Sunday, July 31, 2011

Frank Darabont abbandona / Glen Mazzara è il nuovo showrunner

Frank Darabont non sarà più showrunner della serie.

La decisione arriva mentre le riprese della seconda stagione (composta da 13 episodi, il doppio della prima) sono a metà strada, e sembra sia stata presa per motivi di incompatibilità: Darabont, abituato a lavorare nel cinema, non sarebbe mai riuscito ad abituarsi ai ritmi produttivi della televisione, concitati e spesso affrettati.

Creatore, produttore esecutivo della serie e regista di alcuni episodi (ci aveva messo cinque anni a trovare il modo di portare in TV il fumetto), Darabont non dovrebbe lasciare completamente lo show, anche se risulta difficile immaginare come un cambiamento così drastico del suo coinvolgimento possa tradursi poi in una collaborazione ridotta. Al Comic-Con era apparso sul palco con il creatore del fumetto, sceneggiatore e produttore esecutivo Robert Kirkman, e con la produttrice Gale Anne Hurd: insieme avevano risposto alle domande del pubblico e avevano parlato della serie senza lasciar trasparire alcun problema.

Chi prenderà il suo posto?

Glen Mazzara sarà il nuovo showrunner di TWD e sostituirà così Frank Darabont alla guida dello show, le cui riprese della seconda stagione sono attualmente in corso.
Mazzara si era da poco unito alla produzione dell’adattamento dell’omonimo fumetto di Robert Kirkman, come secondo di Darabont, finchè quest’ultimo non ha deciso di abbandonare il ruolo di showrunner.
“Abbiamo deciso di ingaggiare Glen Mazzara come nostro numero 2,” aveva detto il mese scorso proprio Darabont, “lo consideriamo come il capo degli scrittori.”

Fonte

Saturday, July 30, 2011

Web episodi & pillole

Bloody Disgusting rivela che la AMC sta progettando una serie di sei webisode di The Walking Dead da pubblicare online questo autunno durante il debutto della seconda stagione della serie.
A dirigere i webisode sarà nientemeno che Greg Nicotero, grandissimo makeup artist e artista degli effetti speciali e prostetici; a sceneggiare il tutto ci sarà John Esposito (The Theatre Bizarre, Masters of Horror).
Le riprese dei sei brevi webisode si terranno il mese prossimo. Poco o nulla si sa sulla trama, se non che le storie ruoteranno attorno a Hannah e i suoi figli, che si barricano nella casa dell’ex marito di lei per sfuggire da un’orda di zombie…Fonte

Ora passiamo alle pillole:
  • Il titolo del primo episodio della seconda stagione di The Walking Dead
    sarà "Miles Behind Us"
  • Kirkman ha già in mente una conclusione per la serie, anche se nessuna data finale è stata fissata.
  • Kirkman non pensa di mostrarci come l'apocalisse degli zombi abbia avuto inizio, non è la parte della storia che ci interessa: il nostro gruppo di sopravvissuti ha come unica preoccupazione la loro sopravvivenza.

Monday, July 25, 2011

BLOCK 109

El cómic de hoy es BLOCK 109, de los que me gustan "histórico", bélico y como no ciencia-ficción. Lo de histórico lo digo porque realmente no es historia real, pero si que nos trasladará a lo que podía haber sido la II Guerra Mundial, si hubiesen ganado los nazis. La historia cuenta con un único tomo, que cuenta con cerca de 200 páginas y tiene visos de ser bueno. Os dejo una pequeña introducción para su valoración y espero vuestros comentarios para animar a decidir a otros usuarios indecisos.

Imaginad a Inglaterra y sus aliados americanos, aniquilados por el fuego nuclear de un Tercer Reich todopoderoso. Imaginad otra Guerra Fría que oponga al régimen nazi a la dictadura estalinista de la URSS.
Imaginad que los armamentos más destructores y utópicos de la segunda guerra mundial se hacen una realidad.
Imaginad que el fin del Mundo se acerca...(extraído de A-Z Comics)



Ahora os dejo el único tomo en varios archivos .rar, los cuales tendréis que descomprimir una vez tengáis todos los archivos en vuestro ordenador para así poder tener el cómic en el formato habitual, .cbr. También os dejo en un único archivo.(cortesía de A-Z Comics) 

TOMO POR PARTES
http://bit.ly/r00KUp
http://bit.ly/pXCkjf
http://bit.ly/nwYgMW
http://bit.ly/pZqcjg
http://bit.ly/n5zvRD
http://bit.ly/pbvPHX
http://bit.ly/nYlWto
http://bit.ly/q3hE9N
http://bit.ly/nV1xCQ  


ÚNICO ARCHIVO

Saturday, July 23, 2011

MOONLIGHT MILE

Pedir 1000 disculpas a Maxx, porque me solicito, MOONLIGHT MILE (ムーンライトマイル), hace un tiempo y lo publique en la "Estantería RMC, pero finalmente lo he estravie en un despiste. El manga cuenta con 15 volúmenes y los cuales harán disfrutar a todos aquellos aficionados a la ciencia-ficción, espacial, con pizcas de humor ácido y curiosas escenas de sexo. Os cuento un poco de que trata este manga.

En el año 2005, la humanidad vuelve a posar sus ojos en la Luna. La NASA anuncia un proyecto masivo llamado NEXUS que durará hasta el 2032, el cual explotará el más nuevo recurso natural encontrado en el satélite: Helium 3. Este proyecto derivará en un enorme reactor que podrá cubrir mil veces el consumo energético de la Tierra.
Goro Saruwatari, será el encargado de comenzar la tarea de construcción de este enorme reactor, uniéndose al norteamericano "Lostman" en un viaje espacial que dará inicio a una nueva era en la historia del planeta.(extraído de Sparrowsix)



A continuación os dejo los enlaces de los 15 tomos.(cortesía de McAnime) 

TOMO1 
TOMO2 
TOMO3 
TOMO4 
TOMO5 
TOMO6 
TOMO7 
TOMO8 
TOMO9 
TOMO10 
TOMO11 
TOMO12 
TOMO13 
TOMO14 
TOMO15 

LA ORDEN DE LOS CABALLEROS DEL DRAGON

Hoy tenemos con nosotros un cómic Europeo, de género fantástico, épico e histórico. La saga está formada por 12 volúmenes autoconclusivos, aunque de momento no está acabada.

En cada volumen narran las aventuras de diferentes "caballeros-dragón", aunque realmente son mujeres jóvenes y vírgenes pertenecientes a una orden a mitad de camino entre lo monástico y lo guerrero que luchan contra dragones.
Los dragones generan a su alrededor un halo, una especie de aura capaz de transformar a todo ser vivo en monstruos. Conforme aumenta el tamaño del dragón, también lo hace el de ese aura. Aunque en el cómic original se usa la palabra "veil", inexistente en francés, se ha creído adecuado traducirla por velo, tanto por su semejanza fonética como por su parecido metafórico.
Estos dragones, además están dotados de unos sentidos mágicos que les permiten detectar cualquier ser vivo dentro del radio de acción de su halo, por lo que es imposible acercarse a ellos para matarlos por sorpresa. Solo las mujeres vírgenes son inmunes tanto al velo como a sus sentidos. De ahí la formación de esa orden que luchará allí donde se les reclame contra ellos. Todo ello salpicado con unas gotas de dibujo semierótico...(extraído de CRG)


Ahora os dejo los enlaces de los volúmenes publicados.(cortesía de CRG)

Cap.01 http://bit.ly/fRdOiu
Cap.02 http://bit.ly/iemtMg
Cap.03 http://bit.ly/fLfk61
Cap.04 http://bit.ly/gLjUbp
Cap.05 http://bit.ly/i3pG0S
Cap.06 http://bit.ly/fBbCTe
Cap.07 http://bit.ly/h6kilT
Cap.08 http://bit.ly/i9JUbs
Cap.09 http://bit.ly/fWbyNS
Cap.10 http://bit.ly/e4POx1

AFRO SAMURAI

AFRO SAMURAI, pues nos volvemos a ver y esta vez para postear una serie, que ya esta completa, y que cuenta con 2 tomos, con 5 números cada uno. Sé que a muchos os gustará, además tiene una hermana mayor de anime, la cual ha sido producida por Samuel L. Jackson . 

CRITICA: La verdad que no me ha gustado mucho, después de haber escuchado que el anime era una pasada.
Abusan de los planos muy próximos que a veces no identificas ni lo que hay dibujado.

Os dejo una pequeña sinopsis de la serie.

Un guerrero invencible, una venganza, un hombre que es más que una leyenda. Un samurai negro con un abundante peinado afro es el protagonista de esta historia de muerte y venganza, nuestro protagonista es conocido como afro samurai o afro para los amigos, en realidad para el único amigo que tiene, un ninja negro de buen corazón, que lleva todo el ritmo del Bronx, en su forma de hablar y moverse, llamado Ninja Ninja. Afro recorrerá este mundo tal vez futurista mezcla del Japón feudal con el oeste americano y algo de los barrios negros de Nueva York. Un mundo donde la violencia manda y las armas son el alma de la gente. Existe el reto de ser el Nº1 del mundo, un hombre intocable considerado un dios por ser el más fuerte del mundo. Existen dos cintas que son portadas por los dos mejores guerreros la del Nº1 y la del Nº2 (extraído de Wikipedia).


A continuación os dejo los enlaces del Tomo 1 como de números sueltos.(cortesía de Ryukotsei)

TOMO1 (Completo)
http://www.megaupload.com/?d=O3PYU0V7

TOMO1 (1 al 5)
http://www.4shared.com/file/165563681/21a29fa2/RKRnRAfro_Samurai_01.html
http://www.4shared.com/file/183290480/ae9b54d5/RKRnRAfro_Samurai_02.html
http://www.4shared.com/file/186759489/6d4af0ee/RKRnRAfro_Samurai_03.html
http://www.4shared.com/file/186792454/b4a4981e/RKRnRAfro_Samurai_04.html
http://www.4shared.com/file/212461323/a432c493/RKRnRAfro_Samurai_05.html



TOMO2 (6 al 10) 
http://www.megaupload.com/?d=0RQDEM6G
http://www.mediafire.com/?oqv7cado63bejns
http://www.mediafire.com/?b9dxeiz0snszspc

http://www.mediafire.com/?lzvr9czvdpd37a9
http://www.mediafire.com/?usc6lni7cn26zmf


CAPITULO EXTRA
http://www.mediafire.com/?jjg9jn2pc814afw



Capítulos sueltos (2 al 7)
http://www.megaupload.com/?d=RN0K8ABQ
http://www.megaupload.com/?d=CAOAXZ3I
http://www.megaupload.com/?d=YGGRX55A
http://www.megaupload.com/?d=JX5U3F4T
http://www.megaupload.com/?d=X7CWX2UU
http://www.megaupload.com/?d=EI8NDZ7D

Wednesday, July 20, 2011

RASL

Tenemos un cómic de ciencia-ficción RASL, del creador de la célebre Bone. RASL   nos ofrece una novela gráfica destinada al público adulto tan fascinante como su enigmático protagonista, donde  explora un mundo de violencia y corrupción, crimen y pasión, aderezado con los últimos conocimientos en física avanzada. El cómic cuenta con 3 números y prometen ser muy buenos. A continuación os dejo una pequeña reseña.

RASL, una serie de ciencia ficción dura y descarnada sobre un ladrón de arte interdimensional. Un hombre desconectado del mundo que se mueve a través del tiempo y el espacio en busca de su siguiente gran golpe, mientras trata de huir de su pasado.
Conocido sólo por las cuatro letras que deja pintadas con spray en la escena del robo, RASL tropieza con un misterio que abarca siglos y que no sólo amenaza con dejar al descubierto sus ilícitas actividades sino que puede sacar a la luz uno de los secretos más peligrosos del mundo.(extraído de PlanetaComic)


Ahora doy paso a los enlaces de estos 3 números, que espero que os guste.(cortesía de KMQS) 

Sunday, July 17, 2011

Varie interviste ai produttori ( contengono spoiler! )

Parlando al sito delle colossali (e caotiche) scene d’insieme che stanno girando sotto il caldo sole di Atlanta, Darabont ha svelato:

Stiamo sviluppando la storia in varie direzioni. Una volta che vi identificherete in questi personaggi, le dinamiche tra loro si svilupperanno episodio dopo episodio. Non so se rovino qualcosa nel dirlo, ma una cosa che nel fumetto viene raccontata come “Lori resta incinta”, sullo schermo diventa una cosa assai complicata. Nella nostra storia, non è tutto così semplice nel fumetto, perché possiamo complicare le storie su vari livelli.
[...] Inoltre, ho diretto personalmente una sequenza che vede T-Dog che cerca di fuggire da uno zombie in un ammasso di auto abbandonate nel bel mezzo di una autostrada abbandonata. E’ una sorta di caccia al gatto e al topo nel mezzo del traffico morto, è stato bellissimo girare quelle scene.
[...] Spero di poter dirigere un intero episodio, ma non ho molto tempo. Essere la guida di tutto questo show significa essere il bambino che deve stare a casa a fare i compiti. Tutti giocano all’aperto, e io no. Lo so, si muore di caldo ed è faticoso, ma è fantastico dirigere questo show. Greg Nicotero è stato fantastico a collaborare anche come regista di seconda unità. Il teaser del primo episodio è tratto da una sequenza diretta da lui, è come l’inizio di Day of the Dead. E’ Atlanta come la vediamo ora: un mucchio di zombie, silenzio e solitudine nella città morta. E’ una sequenza visivamente splendida, è stato bravissimo. Greg e io siamo dei fanatici degli zombie!

In una nuova intervista a FearNet, il produttore Frank Darabont ha parlato della seconda stagione di The Walking Dead, le cui riprese sono attualmente in corso. Ecco nuovi aggiornamenti sulla possibilità che Stephen King e suo figlio Joe Hill scrivano un episodio:

Michonne è uno dei personaggi più popolari del fumetto. Si unirà alla serie?
Posso dirvi ufficialmente che sarà nella terza stagione.

Avete già in mente un’attrice per lei?
No, ci penseremo più avanti.

Stephen King e Joe Hull scriveranno un episodio della seconda stagione?
Sto tenendo le dita incrociate. Vogliono lavorarci assieme, sono felice di dirvi che sono due grandi fan. In effetti, è Steve ad aver iniziato a mandarmi costantemente email dopo che gli ho mandato la prima puntata in blu-ray. Ha iniziato a mandarmi email per avere le altre. “Suvvia, mandami il prossimo!”, e io: “E’ ancora in laboratorio, Steve! Stiamo ancora mixando il suono! Prometto che te lo manderò.”

Avete già discusso l’ambientazione del loro possibile episodio?
No, non ancora. Stiamo ancora aspettando che si liberino dai loro impegni, sono impegnatissimi, entrambi. Devono riuscire a far coincidere gli impegni per lavorare assieme alla cosa. Devono riuscire a essere entrambi liberi nello stesso periodo. E’ l’unica cosa che, al momento, mi fa dire che non sono ancora confermati come sceneggiatori. Ma sono sicuro che ce la faremo.

Gwyneth Horder-Payton, regista della premiere della seconda stagione di The Walking Dead, ha parlato delle riprese in una breve intervista da poco pubblicata sul blog dell’AMC.

Abbiamo sentito parlare di una autostrada intasata di traffico. Come è stato coreografare tutto questo?E’ stata una sfida. C’erano molti elementi separati da collegare tra loro, persone sotto le auto che dovevano vedere altre persone sotto altre auto. Avevo già pianificato tutto, poi abbiamo costruito un modello, ma realizzarlo dal vivo è stata un’impresa: bisogna assicurarsi di poter andare sotto le auto, prendere le auto giuste per potervisi infilare sotto.
Il momento più memorabile sul set?mm, abbiamo girato molte scene di guida sull’RV. C’era una piccola parte della troupe sul retro dell’RV, Andy guidava – è un ottimo guidatore – ma in quella scena stava fuggendo rapidamente dopo l’esplosione del CDC e doveva girare bruscamente a destra, noi eravamo dietro e un momento dopo è successo di tutto, qualsiasi cosa ha inizia a volare. L’uomo del microfono si è letteralmente sollevato da terra, ed è atterrato sul supervisore allo script!

    

I produttori parlano della seconda stagione

Il sito Collider ha intervistato i produttori di The Walking Dead Frank Darabont e Gale Anne Hurd in occasione della cerimonia di premiazione dei Saturn Awards alcuni giorni fa. I due hanno parlato nel dettaglio della seconda stagione dello show, le cui riprese sono attualmente in corso. Ecco alcuni spunti interessanti:

Sulla possibilità che Frank Darabont diriga degli episodi della seconda stagione:Darabont: “Spero di dirigere l’ultimo episodio, il numero 13. Ovviamente se la Hurd me lo permette.”
Hurd: “La questione dipende dalle esigenze della post-produzione.”
Darabont: “Se non riuscissi sarebbe davvero brutto!”
Sul tema dominante dei padri “falliti”:Darabont: “Non vorrei entrare troppo nel dettaglio della mia relazione con mio padre, ma sono sicuro che qualcosa dipenda da questo.”
Hurd: “Non lo avrei mai detto!”
Darabont: “Penso emerga nei miei lavori. Ma i miei padri sono più buoni. Le loro intenzioni sono migliori, che le cose vadano bene o male, almeno loro si comportano in buona fede, la stessa cosa non posso dirla di mio padre [ride in maniera imbarazzata]“
Uno zombie molto importante della seconda stagione:Darabont: “Ora vi rivelerò una cosa. Nel secondo episodio abbiamo una scena letteralmente unica, che non è mai stata fatta prima. Se l’hanno già fatta, mi butto dalla finestra qui. E’ una cosa davvero unica, come lo zombie tagliato del secondo episodio della prima stagione.”
Sui titoli che l’anno scorso dicevano che erano stati licenziati gli sceneggiatori:Hurd: “Non credete a tutto quello che leggete.”
Darabont: “Il titolone della scorsa stagione era: Darabont licenzia l’intero staff di sceneggiatori. Sembrava avessi ammazzato dodici persone e le avessi buttate nella spazzatura. Non è andata così. Ci sono due sceneggiatori che non ho richiamato dalla stagione scorsa per ragioni che non voglio approfondire. Ma no, quest’anno abbiamo uno staff normale come sempre, sono bravissimi e lavorano molto bene. L’unica cosa che può sembrare poco tradizionale è che sto incitandoli ad andare fuori dalle righe, superare i confini e non rimanere nei limiti della sceneggiatura per la televisione. E mi sembra che ce la stiano facendo.”
Sulla durata della serie:Hurd: “Quando penso che Robert Kirkman ha scritto oltre ottanta numeri del fumetto, e sta andando ancora brillantemente tanto che ha vinto un Eisner Award l’estate scorsa…”
Darabont: “E se pensiamo che stiamo addirittura espandendo le storie nella serie…”
Quando vedremo Michonne:Darabont:  ”Posso dirvi ufficialmente che Michonne arriverà nella terza stagione.”
Hurd: “Se ci confermano una terza stagione. Quindi è bene che tutti vedano la seconda stagione.”
Personaggi preferiti:Hurd: “Andrea.”
Darabont: “Posso immaginarlo.”
Hurd: “E’ che la gente non si aspetta che diventi la guerriera in cui stiamo per trasformarla.”
Darabont: “Ragazzi, che bella storia che avrà in questa stagione. Mio dio, adoro tutti i personaggi e detesto quando dobbiamo ucciderne qualcuno, mi sento in colpa.”
Sull’uccisione di una bambina di sette anni nella prima scena del primo episodio della prima stagione:Hurd: “Uccidiamo una piccola zombie, nella prima scena.”
Darabont: “Diciamo che la missione della serie viene esplicitata proprio nella prima scena, il nostro canone. Non che sia stato calcolato così apposta. Ma è come se dichiarassimo subito al pubblico cosa deve aspettarsi. Se non vi piacciono questo genere di cose, cambiate rapidamente canale. Ma se vi piacciono, seguiteci.”

Sunday, July 10, 2011

SUPER 8: LA PRECUELA

Para todos aquellos que quieran una verdadera novedad, aquí tenéis SUPER 8: LA PRECUELA, cómic que ha lanzado DC como precuela a la película de J.J. Abrams que se estrenará en España a finales de Agosto.

Poco se puede decir del cómic, sólo os dejo las palabras que aparecen en portada:
" LOS SOVIÉTICOS MANDARON A UN PERRO, ESTADOS UNIDOS UNA BOMBA ATÓMICA".


Ahora os dejo el enlace de este cómic.(cortesía de L9D)

Tuesday, July 5, 2011

SICK BIRD

Hoy traemos un cómic de Carlos Trillo, SICK BIRD, el cual está formado por 3 números. Sick Bird es una historia de ciencia ficción, pues examina las fronteras de la percepción de la realidad producto de un estado mental trastornado, distorsionado por los fármacos alucinógenos y el excesivo dolor extremo, oscilante entre los límites de la cordura y el desvarío.
A continuación os dejo una mínima introducción para que valoréis si vale la pena.

Con una fortuna por heredar y un hermano ambicioso, Jobeth termina en un manicomio del cual escapara y tras el encuentro con un anciano maorí se trasformara en Sick Bird una supermodelo extravagante que tratara de escapar a los asesinos de su hermano, para finalmente ser libre.(extraído de A-Z Comics)


Ahora os dejo con los enlaces de estos 3 números.(cortesía de L9D)