Tuesday, August 30, 2011

HOUSE OF MYSTERY

Hoy traemos una saga que me recuerda en muchos aspectos a las películas de SAW, el cómic es HOUSE OF MYSTERY, del cual se irá actualizando a medida que se vayan traduciendo.
A continuación os dejo una pequeña introducción que ha buen seguro os atraerá a su lectura.

House of Mystery se concentra en 5 personajes atrapados en la Casa de los Misterios y los cuales se preguntan,¿qué es la casa? ¿cómo se puede salir de ella?  ¿el cómo y el por qué de su reclusión?. Cada uno de ellos tiene un terrible pasado que les gustaría olvidar y, sin libros, ni periódicos, ni televisión, se enfrentan a una eternidad de aburrimiento. Las historias se convierten en la nueva moneda y, afortunadamente, la casa atrae a los mejores cuentacuentos.(extraído de LLSW)


Ahora os dejo los enlaces de los números publicados hasta el momento.(cortesía de LLSW, EK y L9D)

1-http://bit.ly/g78lA8
2-http://bit.ly/e4tRyL
3-http://bit.ly/f3RF1V
4-http://bit.ly/gtYGGf
5-http://bit.ly/fB3KlD
6-http://bit.ly/i3R3U3
7-http://bit.ly/h2aeBN 
8-http://bit.ly/fuwXoG
9-http://bit.ly/hvINAb
10-http://bit.ly/dOz29z
11-http://bit.ly/f7oNDG
12-http://bit.ly/ijXLcI
13-http://bit.ly/h6tpBB
14-http://bit.ly/fgPYg8
15-http://bit.ly/h329GB  
16-http://bit.ly/ej7fC4
17-http://bit.ly/gT5vY8 
18-http://bit.ly/e3ynOj
19-http://bit.ly/hItfBK
20-http://bit.ly/ecaJJ3
21-http://bit.ly/dX7dY4

22-http://bit.ly/g1AasZ
23-http://bit.ly/gl073H

24-http://bit.ly/ewmXrT 
25-http://bit.ly/fNx9Hb
26-http://bit.ly/oH81nZ
27-http://bit.ly/nVdm4d
28-http://bit.ly/nFs91F
29-http://bit.ly/newB5W

30-http://bit.ly/rkYIHt 
31-http://bit.ly/fHhyOt
32-http://bit.ly/eq5fXg
33-http://bit.ly/dMl4A8 

Monday, August 29, 2011

SE ACABARON LAS VACACIONES

Espero que hayáis disfrutado del verano y hayáis cargado las pilas, porque lo que es yo, va a ser que no.
Estoy nuevamente aquí para traeros cómics y mangas para que "las tardes de Verano, lo que queda de ello" se hagan más amenas.

Empezaremos por las actualizaciones de mangas y cómics y cuando coja el ritmo, empezaremos con las novedades que podéis ver en la cabecera del blog, sección "LA LIBRERIA RMC" 

Tuesday, August 16, 2011

Sempre più problemi a casa AMC

Sembra che la verità sul licenziamento di Frank Darabont da showrunner di The Walking Dead stia causando non pochi problemi alla AMC.

Pochi giorni dopo le rivelazioni dell’Hollywood Reporter, infatti, lo stesso sito spiega che il presidente del network Charlie Collier e il capo della programmazione originale Joel Stillerman sono volati ad Atlanta per una visita lampo agli uffici di produzione dello show. Sono infatti in corso le riprese della seconda stagione, e sembra che la visita si sia resa necessaria dopo che si sono diffuse voci di possibili stop e proteste da parte del cast e della troupe in seguito al licenziamento di Darabont. L’Hollywood Reporter si affretta a precisare che gli agenti degli attori hanno proibito a questi di scioperare, anche se tutti sono rimasti piuttosto stupiti dalla “doppiezza della AMC nell’utilizzare Darabont per promuovere la serie prima di licenziarlo” (parole di una fonte del sito). E anche se non è chiaro cosa sia successo durante il meeting tra i dirigenti e il cast e la troupe l’altro giorno, possiamo immaginare che sia stata data qualche spiegazione.


Nel frattempo il creatore di Sons of Anarchy ha dato la sua personale spiegazione al licenziamento di Darabont, gettando ulteriore benzina sul fuoco. Kurt Sutter, infatti, ha scritto su Twitter che “Darabont ha reagito negativamente al taglio dei budget, ha fatto degli errori ed è stato licenziato. Ora nessun creativo penserà che la AMC sostiene i suoi artisti. Non conosco Matthew Weiner, non ho nulla contro di lui. Odio semplicemente il fatto che Darabont venga demonizzato. Nessuno ha le palle per dirlo: Mad Men ha dilaniato la AMC”. Il riferimento è al mega-rinnovo che ha ottenuto la serie, un investimento enorme che alcuni sostengono abbia costretto il network a tagliare i budget di altre serie originali. “Perché Darabont è stato licenziato? Per colpa di Weiner. Ha tenuto in ostaggio la AMC, ha svuotato la loro banca, e così i budget sono stati tagliati e il peggio si è riversato contro Vince Gilligan [il riferimento è alle trattative per Breaking Bad, ancora in corso] e Frank Darabont. Nessun altro vuole dirlo, ma la sete di denaro di Mad Men sta uccidendo gli altri due migliori show in tv: Breaking Bad e The Walking Dead“. Un’ipotesi un po’ estrema, soprattutto perché incolpare Weiner delle azioni della AMC significa anche deresponsabilizzare il network nei confronti degli altri show. Quello che sembra emergere negli ultimi mesi, infatti, è più che altro una scarsa capacità da parte della AMC di gestire il successo delle proprie serie originali, coperte di premi e con ottimi rating in tutto il mondo.

Nel frattempo, sembra che Darabont sia già tornato in carreggiata e stia proponendo a vari studios una nuova serie con episodi da un’ora che segnerebbe il suo ritorno in televisione. Tanto per dimostrare che non era vero che il suo allontanamento dipendeva dal fatto che gli mancavano i ritmi e i budget del cinema…

fonte badtv

Trailer internazionale

Thursday, August 11, 2011

BOOM: Frank Darabont è stato licenziato

La verità doveva venire a galla, e secondo un articolo dell’Hollywood
Reporter è decisamente brutta.
Secondo il sito, Frank Darabont non ha lasciato The Walking Dead: è stato licenziato dalla AMC.
Il network avrebbe poi intimato al cast – addirittura “terrorizzandolo” – di non far parola con la stampa su quanto accaduto.

Nel report viene rivelato cosa è accaduto il mese scorso dietro le quinte dello show, e che ha portato all’allontanamento dello showrunner solo tre giorni dopo il panel al Comic-Con. Sembra che tutto risalga all’anno scorso, prima ancora della premiere della prima stagione, quando la AMC ha deciso di tagliare il budget della seconda stagione a soli 650mila dollari a episodio. Darabont trovava inaccettabile la decisione, ma non poteva dire nulla in quanto lo show non era ancora nemmeno andato in onda. Con il successo della prima stagione , lo showrunner si è illuso che il budget venisse riconsiderato, ma non solo questo non è accaduto: la AMC ha anche iniziato a dare consigli su come tagliare i costi (“girare in interni quattro giorni sugli otto necessari per ciascun episodio, far sentire gli zombie invece che farli vedere, per risparmiare sul makeup”). Darabont ha così iniziato una costante battaglia per mantenere gli standard della prima stagione, che ha condotto le parti verso numerosi scontri. Il pretesto per il licenziamento sarebbe stato un incidente occorso alcune settimane fa: sembra che un episodio abbia avuto diversi problemi, e sia arrivato in post-produzione con diverso girato inutilizzabile. Darabont stava cercando di sistemare le cose in sala di montaggio, ma la AMC ha colto l’occasione per licenziarlo addossandogli la responsabilità della scelta del regista (che tuttavia era stato scelto da entrambe le parti e aveva già lavorato allo show nella prima stagione).

In tutto questo si insinua anche la voce secondo cui il cast ora sarebbe “terrorizzato“: dopo la notizia del licenziamento di Darabont, gli attori e la troupe sono rimasti sconvolti, e la AMC ha letteralmente minacciato loro e i loro manager in caso trapelasse qualche notizia di quanto accaduto. “Sono spaventati,” rivela una fonte all’Hollywood Reporter, “Si tratta di una serie sugli Zombie. Sono tutti facili da eliminare, se fosse necessario”.

Greg Nicotero, Robert Kirkman, il nuovo showrunner Glen Mazzara e la stessa AMC non hanno ancora commentato ufficialmente queste informazioni dell’Hollywood Reporter. Ma voci come queste raramente non hanno alcun fondamento: vi terremo aggiornati…

Fonte 

Saturday, August 6, 2011

RISING STARS

RISING STARS, traemos para todos vosotros el famoso cómic, Rising Stars, el cual me parece que esta inspirada la serie de televisión Heroes, ya que tiene muchas cosas en común. El autor no es otro que Joseph Michael Straczynski, por si mismo es muy probable que no os diga mucho pero si os digo que es el creador entre otras cosas de "Babylon 5" o el guión de la película "El intercambio". La saga Rising Stars ha dado para mucho, ya que parece ser que estaba prevista que tuviera 3 actos, pero después han ido apareciendo un previo (Rising Stars Prelude V.2.0), spin-off (Rising Stars Bright), y una saga complementaria (Rising Stars Untouchable), las cuales tenéis aquí.


En 1969, un misterioso meteorito cae del cielo una noche cerca de una pequeña ciudad del medio oeste de EEUU, provocando que 113 niños que en aquel momento estaban en periodo de gestación, nazcan luego con habilidades sobrehumanas. Algunas serán más prácticas, espectaculares o llamativas, otras aparentemente inútiles, pero todas los harán "especiales". ¿Cómo afectará al mundo este ecléctico grupo de individuos?


Aquí paso a dejaros los Enlaces para Gestores de la carpeta y los archivos, los cuales algunos, tendréis que descomprimir para encontrar los números.(cortesía de L9D)

Rising Stars: Prelude V. 2.0 
http://bit.ly/fnkKiC 
http://bit.ly/i37meR
http://bit.ly/gTBibU

 

Rising Stars: Serie Regular con los 3 actos
http://bit.ly/e3tIud
http://bit.ly/elAZMD
http://bit.ly/eplnXL


Rising Stars: Bright (Spin-off)
http://bit.ly/fnP4A8
http://bit.ly/eFKfZO
http://bit.ly/hGWWKK



Rising Stars: Untouchable
http://bit.ly/f7uqgo 
http://bit.ly/ed6ozn 
http://bit.ly/eTSKAH 
http://bit.ly/ikcXKz 
http://bit.ly/hEBdwE


Rising Stars: Voices Dead 
http://bit.ly/ebilWH
http://bit.ly/e3KyHS 

http://bit.ly/gaETHH 
http://bit.ly/guJpBj 
http://bit.ly/gMCzNp 
http://bit.ly/f5dnwz 
 




Friday, August 5, 2011

CERRADO POR VACACIONES

Otro verano más, colgamos el cartel de "CERRADO POR VACACIONES", hasta final de Agosto.

Si puedo iré actualizando, como  mínimo los mangas más demandados, NARUTO SHIPPUDEN, BLEACH, CLAYMORE, FAIRY TAIL, D.GRAY MAN, etc... y algún que otro cómic.

Espero que ello, no moleste mucho, pero debéis comprender que también se necesita un poco de relax.
Para todos los que estéis de vacaciones o próximamente lo estéis, como un servidor, que lo disfrutéis, y para todos aquellos que ya las hayan disfrutado o no tengan, que no se preocupen que el verano que viene está más cerca que en Enero.