia del governatore era uno zombie.

Tornati alla prigione, Carl riesce a portare in salvo il gruppo di Tyreese, che posa Donna a terra, accorgendosi proprio in quell istante che la povera malcapitata ha perso la vita. Carl non ci pensa 2 volte e puntando la pistola alla testa della neotrapassata assicura i presenti che si sarebbe occupato lui di farle il “trattamento”. Tyreese chiede di aspettare sostenendo di poter badare a loro stessi e occuparsi del corpo di Donna da soli e, prendendo il martello, fa capire che lo avrebbe fatto subito. Sebbene con un primo rifiuto, Allen capisce subito la situazione e va ad abbracciare il figlio Ben con lo sguardo rivolto da un'altra parte… il colpo sta per essere sferrato, quando la porta si chiude con Carl dall altro lato che li ha serrati dentro rassicurandoli, tuttavia, di essere al sicuro con cibo ed acqua. La reazione di Sasha è molto violenta e intima il piccolo cowboy di aprire immediatamente la porta, fino a quando Tyreese col suo intervento riesce a calmare la ragazza facendole notare che nonostante fossero rinchiusi, quello fosse il luogo più sicuro che abbiano mai trovato da settimane… casa loro, regole loro.

Le scene si spostano nuovamente sulle condizioni del Governatore assistito dalla dottoressa Stevens che lo informa, di non essere messo bene e che il danno all occhio è notevole; il governatore le dice di sparire e Andrea le chiede un minuto per parlare col capo della cittadina e, uscita la dottoressa, inizia con una serie di domande riguardanti lo scontro di Michonne e il perché lei fosse lì. Il
governatore le rinfaccia che è lei a dovergli dare una spiegazione, giacché la conosce meglio... ma di una cosa è sicuro: lei era li per ucciderlo. Andrea continua il suo interrogatorio chiedendogli spiegazioni riguardo agli acquari e alle teste al loro interno, il governatore le risponde che era solito stare lì ad osservarle per essere preparato agli orrori del mondo che li circonda. Chiedendo, infine, di Penny, il governatore non risponde… a quel punto Milton fa il suo ingresso nella stanza e si dice sconvolto per l’accaduto chiedendo a Philip se stesse bene…. A quel punto entra Merle che chiede cosa sia successo, il governatore con la benda sopra l'occhio si gira e gli risponde “sono stato assalito” con un tono molto freddo e pieno di rabbia… Merle lo informa che sono riusciti a scappare ma che andrà a cercarli al mattino con il governatore che intanto, lo fissa con la rabbia che lo paralizza…..

Come detto da Merle; Rick e gli altri sono riusciti a fuggire scavalcando il muro, ma hanno ritardato la loro fuga in attesa del ritorno di Daryl… qualcosa dietro di loro si muove ed ecco spuntare Michonne ferita e piena di sangue sul viso. Rick va verso di lei chiedendole “dove cazzo fosse finita” e, puntandole contro la pistola le ordina di alzare le mani e di voltarsi, estraendo la spada dal fodero e disarmandola… Michonne chiede, dove siano Daryl e Oscar… Glenn le risponde che Oscar è stato ucciso e Maggie riferisce che Daryl invece è scomparso… Rick minaccia la guerriera di colore che se qualcosa è successo a Daryl l’avrebbe pagata… Michonne ribatte dicendogli che il suo compito era di portarli a woodbury per salvare i suoi compagni ed è quello che ha fatto e, con voce supplicante, dice a Rick che avranno bisogno di lei per tornare alla prigione e, nell'eventualità, a salvare Daryl… Rick rimane in silenzio messo alle strette dal giusto ragionamento di Michonne.

Nella scena finale dell episodio, l’intera Woodbury è radunata all arena, al centro il governatore fa un discorso sugli avvenimenti appena successi e di come non abbia il coraggio di dire che tutto andrà bene e che tutti siano al sicuro, mettendo tutta Woodbury contro gli invasori…. Rivela che uno dei “terroristi” che ha attaccato la cittadina è anche un membro della comunità di Woodbury… il governatore indica Merle davanti agli abitanti sconcertati etichettandolo come traditore. Sarà disarmato e portato al centro dell arena e presentato al pubblico, anche uno dei terroristi che è stato catturato, in altre parole si tratta del fratello di Merle, Daryl! L’episodio termina, con lo sguardo stupito di Andrea , con gli abitanti di Woodbury che chiedono la condanna a morte per i due fratelli DIXON e con il governatore che si avvicina a Merle sussurrandogli “volevi tuo fratello? Adesso ce l’hai!”
   
RIFLESSIONI
Beh, c’è poco e tanto (allo stesso tempo) da dire su questo episodio, che ho trovato mediocre e non come me lo aspettavo se devo essere sincero. Certo ha messo molta carne al fuoco: Michonne che infilza il governatore, i fratelli che si rincontrano dopo tanto cercarsi e soprattutto il cameo (che ho apprezzato come non mai) di Jon Bernthal!!! Il rientro di stagione si prospetta avvincente ma come episodio preso singolarmente non mi è piaciuto… Il cliffhanger finale di Daryl e Merle è al 60% scontato come evoluzione secondo me. PERSONALMENTE credo che sarà proprio Andrea la chiave per la loro fuga o addirittura un inaspettato Martinez perché no?
Mi è piaciuta molto la scenografia iniziale con il bosco, la nebbia e la luna rossa che mi ha riportato con la mente ai classici film horror; peccato per l’introduzione del personaggio di Tyreese, a mio parere, troppo banale e forzata… come se avessero voluto accontentare i fan che da mesi ormai acclamavano il suo nome a gloria. Non fraintendetemi, io nel fumetto ho adorato Tyreese ma preferivo un entrata un po’ piu ad effetto se devo essere onesto. C’è da dire che vedere il personaggio e il modo di porsi alle persone mi ha ricordato molto il vecchio Rick.

La cosa che mi è piaciuta in assoluto di meno è stata sicuramente la sparatoria… sono esplosi centinaia di bossoli e i morti si sono contati sul palmo di una mano. Un po’ assurdo a mio parere.
Mi è dispiaciuto moltissimo per Oscar, era un personaggio che a mio parere poteva essere sviluppato, ma capisco anche l’esigenza dei produttori di contenere la storyline… oppure è una regola di the walking dead, visto che c’era T-dog viene presentato Oscar, muore T-dog rimane Oscar ,viene presentato Tyreese muore Oscar.

Sono invece molto soddisfatto della morte di Penny perché dopo la sua (definitiva) scomparsa al governatore non rimane più un briciolo di umanità e il suo cammino sarà guidato solo dalla rabbia e dalla follia, facendoci conoscere il lato piu oscuro di quest’uomo. A quel punto la vedo buia per Andrea. Secondo me si servirà di lei per attaccare il gruppo della prigione; ovviamente non come “uomo” all’interno, perché Andrea avrà anche del risentimento verso i suoi ex compagni ma mai farà il doppio gioco ai loro danni di sua spontanea iniziativa.

Abbiamo avuto la prova definitiva che Carl è totalmente cambiato dalle stagioni precedenti e il modo in cui ha agito nel salvare Tyreese e co. per poi rinchiuderli in via cautelare è stata un ottima mossa… io avrei fatto lo stesso. Questo cambiamento lo dobbiamo sicuramente alla scomparsa di Lori e a quello che ha dovuto fare il piccoletto.
Il personaggio di Rick invece sta nuovamente progredendo verso l’oscura parte di sé e qualcosa mi dice che la discesa sarà ancora lunga. Pensavamo che la storia delle allucinazioni fosse provvisoria, e invece uno stupendo cameo di Jon Bernthal (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) ci ha dimostrato il contrario.
Michonne sa picchiare… ce lo ha dimostrato chiaramente, così come ci ha dimostrato anche la sua paura di rimanere sola. Quando dice a Rick “tu hai bisogno di me” in verità era chiaro che era il contrario. Ha dimostrato anche un lato inaspettatamente compassionevole quando vede Penny credendola una bambina viva. Ormai la coppia Michonne-Andrea è definitivamente scomparsa, sono bastati gli sguardi tra le 2 per capirlo. La bionda è stata rapita dal fascino di Woodbury e del primo cittadino, cosi come i marinai erano attirati dai canti delle sirene… arriverà un Orfeo anche per lei a salvarla? O sarà destinata a morire tra le file di Woodbury? Magari, dopo aver visto la somiglianza di lei alla ex moglie di Philip, dopo le teste, Penny e la consapevolezza che se Michonne è tornata per uccidere il governatore un motivo c’è, la bionda aprirà anche gli occhi anziche solo le gambe….

Molte sono le domande che ruoteranno intorno alla serie in questi 2 mesi e se me lo permettete vorrei dare le mie risposte in merito (non sono spoiler, solo mie supposizioni):
Che ne sarà dei fratelli Dixon? A mio parere l’intervento di Andrea salverà i 2 dalla morte e, come ho detto, vedrei bene l’aiuto di Martinez… magari disarmando le guardie e fuggendo via insieme ai 2 fratelli come infiltrato. Ho anche un piccolo dubbio su Daryl, secondo me ci riserverà qualche brutta sorpresa ai danni di Rick.

Quando Rick tornerà alla prigione, come si comporterà con Tyreese e i suoi amici? Secondo me inizialmente Rick non ne vorrà assolutamente sapere di loro e ordinerà di cacciarli dalla prigione, con il dissenso del gruppo, che porterà il leader a mettersi tutti contro di lui, fino a che si ripristinerà la democrazia alleggerendo le responsabilità dell ex sceriffo.
E per quanto riguarda Michonne? Michonne sarà lasciata libera di vagare per la prigione ma verrà trattata come un fantasma almeno fino a che Daryl non tornerà. Quali saranno le mosse del governatore adesso? Secondo me quello è ovvio, cercherà vendetta nei confronti del gruppo ma a modo suo… userà vie subdole e inizialmente non aggressive, come ho detto secondo me userà Andrea per avvicinarsi alla prigione e dopodichè la costringerà, in qualche modo, a fargli da apripista per l’invasione conducendo la saga della prigione ad un epilogo nella quarta stagione….

Quali sono le vostre impressioni invece?
Doriano Papini