Wednesday, February 29, 2012

Dietro le quinte della 2x10

Andrew Lincoln: “Rick contro Shane, ne rimarrà solo uno”

Andrew Lincoln ha fatto quattro chiacchiere con TVGuide in merito a ciò che sta per accadere. Aria di spoiler degli episodi in corso…

Andrew dice: "La cosa che mi è piaciuta di più nella seconda metà della stagione è che si sta muovendo in una direzione che credo che il fumetto abbia già raggiunto prima della serie tv: con la morte di Sophia, qualcosa muore in Rick. La Speranza. Deve rivalutare come egli guarda e valuta il mondo e come bisogna viverci, avvicinandosi molto alla visione di Shane."

Come sappiamo, questo potrebbe non essere una buona cosa: Shane (Jon Bernthal) è diventato una sorta di reietto tra i sopravvissuti, a causa del suo atteggiamento sempre più irascibile.
Bene, in natura accade che due maschi alfa devono necessariamente scontrarsi per l’unico posto disponibile in un gruppo in qualità di capobranco;

Naturalmente, la decisione di Rick di confrontarsi con Shane è relegata alle parole di Lori (Sarah Wayne Callies) che, come la storica Lady Macbeth, ha suggerito al marito che il gruppo non è più al sicuro con Shane in mezzo a loro, che anche lei non si sente al sicuro, che ha paura…

"Ho sempre pensato che fossero come Caino e Abele. Sono fratelli, ma vedono il mondo in modo diverso; in più, Shane ha salvato Carl… Così, è questo il dilemma che si pone di fronte Rick."

Ma il tocco d’arte arriva con il mettere in dubbio le capacità di Rick: Shane dice che non sei all’altezza del compito, tanto basta per scatenare l’istinto e l’orgoglio di un individuo, per spingerlo oltre il limite, anche una persona razionale e intelligente come Rick. Egli non può evitare il problema ancora a lungo.

"State certi di una cosa: nei prossimi quattro episodi che porteranno alla fine della seconda stagione, sudore, sangue e lacrime non saranno per niente risparmiate, ma soprattutto non tutti ne usciranno vivi. Tra i due litiganti, ne rimarrà solo uno in piedi."


Inoltre, Lincoln aggiunge sul suo personaggio:"Rick si trasforma in qualcuno che forse non aveva mai pensato di diventare. Le perdite fisiche, psicologiche e mentali saranno molte in questi ultimi quattro episodi."

Fonte

Tuesday, February 28, 2012

3 FOTO SCIOCCANTI SUL FINALE DI STAGIONE!

ATTENZIONE: LE FOTO CHE SEGUONO RIVELANO COME FINIRA' LA SECONDA STAGIONE ... SONO MOLTO MOLTO SPOILEROSE!!!!

FOTO RIMOSSE PER TUTELARE IL SITO DATO CHE AMC HA CHIESTO A VARI SITI DI ELIMINARLE.





Sunday, February 26, 2012

IGN intervista Robert Kirkman

IGN: Con tutto il pericolo che Rick, Glenn e Hershel hanno affrontato nel precedente episodio, non arriveremo mai a conoscere i loro aggressori di "Nebraska". Qual è l'idea che c'è dietro?
Kirkman: Sì, è stata un'idea di Glen Mazzara e ho pensato che sarebbe stato davvero cool. L'idea era proprio questa: "i misteriosi ragazzi dall'altra parte del muro". E abbiamo avuto questa scena tutta giocata sui volti di Rick, Hershel e Glenn. E penso siastata una cosa molto buona. Gli attori hanno fatto un ottimo lavoro. Hanno ben interpretato la pericolosità del momento, perché quando il pubblico non può vedere la minaccia si mette nei panni dei personaggi principali tutto sembra apparire più viscerale per loro.

IGN: Nel fumetto, sappiamo che ci sono altri gruppi pericolosi là fuori. Chi sono queste persone nello show?
Kirkman: Questo gruppo rappresenta il "grande sconosciuto". Non sappiamo niente di loro. I due tizi del bar erano sicuramente una minaccia. I ragazzi al di fuori del bar, a prima vista non sembrano essere molto pericolosi. Ma ben presto si rivelano altrettanto pericolosi come lo erano quelli nel bar. Non siamo ancora al cento per cento sicuri che siano parte di un gruppo più grande... Ma è probabilmente sicuro supporre che essi lo sono. Non voglio rivelare troppo. Non sappiamo chi sono queste persone, che cosa hanno fatto o che cosa stanno cercando di fare e questo è terrificante. Quello che stiamo veramente cercando di fare in questo episodio è quello di dimostrare che gli esseri umani che i nostri eroi incontrano, rappresentano una minaccia, addirittura maggiore, rispetto agli zombie. Gli esseri umani sono capaci di molto di più di uno zombie.


IGN: Le cose sono ovviamente state molto diverse con Shane nella serie, e in questo episodio (Triggerfinger) Shane ha confessato i suoi sentimenti per Lori. Cosa dovrebbe pensare il pubblico di Shane ora?
Kirkman: Penso che è un personaggio molto simpatico. Voglio dire, forse sono un pazzo a pensarla così, ma mi dispiace, perché tutto quello che ha fatto finora nella serie è stata molto più a beneficio di altri che per se stesso. Abbiamo dimostrato che ha chiaramente voluto e cercato di salvare Rick all'ospedale, ma non ci è riuscito. La sua decisione di lasciare Rick quando era in coma, non era facile da fare. La sua crescente affezione per Lori e il fatto che si presuppone proteggesse lei e Carl durante quel tempo, allora questo è una cosa enorme da fare per un amico. E tutto ciò che è accaduto non è necessariamente colpa sua. Ha a che fare con una quantità enorme di dolore e di perdita di sé, così quando fa qualcosa come l' uccisione di Otis, le minacce a Dale o l'uccisione degli zombie nel fienile, in superficie sembra un cattivo ragazzo. Ma quando è con Lori e spiega perché sta facendo le cose che sta facendo e perché dovrebbe essere lui il ragazzo che deve proteggerla, ci si rende conto che non sta facendo tutte queste cose perché è cattivo. E ciò lo rende molto più interessante.

IGN: Nella scena finale dell'episodio, Lori sembra aver effettivamente messo un'idea agghiacciante nella testa di Rick: quella di uccidere Shane. Voglio dire, sì, ha tutto il diritto di essere preoccupata, ma sembrava quasi che stesse manipolando Rick.
Kirkman: Ci sono sicuramente modi diversi di interpretare quella scena. Ancora una volta, mi piace pensare sempre il meglio di tutti i personaggi, credo che lei stia uscendo da una posizione di paura e non sa come gestire la situazione. Così, sta ora cercando di far affrontare la situazione a Rick. E' così che Lori sta trattando con le cose. Sa come spingere determinati pulsanti in modo da raggiungere il suo obiettivo. Ma se lo pensava sul serio o no quello che ha detto, lei ha sicuramente messo in moto un conflitto tra Rick e Shane. Potrebbero avere un grande scontro nel prossimo episodio. Il prossimo episodio (2x10) sarà brutale.

IGN: Volevo farti una domanda su T-Dog. Noi tutti pensiamo che è pronto per essere fatto fuori, semplicemente perché non fa parte di una delle storie che stanno accadendo adesso. E' 'sottoutilzzato'. C'è qualcosa in programma per lui più tardi?
Kirkman: Beh, io dico che amo questo personaggio e l'attore che lo interpreta, Irone Singleton, onestamente è uno dei più fantastici ragazzi che abbia mai incontrato. E' un ragazzo molto simpatico e fa un grande lavoro. Nella stanza degli scrittori ci sono grandi appassionati di T-Dog che stavano cercando di lavorare con il suo personaggio. Purtroppo, ora ci sono un sacco di cose che accadono con Shane e Rick, un sacco di cose che vanno avanti con Daryl, un sacco di cose che accadono con Glenn, e altri. Ma T-Dog ha alcune cose davvero interessanti in arrivo e penso che molte persone saranno felici. Ma sono d'accordo che è un po' 'sottoutilizzato' ora. Ma tutto è ciclico. Dobbiamo passare attraverso questi personaggi in modo naturale e non tutti possono essere al centro dell'attenzione in ogni momento.

Fonte

Saturday, February 25, 2012

David Morrissey interpreterà il governatore

La star di State of Play David Morrissey ha ottenuto la parte del Governatore in The Walking Dead.

Per molti mesi si è discusso prima della possibilità che il personaggio comparisse nella serie, e poi chi sarebbe stato a interpretarlo. Oggi arriva la risposta: l’attore inglese parteciperà alla terza stagione come nuovo membro regolare del cast (anche se – non si sa mai – potrebbe comparire già in un cammeo del finale della seconda stagione).

Il Governatore è uno dei personaggi più popolari del fumetto di Robert Kirkman: si tratta del leader di Woodbury, una piccola enclave di sopravvissuti. Diventa rapidamente il villain contrapponendosi a Rick Grimes (Andrew Lincoln nella serie) e al suo gruppo di sopravvissuti.

Fonte 

Thursday, February 23, 2012

NOTAS AL PIE DE GAZA

Volvemos con un "cómic" de Joe Sacco autor entre otros de El Mediador, es NOTAS AL PIE DE GAZA, y según muchos se puede comparar con la obra maestra de Art Spiegelman, Maus.
Joe Sacco es capaz de transformar los conflictos actuales en experiencias íntimas e inmediatas.
Ahora os dejo una pequeña reseña de lo que nos muestra en clave de cómic, el autor.

Un relato sincero y directo sobre el conflicto palestino-israelí.
Rafah, una pequeña ciudad de la franja de Gaza, ha sido protagonista en más de una ocasión del amargo conflicto de Oriente Medio. En 1956 se convirtió en el escenario de un incidente muy sangriento: 111 palestinos murieron a manos de soldados israelíes. Este lamentable suceso casi ha sido catapultado por la gran cantidad de noticias que nos llegan de esa zona y se ha convertido en un «insignificante» pie de página en esta larga historia de matanzas. Sacco demuestra que lo que ocurrió puede revelarnos las verdades enfrentadas que articulan esta guerra insoluble.(extraído de LaCasadelLibro)




Ahora os dejo como viene siendo habitual los enlaces en Mediafire y Rapidshare.


Notas al Pie de Gaza


Notas al Pie de Gaza

EL MEDIADOR

Después de estas fiestas volvemos a la carga con un cómic, EL MEDIADOR, de Joe Sacco del cual en breve tendremos otra obra. En España ha sido editado por Planeta deAgostini y el cual es un número único.
Ahora os dejo una sinopsis de la obra y espero vuestros comentarios en el blog.


Neven, un mediador capaz de conseguir contactos e informaciones interesantes para los periodistas. La historia, las historias de Neven, muchas veces desafían lo creíble y su persona se nos hace compleja y ambigua en más de un caso, pero la presencia de este tipo de personajes es inherente a las zonas de conflicto, e indispensable para los periodistas en busca de contactos e información.(extraído de PlanetaComic)

Ahora doy paso al enlace de la obra que espero la disfrutéis.(cortesía de Comicdom)

Wednesday, February 22, 2012

Intervista Glen Mazzara su Lori, Rick & Shane

Lori ha percorso una lunga strada da casalinga trasformatosi in una sopravvissuta all'apocalisse zombie. La puntata 2x09 ci ha dimostrato che avrebbe fatto qualsiasi cosa per mantenere la sua famiglia intatta, anche se ciò significa mettere in testa in testa al marito Rick che il suo migliore amico Shane dovrebbe morire.

TVGuide.com ha rivolto al produttore esecutivo e showrunner Glen Mazzara alcune domande per avere uno scoop su Lori e la sua "folle decisione". In più: Quale sarà il futuro per Shane che è sopravvissuto più a lungo a differenza della sua controparte a fumetti?

Lori (Sarah Wayne Callies), in sostanza, ha detto a Rick (Andrew Lincoln) di uccidere Shane (Jon Bernthal) nella scena finale. E' diventata cattiva in un certo senso?
Mazzara: Sì e no. Le persone sono molto curiose nel vedere lo sviluppo dei personaggi. La cosa interessante è che se si considera quella scena, quel personaggio si sta sviluppando in un modo che riuscirà a sorprendere tutti, e, per me, quella scena è abbastanza chiara. Sappiamo che Lori prende decisioni insensate. Abbiamo visto il suo tentativo di prendere la pillola del giorno dopo come metodo di controllo delle nascite. Non è chiaramente plausibile, ma lei non lo sa. Quindi, lei è una donna che si avvale di scarsa capacità di giudizio.


Così, quando si riparte ora, lei è in trappola, e vediamo che in realtà lei è sorprendentemente abile in questo mondo, che può da sola uccidere due zombie a mani nude. Shane sta andando a salvarla, ma lei non ha bisogno di essere salvata. Ma è il discorso di Shane quello in cui le dice: "Tu sai che quello che avevamo era reale, stai cercando di riscrivere la storia, perché vuoi rendere più accettabile la verità", che la colpisce perché sa che Shane ha ragione. Questo la spaventa e la conduce a quel sussurro nell'orecchio di Rick, è la Lady Macbeth. E 'molto interessante perché è chiaro che li sta mettendo uno contro l'altro, e lei è a favore di entrambi. Si potrebbe pensare che l'uomo per eccellenza per lei sarebbe una combinazione dei due.

Come cambierà Rick, sapendo che la moglie in fondo gli ha detto di uccidere il suo migliore amico?
Mazzara: Verrà fuori nel prossimo episodio (2x10). E' un episodio che mette veramente Rick e Shane in contrasto, e Rick è stanco dei segreti, e molto verrà fuori.

Con la notizia che Jon Bernthal è in trattative per il pilot di Frank Darabont, sembra che la morte imminente di Shane è il peggior segreto mantenuto di quest'anno. Cosa diresti ai fan che si sentono truffati dalla notizia uscita fuori?
Mazzara: Dico questo: Voi sapete che il personaggio di Shane è stato ucciso nel fumetto molto, molto presto. Siamo uno spettacolo che sorprenderà le persone. La gente può speculare. Non ho letto la sceneggiatura di Frank, ma è ipotizzabile che il personaggio di Bernthal viene fatto fuori in quel pilot. Non l'ho letto. Quindi non voglio dire niente segreti o spoiler o qualcosa di simile, ma penso che i fan saranno soddisfatti con la nostra storia, e io sto andando a concentrarmi solo su questo e nient'altro.

Shane non ha preso troppo bene il fatto che Hershel (Scott Wilson)gli abbia detto di tenere la bocca chiusa. Come contraccambierà Shane?
Mazzara: Shane è una testa calda. Abbiamo portato Shane dal massacro del fienile ad un grande momento di tenerezza con Carol (Melissa McBride) dove la aiuta a lavarsi le mani. Ora è tornato. Ora si sta scaldando di nuovo. Shane è tornato nella sua condizione di rabbia che aveva prima di aprire e distruggere il fienile. Shane in quello stato, sono sicuro, potrebbe essere problematico.

Fonte 

Thursday, February 16, 2012

Andrew Lincoln e il segreto di Jenner

Andrew Lincoln, che interpreta lo sceriffo Rick Grimes in "The Walking Dead", dice di amare il segreto.

E' anche per questo che Lincoln ha detto che nessuno sa la risposta a ciò che è diventato il più grande mistero del dramma zombie AMC: Cosa lo scienziato Jenner ha sussurrato all'orecchio di Rick nel finale della prima stagione.

"Neanche mia moglie sa quello che mi ha sussurrato" ha detto in una recentissima intervista.

Lincoln ha detto che mantenendo il segreto sente di essere fedele al suo personaggio nello show.
"Rick sceglie di non dirlo alla gente quindi perché dovrei farlo io," ha detto.


Quanto detto è stato solo ascoltato da una manciata di persone, e il mistero è diventato oggetto di intenso scrutinio dai fan.

Lincoln ci dice che il messaggio non è una buona notizia.
"Questo è uno scienziato che apparentemente ha avuto tutte le carte per studiare ciò che poteva essere questa epidemia e penso che abbia avuto qualcosa di valore da dire su tale questione," ha detto Lincoln. "Beh, ha scelto di uccidersi."

L'attore ha anche detto che sarà probabile che Rick e il suo gruppo di sopravvissuti lasceranno la fattoria dove hanno trovato rifugio in questa stagione.
"Qualcosa accade e si rendono conto molto presto che la fattoria non è così sicura come si potrebbe pensare", ha detto.

Fonte

Tuesday, February 14, 2012

Nuove anticipazioni da Glen Mazzara & Laurie Holden

Glen Mazzara
C'è una scena molto, molto interessante alla fine del prossimo episodio, tra Rick e Lori. Tutto d'un tratto vedrete un lato dei personaggi che non avevate mai visto prima, e questo è qualcosa che accadrà in questa seconda metà di stagione.

Si spingerà più in profondità con i nostri personaggi. Abbiamo amplificato la tensione. Abbiamo amplificato l'azione. Tutto è in piena ebollizione.

Riguardo ad un possibile sviluppo del personaggio T-Dog.
Dirò la verità: T-Dog è un personaggio che ha sofferto perché ci sono tanti altri personaggi. Ha un sacco di cose interessanti in arrivo, scene molto buone. Penso che Irone Singleton ha fatto un lavoro incredibile, abbiamo soltanto bisogno di fare spazio per lui. E' un personaggio che, se prestate attenzione, non ha tanto tempo sullo schermo, perché non è collegato a qualsiasi grande storia, ma sta guadagnando ancora il suo posto. T-Dog sta diventando molto interessante.



Laurie Holden
"Uno o due personaggi principali moriranno e spezzeranno il vostro cuore. Non vi è alcuna sicurezza qui, il nostro show è così. Spero solo che non sceglieranno mai me ", scherza l'attrice, Laurie Holden, parlando al telefono con G1.

"Ci sono molte questioni da sollevare, dopo il finale del fienile. La famiglia di Hershel sapeva che Sophia era lì dentro, per esempio? Si tratta di questioni di fiducia", dice. "Ora abbiamo un dramma brutale, molto più convincente rispetto alla prima parte, che è stata maggiormente focalizzata sullo sviluppo dei personaggi", riassume.

E poi ci dice:
"Gli zombie sono una metafora delle nostre paure: la paura della crisi economica, le bombe nucleari ... le persone si identificano con ciò che potrebbe accadere dopo che il mondo finisce."

Secondo l'attrice, la registrazione degli episodi è faticosa, fisicamente e psicologicamente. Una delle strategie per mitigare il clima, rivela, è quello di mettere canzoni nella pausa tra una registrazione e l'altra. Quale?, indovinate un po ', è "Thriller" di Michael Jackson. "E 'una grande canzone per migliorare la nostra energia", dice ridendo.

 Fonte

SPOILER BOMBA: Rivelato chi muore nello show


Due grandi Spoiler sono stati rivelati da un 'Insider'.
DeadLegion noto anche come SinjaNinja ha fornito altri due spoiler tramite il suo sito web. Si tratta della stessa fonte che ha fornito gli spoilers sulla puntata Nebraska che si sono rivelati corretti.

Gli spoiler sono:


- Dale muore come conseguenza delle azioni di Carl.

- Michonne fa la sua apparizione in questa stagione.

Fonte

Sunday, February 12, 2012

Steven Yeun: “Vedrete Glenn crescere”

Uno dei personaggi di The Walking Dead di cui non si è saputo molto fino ad ora è sicuramente Glenn. CultureMob ha avuto la possibilità di parlare con l’attore che lo interpreta: Steven Yeun che ha spiegato qualcosa in più di Glenn e della sua vita sul set.

Cosa ci puoi dire di Glenn?
Glenn è una personaggio in continua evoluzione. Quando l’avete incontrato per la prima volta era un ragazzino ed ora si ritrova a dover imparare a vivere e questo lo emoziona tantissimo. Man mano che cresce, cambia. E’ influenzato da quello che lo circonda, dalle altre persone e capisce che non è il ragazzino che non vale niente, ma vale motlo. Potrebbe essere un leader.

Dove vorresti che arrivasse Glenn da qui alla terza stagione?
Senza dire troppo…Penso che lo vedrete semplicemente crescere ed anche se è il più giovane può dare il suo contributo e questo fa si che sia incisivo e che le persone si affezionino a lui. Penso che quello che vuole è diventare autonomo.

La tua scena preferita della seconda stagione?
Ho vissuto molto di quello che vive Glenn, specialmente la parte dove si scontra con Maggie oppure la scena del fienile perché siamo stati uniti.

Glen Mazzara: “Darò al pubblico quello che vuole”

Questa domenica la AMC manderà in onda il primo episodio di The Walking Dead diretto interamente da Glen Mazzara che ha rimpiazzato il suo boss Frank Darabont dopo che è stato licenziato la scorsa estate. Ma riuscirà nell’impresa? Ecco cosa ha detto in un’intervista al 'New York Magazine'.

Ed ecco che sei salito su un treno in corsa…
Il numero due è un ruolo inufficiale ad Hollywood ed io l’ho avuto. Una persona che in modo per niente minaccioso arriva ad aiutare lo showrunner. Ero bravo a farlo.

Qual è la tua visione dello show?
Vedo un horror show e per me vuol dire che deve essere carico di suspance che può essere personale o data dagli zombie. Ho cercato veramente, e lo vedrete nei prossimi sei episodi, quale sarà il copione che Frank non ha toccato. Sto cercando di tenere lo show il più immediato possibile in modo da far sentire il pubblico davvero coinvolto.

Ho imparato che se i fan vedono le cose troppo lontane da quello che s’immaginano, pensano che i personaggi siano stupidi e che stiano perdendo il loro tempo. Devo dare al pubblico quello che vuole.

Fonte

GQ Intervista Jon Bernthal sui rumor che circolano in rete.

GQ: L'ultima scena del finale di metà stagione è stato davvero soddisfacente. Ora che Sophia è morta, come si comporterà Shane?
Jon Bernthal: Shane e Rick hanno veramente ideologie opposte. Uno è governato dal suo cuore e dalle emozioni e l'altro, Shane, è come "Guarda amico, ormai c'è solo merda qui. Siamo in un' apocalisse zombie."
Shane è un tipo davvero emotivo anche se penso che sta per scoprire presto che è difficile mettere un limite a quei sentimenti.

GQ: Il bambino di Lori è un simbolo molto concreto di contesa.
Jon Bernthal: Giusto. Lui si rende conto che è un cancro nel gruppo e penso che è per questo che stava parlando di lasciarlo. Ora che il bambino sta arrivando, c'è un senso di proprietà, il che significa che non sta andando da nessuna parte. Penso che risveglierà il suo desiderio di rimanere con il gruppo e rivendicare il suo diritto. Penso che sia molto pericoloso.

GQ: Shane e Andrea hanno trascorso dei momenti insieme. Cosa ne pensi di questo?
Jon Bernthal: Sono due persone provenienti da mondi molto diversi. Penso che il vecchio Shane si è solo divertito con lei. Sa come parlare alle donne. Sa come stare con loro. Ma io credo che non abbia alcun sentimento per lei. Andrea crede veramente in lui e lei è un vero e proprio alleato. Se questa spaccatura con Rick diventa potenzialmente qualcosa di concreto e il gruppo si divide in due fazioni ... penso che Andrea si rivelerà molto importante per lui.

GQ: C'è una scena in questa stagione in cui eravamo un po' scettici. Abbiamo trovato un po' singolare il fatto che noi dovremmo credere che Dale abbia intuito che Shane ha ucciso Otis.
Jon Bernthal: E' divertente. Io in realtà ho rivolto quasi la stessa domanda a Jeff Demunn, che interpreta Dale, subito dopo quella scena e ho chiesto "Che cazzo ho fatto che ti ha permesso di capire questo?" Demunn ha un'idea ma non ha voluto dirmi niente. E' affascinante la loro dinamica e il fatto che Dale vede tutto. E' letteralmente l'uomo in cima alla roulotte, ma lui vede veramente dentro di te, le parti sinistre, e questa è la più grande minaccia per Shane. E' anche una fonte di conforto però. E' una persona a cui Shane può confessare e dire "Si, io l'ho fatto, 'fanculo, l'ho fatto, questo è quello che sono." Un modo che risveglia un lato molto pericoloso del mio carattere.

GQ: Durante la prima stagione, hai detto al blog di AMC che pensi che Shane "deve andare" quando viene chiesto della morte del suo personaggio. Pensi ancora che sia inevitabile?
Jon Bernthal: Penso che sia di vitale importanza per il personaggio di Rick. Shane ha mantenuto in vita sua moglie, ma ha anche dormito con lei. Penso che sia molto importante che Rick si senta questo tradimento e se ne occupi in un modo o nell'altro. Non so se è necessario, ma sai, credo che alla fine ... questa è la storia. E' così che funziona. Ad un certo punto penso che si debba andare via.

GQ: Ovviamente, ci sono un sacco di voci che circolano riguardo il tuo futuro nello show. Quali sono le ultime su Frank Darabont del progetto di TNT, LA Noir?
Jon Bernthal: Ascolta, non c'è molto che posso dire. Tutto quello che posso dire è "oh mio Dio" L'idea che potrei lavorare con Frank ancora una volta mi emoziona. Sarebbe un tale onore. Ma non c'è nulla che io possa dire in questo momento. Mi piacerebbe con tutto il mio cuore però.

GQ: Un'ultima domanda: in una vera e propria apocalisse zombie, quale candidato alla presidenza vorresti nella tua squadra?
Jon Bernthal: Devo ammettere.... Barack. E' cos' ispirato e manterrebbe tutti facendo del loro meglio. Fa dei discorsi di incredibile ispirazione. Inoltre, lui è un atleta. Sì, sicuramente Obama.


Gale Anne Hurd invece ci preannuncia che non dovremo ancora aspettare molto per sapere cosa Jenner ha sussurrato a Rick.

fonte

Friday, February 10, 2012

Ecco cosa ci aspetta dai singoli personaggi

Ecco come i produttori esecutivi di The Walking Dead, Glen Mazzara, Gale A. Hurd e Robert Kirkman descrivono la seconda metà della stagione 2.

Dopo che Hershel ha avuto una prima "lezione" che la cura per gli zombie è impossibile, il gruppo continuerà ad essere lacerato in diverse direzioni tra il cauto Rick e l'aggressivo Shane. "Le alleanze non sono così limpide", dice Mazzaradelle conseguenze del ritorno di Sophia e la successiva morte. "Si diventa molto, molto confusi perché non ci sono risposte giuste."
"Ci sono delle morti in questi prossimi episodi e credo che tutte queste morti saranno sorprendenti" rivela 'The Hollywood Reporter' che ha incontrato Mazzara, Kirkman, Gale Anne Hurd e Greg Nicotero, nonché i membri del cast Norman Reedus, Melissa McBride, Steven Yeun e Laurie Holden.

Rick (Andrew Lincoln): Nella seconda parte del primo episodio di ritorno della stagione, Rick, Glenn e Hershel incontrano una coppia di stranieri, che cambierà il modo in cui Rick si pone a capo del gruppo. "Rick sta combattendo contro i suoi demoni e le proprie scelte morali", spiega Hurd, facendo notare che lui ancora si chiede se egli si ancora capace a guidare il gruppo.

LORI (Sarah Wayne Callies): Sia Rick che Shane rivendicano la paternità del bambino non ancora nato di Lori, aggiungendo ancora più tensione al loro già difficile rapporto. "Lei è la Lady Macbeth del gruppo", dice Nicotero. "Lei ama Rick, ma anche voi siete sempre curiosi di sapere se lei crede davvero che Rick abbia le doti per proteggerli, sapendo che Shane è la centrale elettrica del gruppo."


Shane (Jon Bernthal): Per il fatto che Sophia era nel fienile di Hershel, e mentre tutti la cercavano lui diceva di smettere, i produttori dicono - "E 'una grande rivincita per lui sapere che aveva ragione", dice Kirkman. "Sta mettendo molta tensione lì che sfocerà in una situazione che ci condurrà dritti dritti nella nostra terza stagione." Aggiunge Nicotero: "Shane vuole davvero il bene del gruppo, se si guarda la scena del fienile e quello che ha fatto, ha avuto le giuste intenzioni. Ma gestisce tutto nel modo sbagliato". Dice Hurd: "Questo è quello che divide il gruppo - lui fa sempre le cose che sa e che sono essenziali per il gruppo ma lo fa nel modo sbagliato e non le gestisce bene".

Daryl (Norman Reedus): Daryl prende la ricomparsa di Sophia e la successiva morte più difficile in quanto lei rappresentava la speranza che il fratello mancante, Merle, era ancora là fuori. "Continuerà a cercare qualcosa che lo tiene in vita, ancora scosso," dice Reedus "Daryl sarà il Rick No. 2. Rick andrà da Daryl per chiedere [dei suggerimenti] piuttosto che dirgli cosa fare". "Daryl sta cominciando a sentirsi parte di questo gruppo e sta andando a creare qualcosa di grande per quando Merle tornerà. Non posso dirvi quando, ma sta arrivando."

Carol (Melissa McBride): Carol e Daryl continueranno a legarsi dopo la morte di Sophia e prenderanno in considerazione la divisione dal gruppo - insieme. "Carol ha avuto modo di decidere: ha perso il marito, ha perso la sua bambina, ne vale la pena? Ha bisogno di stare con queste persone?" McBride continua: "Lei andrà da lui a dirgli: 'Non ci allontaniamo'; lei riconosce il danno che fa a Daryl, quando si tira indietro e cercherà di prendersi cura di lui"

Glenn (Steven Yeun): Mentre il gruppo lotta con le sue alleanze tra Shane e Rick, Glenn sarà diviso tra lo stare con Maggie e la sua famiglia alla fattoria di Hershel e lo stare con il gruppo di Rick. "Questo è qualcosa che lo sta lacerando," dice Yeun. "Glenn è ancora in mezzo al momento. Era una sorta di ponte tra i due gruppi e un mediatore."

Maggie (Lauren Cohan): Dopo la sparatoria al fienile, Maggie terrà più stretta che mai a sè Glenn - costringendolo a crescere. Yeun dice che Maggie lo metteràin condizione di smettere di essere visto come un'esca. "Se lo sono detti tra di loro ma ora deve dimostrarlo agli altri".

Hershel (Scott Wilson):
Dopo aver realizzato che i non morti in realtà sono morti tramite la brutale sparatoria del fienile , tutto il sistema di credenze di Hershel è stato ribaltato. Ad un certo punto sarà lui a cercare Rick e Shane, quando arriva il momento di proteggere la sua famiglia.

Andrea (Laurie Holden): Shane l'ha portata un passo avanti per diventare il feroce cecchino dei fumetti di Kirkman e il duo ha condiviso una scena bollente in auto e la creazione di un secondo triangolo d'amore tra il gruppo di sopravvissuti, intanto Dale continua a vegliare su di lei con grande interesse e preoccupazione. "Ha un legame con Dale e i due uomini finiscono per metterla in mezzo allo stesso modo in cui Rick e Shane hanno Lori nel mezzo", dice Mazzara. Nel frattempo, la Holden dice che Andrea - ancora in lutto per la perdita di sua sorella Amy - assumerà un ruolo più fraterno per gli altri nel gruppo come Carol. "Lei dà loro forza e sostegno", ci dice.

Dale (Jeffrey DeMunn): Il cane da guardia del gruppo dovrebbe guardarsi bene intorno dopo aver affrontato Shane sul suo ruolo nella morte di Otis. "La gente deve prendere posizione e sappiamo che Shane non ha amore per Dale", dice Mazzara. "Dale non può sopportare Shane e questa è una dinamica interessante che sicuramente giocherà tutta la seconda parte di metà stagione."

Carl (Chandler Riggs): Nicotero rileva che Lori continua a fare "scelte discutibili" e si deciderà se lasciare Carl poco dopo la morte di Sofia - cosa che la rende simile ad un comportamento molto in linea con un altro membro del gruppo che mette costantemente davanti le esigenze della propria famiglia. "Lei finisce per mostrare lo stesso tipo di comportamento che mostra Rick," dice Nicotero.

Fonte

Tuesday, February 7, 2012

SPOILER BOMBA O BUFALA BOMBA?

ATTENZIONE: IL POST CHE SEGUE POTREBBE RIVELARSI IL PIU' GROSSO SPOILER MAI LETTO SULLE PROSSIME PUNTATE DELLA SERIE ( PRESUBILMENTE SUL FINALE DELLA 2° STAGIONE ). TUTTAVIA POTREBBE TRATTARSI DI UNA GROSSA E GRASSA BUFALA ANCHE SE LA FONTE E' LA STESSA CHE PUBBLICO' LA FOTO SPOILER DI SOPHIA ZOMBIE. LEGGETE A VOSTRO RISCHIO CIO' CHE RISERVA IL FUTURO DI UNO DEI PERSONAGGI PIU' AMATI/ODIATI DELLA TV!



Lori mette nella testa di Shane ( in modo innocente probabilmente) che se non ci fosse stato Rick forse loro starebbero insieme, ma adesso è diverso perchè Rick c'è.
Shane pensa allora di uccidere Rick e con una scusa lo attira nella foresta.
Rick intuisce che qualcosa non va, ma comunque si incontrano nella foresta. [..]
Shane gli punta la pistola in faccia; Rick inizia a negoziare per trovare il modo di uscire da quella situazione, mentre cerca di tirare fuori un coltello senza farsene accorgere. Per farla breve, egli si scaglia contro Shane e gli affonda il coltello nel petto.

SHANE ritorna in vita come zombie! - Carl gli spara-

Tutto questo provoca una lenta trasformazione di Rick in Shane, se si può dire così. Lo spettacolo arriva a un punto così folle che la morte di Shane non sarà nemmeno un peso, perché è servito come un modo per aiutare a cambiare il carattere di Rick (in quello che è oggi nei fumetti).

fonte

Monday, February 6, 2012

SOLUCION PARA MEGAUPLOAD???

Para todos aquellos que me preguntáis por los cómics y mangas que estaban en el servidor de Megaupload y ahora ya no están operativos, deciros que me va a ser "casi imposible" poder volver a resubir dichos archivos ya que como podéis imaginar mi copia de seguridad de los mismos estaba en Megaupload, precisamente.
En este preciso momento parece que empieza AÑO 1 d.M (después de Megaupload).

Deseo pediros disculpas por todos los enlaces que os vais a encontrar caídos, pero como comprenderéis no es culpa mía y a la hora de poder recuperarlos deciros que muchísimas webs amigas de donde podríamos volver a conseguirlos están igual.

Pediros paciencia y comprensión porque todos aquellos aportes que pueda resubir, lo haré con gusto pero repito que deberéis tener paciencia y comprensión, porque no podrán ser todos ni al mismo tiempo.

A partir de ahora las subidas las haré a mis cuentas de Mediafire y Rapidshare, aunque como esta el panorama no sé cuanto tiempo aguantará este servidor a las presiones mediáticas y de las autoridades (FBI).

The Walking Game: Il primo fantagioco sulla serie TV

Arriva in Italia il primo fantagioco dedicato a The Walking Dead, creato dallo staff di Seriangolo. Scopriamo le regole basi del gioco!

 Cos’è The Walking Game?
Si tratta di un fanta-gioco (simile al fantacalcio o meglio – se lo conoscete – al FantaLost) su The Walking Dead nel quale, con i crediti a vostra disposizione, potrete acquistare e schierare ogni settimana i personaggi della serie che riterrete più opportuni.
.
Come Funziona?
Con i 200 crediti a vostra disposizione, potete acquistare 4 personaggi che verrano automaticamente schierati. Dopo ogni episodio, ciascun personaggio che avete schierato riceverà un punteggio in base alle azioni compiute durante lo stesso (positive o negative che siano) e voi otterrete la somma di tali punteggi.
Tra un episodio e l’altro, è possibile cambiare per intero la propria squadra (vendendo e acquistando altri personaggi) o confermarla anche per la settimana successiva. Tenete conto che un personaggio che ha ottenuto un buon punteggio in un episodio avrà il suo valore-crediti aumentato; viceversa per i personaggi che hanno ottenuto punteggi bassi o negativi.
Vince chi totalizza il punteggio cumulato più alto alla fine della stagione.

L’iscrizione è gratuita? Si vince qualcosa?
La partecipazione è ovviamente gratuita, ed è previsto un piccolo premio per il vincitore.

Quando inizia?
La piattaforma di gioco sarà aperta alle registrazioni dalla mattina di Lunedi 6 Febbraio, e avrete tempo per formare la vostra squadra fino a Domenica 12 Febbraio a mezzanotte. Tornate poi il martedi successivo per sapere i risultati e per cambiare o confermare la vostra squadra per l’episodio successivo.

Ci si può iscrivere a gioco iniziato?
Sì, ma sarete ovviamente svantaggiati rispetto a chi ha iniziato dalla prima settimana.

Dove lo trovo?
QUI

Su quali basi sono decisi i punteggi?
I punteggi saranno calcolati in base ai bonus e ai malus stabiliti nel Regolamento che potrete consultare Lunedì.

Per saperne di più visita Sito e la pagina facebook.