Sunday, April 29, 2012

LOVE JUNKIES

Hoy traemos un manga hentai (Erótico), LOVE JUNKIES (恋愛ジャンキー), es una colección de mangas hentai de carácter un poco extraño, porque para empezar... !! Está hecho íntegramente por una mujer!! Por el resto las cosas son bastante normales en el género del hentai salvo porque las situaciones de contacto con las féminas se producen más bien al estilo Love Hina, pero con un resultado extremadamente satisfactorio para el protagonista. Además para divertimento del lector (y no ser repetitivos como la misma historia) se incluyen historias adicionales de género muy similar (sólo cambian los personajes). Por el momento hay 7 volúmenes y los últimos números sueltos. 
A continuación os dejo una pequeña sinopsis para que valoréis y comentéis en el blog.

Sakibara Eitaro es un chico virgen de 22 años. Él está tratando desesperadamente de tener sexo y perder ese estigma- y que pasa justo al comienzo de la historia con una chica llamada Maiko.
Después de eso, la relación Eitaro con las chicas cambia: se empieza a sentir más seguro de sí mismo y en el sexo, y conoce a un montón de chicas. 
Tres de estas chicas tendrán un papel muy importante en su vida (Ninomiya Emu, Miho Ide y Shinako Jii) y sus aventuras amorosas gira en torno a esas y otras mujeres.(extraído de Wikipedia)


Ahora doy paso a los enlaces por volúmenes y por números suelto.(cortesía de A-Z Manga) 
VOLÚMENES (01 al 08) 350Mb

NÚMEROS SUELTOS (61 al 64) 64Mb
Bitshare
Depositfiles
Rapidgator

Saturday, April 28, 2012

ROSARIO+VAMPIRE

ROSARIO+VAMPIRE (ロザリオとバンパイア Rozario to Banpaia, Rosario y Vampiro), ahora es el momento para un manga  que contiene toques de comedia, fantasía y sobrenatural. La serie fue llevada a la televisión 3 años después de su aparición en papel por el gran éxito que obtuvo.
La saga que aquí os presentamos tiene dos volúmenes. La 1er volumen contiene 10 tomos, y el 2º volumen contiene otros 10 tomos. La saga ha sido publicada en España por Planeta deAgostini.
Os dejo una pequeña reseña para poneros en antecedentes y espero vuestros comentarios en la entrada.


La historia comienza con Aono Tsukune, un chico de 15 años que asiste a la secundaria. Tsukune no obtuvo buenas calificaciones y se había resignado a repetir el año escolar. Al llegar a casa su mamá le entrega un extraño sobre. Según su padre, el sobre fue dejado por un misterioso sacerdote quien, casualmente, lo dejó caer mientras éste caminaba por la calle. De este modo Tsukune es inscrito para estudiar durante el verano en la Academia Youkai, un establecimiento distante para el cual, al parecer, sólo existe un bus escolar. De camino a la Academia el conductor del bus advierte a Tsukune que Youkai no es un lugar común. Para acceder a la Academia se debe atravesar un extraño túnel; Tsukune recibe una llamada pero la comunicación se corta en cuanto el bus atraviesa por el túnel.
Al bajar del bus, Tsukune se percata de que el lugar tiene "algo" extraño y el mar tiene un tinte de color rojo...

Tsukune descubre en su primer día de clases que la Academia Yökai es un instituto... ¡para monstruos y ningún humano es bienvenido!... sin embargo la Academia se creó para enseñarle a los monstruos a convivir con los humanos, además de las 2 reglas básicas del instituto: primero, todos los estudiantes, maestros y demás personal del instituto deben permanecer en su forma humana todo el tiempo a menos que estén en peligro, y segundo, nunca deben revelar su verdadera identidad a otro estudiante...(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces de los 2 volumenes, las cuales constan de 10 tomos por volumen.(cortesía de A-Z Manga y Tsuki no Fansub)

VOLUMEN I  (500Mb)

Bitshare
UploadedTo


 VOLUMEN II (517Mb)
Bitshare
UploadedTo

ALICE EXTREME

ALICE EXTREME, hoy volvemos fuertes y con un hentai basado en "Alicia en el País de las Maravillas"; ya tuvimos aquí Alice in Sexland y ahora es el turno de Alice in Sexland Extreme.
La saga esta compuesta por 7 tomos, los cuales podéis disfrutar aquí.



Os dejo los tomos individuales.(Cortesía de A-Z Comics)






4SHARED
http://bit.ly/Ijieqw
http://bit.ly/IsTZGC
http://bit.ly/Ijieqz
http://bit.ly/IfgX3d
http://bit.ly/IxWjsS
http://bit.ly/Iz9HJQ
http://bit.ly/Iz9HJS
 

ALICE IN SEXLAND

ALICE IN SEXLAND, pues es el momento "tórrido" del día y es el momento de un manga erótico (hentai), exclusivamente para adultos.Este hentai nos cuenta la historia de "Alicia en el País de las Maravillas" pero subido de tono. La saga esta compuesta por 8 tomos. Tenéis otro manga, Alice Extrem, en el blog.

Alicia es una chica que llega a Sexland sin saber por qué demonios, y debe encontrar a la Reina de Corazones para saberlo.  


Os dejo los enlaces de los números sueltos.(cortesía de A-Z Comics, Mangashentai y AlbaScans)


4SHARED
http://bit.ly/IaGvdN
http://bit.ly/Ig4TeZ
http://bit.ly/IjhUrC
http://bit.ly/KdvXyA
http://bit.ly/IzVHR2
http://bit.ly/IxVYqh
http://bit.ly/JHgWVJ
http://bit.ly/IGX2bY


UPLOADEDTO
http://bit.ly/Ki4Ayf
http://bit.ly/ILlKX5
http://bit.ly/Jh3jXn
http://bit.ly/IaGjeF
http://bit.ly/Ifgzl3
http://bit.ly/ILlNC8
http://bit.ly/Iz9jLA
http://bit.ly/IZ61mC


BACK TO BROOKLIN

BACK TO BROOKLIN, y ahora es el turno de un cómic que me recuerda mucho a la serie televisiva "Sons of Anarchy", y no sé porque... La saga cuenta con 5 números editados por Image y está guionizada por Garth Ennis (el genio).
A continuación os dejo una introducción y espero vuestros comentarios en la entrada para ayudar a los amigos de la comunidad RMC.

La historia nos narra como Bob Saetta, segundo al mando de la familia criminal con más poder en Brooklyn, decide ser un confidente del FBI y darle toda la información. Tendrá que jugarse su vida para salvar, la de su esposa y la de su hijo pequeño.


Os dejo los enlaces de los números sueltos.(cortesía de A-Z Comics)


(MEDIAFIRE)
#1
#2
#3
#4
#5


Friday, April 27, 2012

GUNNM: ALITA, ANGEL DE COMBATE LAST ORDER

Volvemos con la continuación de Alita, en GUNNM: ALITA, ANGEL DE COMBATE: LAST ORDER. 
Una serie de problemas nerviosos forzaron a Yukito Kishiro a finalizar prematuramente la serie en el noveno volumen. Pocos años más tarde tuvo la oportunidad de retomar las partes de la historia que omitió por medio de la secuela GUNNM Last Order, enlazando directamente desde una parte del noveno volumen de Hyper Future Vision GUNNM (Volumen 9, capítulo 4, a partir de la página n°16), rescatando parte de este como punto de partida de GUNNM Last Order y desechando el resto del noveno volumen.
Ahora os dejo una pequeña reseña de lo que os encontraréis.

Después de caer en la trampa de Desty Nova y morir despedazada, Gally despierta después de un año en la ciudad de Salem con su nuevo cuerpo "imaginos", sin embargo la pacifica Salem se ha convertido en un sangriento campo de batalla, gracias al doctor nova, quien revelo a toda la población de Salem su terrible secreto, por eso los jóvenes que aun no fueron iniciados están enfrentados con los adultos en una guerra sin cuartel, ¿qué hará Gally?, ¿se volverá a encontrar con Lou Collin y con Figure Four?, ¿qué locuras estará planeando Nova? (extraído de McAnime)

Ahora os dejo el enlace a los 16 tomos en un archivo .rar, el cual debéis descomprimir.(cortesía de michi1, AZmanga)

TOMOS (01 al 16)   870Mb


Thursday, April 26, 2012

Robert Kirkman parla dell'introduzione di Daryl nel fumetto

Il personaggio Daryl Dixon (interpretato da Norman Reedus) introdotto come volto nuovo per lo show, avrà una sua storia nei fumetti, nel prossimo volume intitolato 'Something to Fear'.

"Dopo la sua introduzione nella serie, ho sempre pensato di scrivere di Daryl nei fumetti. Anche Norman me lo chiedeva spesso.. Tutto quello che posso dire ora è che se avete fatto attenzione, Internet ha appena rilasciato una serie di teaser chiamati 'Something to Fear' un nuovo arco di storia in arrivo. Ci sono persone molto minacciose con armi molto particolari e uno di loro ha una balestra", ha detto Kirkman. @

TEASER



ZETMAN

ZETMAN (ゼットマン, Zettoman), otro manga aunque esta vez podría decirse que es cómic, ya que tiene muchas similitudes con Batman. La saga cuenta con 13 tomos de momento y se sigue publicando en nuestro país, en este caso por Glenat.

La historia cubre un lapso de 20 años, mezclando el presente con la evolución de Jin, (un chico que queda completamente huérfano, al morir Kanzaki, su padre adoptivo, a manos de un monstruo), con el pasado de Kanzaki (y el misterioso origen de Jin). 
Jin descubrirá cambios en su interior: cada vez que se enfada crece una fuerza sobrehumana en él, que es incapaz de controlar. Mientras, el presidente de la Amagi Corporation está a la búsqueda de un ente llamado ZET, reconocible por una marca circular en su mano. Una vez lo localiza, se inicia una desconcertante investigación por descubrir todos los datos sobre el ZET.
La historia se basa en mutantes conocidos como jugadores, quienes tienen al igual que Jin capacidades sobrehumanas, Así con el paso de la historia Jin se va transformando en una especie de superhéroe que lucha contra la injusticia, desafortunadamente también lucha contra su monstruo interior ZET.(extraído de Wikipedia)


Os dejo los enlaces del número piloto y los 11 tomos, a la espera de tener el último y poder compartirlo con todos vosotros.(cortesía de UltimoLibro y red-anime y A-Z Manga)

A-Z MANGA 850Mb 
(Tomos del 01 al 13 (c147))
Bitshare
Depositfiles
Rapidgator



ULTIMOLIBRO
Tomo1 

Monday, April 23, 2012

CONCIENCIA DE MEDIAFIRE


Como habéis podido comprobar en este último día, los enlaces a Mediafire están caídos y todo ello es debido a que la cuenta que tenía en Mediafire ha sido bloqueada por infringir los términos de "copyright" que ellos tienen.

Parece ser que ahora tienen conciencia, cuando hasta que se produjo el cierre de Megaupload parecía el Oeste, con el sistema desarrollado por todos los "servidores-nube" que había, digamos FILESONIC, FILESERVE, RAPIDSHARE, MEGAUPLOAD, MEDIAFIRE, etc, etc...

Intentaremos seguir adelante con la cuenta 4Shared que hay de momento, pero cada vez estrechan más el cerco, hasta que me vea en el punto de cerrar o dejar morir el blog.


PARA TODOS LOS QUE TIENEN PROBLEMAS PARA DESCARGAR DESDE 4SHARED, COMENTAR QUE SU ESTRATEGIA ES QUE TODO EL MUNDO SE REGISTRE, PREMIUM, ES DECIR, QUE TENDRÉIS QUE REGISTRAROS "A COJONES", NO SUPONE NINGÚN GASTO, YA QUE LA CUENTA AUNQUE SEA PREMIUM ES GRATUITA.


SIENTO LAS MOLESTIAS OCASIONADAS, PERO SON LOS TIEMPOS QUE NOS TOCAN VIVIR.
HE HECHO LAS ALEGACIONES CONTRA EL CIERRE DE LA CUENTA DE MEDIAFIRE Y ESPERO SU RESPUESTA Y QUE PUEDA VOLVER A ESTAR OPERATIVA, PERO PODRÍA SER UNA POSIBILIDAD REMOTA.

Thursday, April 19, 2012

LA LEYENDA DE MADRE SARAH

LA LEYENDA DE MADRE SARAH, es un manga creado por Katsuhiro Ōtomo conocido por ser el creador del manga Akira.


La historia nos narra como una mujer se embarca en un solitario y peligroso viaje en busca de tres personas. Es una búsqueda tan peligrosa que pondría a temblar las rodillas del guerrero más fuerte; pero ella tiene que intentarlo o morir en el intento, porque esas tres personas son lo que más quiere ella en la vida. Son sus hijos.
Años después otros bravos viajantes de estas áridas tierras han escuchado historias sobre una mujer de gran fuerza y sabiduría. La historia se convirtió en leyenda... Así comienza este manga, el cual se desarrolla en una tierra devastada por los cataclismos nucleares. Una tierra contaminada donde los humanos viven en colonias espaciales, en las cuales, a causa de un ataque terrorista la gente empieza a huir; y es ahí donde nuestra protagonista pierde a sus hijos.(extraído de Wikipedia)


Aquí paso a dejaros los Enlaces para Gestores, en Mediafire.(cortesía de Vincegeratorix"McAnime" y Antisocial)

Vincegeratorix (MEDIAFIRE) 
http://bit.ly/HT48Lx
http://bit.ly/IqB37i
http://bit.ly/I22AvB
http://bit.ly/J68rUW
http://bit.ly/Jbdfn8
http://bit.ly/I22xQp
http://bit.ly/IqB3UY
http://bit.ly/J68r7p
http://bit.ly/HWyJqv
http://bit.ly/HWeVFB
http://bit.ly/HWZhJ1
http://bit.ly/I7TDOX




AntiSocial (MEDIAFIRE)
http://bit.ly/IBIJmw
http://bit.ly/HWqFbm
http://bit.ly/JoOyWl
http://bit.ly/IqBDSF
http://bit.ly/Ia4fAp
http://bit.ly/HT4yld
http://bit.ly/IqBC12
http://bit.ly/HT4x0x
http://bit.ly/Ia4ift
http://bit.ly/JQlUdm
http://bit.ly/HUexC4
http://bit.ly/JoOBBC

CRAWL SPACE: XXXOMBIES

Después de varios días sin novedad, es el turno de un cómic de género zombie, el cual está muy de moda.
El cómic que nos ocupa es CRAWL SPACE: XXXOMBIES, el cómic es sólo para adultos, tanto por las escenas de violencia como por las sexuales.
En el equipo creador del cómic está formado por gente de "THE WALKING DEAD".
El cómic consta de 4 números que ha buen seguro os gustará y ahora os dejo una introducción del cómic.

Con la esperanza de pagar sus deudas a la mafia, el productor mediocre Wong Hung Lu, reúne a un grupo de estrellas porno para un fin de semana de filmación. Sin embargo, días después se dan cuenta que una plaga zombie ha devastado a Los Angeles, ahora en cuarentena...(extraído de EK)


Os dejo los enlaces de la carpeta contenedora y de los archivos sueltos.(cortesía de EK

Crawl Space: XXXOMBIES

Monday, April 16, 2012

Il cast e i produttori parlano della 3° stagione ( contiene spoiler )

Il cast e i produttori dal dramma zombie di AMC, The Walking Dead hanno parlato del futuro dei loro personaggi per la Terza Stagione, nel corso di un panel presso l'Accademia TV in North Hollywood.

- Ecco i punti salienti -

1. Lori è un'estranea a se stessa in seguito alla morte di Shane. A seguito di una stagione in cui è stato sparato suo figlio, ha appreso di essere incinta e suo marito ha ucciso l' ex amante, Sarah W. Callies dice che il personaggio ha attraversato così tanti confini da non riconoscersi più.
La morte di Shane è stata un' "esecuzione necessaria," dice Andrew Lincoln e la coppia è ad un punto non particolarmente salutare in questo momento. "La forza e la resistenza di Rick è straordinaria", ha detto. Aggiunge Mazzara: "E 'un'apocalisse, che cosa possono fare? Non possono divorziare!"

2. La "Ricktatorship" si è vista alla fine della Stagione 2. Dopo aver trascorso la prima metà della stagione giocando secondo le regole di Hershel, Rick ha dovuto fare la transizione da ingenuo a pratico. "Bisogna mantenere l' evoluzione," ha detto Lincoln. "Come ci definiamo? Come possiamo ristabilire l'umanità?"

3. La storia d'amore tra Glenn e Maggie permette a entrambi i personaggi di crescere. Glenn cammina a testa alta e valorizza un pò di più le sue capacità dopo che Maggie gli ha ricordato il valore che porta al gruppo. "E' sempre un bene avere qualcosa per cui vivere", ha osservato Yeun.

4. Kirkman sta testando la AMC per vedere se la rete via cavo ha un limite su quanto disgustoso possono essere le uccisioni di zombie. "E' il mio obiettivo per arrivare a quel punto, voglio sapere quel limite", ha detto.


5. Mazzara ha completato lo script della premiere. Riguardo alla terza stagione dice: "E' abbastanza dinamico e ricco di azione con tonnellate di zombie, ma anche con molti momenti di quiete e cuore", ha preso in giro. "Questo è un gruppo di sopravvissuti e di una famiglia che si sono trovati insieme e non hanno tante opzioni, nessun posto dove andare e stanno davvero cercando di mantenersi in vita; si può vedere come sono disperati; stanno aggrappati gli uni agli altri. Sono quei momenti di interazione umana ed emozioni che sono importanti."



6. "La roba buona sta arrivando", secondo Kirkman. "Per gli appassionati di fumetti, sanno che la roba buona è in arrivo, le cose veramente intense con Michonne, il Governatore e Woodbury.
"Arrivando a tutte quelle cose nella Stagione 3, davvero cambierà un po' lo spettacolo."

7. Riguardo T-Dog (Irone Singleton) Mazzara conferma che ci sarà molto in serbo per lui e aggiunge: "T-Dog è stato volutamente tranquillo mentre osservava la follia svolgersi intorno a lui."

8. . Il modo epico in cui Dale è morto nella serie a fumetti potrebbe ancora farsi largo nel dramma della AMC per un altro personaggio. Nella lunga serie a fumetti, Dale viene morso da uno zombie, poi rapito dai cannibali, essi mangiano la gamba infettata che gli hanno tagliato, poi lo liberano riportandolo in fin di vita nei pressi del gruppo di Rick e alla fine muore al fianco di Andrea. "Ci saranno casi in cui qualcosa di memorabile del genere verranno 'dati' a qualcun altro", ha detto Kirkman. "Posso suggerire che ciò che accade realmente nel nostro primo episodio di ritorno nella Stagione 3 - è qualcosa di memorabile che è accaduto ad un personaggio nel fumetto ma che nello show accadrà ad un altro personaggio."

9. Daryl (Norman Reedus) continuerà a crescere. Il "cavaliere dall'armatura splendente" di Carol (Melissa McBride) continuerà ad essere il braccio destro di Rick nella Stagione 3. "E' interessante metterlo in una posizione di potere", ha detto Nicotero.

Fonte forum

Friday, April 13, 2012

D.GRAY-MAN

D.GRAY-MAN (ディー・グレイマン Dī Gureiman), hoy es el turno de un manga que está entre los 3 más vendidos de Japón y por algo será. Tiene como principal trama la eterna batalla entre el bien encarnado en los exorcistas clérigos capaces de sincronizarse con la divina y sobrenatural sustancia llamada Inocencia y el mal representado por el conde del milenio y la familia de Noé visionarios malignos y que buscan aniquilar a la humanidad. La saga de momento contiene 19 Tomos y en España está siendo editado por Glenat.

La serie se centra en un final imaginario del siglo XIX en Europa, donde la Orden Oscura lucha con el fin de detener al Conde del Milenio, quien tiene la intención de destruir la humanidad con su ejército de akumas, armas creadas a partir de las almas de los muertos cuando un familiar o ser querido llora por su perdida, considerándolo un castigo de parte de Dios. Para ayudar la Orden Oscura recurre al uso de la sustancia divina conocida como la Inocencia dividida en 109 piezas, la cual se esparció a lo largo del mundo gracias al Diluvio Universal. Derivando el nacimiento de los Exorcistas, personas capaces de emplear la inocencia y destruir a los akumas.
El principal protagonista es Allen Walker, un joven exorcista quien se ha unido recientemente a la Orden Oscura después de haber sido abandonado por su maestro el General Marian.(extraído de Wikipedia)


Ahora os dejo con los enlaces de los tomos y los últimos números sueltos.(cortesía de darkite22)

TOMOS 
TOMO01 http://bit.ly/eglQkm 
TOMO02 http://bit.ly/eQBBzB
TOMO03 http://bit.ly/gJjCLM
TOMO04 http://bit.ly/fB8ZnI
TOMO05 http://bit.ly/i5bRy2
TOMO06 http://bit.ly/e6pIx1
TOMO07 http://bit.ly/gN7aYQ
TOMO08 http://bit.ly/h3jRAG
TOMO09 http://bit.ly/h1TQWf 

TOMO10 http://bit.ly/eQAwwR
TOMO11 http://bit.ly/h4IJ52
TOMO12 http://bit.ly/hsyNb1
TOMO13 http://bit.ly/f7VBOo
TOMO14 http://bit.ly/dWVlFX
TOMO15 http://bit.ly/f6pW2t
TOMO16 http://bit.ly/dRWa76
TOMO17 http://bit.ly/dJtRmn 

TOMO18 http://bit.ly/eUHrK6 
TOMO19 http://bit.ly/fwW17U 
TOMO20 http://bit.ly/eemckg  


SUELTOS
189- http://bit.ly/fax6ti
190- http://bit.ly/h9tve3
191- http://bit.ly/hcIME4
192- http://bit.ly/g52Nly
193- http://bit.ly/hCscdS 

193.5- http://bit.ly/eXW0Tz  
194- http://bit.ly/e6DvDo 
195- http://bit.ly/ht9NlK 
196- http://bit.ly/hXTX2K
197- http://bit.ly/gXXO8i
198- http://bit.ly/eu3oJ9
199- http://bit.ly/g0wPqn 

200- http://bit.ly/hggMaT 
201- http://bit.ly/fPLtIH 

Monday, April 9, 2012

Intervista Danai Gurira ( Michonne )

Ecco alcune dichiarazioni - tratte da una intervista - molto interessanti di Danai Gurira (Michonne). L'attrice si è rivelata a THR, e ha parlato della sua futura partecipazione alla 3° stagione di The Walking Dead. Andiamo a leggere gli spunti che più hanno attirato la nostra attenzione:

THR: Nove milioni di spettatori hanno visto su AMC l'arrivo di Michonne sul finire della seconda stagione di TWD. Quali sono i tuoi pensieri al riguardo?
Gurira: E 'stato piuttosto sorprendente. Ho ottenuto il lavoro Venerdì (due settimane prima del season finale); e ho capito immediatamente che si trattava di qualcosa di magnifico. Mi sono innamorata dello show, e ho sentito da subito il desiderio profondo di essere davvero una parte di esso. E 'stata una settimana piuttosto intensa...

THR: Quanta pressione ti senti addosso, dovendo mettere in scena uno dei personaggi più amati del fumetto?
Gurira: Sento la pressione, ma sono pronta a 'prendere' il personaggio e farlo mio. Sono eccitata, la 3° stagione avrà una storyline incredibile ed il nostro team farà un lavoro eccelso. Sono pronta per la sfida.

THR: Stai approfondendo la tua conoscenza di TWD?
Gurira: Sì, ne sto leggendo frammenti, in continuaazione. Ho fatto molte ricerche prima di ottenere la parte, per arrivare preparata nel giorno delle audizioni. La forza di questa storia è incredibile, non puoi farne a meno. Basti pensare che ho guardato la 1° e la 2° Stagione in pochissimi giorni. Le ho divorate.


THR: Dopo aver visto il testa a testa di Rick e Shane per una stagione intera, sarà una diversa esperienza assistere a tale confronto in prima linea - tra personaggi - questa volta femminili (Michonne & Andrea)? Come pensi che gli spettatori reagiranno a ciò?
Gurira: Sarà interessante vedere come reagirà il pubblico. Personalmente amo i personaggi femminili forti, le donne che possono uscire fuori dal nulla e fare la differenza per gli altri. Il modo in cui Michonne è stata introdotta è davvero emozionante per me ... e se le premesse sono queste...

THR: Hai parlato già con Laurie Holden (Andrea)?
Gurira: No, ma io amo Andrea e trovo che il lavoro di Laurie si stato fantastico fin qui. Mi piace l'energia che ha. Sono molto contenta di poter lavorare con lei.

THR: Quanto ciò che si vede nei fumetti potrà influenzare il ruolo di Michonne nella serie?
Gurira: Glen Mazzara - uno degli showrunner - è al lavoro su questo aspetto, insieme a tutto il team creativo. Hanno già un quadro abbastanza chiaro del rapporto di Michonne tra prodotto televisivo e fumetto. Nelle prossime settimane li incontrerò per capire al meglio l'intero loro processo, per capire al meglio come lavorare su Michonne. Una cosa però la so già: Michonne resterà un personaggio bastardo in senso assoluto e le katane (spade) avranno un peso specifico; e la cosa mi rende estremamente felice.

Fonte

Saturday, April 7, 2012

Dettagli sulla location della 3° stagione

Le riprese della Terza stagione di The Walking Dead cominceranno nei primi giorni di Maggio, ma sono trapelati alcuni dettagli circa la location.

SPOILER per chi non ha letto il fumetto.

Daily Dead riporta che diversi tratti di Senoia, Georgia rimarranno come set per "Woodbury", che i fan del fumetto sanno essere la famosa cittadina del terribile Governatore.

Ecco cosa dice "una voce" dal set:
"Sebbene vi siano state alcune riprese di The Walking Dead in Senoia, in passato, questa città[Senoia] sta diventando una regolare location in questa stagione. Senoia diventerà un luogo di rifugio dall' apocalisse zombie",dice Riley. "Nella serie, la città sarà un posto isolato dal mondo zombie. Sei in un ambiente sicuro, se sei fuori, non lo sei", continua Riley.

Ha detto poi che la città sarà governata da 'un dittatore benevolo'.

"Lo staff sta costruendo un muro perimetrale mobile", ha spiegato Riley. Alcuni tratti di strada saranno chiuse al traffico durante le scene che mostrano il muro.

"Sembrerà un'entrata fatta con vari accessori come pneumatici vecchi, porte" ha detto Riley. "Alcuni episodi potrebbero essere quasi interamente girati in Senoia, ed è possibile che uno o più episodi potrebbero non essere girati del tutto in città".



Riley ha riferito che il cast e la troupe arriverà in Senoia il 31 Maggio per girare 'l'episodio in cui debutterà la cittadina'.

Fonte Forum

Friday, April 6, 2012

Intervista Glen Mazzara sulla 2° & 3° stagione

Inside TV ha avuto una conversazione telefonica con lo showrunner di The Walking Dead Glen Mazzara.

Ho provato a fare un calcolo di quanti zombie sono stati uccisi nel finale, ma ho perso rapidamente il conto. Da una sua stima, ha visto quanti zombi sono stati colpiti?
Non abbastanza.

Sulla base dell'ultimo discorso di Rick, si capisce chiaramente che è diventato molto più 'oscuro' di quanto non fosse all'inizio della stagione. Sarà che le responsabilità stanno cominciando a pesare?
Penso che lui sente che ha sacrificato se stesso per il suo gruppo e che questo sacrificio non è stato valorizzato. La sua confessione a Lori non ha avuto la reazione che immaginava. Pensava che lei lo avrebbe sostenuto. Invece reagisce in un modo che lui considera odio e disgusto. Credo che questo inciderà molto su di lui. Non dimenticate: questo sta accadendo ora dopo che ha ucciso il suo migliore amico. E' ancora scosso. Ha cercato di mantenere il segreto. Ma quando apre il suo cuore alla moglie, non finisce bene. Penso che si sente come se avesse ingannato quelle persone. Lui non vuole essere il leader. Come dice Rick: Se non vi piace, sentitevi liberi di andare.
Vorrei anche dire, è interessante il fatto che lui andrà in quella direzione nella stagione 3, perché ci saranno per lui antagonisti da affrontare.

Abbiamo sentito parlare di David Morrissey come il Governatore. Qual è la tua visione del Governatore interpretato nello show?
Nel fumetto, il Governatore è un cattivo. Anche il nostro Governatore, chiaramente, sarà un cattivo. Potrebbe però non essere così evidente come quello del fumetto. Abbiamo un personaggio dinamico e coinvolgente che siamo felici di poter inserire nella stagione 3. Ci aspettiamo di raccontare una storia di due diversi gruppi di persone: la banda di sopravvissuti di Rick e il mondo del Governatore di Woodbury.

Questo è interessante, soprattutto perché la critica di questa stagione diceva che nello show c'erano solo i personaggi della banda di Rick.
Penso che abbiamo raccontato la storia di questo gruppo. Il triangolo amoroso di Rick, Shane e Lori, la ricerca di un posto sicuro, la vita alla fattoria. Andando avanti, introdurremo nuovi personaggi, nuove storie, nuove ambientazioni, nuove dinamiche. Penso che il prossimo anno si sentirà come uno show radicalmente diverso. Abbiamo migliorato il ritmo in modo drastico. Avremo ancora i nostri personaggi, e raccontaremo storie di persone che ci interessano. Penso che tutto quello che abbiamo fatto finora è stato un 'riscaldamento' e credo che i nostri migliori episodi ci attendono.


Entrando nella seconda metà della stagione 2 come nuovo showrunner, quali sono stati i passi che ti sei sentito di dover fare per accelerare lo show, oppure aggiungere un certo livello di tensione?
La mia prima preoccupazione è stata quella di mettere Rick in prima linea. E' un leader e abbiamo bisogno di prenderci cura di lui. Nel primo episodio della [seconda metà della stagione], "Nebraska", ci siamo concentrati molto su Rick. Prende una chiara decisione di sparare questi ragazzi al bar. Questo introduce nuove minacce.
Volevo risolvere la trama Shane-Rick-Lori in un modo in cui Rick risultasse il più coinvolto possibile. Ho voluto alzare la posta in gioco uccidendo personaggi principali. Volevo rendere il mondo intorno a loro una costante minaccia.

Sono felice di poter dire che tutti qui, dal cast alla troupe e la rete, hanno sostenuto tali decisioni. In sei episodi, credo siamo stati in grado di offrire uno spettacolo che i fan e i critici devono rendersi conto del potenziale. Parte di questo ha bruciato quello che avevamo fatto prima e ha lasciato i fan chiedersi cosa potrebbe accadere dopo. Alla fine del finale di stagione, questo è il problema più grande. Che cosa viene dopo? I nostri personaggi affrontano questa realtà. I nostri fan anche. E gli scrittori e produttori sono entusiasti di rispondere a questa domanda.

In qualità di protagonista, come vedi Rick? Da un lato, sembra essere un leader nato, ma in base agli eventi che ci avete fatto vedere, a volte è molto difficile per lui.
Da non dimenticare: Rick ha quasi perso la vita, era in coma. Si sveglia in questo mondo in cui tutto quello che sa è stato praticamente strappato via. Anche la fedeltà nel suo matrimonio. Penso che lui sta cercando di mettere insieme le cose, e sta cercando di capirle. Penso che ora si sente come se avesse una risposta. Ma, come abbiamo visto, ogni volta che Rick ha una risposta, risulta essere quella sbagliata. [Ride] Quindi ci auguriamo di poter continuare a torturarlo per tutta la stagione 3.

[BIG BIG BIG BIG SPOILER FUMETTO]
Parlando di tortura a Rick! Nei fumetti, Rick perde una mano durante il suo primo incontro con il Governatore. Avete intenzione di mantenere quel punto della trama nella prossima stagione?
C'è materiale nel fumetto che risulta problematico per noi. Quando ci discostiamo dal fumetto, è perché veramente non ritieniamo fattibile una scena per lo show. Poi se Rick perde la mano quando incontrerà Merle, come si stringeranno la mano?[Ride]
[FINE SPOILER]

In una dichiarazione, Michael Rooker dice che tornerà la prossima stagione come Merle Dixon. È vero?
Dirò questo: penso che Merle sia vivo e vegeto e sarà una grande aggiunta allo show. Non voglio confermare, ma rispondo a questa domanda con una strizzatina d'occhio.

Abbiamo avuto un' introduzione di Michonne quando ha salvato Andrea. Puoi parlarci di come la vedi coinvolta nella stagione 3?
In realtà, è interessante. Abbiamo una grande trama che si lega a lei in modo sorprendente. Se sarà o non sarà coinvolta con i personaggi della fattoria resta da vedere.

Nel finale di stagione, abbiamo rivisto l'elicottero misterioso apparso nella prima serie. Questo è qualcosa che si vedrà nella prossima stagione?
Siamo molto interessati a trovare quell' elicottero. Questo è tutto quello che posso dire.

Sono stati uccisi due dei personaggi principali in due episodi consecutivi. Quello che accade costantemente in TWD è l'idea che chiunque può morire in qualsiasi momento.
La serie è proprio questo. Mentre continuiamo a uccidere i personaggi, dobbiamo portare nuovi personaggi e fare in modo che il pubblico si interessi a loro. Questo fa parte dell'obiettivo della terza stagione: aprire il mondo, renderlo meno claustrofobico, e assicurarvi di avere una popolazione molto più grande.

T-Dog è riuscito a sopravvivere a questa stagione. Penso che sia giusto dire che tra tutti i personaggi, lui ha avuto poco spazio. Sarà più presente nella prossima stagione?
C'è un piano per T-Dog. Tenuto conto di tutte le cose su cui ho dovuto concentrarmi per sviluppare lo spettacolo nel migliore dei modi, devo dire che T-Dog è stato poco 'utilizzato'. Ora siamo in grado di sviluppare Michonne, il Governatore, T-Dog e tutti questi altri personaggi. Non vogliamo più avere un personaggio secondario che ha una sola parola. Noi non lo faremo più. Ma ancora una volta dico che l'abbiamo fatto perché era importante raccontare la storia di Rick.

C'è qualcos'altro su cui vorresti lavorare di più nella terza stagione?
Penso che la chiave della terza stagione è quella di ampliarla. Continuare a trovare nuovi modi per spaventare il pubblico, per spaventare i nostri fan. Penso che alla fine della stagione, la gente dirà: "Quanto ancora posso sopportare?". Vogliamo fare in modo che chi davvero si immergerà in The Walking Dead, non sa mai cosa aspettarsi.

fonte forum

Monday, April 2, 2012

ESCLUSIVO: saldaPress risponde alle domande dei fan di The Walking Dead italia

Qualche giorno fa ho chiesto ai fan della pagina di fare domande riguardo il fumetto di The Walking Dead in Italia. Il gentilissimo Andrea G. Ciccarelli ( direttore editoriale saldaPress ) ha risposto in esclusiva ad alcune domande.

Ma prima una premessa che può essere utile a fornire qualche dato in più a chi leggerà le risposte e che magari non è molto addentro ad alcune questioni editoriali.

Andrea G. Ciccarelli: Negli USA TWD esce mensilmente come albo a fumetti spillato di 22 pagine pubblicato da Skybound (l'etichetta di Robert Kirkman all'interno di Image Comics)
Ogni 6 albi viene pubblicato un volume brossurato di 136 pagine che raccoglie quegli albi: la nostra edizione parte proprio da questi volumi.
Negli USA la serie mensile è al numero 95 mentre dei volumi sono ne sono usciti finora 15.
Esistono poi un volume compendium (che raccoglie i primi 8 volumi della serie), una serie cartonata (che raccoglie 2 volumi per volta + le copertine a colori + materiali speciali) e dei volumi omnibus di grande formato (che ne raccolgono 4 per volta + le copertine a colori e altri materiali speciali).


E ora via con le risposte.

1 - Alcuni utenti chiedono se verrà mai pubblicato lo speciale su Michonne.
AGC: Sì, ma Skybound deve ancora decidere – e comunicare agli editori esteri – come. Credo – ma è solo una mia personale supposizione – che la storia delle origini di Michonne verrà aggiunta come storia speciale al secondo compendium (quello che raccoglierà i volumi dal 7 al 16). Siamo anche in contatto con la redazione di Playboy Italia per vedere se, come negli USA, quella storia apparirà prima sulla rivista Playboy ma al momento pare non sia stata ancora presa alcuna decisione in merito.

2 - Molti utenti chiedono perché non rifornite adeguatamente le fumetterie. Altri chiedono se e quando verranno ristampati i primi volumi.
AGC: Premesso che ristampiamo costantemente TUTTI i volumi della serie nel più breve tempo possibile per renderli sempre disponibili (la prossima settimana, ad esempio, arriverà la nuova ristampa del vol. 3 che è esaurito da una quindicina di giorni), compito di rifornire le fumetterie è del distributore e il distributore manda alle fumetterie le copie che le stesse gli ordinano.

3 - Perché non ci sono uscite regolari ?
AGC: Il nostro obiettivo è avere 3 uscite l'anno (18 albi: in un anno negli usa ne escono 12) per non andare troppo a ridosso delle uscite americane. Ci sono casi però, come quello dell'operazione con Capcom del vol. 11, in cui abbiamo scelto di ritardare un'uscita per poter avere una prestigiosa collaborazione. Comunque sia, quest'anno ci sarà un importante cambiamento su questo versante ma è ancora troppo presto per parlarne.

4 - Alterio Rocco Simba: quando aggiornate il sito visto che è fermo dal 2009?
AGC: Praticamente un sito… archeologico. Scherzi a parte, stiamo lavorando per realizzare un nuovo salda-sito che, come gestione dei contenuti, sia più in linea con i tempi (e anche meno macchinoso da gestire). Ecco, diciamo che magari mettere su www.saldapress.com un cartello di "lavori in corso" ci eviterebbe di rispondere a qualche domanda imbarazzante come questa.

5 - Mattia Ceroni Io avrei una domanda...come mai nei volumi italiani è stata fatta la scelta di non mettere all'interno di ogni volume le copertine a colori dei numeri ma solo delle miniature in bianco e nero a inizio volume?
AGC: La domanda, in realtà, dovrebbe essere "perché è stata fatta la scelta di mettere le miniature delle copertine in BN" nel senso che nell'edizione americana non ci sono proprio. Nei volumi USA ci sono solo le pagine a fumetti. Noi, per l'edizione italiana, abbiamo scelto di avere sempre un'introduzione prestigiosa al volume (di uno scrittore, di un regista, di un critico etc.) e alcune pagine alla fine che parlino di TWD e del mondo degli zombie.
Detto questo, stiamo per pubblicare TWD: LE COPERTINE, un volume che raccoglie a colori le prime 50 copertine della serie mensile di TWD (più tanto altro materiale: schizzi, studi, copertine scartate, etc.) commentate da Robert Kirkman, Tony Moore e Charlie Adlard. E nello stesso volume ci sarà anche una storia a fumetti di TWD inedita (cfr. risposta 11).



6 - Francesco Di Carlo La mia domanda e' se usciranno mai le ''survivor's guide''?
AGC: La survivors' guide – lo spiego a chi non la conosce già - è un volume che mette i personaggi di TWD in ordine alfabetico e ci racconta quello che hanno fatto/quello che gli è successo nel fumetto. Praticamente è un volume che permette di tenere le fila dei personaggi, da sfogliare quando la memoria non ci assiste più nel ricordare, che so?, come si chiamava la figlia di Tyreese e che fine ha fatto.
Il problema è che, se non sbaglio, i personaggi sono aggiornati al volume 14 e quindi, pubblicando TWD Survivors' guide oggi, rischieremmo di spoilerare ai lettori italiani numerose cose che accadranno solo nei prossimi volumi.
Dunque la risposta è sì ma al momento opportuno.

7 - Alexandra Dixon Corrieri: è già stata programmata la fine del fumetto? Quanti numeri mancherebbero?
AGC: Nessuna fine programmata. Negli USA la serie mensile viaggia spedita verso il numero 100 (e quindi al 16esimo volume) . Kirkman ha detto di avere in serbo ancora parecchie cose da raccontare e di non avere programmato una fine per TWD.
E finché la serie continuerà a uscire negli USA, noi continueremo a proporla ai lettori italiani.

8 - Francesco Inglese: quando esce il Compendium?
AGC: Il compendium (che è il volume di oltre 1000 pagine che raccoglie i primi 8 volumi di TWD) esce a maggio.

9 - Pagedamo Kubrick a quando il numero 12?
AGC: Anche questo stiamo lavorando per farlo uscire a maggio. Vi dico solo che, proprio dal volume 12, inizierà un lungo arco di storie che rimetterà in discussione molti degli equilibri tra i personaggi.

10 - Francy Grimes: per la fine dell'anno 2012 riusciremo ad avvicinarci alle uscite USA arrivando almeno al 14-15esimo volume del fumetto?
AGC: Direi proprio di sì. Però continuate a tenere le dita incrociate per noi. Mi raccomando.

11 - Mattia Ceroni Altra domanda...la saldapress è intenzionata a far uscire le mini storie riguardanti Morgan (6 pagine che chiudono il numero 58 della versione inglese) e la mini storia riguardante Michonne all'inizio dell'infezione, al di fuori del compendium???
AGC: per la storia breve su Michonne, ti rimando alla domanda 1. La ministoria di Morgan, invece, abbiamo ottenuto il permesso da Skybound di proporla sia nel compendium (come negli USA) che nel volume dedicato alle copertine. Non ci sembrava infatti giusto che chi finora ha acquistato tutti i volumi della serie dovesse acquistare anche il compendium per leggere quella storia.

Detto questo, ringrazio TWD Italia per avermi dato la possibilità di rispondere a queste interessanti domande (e, ovviamente, grazie a tutti quelli che hanno inviato le domande).

-Andrea G. Ciccarelli, direttore editoriale saldaPress